View Full Version : portatile vista non naviga con IE
Andrea8101973
05-03-2008, 21:16
Ciao a tutti, ho un problema con il pc portatile con sistema operativo VISTA HOME PREMIUM.
Non riesco a navigare in internet ne con IE ne con firefox che ho provato ad installare per vedere di risolvere il problema.
Il computer è collegato ad internet tramite router netgear DG834G firmware V4.01.30, in WI-FI
La cosa assurda è che gli aggiornamenti li riesce a fare, se faccio un ping da dos non ci sono problemi.
Pero se digito l'indirizzo del router da IE niente da fare e così per qualunque altro sito internet.
Il collegamento internet con il computer fisso non ha problemi, e nemmeno se mi collego via WI-FI con un vecchio portatile al quale inserisco l'antennina via USB.
Ringrazio sin da ora chi vuole aiutarmi.
Andrea
imposta a mano questi DNS:
208.67.220.220
4.2.2.4
Andrea8101973
06-03-2008, 13:54
Chiedo scusa ma il DNS lo "metto" nelle impostazioni del portatile o in quelle del router?
Grazie per la risposta
Andrea8101973
06-03-2008, 20:47
Grazie per i consigli, però purtroppo non funziona.....:muro:
Non so se mi convenga disinstallare IE ammesso che si possa .....
e provare a re-installarlo.
Nei miei vari tentativi avevo anche provato a "forzare" l'indirizzo IP, in questo modo non trova la rete "CASA" ma alcuni siti internet li apre.
Facendo un po' mente locale il problema si è verificato dopo aver cambiato gestore dell'ADSL, sono passato da Tiscali ad Alice.
Non vorrei che questo possa aver in qualche modo incasinato il portatile, però xp non mi crea nessun problema.
Grazie ancora per l'aiuto.
Andrea
Prova a fare così,
ti connetti con il pc fisso, poi premi start+r scrivi cmd e dai invio.
Al prompt scrivi ipconfig -all e controlli i parametri della tua scheda lan (quella connessa al router), nello specifico devi trascriverti l'indirizzo IP, la subnet mask (che è sempre uguale) e il DNS.
A questo punto chiudi tutto e vai nella proprietà della scheda di rete wireless del tuo portatile dove inserirai pari pari quei parametri avendo cura di modificare solo l'indirizzo ip che assegnerai al pc portatile incrementandolo di 1.
Salva tutto e riavvia la rete, dovrebbe funzionare.
Andrea8101973
22-03-2008, 17:11
Dopo un po' di tempo sono riuscito a provare quanto suggeritomi, le uniche differenze sono nel IAID DHCPv6 che in XP non c'è e nel NetBIOS su TCP/IP che risulta attivato, ma anche questo su XP non c'è.
Come posso cambiare le cose per poter navigare con IE.
Grazie
Dunque sei riuscito a far funzionare il tuo portatile con Vista e adesso devi risolvere lo stesso problema con un pc dotato di XP, giusto?
Il protocollo IPv6 è la naturale evoluzione del 'noto' (e più ampiamente utilizzato) IPv4.
Lo puoi tranquillamente disabilitare se utilizzi Vista mentre XP non lo prevede affatto.
L'ultima opzione da te citata la puoi lasciare abilitata senza problemi.
Per la configurazione della tua scheda di rete vale lo stesso discorso fatto nel mio precedente post ma, trattandosi questa volta di win XP, puoi impostare l'acquisizione automatica degli indirizzi IP atteso che il sistema operativo in questione non ha problemi (al contrario di Vista) a configurare dinamicamente gli indirizzi tramite il protocollo DHCP.
Alfonso78
23-03-2008, 20:25
si ma non si capisce se ha risolto o meno...:rolleyes:
Andrea8101973
24-03-2008, 17:37
In effetti non ho risolto niente.
Ricapitolando il discorso, XP non ha nessun problema, cosa che invece ha VISTA, l'assurdo è che VISTA riesce a fare gli aggiornamneti online ma non riesce a navigare in Internet, però da il post precedente ho letto che su VISTA bisogna disattivare il DHCP, ho capito giusto?
Mi sa che la cosa migliore da fare è re-installare VISTA sul portatile.
Grazie comunque per i suggerimenti, spero che un po' alla volta riuscirò a sistemare il problema.
