View Full Version : Pareri su Samsung HD753LJ (750 GB)
Pugaciov
05-03-2008, 13:51
http://www.samsung.com/global/system/business/hdd/prdmodel/2007/11/12/0246633disks-525.jpg
HD753LJ
Spinpoint F1
capacity : 750 GB
interface : Serial ATA 3.0 Gbps
buffer memory : 32 MB
Link al sito ufficiale con specifiche (http://www.samsung.com/global/business/hdd/productmodel.do?group=72&type=61&subtype=63&model_cd=248&ppmi=1155#)
Salve a tutti
Sarei interessato a questo HD, da usare come stoccaggio dati e p2p.
La mia priorità assoluta è la silenziosità, ecco perché mi sono orientato su Samsung, volevo prendere il 501LJ ma ho visto questo e sono tentato.
Il prezzo, nei negozi online, va da 110 € in su, lo prenderei da Hrw.it a 120 € più spedizione.
Che ne dite? È un buon acquisto paragonato agli altri 750 GB in commercio?
Grazie
Saluti
stefano7689
06-03-2008, 08:12
http://www.samsung.com/global/system/business/hdd/prdmodel/2007/11/12/0246633disks-525.jpg
HD753LJ
Spinpoint F1
capacity : 750 GB
interface : Serial ATA 3.0 Gbps
buffer memory : 32 MB
Link al sito ufficiale con specifiche (http://www.samsung.com/global/business/hdd/productmodel.do?group=72&type=61&subtype=63&model_cd=248&ppmi=1155#)
Salve a tutti
Sarei interessato a questo HD, da usare come stoccaggio dati e p2p.
La mia priorità assoluta è la silenziosità, ecco perché mi sono orientato su Samsung, volevo prendere il 501LJ ma ho visto questo e sono tentato.
Il prezzo, nei negozi online, va da 110 € in su, lo prenderei da Hrw.it a 120 € più spedizione.
Che ne dite? È un buon acquisto paragonato agli altri 750 GB in commercio?
Grazie
Saluti
è esattamente lo stesso che voglio prendere io, se lo dovessi prendere per primo ti ditò
Il Pirata
06-03-2008, 12:25
Stò per prendere ankio lo stesso modello!
dave4mame
06-03-2008, 14:04
idem
io l'ho trovato a 114 su primestore.
mi permetterei di sconsigliarti hrw... sono dei filibustieri...
Pugaciov
06-03-2008, 18:00
idem
io l'ho trovato a 114 su primestore.
mi permetterei di sconsigliarti hrw... sono dei filibustieri...
Hai avuto problemi con loro? Anche in pvt se vuoi.
Ma non ho capito, tu l'hai già ordinato?
Li ho da qualche mese sull'HTPC,ottimi HD,performanti e silenziosi...Prenderei in considerazione anche i Seagate 7200.11,ottimi anche loro e silenziosissimi...
SALUTI
dave4mame
07-03-2008, 14:09
Hai avuto problemi con loro? Anche in pvt se vuoi.
Ma non ho capito, tu l'hai già ordinato?
si, e pare di non essere stato l'unico a giudicare dai giudizi che si trovano in rete.
circa l'ordine non l'ho ancora fatto; ero tentato visto il prezzo che pensavo fosse da urlo; ma visto che sui 120 euro si trova senza grosse difficoltà e che non sono ancora alla canna del gas credo aspetterò ancora un pò...
Io ho preso questo splendido hard disk su pumpedhardware.
Sono molto seri e veloci nella spedizione.
Il Pirata
07-03-2008, 19:38
Io ho preso questo splendido hard disk su pumpedhardware.
Sono molto seri e veloci nella spedizione.
Mi sà che hai preso l'ultimo, visto che non è più disponibile...
Cmq lo consigli come shop ?
Il pacco lo mandano con corriere ?
Oppure tramite poste ?
E' arrivato integro il pacco ?
Scusa le tante domande ma non vorrei ritrovarmi con una sorpresa :sofico:
Per me è stata questa la prima occasione di acquistare in questo negozio e all'inizio ero un pò scettico anche perchè il prezzo di 116 euro mi sembrava un pò basso anche se c'era un'offerta.
Il pacco a parte qualche ammaccatura era integro e l'hard disk era ben protetto.
