andrea.ippo
05-03-2008, 16:37
Ho scaricato un trailer dal sito della apple, ma la riproduzione è di qualità insoddisfacente (si vedono i blocchi).
Ho k-lite mega codec pack 3.7.5 che include CoreAVC, che è quello che uso per la riproduzione di video ad alta definizione.
Prima di scaricare il trailer, k-lite mi consiglia di cambiare l'estensione da mov a hdmov in modo tale che venga usato il CoreAVC decoder.
Visti i risultati, ho provato a rimettere estensione mov e l'immagine è nitida, come dovrebbe essere.
In questo caso però non riesco a capire quale decoder viene utilizzato, ffdshow certamente no perché non compare l'icona nella traybar, CoreAVC neanche perché non compare tra i filtri...
Se vado sulle proprietà del video durante la riproduzione, il tipo è "KLMC-Quicktime", mentre con estensione hdmov mi viene segnalato come di tipo "KLMC-HDMOV".
La cosa strana poi è che con CoreAVC mi sono sempre trovato benissimo, alta qualità e basso impatto sulle risorse, non capisco proprio perché ora faccia così (tra l'altro, sia CoreAVC che il decoder miracoloso di cui non conosco il nome, occupano, durante la riproduzione, quasi il 40% di cpu sul dual core da 1,8Ghz in sign, decisamente troppo)
Avete qualche consiglio da darmi?
Grazie
Ho k-lite mega codec pack 3.7.5 che include CoreAVC, che è quello che uso per la riproduzione di video ad alta definizione.
Prima di scaricare il trailer, k-lite mi consiglia di cambiare l'estensione da mov a hdmov in modo tale che venga usato il CoreAVC decoder.
Visti i risultati, ho provato a rimettere estensione mov e l'immagine è nitida, come dovrebbe essere.
In questo caso però non riesco a capire quale decoder viene utilizzato, ffdshow certamente no perché non compare l'icona nella traybar, CoreAVC neanche perché non compare tra i filtri...
Se vado sulle proprietà del video durante la riproduzione, il tipo è "KLMC-Quicktime", mentre con estensione hdmov mi viene segnalato come di tipo "KLMC-HDMOV".
La cosa strana poi è che con CoreAVC mi sono sempre trovato benissimo, alta qualità e basso impatto sulle risorse, non capisco proprio perché ora faccia così (tra l'altro, sia CoreAVC che il decoder miracoloso di cui non conosco il nome, occupano, durante la riproduzione, quasi il 40% di cpu sul dual core da 1,8Ghz in sign, decisamente troppo)
Avete qualche consiglio da darmi?
Grazie