Nel mio primo post ti ho indicato una procedura per configurare manualmente la scheda di rete del tuo portatile escludendo, ovviamente, l'acquisizione automatica degli indirizzi IP tramite DHCP.
Alfonso78
24-03-2008, 21:43
vediamo di fare un pò di chiarezza della situazione...:rolleyes:
hai impostato manualmente il tcp/ip...???
hai disattivato il protocollo ipv6...???
hai disattivato il dhcp sul router...???
Andrea8101973
25-03-2008, 07:15
vediamo di fare un pò di chiarezza della situazione...:rolleyes:
hai impostato manualmente il tcp/ip...???
hai disattivato il protocollo ipv6...???
hai disattivato il dhcp sul router...???
Allora, non ho impostato manualmente niente, quando ho acquistato il router, l'ho installato con cavo di rete su XP, poi ho attivato la connessione WI-FI e VISTA andava.
Poi ho cambiato provider dell'ADSL da Tiscali a Alice, e da quel momento VISTA ha smesso di farmi andare su Internet.
Se devo impostare manualmente i parametri non dovrebbe essere un problema o almeno spero.
Da quello che so è che se disattivo il DHCP del router devo settare tutti i computer della rete manualmente assegnando come indirizzo ip 192.168.0.(2-3-4 ...) a salire. Subnemask 255.255.255.255, mi sembra che come DNS vada 192.168.0.1, se è così dovrei riuscire.
Comunque ancora grazie per gli aiuti.
A me sembra un problemino di gateway.... nel pc collegato in wi, dovresti inserire come gateway l'ip del router.... e tutto quanto ovviamente dev'essere nella stessa sub d'indirizzamento.
Alfonso78
25-03-2008, 13:11
Allora, non ho impostato manualmente niente, quando ho acquistato il router, l'ho installato con cavo di rete su XP, poi ho attivato la connessione WI-FI e VISTA andava.
Poi ho cambiato provider dell'ADSL da Tiscali a Alice, e da quel momento VISTA ha smesso di farmi andare su Internet.
Se devo impostare manualmente i parametri non dovrebbe essere un problema o almeno spero.
Da quello che so è che se disattivo il DHCP del router devo settare tutti i computer della rete manualmente assegnando come indirizzo ip 192.168.0.(2-3-4 ...) a salire. Subnemask 255.255.255.255, mi sembra che come DNS vada 192.168.0.1, se è così dovrei riuscire.
Comunque ancora grazie per gli aiuti.
posta l'ip del router e un ipconfig /all da un computer funzionante e connesso regolarmente ad internet...
Ho lo stesso identico problema da 6 mesi, vedo in nottata se riesco a risolvere, visto che non ce la faccio più. Sono 6 ore che il portatile non riesce a navigare.
"Firefox non può stabilire una connesione con il server www.google.com".
In ogni caso questo pare essere un problema di Vista che si presenta a pochi sfigati tra cui il sottoscritto, la cui soluzione sarà probabilmente una stupidata. Ho spulciato tuta la rete ma per ora non ho trovato niente.
La cosa che nn riesco a capire è perchè solo la navigazione su internet non funzioni, sia con cavo LAN, sia wireless. Skype, Msn, gli update di Windows, anche il meteo che si trova tra i gadget di Vista funzionano perfettamente.:muro: :muro: :muro: :muro:
Niente da fare. Pur avendo seguito i vostri consigli e "cipollato" tutta la notte, il computer non vuole saperne di visualizzare pagine web. Ora chiamo l'assistenza Toshiba, che mi riderà sicuramente in faccia, e se non ottengo nulla di nuovo faccio un downgrade.
Tutto ciò è però assolutamente VERGOGNOSO!!! In 1 anno e più Microsoft non ha risolto questo problema, visto che forse siamo in pochi a riscontrarlo. :muro: :muro: :muro:
Detto, fatto: problema FORSE risolto!
Visto che il messaggio di errore di connessione appariva immediatamente ho sospettato che fosse un conflitto di Firewall.
Sono andato nel centro sicurezza, peraltro dai toni colorati di "Allarme Rosso" :D ed era attivo solo il mio G-Data Internet Security 2007, "Vista compatibile", ma non con le opzioni consigliate. Ho disattivato il firewall di G-Data, e ho attivato Windows Firewall. Risultato: le pagine sono tornate a caricarsi regolarmente.