Per la spedizione utilizzano bartolini e sda(corriere delle poste) a secondo della zona di residenza dell'acquirente. Come ho detto prima sono stati veloci in quanto hanno spedito il giorno dopo.
Il Pirata
07-03-2008, 22:11
Quindi il pacco lo mandano tramite poste ?
Grazie delle risposte...
A me lo hanno inviato con le poste
MiKeLezZ
07-03-2008, 23:46
http://www.samsung.com/global/system/business/hdd/prdmodel/2007/11/12/0246633disks-525.jpg
HD753LJ
Spinpoint F1
capacity : 750 GB
interface : Serial ATA 3.0 Gbps
buffer memory : 32 MB
Link al sito ufficiale con specifiche (http://www.samsung.com/global/business/hdd/productmodel.do?group=72&type=61&subtype=63&model_cd=248&ppmi=1155#)
Salve a tutti
Sarei interessato a questo HD, da usare come stoccaggio dati e p2p.
La mia priorità assoluta è la silenziosità, ecco perché mi sono orientato su Samsung, volevo prendere il 501LJ ma ho visto questo e sono tentato.
Il prezzo, nei negozi online, va da 110 € in su, lo prenderei da Hrw.it a 120 € più spedizione.
Che ne dite? È un buon acquisto paragonato agli altri 750 GB in commercio?
Grazie
SalutiIo consiglio il nuovo WD da 640GB: ci si assicura il modello a soli due piattelli e 4 testine.
Il 750GB in oggetto non fa invece ufficialmente parte della nuova serie da 320GB a piattello, ma della vecchia da 250GB: quindi in totale è un 3 piattelli e 6 testine.
Il Pirata
08-03-2008, 07:57
Io consiglio il nuovo WD da 640GB: ci si assicura il modello a soli due piattelli e 4 testine.
Il 750GB in oggetto non fa invece ufficialmente parte della nuova serie da 320GB a piattello, ma della vecchia da 250GB: quindi in totale è un 3 piattelli e 6 testine.
Si ok hai ragione, ma si trova già sul mercato ? Perchè io non l'ho trovato in nessun posto in vendita!
MiKeLezZ
08-03-2008, 12:17
Si ok hai ragione, ma si trova già sul mercato ? Perchè io non l'ho trovato in nessun posto in vendita!Al momento il WD6400AAKS è reperibile solo oltreoceano oppure oltralpe (al prezzo di 110-120 euro); si tratta di aspettare 1-2 settimane al massimo affinchè raggiunga anche i nostri canali distributivi. Rispetto al Samsung costerà un pochino di più.
Pugaciov
08-03-2008, 12:24
Io consiglio il nuovo WD da 640GB: ci si assicura il modello a soli due piattelli e 4 testine.
Il 750GB in oggetto non fa invece ufficialmente parte della nuova serie da 320GB a piattello, ma della vecchia da 250GB: quindi in totale è un 3 piattelli e 6 testine.
Ma in termini pratici dovrebbe essere ancor più silenzioso del Samsung, o cosa?
MiKeLezZ
08-03-2008, 12:26
Ma in termini pratici dovrebbe essere ancor più silenzioso del Samsung, o cosa?In termini pratici, un minor numero di piattelli e di testine garantisce:
a. maggior silenziosità
b. minor consumi
c. minor calore sprigionato
d. maggior affidabilità
e. minor peso
Percui ritengo sia sempre consigliabile.
Il Pirata
10-03-2008, 09:19
Al momento il WD6400AAKS è reperibile solo oltreoceano oppure oltralpe (al prezzo di 110-120 euro); si tratta di aspettare 1-2 settimane al massimo affinchè raggiunga anche i nostri canali distributivi. Rispetto al Samsung costerà un pochino di più.
Quindi per fine mese si dovrebbe trovare ?
Dici che conviene tanto di più prenderne uno a 2 piatti invece che uno a 3 ?
dave4mame
10-03-2008, 09:32
dipende da cosa cerchi
se vuoi un disco di stoccaggio, credo siano più importanti 110 giga in più.
se cerchi performance e/o silenziosità un piatto in meno può tornarti comodo...
Il Pirata
10-03-2008, 09:48
Principalmente lo userò come hd esterno per salvataggio di dati (Documenti importanti, Musica e Film) e backup dell'hd con il sistema operativo istallato!
