PDA

View Full Version : Nikon D80 vs Canon EOS 450D


`PuLSaR`
05-03-2008, 17:01
Salve a tutti, premetto che sono un principiante, chiedo un consiglio su una nuova reflex da acquistare.
Sono molto indeciso tra la Nikon D80 e la neonata di casa Canon, la EOS 450D.
Posto che non ne faccio una questione di prezzo, per caratteristiche quale secondo voi è superiore?

P.S.
Se non sbaglio la D80 ha meno megapixel su un sensore più grande rispetto alla 450D, non è forse un vantaggio a favore della D80?
Infatti sono rimasto un po perplesso dai 12MP della 450D, mi sembrano troppi su un sensore di quel genere.

DIDAC
05-03-2008, 18:01
Parlando di fascia di mercato credo che la D80 appartenga ad una facia supeiore nonostante sia un progetto più obsoleto della 450D (e di conseguenza il prezzo è simile tra le due).

A vantaggio della D80 c'è sicuramente il mirino (pentaprisma) e probabilmente (perchè non conosco ancora la 450d) tasti diretti alle funzioni principali (per esempio c'è la doppia ghiera assente sulla 450d) oltre che ad un corpo più grande.
Anche su funzioni avanzate non sò nulla della 450D. Pare sia stata introdotta la misurazione spot. La D80 ha lo spot e personalizzabile su 3 valori...

Sulla raffica non sò quanti scatti raggungerà la 450D quindi non mi pronuncio.

La 450D essendo appena nata ha dalla sua il live view che molti reputano interessante in alcune situazioni e croce o delizia i 12 MP su come tu dici un sensore leggermente più piccolo della d80.

Ciao

DIDAC

marklevi
05-03-2008, 18:41
puoi decidere se preferisci i gadgets tipo live view (utile solo per i notturni e per le macro spinte) e prendi la 450d...

o la sostanza (corpo macchina molto bello e comodo), quindi d80...

francescosalvaggio
05-03-2008, 19:53
appure se non hai veramente furia aspetti luglio che esce la D90 Nikon

newreg
05-03-2008, 19:55
appure se non hai veramente furia aspetti luglio che esce la D90 Nikon
Che non costerà certo 600 euro. A quel punto potrebbe prendere la 40D col cash back Canon.

udsj
06-03-2008, 00:11
appure se non hai veramente furia aspetti luglio che esce la D90 Nikon

ma è certo poi che a luglio esce la D90?
anch'io all'inizio era indeciso tra la Canon e la Nikon ....... alla fine ho optato per la Nikon.
Ora ho il dubbio se aspettare l'uscita della D90, quindi o prendere un qualcosa di nuovo o prendere a meno la D80.

an.cecchi
06-03-2008, 10:56
Mha!, la d80 ha sicuramente un corpo superiore ma guardando tutte le altre caratteristiche sembra che la 450d sia avanti!
Comunque anche io sono un neofita che deve passare all'acquisto, inizialmente ero orientato proprio su questo corpo Nikon, ma poi il peso nettamente inferiore mi ha spinto verso la 450d.
Non ho ancora acquistato ma l'idea sarebbe quella!

mailand
06-03-2008, 10:59
puoi decidere se preferisci i gadgets tipo live view (utile solo per i notturni e per le macro spinte) e prendi la 450d...

o la sostanza (corpo macchina molto bello e comodo), quindi d80...

straquoto!

`PuLSaR`
06-03-2008, 18:02
Grazie per le vostre risposte, credo che aspetterò una recensione accurata (stile dpreview) sulla 450D in modo da poter valutare bene le caratteristiche di questa macchina, del resto è uscita da poco quindi non sono in molti ad averla provata.

edoardovendrami
07-03-2008, 15:07
La 450d ha la live view come le compatte?
Grazie

gatsu76
07-03-2008, 15:37
tra le due nikon d80..