Non so SE e QUANTO durerà, ma per il momento sia wired sia wireless le cose funzionano bene.
Consiglio pertanto a quanti hanno il mio stesso problema di controllare il Centro Sicurezza Pc e di smanettarci.
Probabilmente gli amici di Microsoft se vedono che il nostro computer è a rischio attacchi (secondo i loro standard, ovviamente), semplicemente ti impediscono diandare su internet :D
Vediamo quanto durerà questa pacchia... ;-)
Andrea8101973
01-04-2008, 21:24
Un sentito grazie a quanti hanno finora dato una possibile soluzione al problema, purtroppo non sono ancora riuscito a risolvere niente, se qualcuna sa indicarmi gentilmente la procedura per disabilitare il DHCP e come settare manualmente i computer, visto che penso sia veremanet l'ultima spiaggia prima di formattare tutto.
Una cosa ho però notato provando il consiglio di bozok, nel centro sicurezza del pc, ho attivato tutto, ma siccome per m,otivi tecnici di licenza ho provato ha disinstaller il NORTON, il quale però ha lasciato innumerevoli tracce, non vorrei fosse quello il problema.
Grazie
Andrea
Alfonso78
01-04-2008, 22:11
Un sentito grazie a quanti hanno finora dato una possibile soluzione al problema, purtroppo non sono ancora riuscito a risolvere niente, se qualcuna sa indicarmi gentilmente la procedura per disabilitare il DHCP e come settare manualmente i computer, visto che penso sia veremanet l'ultima spiaggia prima di formattare tutto.
Una cosa ho però notato provando il consiglio di bozok, nel centro sicurezza del pc, ho attivato tutto, ma siccome per m,otivi tecnici di licenza ho provato ha disinstaller il NORTON, il quale però ha lasciato innumerevoli tracce, non vorrei fosse quello il problema.
Grazie
Andrea
rileggi il mio ultimo post...:rolleyes:
Un sentito grazie a quanti hanno finora dato una possibile soluzione al problema, purtroppo non sono ancora riuscito a risolvere niente, se qualcuna sa indicarmi gentilmente la procedura per disabilitare il DHCP e come settare manualmente i computer, visto che penso sia veremanet l'ultima spiaggia prima di formattare tutto.
Una cosa ho però notato provando il consiglio di bozok, nel centro sicurezza del pc, ho attivato tutto, ma siccome per m,otivi tecnici di licenza ho provato ha disinstaller il NORTON, il quale però ha lasciato innumerevoli tracce, non vorrei fosse quello il problema.
Grazie
Andrea
Guarda, ti consiglio come prima cosa, per scrupolo, di eseguire il comando che ti ha già consigliato Alfonso: da un prompt dei comandi, digita ipconfig -all e incolla qui il risultato, così già vediamo tutte le configurazioni della tua rete sul pc.
Poi, direi di fare un semplice test: in Vista lascia tutto così com'è, ma nel campo dei dns (tasto dx su risorse di rete - proprietà - protocollo tcp/ip - proprietà), imposta come dns l'ip del router (che per default dovrebbe essere 192.168.0.1) e poi, digita sempre dal prompt dei comandi ipconfig -flushdns così da svuotare la cache del dns.
A questo punto prova a navigare e facci sapere. Tieni presente che con Alice ci sono spesso rpoblemi con i dns, ma questo è un altro discorso e ci sono 3d appositi dove l'argomento viene già disquisito. ;)
Andrea8101973
02-04-2008, 19:55
Finalmente sono riuscito, ho semplicemente disattivato il DHCP del route, configurato manualmente gli indirizzi IP dei computer, e gli altri parametri, ed ora funziona tutto.
Approfitto della vostra pazienza per chiedere se avete qualche DNS migliore da utilizzare, perchè spesso per visualizzare una pagina mi tocca ri-caricarla più volte.
GRAZIE A TUTTI:D :D
Andrea
Alfonso78
02-04-2008, 21:02
opendns...:D
Finalmente sono riuscito, ho semplicemente disattivato il DHCP del route, configurato manualmente gli indirizzi IP dei computer, e gli altri parametri, ed ora funziona tutto.
Approfitto della vostra pazienza per chiedere se avete qualche DNS migliore da utilizzare, perchè spesso per visualizzare una pagina mi tocca ri-caricarla più volte.