Il 750GB in oggetto non fa invece ufficialmente parte della nuova serie da 320GB a piattello
Il sito Samsung riporta che il modello HD753LJ è composto da piatti da 334 GB e fa parte della famiglia F1.
http://www.samsung.com/global/business/hdd/productmodel.do?group=72&type=61&subtype=63&model_cd=248&tab=fea&ppmi=1155
Il Pirata
10-03-2008, 11:34
Si però 2 piatti da 334 sono 668gb mentre 3 piatti sono 1002gb come fà ad usare piatti da 334 ed essere 750gb ?
come fà ad usare piatti da 334 ed essere 750gb ?
Montando nell'HD 3 piatti e programmando l'elettronica in modo da non usare tutto lo spazio a disposizione,ma "vederne" 750.
Altrimenti, come sarebbero potuti esistere, che so, HD da 250GB (es. Western Digital WD2500AAKS) con piatti da ~166GB o da 300GB (es. Seagate ST3300831A) con piatti da ~133GB?
Il Pirata
10-03-2008, 13:09
Non lo sapevo... :muro:
Domanda stupida: :D Prendendo l'elettronica di un hd da 1000gb e montandola in quello da 750gb :mc: ovviamente :O tutt'è 2 della Samsung della stessa serie e con gli stessi piatti cosa succede ? :sofico:
MiKeLezZ
10-03-2008, 13:25
Il sito Samsung riporta che il modello HD753LJ è composto da piatti da 334 GB e fa parte della famiglia F1.
http://www.samsung.com/global/business/hdd/productmodel.do?group=72&type=61&subtype=63&model_cd=248&tab=fea&ppmi=1155A me suona strano questo, sia perchè quel "MAX 334GB" potrebbe significare che esistano piattelli con capacità inferiori (es. proprio 250GB), sia perchè ha comunque 6 testine, e quindi anche se fosse un F1 da 1TB con però una parte di piattello fallata, riprogrammato per non usarla (334+334+334/2=835), non vedo perchè non abbiano tolto anche la testina relativa allo spazio di piattello non utilizzato.
Montando nell'HD 3 piatti e programmando l'elettronica in modo da non usare tutto lo spazio a disposizione,ma "vederne" 750.
Altrimenti, come sarebbero potuti esistere, che so, HD da 250GB (es. Western Digital WD2500AAKS) con piatti da ~166GB o da 300GB (es. Seagate ST3300831A) con piatti da ~133GB?I piattelli sono da pensare come "sopra" e "sotto", percui è abbastanza semplice fare tagli intermedi.
166+166/2 = 250GB
133+133+133/2 = 320GB
L'elettronica viene usata solo quando non si può fare a meno (es. 166*2=332GB, arrotondato a 320GB), tendenzialmente non si butta via spazio.
Il Pirata
10-03-2008, 14:43
Ma quindi l'hd della samsung HD753LJ ha 3 piatti da 250gb secondo te ?
I piattelli sono da pensare come "sopra" e "sotto", percui è abbastanza semplice fare tagli intermedi.
L'elettronica viene usata solo quando non si può fare a meno (es. 166*2=332GB, arrotondato a 320GB), tendenzialmente non si butta via spazio.
Ciò che dici è verissimo, ma a volte se ne butta un po' di più, come nel caso del suddetto Seagate ST3300831A, dove la capienza non è un multiplo di "facce" da ~67GB.
Ho fatto una piccola ricerca che anche se non mi ha dato la matematica certezza, mi lascia intendere che tu abbia ragione: un utente riporta un risultato di circa 90MB/s di tranfer rate nella prima parte del disco con HDTach, valore che, in teoria, è più in linea con piatti da 250GB che da 333GB.
Mi scuso se le mie precedenti affermazioni dovessero risultare effettivamente errate.
il menne
10-03-2008, 17:08
Insomma qualcuno ha il disco in questione? Postate qualche schermata fatta con hdtune e hdtach... vorrei prenderlo come disco di storaggio dati esterno Esata....:D
Pugaciov
10-03-2008, 18:57
Il fatto è che il mio PC è praticamente solo ad utilizzo multimedia e quindi l'HD mi servirebbe come stoccaggio dati. Mi basta che sia silenzioso, non ho altre particolari esigenze.
Però adesso MiKeLezZ mi ha messo i dubbi su questo Western Digital...
havanalocobandicoot
10-03-2008, 19:30
Anch'io sono interessato a questo modello, ma aspetto che scende qualche altra decina di euro. Mi piacerebbe ancor di più il modello da 1 TB :sofico:, solo che costa uno sproposito :nonsifa:.
Pensate che verso maggio si possa trovare a prezzi normali (sui 120-140 euro max, meglio se rimaniamo nei 110)?
Dopo tutto a febbraio 2007 ho preso il Samsung da 500 GB a 140 euro + ss, mentre ora ne costa 80 + ss. :muro:
idem
io l'ho trovato a 114 su primestore.
mi permetterei di sconsigliarti hrw... sono dei filibustieri...
Hai avuto problemi con loro? Anche in pvt se vuoi.
Ma non ho capito, tu l'hai già ordinato?
Io da loro, oltre ad altra roba come ram e scheda tv usb, ho preso due Samsung: uno da 3.5" e uno da 2.5". Ottimi prezzi e ottimo servizio.
Non capisco (anche perché non li hai detti) i tuoi motivi per cui li sconsigli. Mi piacerebbe conoscerli, se vuoi anche in pvt.
dave4mame
11-03-2008, 17:00
oddio... ormai si trova a 105 euro (negozio poco conosciuto) o 110 (già con recensione positive).
circa i motivi sono gli stessi che trovi descritti da altri utenti su google.
te li riassumo
ordino del materiale, tra cui due ddr2 (all'epoca 1gb costava 120 euro...)
mi arrivano due moduli SPAIATI
faccio richiesta di sostituzione (manco rimborso... semplice sostituzione); silenzio.
telefono... sempre e solo segreteria telefonica (spacciata per centralino, sti fenomeni).
mando mail... nessuna risposta.
tutto questo reiterato 3-4 volte.
alla fine, dopo 2 settimane, lascio feedback negativo sul sito.
beh.. credici o no....
LO HANNO TOLTO!
a quel punto un weekend li ho marcati stretti.
quando appare un feedback negativo, tempo 15 minuti e... zack! viene cancellato.
se non ti basta, cerca con google HRW.IT problemi e avrai altri resoconti simili al mio.
vedi tu...
havanalocobandicoot
11-03-2008, 17:15
oddio... ormai si trova a 105 euro (negozio poco conosciuto) o 110 (già con recensione positive).
Io chiedevo tra quanto si riuscisse a trovare a quella cifra il modello da 1 TB.
circa i motivi sono gli stessi che trovi descritti da altri utenti su google.
te li riassumo
ordino del materiale, tra cui due ddr2 (all'epoca 1gb costava 120 euro...)
mi arrivano due moduli SPAIATI
faccio richiesta di sostituzione (manco rimborso... semplice sostituzione); silenzio.
telefono... sempre e solo segreteria telefonica (spacciata per centralino, sti fenomeni).
mando mail... nessuna risposta.
tutto questo reiterato 3-4 volte.
alla fine, dopo 2 settimane, lascio feedback negativo sul sito.
beh.. credici o no....
LO HANNO TOLTO!
a quel punto un weekend li ho marcati stretti.
quando appare un feedback negativo, tempo 15 minuti e... zack! viene cancellato.
se non ti basta, cerca con google HRW.IT problemi e avrai altri resoconti simili al mio.
vedi tu...
Non so che dirti. A me è filato tutto liscio; sono rimasto soddisfatto dei prezzi e non ho avuto problemi, considerando quindi Hrw come un buon negozio. :boh:
dave4mame
12-03-2008, 10:38
beh, a dire il vero tu parlavi di "aspettare che il prezzo (del 750) scendesse di un'altra decina di euro"; considerato che ormai è in linea con quello dei 500 la vedo duretta....
sul discorso del fratello da 1tb, tieni presente che, di solito, la curva dimensione/prezzo è concava;
i prezzi per megabyte sono alti per i dischi grandi, scendono fino a trovare il minimo sul modello mainstream e poi risalgono.
fino all'uscita di questo samsung il miglior rapporto dimensioni/prezzo lo avevano i 500 gb (e lo hanno ancora per hitachi, seagate/maxtor, WD).
considerato il prezzo attuale, il fatto che non sono stati ancora annunciati dischi più grossi di un tera, credo che almeno per 6 mesi non se ne parlerà ancora.
su hrw non so che dirti.