marklevi
07-03-2008, 22:37
La 450d ha la live view come le compatte?
Grazie

si

Jena73
08-03-2008, 09:14
la 400D (versione precedente della 450D) l'ho usata ed è davvero un giocattolino... la D80 mi pare superiore anche se non l'ho mai usata...
comunque io non prenderei nessuna delle 2... bensì prenderei una 30D che oggi si trovano sui 600 euro, un ottima macchina con corpo in magnesio, ottima impugnatura e ottima qualità delle foto!
ciao

Barkausen
08-03-2008, 15:45
Personalmente tifo per la D80.
Oltre che per il fatto che la 'sento meglio in mano', ha una serie di comodità a cui ci si abitua e da cui non ci si stacca se si impara a sfruttarle.
Il pulsante personalizzabile ad esempio (passare da misurazione ponderata a spot allungando semplicemente il medio è di grande comodità), ma anche la doppia ghiera, il display riassuntivo ecc ecc.

Unica pecca: il rumore agli alti iso.
Sapere già in partenza che certe cose non le puoi fare come vorresti può essere limitante (poi vabbeh, in b/n il rumore di una foto ad alti iso col giusto soggetto diventa una gradevole grana :))

edoardovendrami
08-03-2008, 16:58
si

Grazie marklevi,
Adesso è ora che cambi la mia eos 350d, prenderò la 450d perchè mi piace lo schermo da 3", i 12 megapixel e live view.
Ciao

`PuLSaR`
08-03-2008, 18:08
la 400D (versione precedente della 450D) l'ho usata ed è davvero un giocattolino... la D80 mi pare superiore anche se non l'ho mai usata...
comunque io non prenderei nessuna delle 2... bensì prenderei una 30D che oggi si trovano sui 600 euro, un ottima macchina con corpo in magnesio, ottima impugnatura e ottima qualità delle foto!
ciao

In effetti ho dato un'occhiata alla 30D e il prezzo attuale la rende una macchina molto invitante, potrebbe essere un ottimo acquisto.

marklevi
08-03-2008, 20:31
Grazie marklevi,
Adesso è ora che cambi la mia eos 350d, prenderò la 450d perchè mi piace lo schermo da 3", i 12 megapixel e live view.
Ciao

i 12mp servonoa poco... il live view è molto comodo per un certo tipo di foto... cmq devi mettere a fuoco manualmente quindi è un po macchinoso

manicomic
08-03-2008, 21:03
La d80 è sicuramente superiore come macchina, come ergonomia, mirino... tra le 2 prendere la nikon ad occhi chiusi, la canon in piu' ha solo gadget piu' o meno utili ma tra sostanza e gadget...

max9000
09-03-2008, 01:01
i 12mp servonoa poco... il live view è molto comodo per un certo tipo di foto... cmq devi mettere a fuoco manualmente quindi è un po macchinoso

Sul serio devi mettere a fuco manualmente usando il live view? :eekk:

Si perde l'autofocus !!!!:eek:

Ma avevo preso in mano le Oly , tipo la e410 e mi pareva l'autofocus rimanesse .. Canon no ??!!

Ciao e grazie
Massi

mdk13
09-03-2008, 02:35
dal basso della mia scarsa esperienza dico che il mirino della nikon mi sembra migliore o almeno...mi piace di più, per il resto la canon mi sembra più sobria, mi da una sensazione (poco) migliore in mano,come prezzo la canon si trova a prezzacci pazzeschi, non so se ami gli acquisti fuori dall'italia...ma cmq in europa

DIDAC
09-03-2008, 14:30
i 12mp servonoa poco... il live view è molto comodo per un certo tipo di foto... cmq devi mettere a fuoco manualmente quindi è un po macchinoso

Scaricando dal sito canon dei video dimostrativi sulla 40d ho visto che c'è la possibilità di mettere a fuoco anche con l'autofocus, ma mentre la macchina fa questo si disattiva momentaneamente il live view.
Credi che la 450D non avrà questa funzione?

Ciao

DIDAC

Barkausen
09-03-2008, 17:58
Scaricando dal sito canon dei video dimostrativi sulla 40d ho visto che c'è la possibilità di mettere a fuoco anche con l'autofocus, ma mentre la macchina fa questo si disattiva momentaneamente il live view.
Credi che la 450D non avrà questa funzione?
Per avere il live view bisogna alzare lo specchietto, dicendo addio al sistema AF normale. O la 450D usa il sensore principale per fare AF (a mo di compattina) oppure ti perdi necessariamente l'AF durante il live view

Jena73
09-03-2008, 19:58
nella mia 40D posso utilizzare il liveview anche con l'autofocus grazie al ribaltamento automatico dello specchio tramite un tasto...
comunque sto liveview è una funzione abbastanza inutile che è stata introdotta per attirare gli utenti di compatte...

mdk13
09-03-2008, 20:16
nella mia 40D posso utilizzare il liveview anche con l'autofocus grazie al ribaltamento automatico dello specchio tramite un tasto...
comunque sto liveview è una funzione abbastanza inutile che è stata introdotta per attirare gli utenti di compatte...

concordo, l'unica occasione in cui ne ho sentito la mancanza è stato in notturna in montagna...guardavo il mirino e vedevo a stento le montagne e qualche stella e inquadrare era un problema ma sono situazioni troppo al limite che a me personalmente capitano forse 5 volte in un anno

marklevi
09-03-2008, 21:21
la 40d ha il tasto AF ON. premendolo la fotocamera abbassa un attimo lo specchio per focheggiare.

sinceramente il live view è necessario in poche occasioni.. ma quando lo si usa è di una comodità unica... come passare da una reflex con lcd 1.8 ad una con 2.5. non è necessario ma è mooolto + comodo...

uso esclusivamente il live view sul treppiede nei notturni, negli still, nelle macro.
poi, con il x10 mettere a fuoco precisamente è un gioco da ragazzo e si ha maggior precisione che con l'auto focus.

con il live view si potrebbero usare facilmente lenti manual focus che si trovano ad ottimi prezzi rispetto agli equivalenti canon (pensiamo ad uno zeiss 85 1.4...)

AarnMunro
09-03-2008, 22:09
la 40d ha il tasto AF ON. premendolo la fotocamera abbassa un attimo lo specchio per focheggiare.

sinceramente il live view è necessario in poche occasioni.. ma quando lo si usa è di una comodità unica... come passare da una reflex con lcd 1.8 ad una con 2.5. non è necessario ma è mooolto + comodo...

uso esclusivamente il live view sul treppiede nei notturni, negli still, nelle macro.
poi, con il x10 mettere a fuoco precisamente è un gioco da ragazzo e si ha maggior precisione che con l'auto focus.

con il live view si potrebbero usare facilmente lenti manual focus che si trovano ad ottimi prezzi rispetto agli equivalenti canon (pensiamo ad uno zeiss 85 1.4...)

Mi piacerebbe proprio vedere come fai...
Ah, ho ordinato la 40D.

marklevi
09-03-2008, 22:19
Mi piacerebbe proprio vedere come fai...
Ah, ho ordinato la 40D.

a far cosa?
ad usare una lente meccanica? attivi il live view, componi + o - l'inquadratura, piazzi il quadrato che corrisponde allo zoom sul punto da mettere a fuoco e lo usi come riferimento per l'inquadratura (es se l'hai piazzato su un occhio tieni sempre l'occhio al centro..), metti a fuoco e scatti...

bravo

p.s. forse ho capito... era una battuta... :)

DIDAC
09-03-2008, 22:38
Per avere il live view bisogna alzare lo specchietto, dicendo addio al sistema AF normale. O la 450D usa il sensore principale per fare AF (a mo di compattina) oppure ti perdi necessariamente l'AF durante il live view

Come hanno spiegato meglio gli altri utenti, la 40d rialza lo specchio un attimo: in quell'attimo ti perdi il live view che ricompare subito dopo con l'oggetto a fuoco.
Probabilmente la 450D adotterà lo stesso sistema...probabilmente...

Bravo Aarn, ma ci avrei giurato dopo che ho visto la tua 400D in vendita.

Probabilmente la ordinerò anche io, ma mi piacerebbe se Aarn postasse una mini recensione su cosa trova meglio e peggio rispetto alla 400D ;)

Ciao

DIDAC

Doge¹
10-03-2008, 01:51
Grazie marklevi,
Adesso è ora che cambi la mia eos 350d, prenderò la 450d perchè mi piace lo schermo da 3", i 12 megapixel e live view.
Ciao

Non mi pare un grande cambio. Risparmia ancora un po' di soldini e prenditi finalmente una macchina seria del tipo 40D, se vuoi restare canonaro. Ma ci sono anche altri brands, alcuni dei quali altrettanto validi se non migliori...

edoardovendrami
10-03-2008, 12:41
Non mi pare un grande cambio. Risparmia ancora un po' di soldini e prenditi finalmente una macchina seria del tipo 40D, se vuoi restare canonaro. Ma ci sono anche altri brands, alcuni dei quali altrettanto validi se non migliori...

Troppo pesante la 40D per me, voglio la 450D perchè più leggera e ha tutto quello che mi serve.

edoardovendrami
10-03-2008, 12:49
i 12mp servonoa poco... il live view è molto comodo per un certo tipo di foto... cmq devi mettere a fuoco manualmente quindi è un po macchinoso
Ciao marklevi,
Ancora con questi discorso che i mp servono a poco o a nulla:muro:
Tanti anni fà acquistai una 3mp e tutti dicevano che 5mp erano troppi, il che non era affatto verò, il passaggio da 3mp a 5mp c'erano eccome. Lo stesso discorso quando volevo passare dalla 5mp alla 8mp. Adesso che esistono i 12mp fanno gli stessi discorsi.
Per me i mpx servono eccome, ovviamente anche le altre cose servono ma i mpx mi servono.

Doge¹
10-03-2008, 18:00
Tutto dipende esclusivamente da quello che si vuole ottenere. Se ci si limita a postare immagini in rete e saltuariamente stampare qualche cartolina stai certo che non soltanto il 12 Mp ma anche i 6 e i 5 sono eccessivi. Se invece fai spesso ingrandimenti oltre il 30x40 oppure se sei costretto a rilevare i particolari del fotogramma allora i 12 Mp potrebbero non bastare.

matmat86
10-03-2008, 19:08
io credo di aver trovato la pace con i 10mpx (anche con gli 8, ma a volte sono stati utili i 10) mi accontenterò finchè non usciranno tv ultrahd da 190"

marklevi
10-03-2008, 20:15
.
Probabilmente la 450D adotterà lo stesso sistema...probabilmente...
.

difficilmente... la 450d non ha il tasto af-on :)

max9000
12-03-2008, 17:34
informandomi nei vari forum e discussioni , e' in uscita la Olympus E420 , dovrebbe mettere a fuoco durante il live, come le compatte, tramite un nuovo sistema.
Non lo sapevo , credevo che tutte le Oly mettessero a fuoco durante il live, ma fino ad ora solo la E330 lo faceva tramite il doppio sensore e i 2 tipi di live.
Ora la new entry adottera' un sistema ancora diverso .
Ciao
Massi

marklevi
13-03-2008, 00:27
informandomi nei vari forum e discussioni , e' in uscita la Olympus E420 , dovrebbe mettere a fuoco durante il live, come le compatte, tramite un nuovo sistema. .

è lo stesso sistema che usa la nikon su d3 e d300: differenza di contrasto misurata direttamente sul sensore

AarnMunro
13-03-2008, 09:23
è lo stesso sistema che usa la nikon su d3 e d300: differenza di contrasto misurata direttamente sul sensore

Ma sbaglio o ... la Nikon è avanti? :cry:

davidoff70
13-03-2008, 14:33
Per il live wiew della 450D ho trovato questo... magari scopro l' acqua calda... sono niubbo....

Live View

Disponibile per la prima volta su una EOS consumer, la funzione Live View permette di inquadrare con il display LCD e si rivela particolarmente utile quando la macchina è sul cavalletto oppure quando si scatta a livello terra e occorrono doti da contorsionista per utilizzare il tradizionale mirino.
L’immagine viene mostrata sul display da 3 pollici, che ha una luminosità superiore del 50 per cento rispetto a quella dello schermo della 400D, sotto forma di video con un rate di 30 fotogrammi al secondo. Sono disponibili sia l’istogramma live (in tempo reale), sia una griglia che aiutano nell’esposizione e nella composizione dell’immagine.
Durante la messa a fuoco è disponibile sul display la funzione zoom (fino a 10x) che permette regolazioni di precisione.

Due le modalità di funzionamento di Live View:
Quick AF fa scattare momentaneamente lo specchio per far entrare in funzione il sensore dell’autofocus.
Live AF non interviene sullo specchio e mette a fuoco utilizzando il contrasto dell’immagine (funziona con tutte le ottiche Canon AF).

Con l’ausilio del software EOS utility si può utilizzare Live View in modalità “remote” per la composizione e il settaggio attraverso un pc collegato alla macchina.

marklevi
15-03-2008, 00:05
---
Quick AF fa scattare momentaneamente lo specchio per far entrare in funzione il sensore dell’autofocus.
Live AF non interviene sullo specchio e mette a fuoco utilizzando il contrasto dell’immagine (funziona con tutte le ottiche Canon AF).---



non lo sapevo... bene :)

lorga
20-03-2008, 03:28
ciao a tutti
visto il post già aperto mi accodo al dubbio esistenziale del titolo:nikon d80 o canon 450d????sto x fare il grande passo da compattona a reflex e sino a qualche giorno fa mi ero deciso ad acquistare la 450d....ma poi un mio amico x incasinarmi(:D ) ha deciso di vendere la sua nikon d80 praticamente come NUOVA con il kit 18-135, e me la vende allo stesso prezzo della 450d, x cui la discriminante prezzo viene a mancare......
sapreste consigliarmi cosa acquistare????è un forum di nikonisti questo qui??:D

grazie a tutti
byez

Barkausen
20-03-2008, 09:19
ciao a tutti
visto il post già aperto mi accodo al dubbio esistenziale del titolo:nikon d80 o canon 450d????sto x fare il grande passo da compattona a reflex e sino a qualche giorno fa mi ero deciso ad acquistare la 450d....ma poi un mio amico x incasinarmi(:D ) ha deciso di vendere la sua nikon d80 praticamente come NUOVA con il kit 18-135, e me la vende allo stesso prezzo della 450d, x cui la discriminante prezzo viene a mancare......
sapreste consigliarmi cosa acquistare????è un forum di nikonisti questo qui??:D

La D80 è un'ottima macchina (come ho già detto e ripetuto in giro per vari post ha un sacco di funzioni molto comode, come ad esempio il display riassuntivo, il motore AF ecc ecc).
Discorso a parte per l'ottica.
Il 18-135 non è propio quello che si può definire un ottimo vetro, francamente ti consiglio il 18-70.

lorga
23-03-2008, 11:56
ok grazie penso proprio di comprare la d80! :cool:

x le ottiche poi lo vedo in un secondo momento, x ora mi tengo 'sto 18-135!:muro: :D

giuseppe1974
28-03-2008, 18:34
mi introduco in questa discussione per nn aprire un altro post visto che l'argomento è analogo:

Sono un fotoamatore forse un po' meno che evoluto, risoluto ad acquistare una reflex digitale per le possibilità che da, soprattutto poter rivedere immediatamente quel che si è combinato ed eventualmente correggersi nonchè ridurre le spese di acquisto rullini sviluppo e qlc volta stampa.
Il mio kit ad oggi consiste in:

nikon fa (che utilizzo prevalentemente nelle escursioni in montagna - mare o in generale in situazioni impervie)
nikon fm3a (che utilizzo prevalentemente per il bianco e nero)
nikon f80 (la più usata per via dell'autofocus)

con il seguente "parco ottiche":

sigma 28-70 f2.8
nikkor 70 - 300 f4.5-5.6D-ED AF per capirci quello con la ghiera dei diaframmi
nikkor 50 f1.4 manuale
nikkor 100 f2.8 manuale
ed infine un flashetto stupido di quelli fissi anche se a slitta calda di cui nn ricordo la sigla ma pur sempre nikon.

Il tipo di foto che prediligo è quella che si fa andando in giro e quindi spazio dai ritratti (per lo più rubati) alle foto di paesaggio fino (anche se più di rado) alla macrofotografia (nn parlo volutamente di reportage!).
Le macchine la cui scelta mi sta facendo lambiccare il cervello sono: Nikon D200, Nikon D80 e Canon 450D.
La D200 la prediligo per la tropicalizzazione, da quel che ho letto può essere usata anche in modo abbastanza rude (ovvio lanciarla contro un sasso nn penso gli faccia bene) e cmq anche in condizioni ambiente nn ottimali.... diciamo che vince per la robustezza e perchè ormai con l'uscita della d300 il prezzo si è notevolmente ridotto.
La D80 perchè come prestazioni è analoga alla d200 (o almeno così ho letto) costa quei 300 - 400 euro in meno e sempre "in meno" ha quei quasi 300 gr che quando sei in montagna si sentono eccome! Ma nn vorrei comprarmi un oggettino che alla prima escursione mi cade e si apre come un guscio di noci!
La EOS 450D per il parco ottiche (no nn sono matto): prima o poi passerò ad ottiche stabilizzate e dai confronti che ho fatto quelle canon costano meno di quelle nikon (forse perchè quest'ultima ha adottato la tecnologia VR solo da poco tempo). Oltretutto Canon ha una migliore resa fotografica nel senso di colori più reali e meno rumore: in poche parole le foto scattate con canon sono "meno digitali" di quelle scattate con nikon.

Il cuore e l'istinto tirando le somme mi spingono verso la D200, forse perchè a suo tempo la vedevo come l'oggetto del desiderio inarrivabile dall'alto dei suoi 1800 € ma anche per la robustezza. Voi che ne dite?

Barkausen
29-03-2008, 08:03
La D200 è sicuramente una macchina molto robusta e che ha dei vantaggi (la tropicalizzazione può fare comodo in certe condizioni)
Una volta ho sentito riguardo alla D80 un "fa tanto vorrei una D200 ma non posso".
L'ago della bilancia lo fanno le dimensioni e il peso (come prestazioni siamo li, cambia il limite delle esposizioni multiple e qualche altra cosa qua e la, ma entrambe si comportano bene).
Se per te il peso è un fattore davvero molto critico puoi puntare sulla D80 altrimenti, se non ti fanno problemi gli euro di differenza, il mio consiglio è di puntare sulla D200.

Sul campo Canon non so cosa dirti, dato che le ho prese in mano pochissime volte (le canon non mi sono mai piaciute tantissimo "ergonomicamente" e come resa).
Sul campo del rumore sono avanti, questo è indubbio, ma sul resto non mi pronuncio.

Ovviamente ti consiglio di aspettare altri pareri, magari dai possessori delle tre macchine. Se conosci qualcuno che le ha chiedigli se può farti fare qualche scatto di prova, magari propio nelle situazioni dove ti trovi più spesso.


Riguardo al far cadere una D200: Link (http://www.kenrockwell.com/nikon/d200/drop-test.htm) :read: :D

giuseppe1974
30-03-2008, 11:02
Grazie mille per il suggerimento. Attendo ovviamente altri pareri.

sraone77
30-05-2008, 12:37
Salve a tutti, volevo partecipare alla discussione visto che anche io sono stato protagonista della grandiosa scelta. A parità di prezzo alla fine ho scelto la Nikon per alcuni semplici motivi:

- la d80 ha il CCD e non il CMOS, consuma al livello energetico di più ma rispetto all'altro è leggermente migliore;
- l'ottica in dotazione 18-70 della Nikon rispetto al 18-55 della Canon è migliore su tutti i punti di vista;
- le Canon fanno foto che rispettano molto i colori naturali, ma preferisco le Nikon proprio perchè mi piace vedere foto con colori più intensi;
- si è parlato di 12 MPixel: la differenza si nota passando da 2 a 4 e non da 10 a 12. Una foto fatta male, anche a 12 Mpixel rimane una foto fatta male.
- il sensore Nikon è leggermente più grande del sensore Canon, quindi a parità di inquadrature si avrà uno campo di visualizzazione maggiore.
- forse è una cazzata questa che dico, ma mi pare che le ottiche per Nikon costano qualcosina in meno rispetto alle ottiche per Canon.