GRAZIE A TUTTI:D :D
Andrea
L'efficienza dei dns utilizzati imho dipende da alcuni fattori: in primis dall'isp utilizzato (io ad esempio utilizzo Alice) e poi anche dalla distanza (è soggettiva ovviamente, come la centrale alla quale si è allacciati: dslam diversi e configurati diversamente, più o meno intasati ecc.) tra i soggetti che si raffrontano.
Quindi, per me che sto a roma e utilizzo Alice, trovi in questo post mio http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21133695&postcount=6315 alcune riflessioni e il mio lavoro per "svegliare" la mia adsl.
Non so se sono riuscito a spiegarmi.... ;)
lord_bim
06-04-2008, 23:22
ciao, mi ricollego a questo post perchè ho un problema simile, utilizzo la Netgear WG511 (pc card) sul mio portatile pentium 4 con xp sp2, e la navigazione funziona e senza problemi, ora ho installato questa scheda su celeron a 600mhz, sempre con xp sp2, la scheda è perfettamente funzionante e il segnale è ottimo, però non riesco a navigare, cerco una pagina e ci mette moltissimo tempo a trovare l'indirizzo e spesso comunque non completa il caricamento. non credo che il problema sia dovuto alla vecchiai del portatile, ho sempre navagato bene con un modem usb, ora non capisco questo mal funzionamento, premetto che il firewall è stato disattivato, e che xp è stato installato da una paio di giorni senza nessun driver o programma, quale potrebbe essere il problema?
spero mi possiate aiutare, vi sarei grato.
ciao
Alfonso78
07-04-2008, 14:54
cosa hai messo come dns...??? :D
lord_bim
07-04-2008, 17:31
grazie per l'attenzione, purtroppo non ho qui il pc e non posso verificare nell'immediato, ma tu intendi il dns che mi viene indicato delle impostazioni del router??
Alfonso78
07-04-2008, 21:40
grazie per l'attenzione, purtroppo non ho qui il pc e non posso verificare nell'immediato, ma tu intendi il dns che mi viene indicato delle impostazioni del router??
no...
quello che imposti sulla scheda di rete...
lord_bim
07-04-2008, 23:34
..io non ho impostato nulla, mi collego alla rete tramite lo smart wizard della netgear, e tra le opzioni non vedo questa possibilità di scelta, come posso scoprire questo dsn?
Alfonso78
08-04-2008, 09:57
sulle proprietà del protocollo tcp/ip della scheda di rete in connessioni di rete...
lord_bim
08-04-2008, 11:02
Appena riesco ti faccio sapere, però per ora ti posso solo dire quello che ho sul pc che funziona, poi lo confronterò allora con quello dell'altro pc che non va'..però io ho paura che non sia questo il problema, perché le operazioni eseguite sono state le medesime..
Alfonso78
08-04-2008, 13:15
andremo per esclusione...
intanto puoi postare un ipconfig /all del pc connesso regolarmente...
lord_bim
08-04-2008, 14:22
..con piacere, però mi dovresti dire come fare..:doh:
Alfonso78
08-04-2008, 17:27
prompt dei comandi e digiti:
ipconfig /all
lord_bim
08-04-2008, 18:00
ok, grazie, immagino che dovrò farlo quando quando sono connesso al router vero? quindi non posso prima di venerdì...:(
Alfonso78
08-04-2008, 22:44
ok, grazie, immagino che dovrò farlo quando quando sono connesso al router vero? quindi non posso prima di venerdì...:(
purtroppo si...:(
lord_bim
09-04-2008, 00:40
spero di aggiornare il più presto possibile, sperando della tua disponibilità nel weekend..:D
Alfonso78
09-04-2008, 13:01
spero di aggiornare il più presto possibile, sperando della tua disponibilità nel weekend..:D
al momento sto organizzando un matrimonio...:stordita:
però spero di esserci...
al momento sto organizzando un matrimonio...:stordita:
però spero di esserci...
