PDA

View Full Version : Bollette del gas gonfiate...


Paco De Luciaaaaa
05-03-2008, 20:16
Pare che la Eni gas stia gonfiando di molto le nuove bollette per aggirare subito la tassazione del 10% sui primi 480m^3 di gas consumato nell'anno solare (nuova legge).:mad:

A me hanno gonfiato la bolletta di 500 m^3 ma ho visto e letto di peggio (tassazione al 20% invece del 10%).:rolleyes:

Secondo me c'è dietro una bella fregatura... qualcuno sta vivendo la stessa esperienza?

ennys
05-03-2008, 20:36
La cosa è interessante ma dovresti spiegarti meglio.

Messa così non si capisce molto.



Cosa si deve verificare per vedere se la bolletta è gonfiata ?

paulus69
05-03-2008, 20:43
La cosa è interessante ma dovresti spiegarti meglio.

Messa così non si capisce molto.



Cosa si deve verificare per vedere se la bolletta è gonfiata ?
nel senso che per invece di premiare chi si dimostra parsimonioso nelle proprie utenze ,non superando un certo tot,la tassazione è al 10%..
ma l'eni,imho,per non perderci continua a fatturare bollette con consumi presunti per sforare quel tot...
poi chiaramente ti azzerano un paio di bollette successive...ma tu avrai pagato in anticipo e con la sovratassa...

Dumah Brazorf
05-03-2008, 21:08
Vai di class-action :O

jumpin666
05-03-2008, 22:26
in pratica ti mettono dei metri cubi in + sulla bolletta per farti pagare di più...

Merde...:D

shinji_85
05-03-2008, 22:58
Interessato per mio padre... ;)

overclock80
06-03-2008, 01:49
La faccenda è un pò complessa, vedo di spiegarla perchè ci ho messo un pò anch'io a decifrare la nuova bolletta.

Dal 1° gennaio è cambiato il sistema di tassazione del gas per uso domestico

In pratica per i primi 480m3 si paga l'iva al 10% mentre prima tutto il consumo metano era tassato al 20%.

Sono stati istituiti anche quattro nuovi scaglioni per le accise e le addizionali regionali, e anche per queste l'applicazione dell'iva è al 10% fino a 480m3 e del 20% successivamente.

Quello che è successo e che sinceramente ho trovato "incomprensibile" è che in bolletta ho trovato fatturati circa 160m3 in più, rispetto a quelli che avevo comunicato con l'autolettura. Anche la scadenza della bolletta è stata spostata in avanti di circa 2 settimane, l'ho pagata ieri però con un importo di circa 100€ in più a causa della stima dei consumi.

L'iva è stata applicata correttamente al 10% sui primi 480m3 quindi tutto ok da quel punto di vista.

Tecnicamente però credo che non ci fosse la necessità di fare questa modifica a fronte del nuovo sistema. Sta di fatto che lo hanno fatto e seppur con un paio di settimane di ritardo (se la prassi è stata ovunque questa), incasseranno bollette ben più sostanziose.

Tra l'altro, ma qui è sempre così, i consumi stimati nella nuova scadenza sono stati come al solito nettamente superiori a quelli effettivi.

Non so voi ma io devo fare ogni volta l'autolettura del contatore perchè le stime che fanno non ci azzeccano mai e sono sempre di gran lunga superiori ai consumi effettivi.

E' vero che 2 volte all'anno passano a leggere i consumi e anche senza autolettura ci sarebbe un riallineamento, ma una cosa è pagare per l'effettivo consumo un altra è pagare consumi stimati (nel mio caso sempre per eccesso) e poi ritrovarsi una bolletta di conguaglio di pochi euro quando non anche a credito per un paio di bollette successive.

Lorekon
06-03-2008, 09:20
lo fanno apposta sti infami :mad:

incassare prima è un vantaggio finanziario colossale su certe cifre.
Milioni e milioni di interessi.

e l'utente ci smena solo qualche euro, quindi difficilmente protesterà.
a me però le balle girano lo stesso!

gpc
06-03-2008, 09:27
lo fanno apposta sti infami :mad:

incassare prima è un vantaggio finanziario colossale su certe cifre.
Milioni e milioni di interessi.

e l'utente ci smena solo qualche euro, quindi difficilmente protesterà.
a me però le balle girano lo stesso!

