PDA

View Full Version : [PHP] Input da utente e scelte singole e multiple


error 404
05-03-2008, 17:52
Salve a tutti,
ho iniziato a da poco a studiare il PHP.
Ho basilari conoscenze su un paio di linguaggi di programmazione, i compens non so praticamente niente di HTML.

Comunque quello che trovo più difficile è non poter dare in input un paio di variabili per vedere cosa succede, per esempio, con un "if".

Quello che cerco io è la possibilità di far apparire un campo in cui poter scrivere (tipo il campo dove si scrive per le ricerche di google) e successivamente inviare al server il dato che lo elabori e faccia i suoi calcoli.

Un'altra cosa: mi piacerebbe anche imparare a creare quelle liste con selezione o(il tondino) o multi selezione (il quadrato).
Coma posso inserirle, sempre in ambito php, e far si che ad ogni scelta corrisponda un'azione? (tipo la variabile "a" diventa di valore "5").

Grazie ciao

wingman87
05-03-2008, 18:17
Quello che vuoi fare è creare un form. Prova a leggere questo, spiega come creare un form e poi come gestire i dati inviati con php:

LINK (http://www.tizag.com/phpT/examples/formex.php)

PS: per la parte sul php devi cliccare "Continue" in fondo alla pagina.

error 404
05-03-2008, 20:04
Grazie mille, utilissimo quel sito.

Però mi serve fare ancora una cosa: mettiamo che io voglio usare un "radio" da 3, come faccio poi a far si che se scelgo 1 mi aumenta una data variabile di 1, se scelgo 2 aumenta di 2 etc.?

Leo_SR
05-03-2008, 22:46
Devi usare 3 elementi input radio con attributo name identico, per esempio:
<div><input type="radio" name="incremento" value="1" /> 1</div>
<div><input type="radio" name="incremento" value="2" /> 2</div>
<div><input type="radio" name="incremento" value="3" /> 3</div>

A questo punto nella pagina che gestisce il form in $_POST['incremento'] troverai il valore selezionato dall'utente.

error 404
05-03-2008, 22:52
Beeello!!
Quindi è l'uso del "div" che permette il "colelgamento" tra scelta dell'utente e modifica di variabili?

cionci
06-03-2008, 10:06
Beeello!!
Quindi è l'uso del "div" che permette il "colelgamento" tra scelta dell'utente e modifica di variabili?
No, il div non c'entra niente, una volta che l'utente ha fatto una scelta il form deve essere inviato ed a quel punto puoi recuperare lo stato della variabile con $_POST.

Leo_SR
06-03-2008, 12:50
Beeello!!
Quindi è l'uso del "div" che permette il "colelgamento" tra scelta dell'utente e modifica di variabili?

Il div è un contenitore generico.
La il "collegamento" tra scelta dell'utente e modifica della "variabile" la fa il browser al momento del click sul radio button. A te arriva direttamente il valore scelto dall'utente, recuperabile tramite $_POST