Non sarà mica il tuo? :eek: Aho, faccelo sapere che dobbiamo farti gli auguri sai? :D :D :D
P.S. Scusate l'ot ;)
Alfonso78
09-04-2008, 13:33
Non sarà mica il tuo? :eek: Aho, faccelo sapere che dobbiamo farti gli auguri sai? :D :D :D
P.S. Scusate l'ot ;)
27 Settembre 2008 ore 16.30....:fiufiu:
27 Settembre 2008 ore 16.30....:fiufiu:
Non ci posso credere.... :D lo stesso giorno del mio 42° compleanno..... bisogna prendere nota Alfonsino.... ;)
lord_bim
09-04-2008, 20:18
27 Settembre 2008 ore 16.30....:fiufiu:
AUGURONI:Prrr:
lord_bim
12-04-2008, 01:08
ecco quello che mi avevichiesto.. putroppo i dati sono uguali, e anche oggi internet non va, solo una volta si è aperto al volo la ricerca di google...che si può fare??? AIUTO...
PC CHE FUNZIONA:
http://img153.imageshack.us/img153/6294/acer1zt4.jpg (http://imageshack.us)
PC CHE NON FUNZIONA:
http://img176.imageshack.us/img176/4194/acer2ra1.jpg (http://imageshack.us)
spero mi possiate aiutare.. grazie:cry: :cry:
Alfonso78
13-04-2008, 00:13
nel pc che non funziona metti come indirizzo ip 192.168.2.3 o successivi...
lord_bim
13-04-2008, 00:35
ok, quindi 192.168.2.3 192.168.2.4 192.168.2.5 ecc..ma fino a quando? altra cosa..come faccio a impostare manualmente ip? tenendo conto che uso il programma apposito della netgear..
grazie...:help: :help: :help:
Alfonso78
13-04-2008, 23:06
sulle proprietà della scheda di rete...
in particolare proprietà protocollo internet tcp/ip...
lord_bim
15-04-2008, 00:01
..alla fine avevo trovato da solo, sono riuscito a disabilitare il software netgear..però non ho fatto in tempo ad effettuare le prove, quindi tutto rimandato al weekend...:(
Alfonso78
16-04-2008, 21:44
..alla fine avevo trovato da solo, sono riuscito a disabilitare il software netgear..però non ho fatto in tempo ad effettuare le prove, quindi tutto rimandato al weekend...:(
...azz...:eek:
altra settimana...??
speriamo che prima del mio matrimonio ci arriviamo alla soluzione...:asd:
lord_bim
18-04-2008, 00:30
...azz...:eek:
altra settimana...??
speriamo che prima del mio matrimonio ci arriviamo alla soluzione...:asd:
ci spererei proprio..:p
fra 24 ore dovrei avere aggiornamenti..:rolleyes:
lord_bim
18-04-2008, 21:44
..ecco gli aggiornamenti :(
provati ip da 192.168.2.3 a 192.168.2.9 - non cambia nulla..carica immediatamente un pezzp di pagina, poi si rallenta e non sembra più proseguire..
provati DNS: 208.67.220.220 e 4.2.2.4 - stesso risultato.
il pc pinga senza problemi.. il firewall assente... è prorpio uno strano problema..
che faccio???:( :( :( :(
:help: :help: :help:
Alfonso78
18-04-2008, 23:33
riesci almeno ad effettuare un download...???
prova con questi dns...
208.67.222.222
208.67.220.220
lord_bim
19-04-2008, 01:54
domani provo sia il download (secondo me comunque non partirà..) e con i dns che mi hai dato..
in aggiunta:
Host not found: www.nordu.net
Host not found: www.via.com.tw
Pinging [216.77.188.41] with 32 bytes ->bytes=32 time=171ms TTL=50
Pinging [216.77.188.41] with 32 bytes ->bytes=32 time=171ms TTL=50
Pinging [216.77.188.41] with 32 bytes ->bytes=32 time=171ms TTL=50Host not found: www.concentric.net
Pinging [66.230.207.58] with 32 bytes ->bytes=32 time=196ms TTL=50
Pinging [66.230.207.58] with 32 bytes ->bytes=32 time=195ms TTL=50
Pinging [66.230.207.58] with 32 bytes ->bytes=32 time=196ms TTL=50
Ping statistics for above hosts:
Packets: Sent = 6, Received = 6, Lost = 0 (0% loss)
Approximate round trip times (RTT) in milli-seconds:
Minimum = 171ms, Maximum = 196ms, Average = 183ms
Pinging [193.10.252.19] with 32 bytes ->bytes=32 time=99ms TTL=243
Pinging [193.10.252.19] with 32 bytes ->bytes=32 time=100ms TTL=243
Pinging [193.10.252.19] with 32 bytes ->Request Timed OutHost not found: www.via.com.tw
Pinging [216.77.188.41] with 32 bytes ->bytes=32 time=173ms TTL=50
Pinging [216.77.188.41] with 32 bytes ->bytes=32 time=172ms TTL=50
Pinging [216.77.188.41] with 32 bytes ->bytes=32 time=171ms TTL=50
Pinging [207.155.252.70] with 32 bytes ->Request Timed Out
Pinging [207.155.252.70] with 32 bytes ->bytes=32 time=232ms TTL=242
Pinging [207.155.252.70] with 32 bytes ->bytes=32 time=231ms TTL=242
Pinging [66.230.207.58] with 32 bytes ->Request Timed Out
Pinging [66.230.207.58] with 32 bytes ->bytes=32 time=195ms TTL=50
Pinging [66.230.207.58] with 32 bytes ->Request Timed Out
Ping statistics for above hosts:
Packets: Sent = 12, Received = 8, Lost = 4 (33% loss)
Approximate round trip times (RTT) in milli-seconds:
Minimum = 99ms, Maximum = 232ms, Average = 114ms
magari si dicono qualche cosa..
grazie per l'aiuto..
Alfonso78
19-04-2008, 12:14
ma sull'altro pc invece tutto va regolarmente...???
lord_bim
19-04-2008, 13:56
in questo momento non l'ho qui, però si, le altre volte senza mai toccare nessun tipo di valore è andato tutto è subito..più tardi provo con i dns che i hai dato..ma ho paura che non cambierà nulla..
lord_bim
19-04-2008, 16:51
aggiornamento..cambiando dns non cambia nulla..
il download parte..scarica circa 20kb..dipende dalle volte..e poi si ferma..la velocità di download indicata prima di bloccarsi è 2-3kb..
sulla stessa linea un modem usb su un altro pc ha scaricato tutto il file in 2 secondi (circa 2,5mb)..
sono disperato..:( :( :(
Alfonso78
19-04-2008, 17:45
quindi è solo il tuo pc a dare casini... :what:
passiamo a tcp repair...
lord_bim
20-04-2008, 00:26
il problema è proprio solo di quel pc..con il portatile che funziona appena ho viato che internet andava sono andato su speedtest, e segnava appunto 5mbps e oltre..se con questo portatile inserisco l'indirizzo non lo carica neanche..:muro: :mbe:
ora..scarico tcp repair.. poi faccio reset??? perchè ho paura che anche dopo questo non succeda nulla???:cry: :cry: :cry: :cry:
domani appena riesco provo..
spero che si risolva così..oppure che tu abbia ancora una lista lunga di cose possibili da fare...:doh: :doh:
lord_bim
20-04-2008, 17:13
..installato..ho usato entrambi i pulsanti..ma non è cambiato esattamente nulla..:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Alfonso78
20-04-2008, 19:31
fai un tracert su www.google.it
lord_bim
23-04-2008, 00:33
ok, lo faccio su tutti e 30 i punti di passaggio???
Alfonso78
23-04-2008, 21:44
ma il tracert viene effettuato perfettamente...???
Alfonso che ne dici di fargli fare qualche prova eseguendo in modalità provvisoria con rete? :mbe: Mi vien da pensare che potrebbe essersi beccato qualcosina.... :rolleyes: per questo proverei in mod provvisoria con rete, così eliminiamo tutti gli altri driver e vediamo come va, che dici?
Alfonso78
25-04-2008, 22:45
Alfonso che ne dici di fargli fare qualche prova eseguendo in modalità provvisoria con rete? :mbe: Mi vien da pensare che potrebbe essersi beccato qualcosina.... :rolleyes: per questo proverei in mod provvisoria con rete, così eliminiamo tutti gli altri driver e vediamo come va, che dici?
si probabile che sia infettato...;)
lord_bim
28-04-2008, 13:35
ciao, scusate l'assenza..mercoledì posto le info che mi hai chiesto..
ma infettato da cosa??? il giorno in cui ho formattato ho anche installato la scheda di rete..e da subito non è andata..comunque se ci fosse bisogno formatto nuovamente..non è un problema..