Quando ero a Forlì con la prima bolletta (impossibile fare l'autolettura, quindi, perchè ancora non avevo i dati per farla) mi hanno fatto pagare 550€ di gas (!), talmente tanto che poi per un anno non ho più pagato nulla perchè ero sempre in credito. Ma intanto i soldi se li sono cuccati e per un anno gli hanno fruttato.
Dovrebbero fare una legge che assegna ai soldi presi indebitamente con questi metodi lo stesso tasso di interesse che fanno le banche sugli scoperti, così dopo vediamo se stanno più attenti ai consumi reali...

Paganetor
06-03-2008, 09:54
Quando ero a Forlì con la prima bolletta (impossibile fare l'autolettura, quindi, perchè ancora non avevo i dati per farla) mi hanno fatto pagare 550€ di gas (!), talmente tanto che poi per un anno non ho più pagato nulla perchè ero sempre in credito. Ma intanto i soldi se li sono cuccati e per un anno gli hanno fruttato.
Dovrebbero fare una legge che assegna ai soldi presi indebitamente con questi metodi lo stesso tasso di interesse che fanno le banche sugli scoperti, così dopo vediamo se stanno più attenti ai consumi reali...

ma scusa, in base a cosa ti hanno sparato una cifra simile???

gpc
06-03-2008, 10:04
ma scusa, in base a cosa ti hanno sparato una cifra simile???

Consumi presunti.
Su cosa non si sa, dato che era la prima bolletta del contatore.

Paganetor
06-03-2008, 10:05
Consumi presunti.
Su cosa non si sa, dato che era la prima bolletta del contatore.

appunto! ci hanno "provato"!

gpc
06-03-2008, 10:09
appunto! ci hanno "provato"!

Non solo c'hanno provato, ci sono anche riusciti :asd:
Quando andai per farmi correggere la bolletta, mi dissero che non era possibile perchè la differenza (enorme) tra il contatore e il presunto era troppo piccola rispetto alla differenza (colossale) minima per giustificare l'annullamento della bolletta.

Paganetor
06-03-2008, 10:14
Non solo c'hanno provato, ci sono anche riusciti :asd:
Quando andai per farmi correggere la bolletta, mi dissero che non era possibile perchè la differenza (enorme) tra il contatore e il presunto era troppo piccola rispetto alla differenza (colossale) minima per giustificare l'annullamento della bolletta.

non ho capito, ma guarda il lato positivo della cosa!

gpc
06-03-2008, 10:15
non ho capito, ma guarda il lato positivo della cosa!

non ho capito cosa non hai capito e non ho capito qual'è il lato positivo della cosa :D

Paganetor
06-03-2008, 10:16
non ho capito cosa non hai capito e non ho capito qual'è il lato positivo della cosa :D

non ho capito il concetto di enorme e colossale, e il lato positivo della cosa non so quale possa essere... cazzo, fai qualcosa anche tu! non posso fare tutto io! :asd:

questa casa non è un albergo! :D

:ubriachi:

:stordita:

gpc
06-03-2008, 10:21
non ho capito il concetto di enorme e colossale, e il lato positivo della cosa non so quale possa essere... cazzo, fai qualcosa anche tu! non posso fare tutto io! :asd:

questa casa non è un albergo! :D

:ubriachi:

:stordita:

No guarda, il lato positivo è stato che, dopo quella legnata, per un anno praticamente non ho usato acqua calda, la doccia era al massimo massimo tiepida, accendevo il riscaldamento solo di sera e l'uso dei fornelli era ridotto a meno del minimo :D
Il discorso è che l'Hera concede l'annullamento e la correzione della bolletta solo se la differenza tra il valore reale e il valore stimato della lettura del contatore supera una certa differenza che è colossale, mentre nel mio caso questa differenza era solo "enorme" :D e quindi mi sono dovuto tenere la bolletta così com'era.
Dico, per fortuna che ho un po' di risparmi da parte, perchè quando ti arrivano queste mazzate appena uno si è trasferito, quando hai un sacco di spese e tutto, può essere un serio problema.


PS: quello della macchina fotografica non risponde da due giorni :fagiano: Comunque guardando un po' di prezzi, la fa pagare quasi come il modello nuovo...

Paco De Luciaaaaa
06-03-2008, 18:44
La cosa grave è prendere dei soldi in anticipo per un servizio non ancora erogato... è inaccettabile.:rolleyes: