PDA

View Full Version : Consigli 8600 gts !!!


MikeP91
05-03-2008, 18:28
Ciao a tutti ragazzi,
io possiedo una 8600 gts XFX da 256 mb e avrei bisogno di qualche consiglio.
Vorrei cambiare il dissipatore ma purtroppo non riesco a capire quali vanno bene :cry:
Ne avevo scelti 2 :
-Arctic cooling accelero S1/S2 con turbo module (Non capisco quale va bene)
-Zalman VF-900 CU-LED
Prima di tutto vorrei capire se sono compatibili:rolleyes:!!!
Qualcuno di voi me ne consiglia altri?

Poi volevo chiedervi i punteggi che ottenete con 3D mark 06.

Ecco i miei risultati:
Default: 650/1450/2000--> 5470 pt.
Overclock: 750/1900/2200--> 6150 pt.

Grazie!!
Il tutto ottenuto con un modesto 3800+ X2 e 2GB di ram:D

MikeP91
05-03-2008, 18:36
SCUSATE PER ERRORE HO INVIATO 2 VOLTE LA DISCUSSIONE

Phoenix115
05-03-2008, 19:16
se non ricordo male sul sito della zalman e dell'artic cooling quei due disspipatori non sono compatibili con la 8600... cmq prova a dare un'occhiata... anke se probabilmente in relatà compatibili lo sono ed è solo un "non aggiornamento" da parte dei produttori dell'elenco delle schede compatibili... (scusa il gioco di parole).. ad ogni modo è pressochè il problema ke mi sono posto io un paio di mesi fa (ho una sparkle 800gt 512mb)... alla fine di dissi che andavano bene per la mia scheda non ce n'erano poi molti... fatto sta ke io ho optato per il V2 della termalight (con ventolina 7*7 aggiunta poi dopo)... facci un pensierino.. (costa un po':( )... cmq man mano ke mi viene in mente qualcosa te lo scrivo.... :D

Phoenix115
05-03-2008, 19:18
la scheda che ho io è un sparkle nvidia 8600gt 512 mb... (il tastierino numerico fa i capricci e ogni tanto non mi scrive un numero)....:p

MikeP91
05-03-2008, 19:25
mmm... Carino il V2 !!! guardando dei test ho visto che ha le stesse identiche prestazioni del zalman 900-CU...però costa 10 € in più :(

MikeP91
05-03-2008, 19:27
Ah :D :D
E gli attacchi della GT dici che sono uguali a quelli della GTS ???

Phoenix115
05-03-2008, 20:18
sulle compatibilità non dovrebbero esserci problemi, ecco la tabella riportata sul sito termalright: http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/vga/vga_page/v2_mcl.htm :D

MikeP91
05-03-2008, 21:52
Ok grazie !!!
Ma quanto è grosso il dissi?? non capisco dalle immagini...
E di quanto ti sono calate le temperature?:)

Phoenix115
07-03-2008, 08:50
il dissipatore è estrememanente compatto, io sopra ci ho montato una ventolina spessa 15 mm e non ho nenake perso la pci sulla scheda madre subito sucessiva all'attacco della scheda video dove ho installato un hub usb.
per le temperature non saprei dirti quanto sono calate confronto a quando montavo il dissipatore originale. Ho cambiato dissipatore per una questione di silenziosità (direi che praticamente ora il rumore proveniente dalla scheda video è nullo) piu' ke x fare overclock. posso dirti però che attualmente in situazioni di normalità sono sui 41 C, sui 47, 48 dopo aver giocato per un po a Call of duty 4... ora sarei interessato all'verclock... tu avresti qualche consiglio da darmi... dato che ho aperto una discussione un paio di giorni fa, ma nessuno mi ha cagato.:rolleyes:

MikeP91
07-03-2008, 14:25
Ok :D
Premetto che non sono espertissimo, ma è buona norma muoversi con questo ordine per effettuare overclock:
-prima di tutto assicurati di aver installato i driver + recenti
-procurati un programma per effettuare i bench ( 3D Mark 06 )
-procurati l'ultima versione di rivatuner per l'overclock

a questo punto puoi iniziare a smanettare !!!
Se ho visto bene tu hai una sparkle 8600 gt da 512 MB DDR2 (correggimi se sbaglio) quindi le memorie non potranno essere occate molto purtroppo :(
Comunque per prima cosa porta il core alla frequenza che già usano alcuni produttori nelle schede che vendono (per esempio io ho preso la versione "base" della mia scheda 650/1450/2000 mentre erano disponibili versioni già Occate a 725/1650/2200) facendo questo non dovresti incappare in nessun artefatto visto che la gpu è la stessa...
Dopodichè fai partire un bench e guarda se è stabile (le temperature sempre sotto controllo anke se non dovrebbero causare problemi visto che hai il dissi powerful :D )
A questo punto puoi occare anche le memorie a piccoli passi: non + di 10-15 mhz per volta ( ti consiglio di overcloccare solo una cosa per volta e mettere tutto insieme solo quando hai finito ) fino a giungere al limite stabile... Non preoccuparti ti accorgi di essere arrivato al limite quando il pc crasha o compaiono artefatti sullo schermo !!!
Per ultimo Overclocca gli shader ricordando che solitamente sono gli elementi che si riescono a occare di + (ma senza esagerare).

Un consiglio che ti posso dare è quello di lanciare un bench ogni volta che effettui un "occaggio", e quando hai trovato i limiti stabili per tutti i componenti fai partire anche 3 bench in loop per testare al meglio la stabilità.
Può capitare che i punteggi calino overclokkando la scheda in modo troppo estremo!! sta a te trovare le frequenze migliori !!!

Esistono poi metodi per occare al massimo la gpu che consistono nel modificare il bios della vga e i voltaggi, ma per quello è necessaria molta dimestichezza con i componenti (io non ho mai provato a farlo anche perchè bisogna agire direttamente sulla scheda in alcuni casi)

Sono stato esaustivo??:D :D
Mi raccomando fammi sapere come vanno le cose!!!