ciao ciao
lord_bim
01-05-2008, 11:22
fatto il tracert:
pc funzionante:
http://img370.imageshack.us/img370/7861/tracedvd0.jpg
pc non funzionante:
http://img223.imageshack.us/img223/8153/tracerpi3.jpg
nel pc che funziona sia in rete che il tracert si chiude da solo al tredicesimo passaggio..
nel pc che non funziona ogni tanto si chiude prima da solo (soprattutto in modalità provissoria con rete) mentre solitamente esegue tutti e 30 i passaggi..(i passaggi che non si vedono prima la richiesta non scade..ma c'è qualche *)
che dire..:help: :help: :help: :help: :help: :help: :( :(
Alfonso78
01-05-2008, 21:56
ricordami...
i due pc si collegano entrambi tramite wireless o cavo...???
lord_bim
01-05-2008, 23:40
ciao, mi ricollego a questo post perchè ho un problema simile, utilizzo la Netgear WG511 (pc card) sul mio portatile pentium 4 con xp sp2, e la navigazione funziona e senza problemi, ora ho installato questa scheda su celeron a 600mhz, sempre con xp sp2, la scheda è perfettamente funzionante e il segnale è ottimo, però non riesco a navigare, cerco una pagina e ci mette moltissimo tempo a trovare l'indirizzo e spesso comunque non completa il caricamento. non credo che il problema sia dovuto alla vecchiai del portatile, ho sempre navagato bene con un modem usb, ora non capisco questo mal funzionamento, premetto che il firewall è stato disattivato, e che xp è stato installato da una paio di giorni senza nessun driver o programma, quale potrebbe essere il problema?
spero mi possiate aiutare, vi sarei grato.
ciao
entrambi collegati in wireless, il pc che funziona ha la possibilità di collegarsi con cavo..quello che non funziona no..quindi non posso verficare se effettivamente il problema sta nell'accoppiata scheda-pc..
Alfonso78
03-05-2008, 13:07
allora ho la sensazione che sia la scheda wireless del pc... :boh:
lord_bim
03-05-2008, 13:51
ma la scheda è sempre la Netgear WG511 che sposto da un pc ad un altro..non dirmi così ti prego...:cry: :cry:
Alfonso78
04-05-2008, 22:37
hai provato con driver più aggiornati...???
lord_bim
04-05-2008, 22:51
..quelli nel cd sn già i più aggiornati..comunque mi sono fatto prestare una banale periferia usb wireless della sistecom..e con questa va..mi sembra ridicolo che vada con la usb e non con la pcmcia..mi toccherà usare la usb..
Alfonso78
04-05-2008, 22:56
..quelli nel cd sn già i più aggiornati..comunque mi sono fatto prestare una banale periferia usb wireless della sistecom..e con questa va..mi sembra ridicolo che vada con la usb e non con la pcmcia..mi toccherà usare la usb..
è la conferma che l'installazione dei driver non va a buon fine e quindi l'adattatore non va...
hai provato a disinstallare e reinstallare nuovamente i driver...???
lord_bim
05-05-2008, 00:12
si, perchè la prima volta li ho installati ed usavo l'utility della netgear..ora uso direttamente xp..la conferma che i driver funzionano bene sta nel fatto che il pc si collega perfettamente alla rete..io altro non so che fare..magari poteri provare reinstallando senza sp2..però se ora funziona con la usb della sitecom..mi toccherà comprare questa..
Alfonso78
05-05-2008, 13:41
si, perchè la prima volta li ho installati ed usavo l'utility della netgear..ora uso direttamente xp..la conferma che i driver funzionano bene sta nel fatto che il pc si collega perfettamente alla rete..io altro non so che fare..magari poteri provare reinstallando senza sp2..però se ora funziona con la usb della sitecom..mi toccherà comprare questa..
avevi provato senza l'utility della netgear ma solamente con windows zero config...???
lord_bim
05-05-2008, 14:01
esatto..il risultato però era il medesimo..
Alfonso78
05-05-2008, 21:37
:boh:
lord_bim
05-05-2008, 23:41
dai sn contento che con la usb funziona..però ho 25€ di scheda inutilizzata..
Alfonso78
06-05-2008, 20:26
dai sn contento che con la usb funziona..però ho 25€ di scheda inutilizzata..
la potrai mettere su altri pc sempre che vada...:rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.