diabolique1984
05-03-2008, 15:03
Salve a tutti,
mi scuso subito se la richiesta che faccio è suddivisa in altri 2000 post in questa sezione, ma cercando e ricercando non sono riuscito a capire quali di queste videocamere citate sia davvero la più conveniente in termini di qualità/costo e la più adatta a me: canon hv20, sony hc7 miniDV o hc7e hd (o tante altre sony che mi hanno consigliato e che non cito sennò scriverei 100 pagine), pana gs500 (o la sd1 che scrive su memory card).
Motivo subito il mio dubbio:
-uso che ne farò: amatoriale. Cioè: filmini delle vacanze/week-end (in pratica ovunque: mare, montagna, collina,... :D ) , riprese della nascita di qualche pupetto, festicciole di bambini e magari qualche festa di compleanno.
NON ho mai messo mano a programmi di editing di video/foto ma non credo sarà un problema: mi piace lavorare con il pc (mi sto laureando in ingegneria informatica) e ho sempre adorato i filmini "ben fatti" quindi penso che sicuramente ci proverò (spero almeno).
-inizialmente ero propenso ("causa" molti pareri nel forum) a comprare la panasonic gs320eg-s e, sotto suggerimento dei più esperti (compresi parenti e amici) ero comunque moooolto orientato a comprare una miniDV
-ieri però sono andato in qualche centro commerciale a cercarla e a farmi un'idea (mediaworld, saturn,..) e
* mi hanno suggerito di comprare INVECE una vc con l'hard disk perchè tempo un anno le miniDV spariranno (mi hanno fatto l'esempio delle videocassette/videoregistratori). Ovviamente niente vc con dvd perchè cmq se ho intenzione di passarle su pc per l'editing risulta il più scomodo.
* Inoltre la gs320 ha qualche problemino con poche luci (a causa del sensore da 1/6) e, cosa per me importante, non ha il flash--> se devo spendere dai 400-500 euro in su mi piacerebbe avere una videocamera che permetta di fare anche foto decenti in modo da non dovermi portare in vacanza troppa tecnologia!!
RISULTATO? mi hanno sconsigliato vivamente miniDV e suggerito, comunque, sempre e solo SONY, dicendo che ha le lenti migliori (in fasce di prezzo medio-alte come gli 800euro) anche se altre (come pana o jvc) hanno 3ccd ecc ecc..."Un solo ccd sony (per es dell'Hc7) è meglio di 3 ccd panasonic"
A questo punto è sorto il problema:
* ho trovato la sony che più rispecchia le caratteristiche che sono emerse dai forum (stabilizzatore ottico, buon sensore,...): la hc7 miniDV o la hc7e (con hard disk)
* ma allo stesso tempo ho trovato la canon hv20 molto interessante, soprattutto perchè, come detto, "tutti" gli esperti suggeriscono ancora le miniDV, ed inoltre è anch'essa fullHD
* infine nel forum si parla mooolto bene anche della pana gs500 (come erede della gs400 che cmq resta ottima)
Ah, specifico che "usato" ho trovato proprio poca roba (niente in pratica) e che per me va bene anche l'acquisto online se risparmio (la canon sta a 999 al negozio e a 750 su internet!)
-specifico che mi sono orientato all'HighDefinition per 3 motivi:
perchè "per me" in pochi anni avremo tutti una tv FullHD in casa, quindi è vero che non la sfrutterò ora (che non ho la suddetta tv), ma da qui a uno/due anni chissà?
perchè tanto quelle non HD (standard o HDReady) costano comunque un botto!
per il detto "una volta che ci devo spendere i soldi ce li spendo 'bene' e via!!"
Mi scuso se il post è stato lungo ma ho cercato di descrivere la mia situazione mentale in questi giorni in cui mi sto acculturando nel mondo delle vc, cosi da avere una volta per tutte chiare le idee grazie ai vostri suggerimenti!!
Detto tutto questo chiedo pareri sulle mie affermazioni, soprattutto su:
high definition: vale davvero la pena spendere quel qualcosa in più ADESSO (ho pochi giorni per decidere perchè devo filmare la nascita del mio nipotino!!) ?
hard disk contro miniDV in "previsione" dell'immediato futuro: in riferimento al fatto che l'hd scrive direttamente in mpeg-2 e quindi la qualità è peggiore --> "quanto" è peggiore? Vale la pena di spendere cosi tanto considerando tale perdita di qualità?
e quindi: fascia bassa (pana gs320) contro medio-alta (canon, pana gs500 / sd1, sony hc7/hc7e) in base alla mia situazione
e se fascia medio-alta, davvero "sempre e solo sony"?
curiosità: lo stabilizzatore ottico è sempre e comunque migliore dello stabilizzatore elettronico (vedi sony)?