WildBoar
30-05-2008, 13:04
Salve a tutti, volevo partecipare alla discussione visto che anche io sono stato protagonista della grandiosa scelta. A parità di prezzo alla fine ho scelto la Nikon per alcuni semplici motivi:

- la d80 ha il CCD e non il CMOS, consuma al livello energetico di più ma rispetto all'altro è leggermente migliore;
- l'ottica in dotazione 18-70 della Nikon rispetto al 18-55 della Canon è migliore su tutti i punti di vista;
- le Canon fanno foto che rispettano molto i colori naturali, ma preferisco le Nikon proprio perchè mi piace vedere foto con colori più intensi;
- si è parlato di 12 MPixel: la differenza si nota passando da 2 a 4 e non da 10 a 12. Una foto fatta male, anche a 12 Mpixel rimane una foto fatta male.
- il sensore Nikon è leggermente più grande del sensore Canon, quindi a parità di inquadrature si avrà uno campo di visualizzazione maggiore.
- forse è una cazzata questa che dico, ma mi pare che le ottiche per Nikon costano qualcosina in meno rispetto alle ottiche per Canon.
posso permettermi di argomentare su qualche punto
- che il sensore sia migliore non direi, anzi mi sembra proprio il contrario, anche la nuova d300 è basata sul cmos (e non mi meraviglierebbe che lo sarà la prossima d80x/d90), si è visto che su alcune cose ne guadagna, come il rumore ad alti iso
-non ho visto confronti diretti tra le due ottiche, quasi sicuramente è come dici tu (già il 18-55vr è leggermente meglio del 18-55is) peccato però il 18-70 non sia stabilizzato e a soprattutto a 100mm equivalenti si sente eccome...
-sui colori concordo
-sui mp concordo in pieno
-in pratica cambia il fattore di amplificazione 1,5 o 1,6 non mi sembra una gran differenza, il nikon favorisce il grandangolo il canon il tele, ma cambiapoco.
-veramente mi sembra che siano le ottichenikon a costare un po di più.

ripeto, le ho pravate entrambe ma non ne possiedo nessuna delle due e la differenza secondo me è: un corpo migliore nikon, un software migliore (più nuovo) canon. a parità di prezzo io preferirei la d80, tuttavia la 450 è scesa ad un prezzo interessante (sotto i 700), la d80 col 18-70 è ormai più vicina come prezzo alla eos40d che a sua volta supera la d80 praticamente in tutto...

marklevi
31-05-2008, 00:57
.
- il sensore Nikon è leggermente più grande del sensore Canon, quindi a parità di inquadrature si avrà uno campo di visualizzazione maggiore..

a parità di inquadratura sarà visualizzata la stessa scena.

cambia solo che, montando un 100mm sulla nikon si avrà l'equivalente, su pellicola d'un 150mm, sulla canon un 160, un'inezia irrilevante.

darkmax
27-08-2008, 14:19
Anche io ho questa indecisione.. Quali kit mi consigliate con la Canon e quali con la Nikon? I prezzi sono simili?

edoardovendrami
27-08-2008, 14:22
Anche io ho questa indecisione.. Quali kit mi consigliate con la Canon e quali con la Nikon? I prezzi sono simili?

Il prezzo della canon eos 450d+18-55IS è di 550 euro.
La nikon d80 in kit costa di più.

darkmax
27-08-2008, 15:43
Il prezzo della canon eos 450d+18-55IS è di 550 euro.
La nikon d80 in kit costa di più.

1) Tra le due quale mi consigli?
2) Se dovessi trovare una Canon 40D a buon prezzo?

edoardovendrami
27-08-2008, 16:09
1) Tra le due quale mi consigli?
2) Se dovessi trovare una Canon 40D a buon prezzo?