se le cose vanno bene, sembra essere un discreto negozio.
prezzi buoni, tempi di consegna accettabili (anche se superiori al dichiarato).
però se le cose vanno male.... ciao.
senza contare la VERGOGNA della censura...
il menne
12-03-2008, 17:35
A questo punto mi è venuto un dubbio... visto che con un 20 euro in più mi prenderei un 7200.11 da 750gb, quasi quasi... visti anche i 5 anni di garanzia.... :stordita:
havanalocobandicoot
13-03-2008, 13:19
A questo punto mi è venuto un dubbio... visto che con un 20 euro in più mi prenderei un 7200.11 da 750gb, quasi quasi... visti anche i 5 anni di garanzia.... :stordita:
Tralasciando la garanzia, altri motivi ti indirizzano verso il Seagate?
il menne
13-03-2008, 13:57
Tralasciando la garanzia, altri motivi ti indirizzano verso il Seagate?
Le prestazioni sono migliori di quelle del samsung... e dovrebbe avere anche un mtbf un poco migliore.... per 20euro in più direi che ci posso stare.... l'unico svantaggio sarà che scalderà un poco di più e sarà un poco più rumoroso... ma in quanto esterno dovrà fungere solo per i backup.... quindi... :D
havanalocobandicoot
14-03-2008, 12:50
Le prestazioni sono migliori di quelle del samsung... e dovrebbe avere anche un mtbf un poco migliore....
Questi dati dove li hai trovati? C'è qualche comparativa o qualche test di qualche utente?
il menne
14-03-2008, 13:33
Questi dati dove li hai trovati? C'è qualche comparativa o qualche test di qualche utente?
Qualche test l'ho trovato online, e poi dai datasheet ufficiali dei produttori si vede quasi tutto.... ( almeno ciò che dichiarano.... :fagiano: )
pantapei
15-03-2008, 00:48
falso...............samsung is the king.............:D
http://translate.google.com/translate?langpair=de%7Cen&hl=en&ie=UTF-8&oe=UTF-8&u=http%3A%2F%2Fwww.barebonecenter.de%2Findex.php%3Foption%3Dcom_content%26task%3Dview%26id%3D6989%26Itemid%3D143%26page%3D0
Pugaciov
27-03-2008, 18:11
Up!
Allora, novità? Qualcuno oltre a Darfen l'ha preso?
havanalocobandicoot
27-03-2008, 18:55
Chi ce l'ha potrebbe postare un HD Tach test?
Il Pirata
27-03-2008, 20:19
Up!
Allora, novità? Qualcuno oltre a Darfen l'ha preso?
Io sinceramente mi sono orientato verso un 500gb precisamente il seagate 7200.11 l'ho trovato a 90€ in un negozio vicino casa, se propio voglio altro spazio ne prendo un altro da 500gb, ed ho 1000gb con 180€
Maurizio XP
27-03-2008, 22:40
com'è come vibrazioni questo samsung? qualcuno lo tiene in un box esterno?
Saintxxx
28-03-2008, 16:44
ecco qui, su ep35-ds3r, collegato al controller jbmicron. Se passo al controller intel ottengo dei valori leggermente migliori, solo che soffro di problemi di compatibilità (tipo mouse ed audio a scatti).
Che ne dite?
Rogermcallen
22-04-2008, 12:57
Io sono intenzionato a comprarlo :D
cosi posso eliminare quel povero Seagate che ho...mi fa pena poveretto...mai trovato cosi male con un harddisk...
havanalocobandicoot
22-04-2008, 14:50
Ad un prezzo di 149€ prendi un HD samsung da 1000GB spedizione inclusa...
consiglio :D www.elektroncomputer.it
Si, ma il 750 GB ha un migliore rapporto costo/capienza.
Ricky_evolution
22-04-2008, 15:12
In proporzione siamo lì:
HD 1000GB = 0.149€/GB
HD 750GB = 0.145€/GB
HD 500GB = 0.158/GB
HD 250Gb = 0.168/GB
Fra 1000 e 750 ci sono 3€...niente male come convenienza:mbe:
havanalocobandicoot
22-04-2008, 15:39
Veramente per il 750 stiamo più sugli 0,133 euro/GB
che facciamo, lo vogliamo prendere per 83 euro+ss? Sembra valerli tutti
http://www.hardware.info/en-UK/products/ZGRnnGZmyZ1l/bGRkZJiWmJLK,bGRkZJiYmJjK,bGRkapiSmJTK,bGNkZ5ibmJjKYMg,bGNkZ5ibmJjKYcg,bGNkZ5ibmJjKYsg,bGNkZ5ibmJjKY8g,bGNkZ5ibmJjKZMg,bGNkZ5ibmJjKZcg,bGNkZ5ibmJjKZsg,bGNkZ5ibmJjKZ8g,bGNkZ5ibmJjKaMg,bGNkZ5ibmJjKacg,bGNkZ5ibmJnKYMg/viewbenchmark/bGNkZ5ibmJjKY8g
http://www.hardware.info/en-UK/products/ZGRnnGZnyZdl/bGRkZJiWmJLK,bGRkZJiYmJjK,bGRkapiSmJTK,bGNkZ5ibmJjKYMg,bGNkZ5ibmJjKYcg,bGNkZ5ibmJjKYsg,bGNkZ5ibmJjKY8g,bGNkZ5ibmJjKZMg,bGNkZ5ibmJjKZcg,bGNkZ5ibmJjKZsg,bGNkZ5ibmJjKZ8g,bGNkZ5ibmJjKaMg,bGNkZ5ibmJjKacg,bGNkZ5ibmJnKYMg/viewbenchmark/bGNkZ5ibmJjKY8g
coreduos
18-05-2008, 06:06
A me suona strano questo, sia perchè quel "MAX 334GB" potrebbe significare che esistano piattelli con capacità inferiori (es. proprio 250GB), sia perchè ha comunque 6 testine, e quindi anche se fosse un F1 da 1TB con però una parte di piattello fallata, riprogrammato per non usarla (334+334+334/2=835), non vedo perchè non abbiano tolto anche la testina relativa allo spazio di piattello non utilizzato.
I piattelli sono da pensare come "sopra" e "sotto", percui è abbastanza semplice fare tagli intermedi.
166+166/2 = 250GB
133+133+133/2 = 320GB
L'elettronica viene usata solo quando non si può fare a meno (es. 166*2=332GB, arrotondato a 320GB), tendenzialmente non si butta via spazio.
15000 e piu msg per non capire ancora che e' dall'era dei tempi che i piatti vengono riconfigurati secondo le dimensioni basta che vedi il peso dell'hd,e capirai dopotutto sul sito samsung non ci sono mica le specifiche tecniche....... Semplicemente quello da 1TB sono 3 piatti pieni quello da 750GB ha sempre 3 piatti ma il firmware non considera lo spazio eccedente (dicasi economia di mercato...).
coreduos
18-05-2008, 06:16
Le prestazioni sono migliori di quelle del samsung... e dovrebbe avere anche un mtbf un poco migliore.... per 20euro in più direi che ci posso stare.... l'unico svantaggio sarà che scalderà un poco di più e sarà un poco più rumoroso... ma in quanto esterno dovrà fungere solo per i backup.... quindi... :D
Come stravolgere le leggi della fisica una serie di Hds che avendo una densita minore ha una velocita' maggiore........ e non si parla neanche di pochi giga visto che quello da un tera di quella famiglia ne ha 4 piatti da 250 poco + quasi 100GB di differenza a piatto....... Ribadisco che poi queste sono le basi per valutare un hd mi domando ancora come gente possa raggiungere 4000 10000 15000 msg e non sapere neanche le basi.....
MiKeLezZ
18-05-2008, 08:58
15000 e piu msg per non capire ancora che e' dall'era dei tempi che i piatti vengono riconfigurati secondo le dimensioni basta che vedi il peso dell'hd,e capirai dopotutto sul sito samsung non ci sono mica le specifiche tecniche....... Semplicemente quello da 1TB sono 3 piatti pieni quello da 750GB ha sempre 3 piatti ma il firmware non considera lo spazio eccedente (dicasi economia di mercato...).Siccome c'è scritto che entrambi pesano 650g, per te sono uguali.
UAU.
Te sì che ci sai.
Ora però mi spieghi il discorso "prestazioni uguali":
Samsung 750GB
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1618290
average read 78MB/s
Samsung 1000GB
http://magicjw.byus.net/zbxe/apim_freeboard/76911
average read 98MB/s
Misteriosamente, se prendiamo i 250/piatto di altre case:
WD 750GB
http://www.hothardware.com/Articles/Western_Digital_WD7500AAKS_750GB_SATA_HDD/?page=4
average read 78MB/s
Hitachi 1000GB
http://www.extremetech.com/article2/0,1697,2148869,00.asp
average read 73MB/s
Quello sulla "economia di mercato", te lo risparmio.
p.s. Nel raggiungerli, non sai quante niubbate ho sentito
que va je faire
18-05-2008, 10:53
il problema di questo 750 gb è che dai test che ho visto, ne stanno facendo 2 versioni: con piatti da 250 e da 334 gb.
coreduos
18-05-2008, 15:33
Siccome c'è scritto che entrambi pesano 650g, per te sono uguali.
UAU.
Te sì che ci sai.
Ora però mi spieghi il discorso "prestazioni uguali":
Quello sulla "economia di mercato", te lo risparmio.
p.s. Nel raggiungerli, non sai quante niubbate ho sentito
Io non devo spiegarti niente se da cosi tanto tempo sei sulla rete e non hai ancora capito le basi del funzionamento di un HD affari tuoi non miei.
Ma il fatto che il terzo piatto usa tutta la superficie e mantiene la densita a 334GB avrebbe dovuto dirti qualcosa(visto che e' poi una considerazione presente nella quasi totalita' delle recensioni di hd) evidentemente è fiato sprecato.
Fai una cosa alla prossima risparmiati anche il resto, che per chi ne capisce ci fai solo la figura dell' ignorantello che evidentemente dimostri di essere,e perseveri anche...
X que va je faire
Ne fanno piu versioni ma sono contrassegnati da sigle differenti.....
MiKeLezZ
18-05-2008, 15:48
Io non devo spiegarti niente se da cosi tanto tempo sei sulla rete e non hai ancora capito le basi del funzionamento di un HD affari tuoi non miei.
Ma il fatto che il terzo piatto usa tutta la superficie e mantiene la densita a 334GB avrebbe dovuto dirti qualcosa(visto che e' poi una considerazione presente nella quasi totalita' delle recensioni di hd) evidentemente è fiato sprecato.
Fai una cosa alla prossima risparmiati anche il resto, che per chi ne capisce ci fai solo la figura dell' ignorantello che evidentemente dimostri di essere,e perseveri anche...
X que va je faire
Ne fanno piu versioni ma sono contrassegnati da sigle differenti.....
a differenza mia tu non porti prove, non sei che un ciarlatano
ciar|la|tà|no
s.m.
CO
2a chi inganna qcn. a proprio vantaggio, facendogli credere cose non vere;
2b estens., chi è incompetente e di scarsa serietà: quell’avvocato è un c.
3 BU prestigiatore, giocoliere che richiama la gente nelle piazze
coreduos
18-05-2008, 15:52
Lemma ignorante
Sillabazione/Fonetica [i-gno-ràn-te]
Etimologia
Vedi Sinonimi e contrari
Definizione part. pres. di ignorare
¶ agg.
1 che non sa, non conosce, non è informato; che è privo del tutto o in parte di determinate nozioni: essere ignorante di musica, in matematica | (assol.) non sufficientemente preparato nello studio o nella professione, nel mestiere che fa: uno scolaro, un giornalista, un tecnico ignorante. DIM. ignorantello, ignorantuccio ACCR. ignorantone PEGG. ignorantaccio
2 che non ha istruzione, che è senza cultura: una persona ignorante
3 (fam.) privo di buona educazione
¶ s. m. e f. persona ignorante: comportarsi da ignorante
§ ignorantemente avv. da ignorante.
Leggiti un po di recensioni in giro e capirai io neanche un link ti do !
MiKeLezZ
18-05-2008, 16:00
le recensioni le ho lette, nonchè linkate, e mostrano come il comportamento sia assimilabile a quello di HD da 250GB/piatto, e non a quello di HD da 330GB/piatto.
delle tue baggianate invece non ci sono prove, né vuoi darne. forse troppo impegnato ad offendere? d'altronde questo è quello che solitamente succede a chi finisce gli argomenti.
curioso.
saluti.
coreduos
18-05-2008, 16:18
A parte che hai iniziato a darmi del a differenza mia tu non porti prove, non sei che un ciarlatano
ciar|la|tà|no
s.m.