GRAZIE VERAMENTE A CHI HA AVUTO LA PAZIENZA DI LEGGERE TUTTO E CHE DECIDERA' MAGARI DI DARMI UN PARERE ANCHE PARZIALE! MI DISPIACE DI AVER COINVOLTO TANTI ARGOMENTI TUTTI IN UN POST, ma chissà magari se "riassumiamo" tutto qui sulle tematiche più importanti è più comodo per tutti! ;)
mi scuso subito se la richiesta che faccio è suddivisa in altri 2000 post in questa sezione, ma cercando e ricercando non sono riuscito a capire quali di queste videocamere citate sia davvero la più conveniente in termini di qualità/costo e la più adatta a me: canon hv20, sony hc7 miniDV o hc7e hd (o tante altre sony che mi hanno consigliato e che non cito sennò scriverei 100 pagine), pana gs500 (o la sd1 che scrive su memory card).
Motivo subito il mio dubbio:
-uso che ne farò: amatoriale. Cioè: filmini delle vacanze/week-end (in pratica ovunque: mare, montagna, collina,... :D ) , riprese della nascita di qualche pupetto, festicciole di bambini e magari qualche festa di compleanno.
NON ho mai messo mano a programmi di editing di video/foto ma non credo sarà un problema: mi piace lavorare con il pc (mi sto laureando in ingegneria informatica) e ho sempre adorato i filmini "ben fatti" quindi penso che sicuramente ci proverò (spero almeno).
-inizialmente ero propenso ("causa" molti pareri nel forum) a comprare la panasonic gs320eg-s e, sotto suggerimento dei più esperti (compresi parenti e amici) ero comunque moooolto orientato a comprare una miniDV
-ieri però sono andato in qualche centro commerciale a cercarla e a farmi un'idea (mediaworld, saturn,..) e
* mi hanno suggerito di comprare INVECE una vc con l'hard disk perchè tempo un anno le miniDV spariranno (mi hanno fatto l'esempio delle videocassette/videoregistratori). Ovviamente niente vc con dvd perchè cmq se ho intenzione di passarle su pc per l'editing risulta il più scomodo.
* Inoltre la gs320 ha qualche problemino con poche luci (a causa del sensore da 1/6) e, cosa per me importante, non ha il flash--> se devo spendere dai 400-500 euro in su mi piacerebbe avere una videocamera che permetta di fare anche foto decenti in modo da non dovermi portare in vacanza troppa tecnologia!!
RISULTATO? mi hanno sconsigliato vivamente miniDV e suggerito, comunque, sempre e solo SONY, dicendo che ha le lenti migliori (in fasce di prezzo medio-alte come gli 800euro) anche se altre (come pana o jvc) hanno 3ccd ecc ecc..."Un solo ccd sony (per es dell'Hc7) è meglio di 3 ccd panasonic"
A questo punto è sorto il problema:
* ho trovato la sony che più rispecchia le caratteristiche che sono emerse dai forum (stabilizzatore ottico, buon sensore,...): la hc7 miniDV o la hc7e (con hard disk)
* ma allo stesso tempo ho trovato la canon hv20 molto interessante, soprattutto perchè, come detto, "tutti" gli esperti suggeriscono ancora le miniDV, ed inoltre è anch'essa fullHD
* infine nel forum si parla mooolto bene anche della pana gs500 (come erede della gs400 che cmq resta ottima)
Ah, specifico che "usato" ho trovato proprio poca roba (niente in pratica) e che per me va bene anche l'acquisto online se risparmio (la canon sta a 999 al negozio e a 750 su internet!)
-specifico che mi sono orientato all'HighDefinition per 3 motivi:
perchè "per me" in pochi anni avremo tutti una tv FullHD in casa, quindi è vero che non la sfrutterò ora (che non ho la suddetta tv), ma da qui a uno/due anni chissà?
perchè tanto quelle non HD (standard o HDReady) costano comunque un botto!
per il detto "una volta che ci devo spendere i soldi ce li spendo 'bene' e via!!"
Mi scuso se il post è stato lungo ma ho cercato di descrivere la mia situazione mentale in questi giorni in cui mi sto acculturando nel mondo delle vc, cosi da avere una volta per tutte chiare le idee grazie ai vostri suggerimenti!!
Detto tutto questo chiedo pareri sulle mie affermazioni, soprattutto su:
high definition: vale davvero la pena spendere quel qualcosa in più ADESSO (ho pochi giorni per decidere perchè devo filmare la nascita del mio nipotino!!) ?
hard disk contro miniDV in "previsione" dell'immediato futuro: in riferimento al fatto che l'hd scrive direttamente in mpeg-2 e quindi la qualità è peggiore --> "quanto" è peggiore? Vale la pena di spendere cosi tanto considerando tale perdita di qualità?
e quindi: fascia bassa (pana gs320) contro medio-alta (canon, pana gs500 / sd1, sony hc7/hc7e) in base alla mia situazione
e se fascia medio-alta, davvero "sempre e solo sony"?
curiosità: lo stabilizzatore ottico è sempre e comunque migliore dello stabilizzatore elettronico (vedi sony)?
GRAZIE VERAMENTE A CHI HA AVUTO LA PAZIENZA DI LEGGERE TUTTO E CHE DECIDERA' MAGARI DI DARMI UN PARERE ANCHE PARZIALE! MI DISPIACE DI AVER COINVOLTO TANTI ARGOMENTI TUTTI IN UN POST, ma chissà magari se "riassumiamo" tutto qui sulle tematiche più importanti è più comodo per tutti! ;)