Non ho mai avuto la nikon d80 e la canon 40d.
Ho avuto la canon 350d e adesso ho la canon 450d.
Devo dire che la differenza tra la 350d e la 450d è tanta in termine di qualità delle foto che faccio.

sillarin
01-09-2008, 23:48
magari lo avete già spiegato, ma vorrei chiedervi di spiegarmi come mai la Canon Eos 450D (ma anche analoghe) pesa meno della Nikon D80 (ehm, le ho provate entrambe al MediaWorld, quindi con l'obiettivo di serie montato)...
e perchè la Canon rispetta di più i colori naturali mentre la Nikon li rende più vividi? se uno prende la Canon, può ottenere in postproduzione lo stesso effetto delle Nikon, volendolo?

marklevi
02-09-2008, 00:34
magari lo avete già spiegato, ma vorrei chiedervi di spiegarmi come mai la Canon Eos 450D (ma anche analoghe) pesa meno della Nikon D80 (ehm, le ho provate entrambe al MediaWorld, quindi con l'obiettivo di serie montato)...

nella nikon hanno messo un pezzo di piombo per renderla + profescional



e perchè la Canon rispetta di più i colori naturali mentre la Nikon li rende più vividi? se uno prende la Canon, può ottenere in postproduzione lo stesso effetto delle Nikon, volendolo?

con tutti i picture style disponibili nella 450d puoi personalizzare abbondantemente la resa

wireless
02-05-2009, 17:41
riuppo questa discussione per capire se secondo voi oggi vale ancora la pena investire in una d80, in particolare ho trovato
d80+doppio kit 18-55 55-200 vr a 900 euro
450d+doppio kit 18-55 55-250 is a 810 euro
o se invece, ma deve ancora uscire, aspetto la d5000 che attualmente, con doppio kit vr sta a 930.

marklevi, in che senso hanno messo un pezzo di piombo? Purtroppo in giro per vederla non si trova più, ma io ero interessato alla d80 per la sua maggior (apparente?) robustezza rispetto alla 450d.

zyrquel
02-05-2009, 18:12
d80+doppio kit 18-55 55-200 vr a 900 euro
450d+doppio kit 18-55 55-250 is a 810 euro
da sempre la D80 è stata leggermente più cara della 450D...e, a mio avviso, a ragione quindi per me la D80 resta la migliore tra le due...
o se invece, ma deve ancora uscire, aspetto la d5000 che attualmente, con doppio kit vr sta a 930.
...qui è già più difficile, la D5000 non mi piace ma è sicuramente "migliore" della D80, nonostante le "carenze" di corpo, in questo caso la D80 si compra solo se già si possiedono ottiche NON AF-S
ma io ero interessato alla d80 per la sua maggior (apparente?) robustezza rispetto alla 450d.
è al 90% apparenza, in fondo non ho mai incontrato nessuno che abbia avuto problemi di "costituzione" con la 450D :D

sirbaf79
21-05-2009, 10:45
riuppo questa discussione per capire se secondo voi oggi vale ancora la pena investire in una d80, in particolare ho trovato
d80+doppio kit 18-55 55-200 vr a 900 euro
450d+doppio kit 18-55 55-250 is a 810 euro
o se invece, ma deve ancora uscire, aspetto la d5000 che attualmente, con doppio kit vr sta a 930.

marklevi, in che senso hanno messo un pezzo di piombo? Purtroppo in giro per vederla non si trova più, ma io ero interessato alla d80 per la sua maggior (apparente?) robustezza rispetto alla 450d.



Ieri ho comprato la d80 con 18/55 vr,appena la provo ti faccio sapere..Pagata 679 euro

blackskoda
21-05-2009, 12:03
dove l'hai trovata a quella cifra
io sono indeciso tra canon e nikon

sirbaf79
21-05-2009, 16:38
Ti mando um mp..

WildBoar
21-05-2009, 18:40
Ieri ho comprato la d80 con 18/55 vr,appena la provo ti faccio sapere..Pagata 679 euro

bhe complimenti, hai fatto un colpaccio visto che si trova poco o niente e i pochi che la hanno se la vendono cara, quasi come la d90!!!

sirbaf79
21-05-2009, 18:46
Grazie,ero andato per la d60,ma poi ho deciso per la d80,che mi sembrava a quel prezzo buona..