CO
2a chi inganna qcn. a proprio vantaggio, facendogli credere cose non vere;
2b estens., chi è incompetente e di scarsa serietà: quell’avvocato è un c.
3 BU prestigiatore, giocoliere che richiama la gente nelle piazze
TU e quella si che e' un offesa,darti dell'ignorante e' una realta' visto che chi ha un minimo di conoscienza sa di cosa ho parlato,tu invece sei destinato a rimanere nella tua ignoranza perche' io non ho minimamente ne l interesse ne la voglia di illuminarti.
MiKeLezZ
18-05-2008, 16:31
A parte che hai iniziato a darmi del
TU e quella si che e' un offesa,darti dell'ignorante e' una realta' visto che chi ha un minimo di conoscienza sa di cosa ho parlato,tu invece sei destinato a rimanere nella tua ignoranza perche' io non ho minimamente ne l interesse ne la voglia di illuminarti.conoscenza, senza la i in mezzo.
grazie.
coreduos
18-05-2008, 16:52
A quanto pare almeno le filastrocche delle elementari le ricordi,ti invito a continuare a puntualizzare sul nulla,in quanto sul merito della discussione sembra tu non abbia più nulla da dire.Cmq nell alto della mia infinita pietas
http://www.storagereview.com/ leggiti un centinaio di recensioni e poi se ne riparla cosi avrai la seppur minima e vaga idea su come un hd funzioni.
Il Pirata
18-05-2008, 19:02
Raga ma c'è bisogno di prendersela per queste cose :confused:
que va je faire
18-05-2008, 20:19
raga non scaldatevi, è sufficiente che confermiate le vostre tesi, indicando le fonti.
io da quello che ho capito fin ora girando diversi forum, test e recensioni è che inizialmente di questo 750 gb F1 siano uscite molti drive con piatti da 250 gb che dai test con hdtach fanno 90 mb/s max, poi recentemente ho visto anche test che arrivano a 110 mb/s, quindi prestazioni analoghe all'F1 da 1 tb che monta sicuro piatti da 334 gb
cmq aggiungo che la tesi sui piatti da 250 gb l'ho letta per prima proprio sul forum di storage review
per la vostra gioia ho ritrovato quel 3d. in questa pag sono linkati i vari test che indicano risultati controversi
http://forums.storagereview.net/index.php?showtopic=25549&st=250&start=250
Saintxxx
18-05-2008, 22:51
se c'è un modo per identificarli che può essere d'aiuto, io ne ho 2 e vanno entrambi a 110 mb/s circa
que va je faire
18-05-2008, 22:54
quando li hai presi? (magari dicci in quale e-shop, se li hai ordinati on line:))purtroppo penso che il model number sia identico, non penso che abbiano nemmeno aggiunto un suffisso differente, come nel caso del wd 320 gb aaks dove la nuova versione singolo piatto è riconoscibile per quel motivo.
MiKeLezZ
18-05-2008, 23:13
alla fine allora abbiamo scoperto l'inghippo
i primi 750 erano tutti 250GB/piatto
ora ci sono anche dei 750GB da 333GB/piatto (probabilità 20%), derivati dai 1000GB fallati o ricondizionati
se volete dei 333GB/piatto il consiglio è di prendervi i 640GB
Saintxxx
19-05-2008, 15:39
alla fine allora abbiamo scoperto l'inghippo
i primi 750 erano tutti 250GB/piatto
ora ci sono anche dei 750GB da 333GB/piatto (probabilità 20%), derivati dai 1000GB fallati o ricondizionati
se volete dei 333GB/piatto il consiglio è di prendervi i 640GB
non sono convinto, ho ordinato i miei due 750 appena ho letto la recensione online ma tutti e due hanno punte da 110 mb/s e oltre. Ordinati da e-key, ho postato un test veloce con hd-tune una o due pagine fa.
MiKeLezZ
19-05-2008, 18:23
non sono convinto, ho ordinato i miei due 750 appena ho letto la recensione online ma tutti e due hanno punte da 110 mb/s e oltre. Ordinati da e-key, ho postato un test veloce con hd-tune una o due pagine fa.
e allora da dove minchia spuntano quelli da 78MB/s
Saintxxx
19-05-2008, 18:29
ma da 78 mb/s di media forse
MiKeLezZ
19-05-2008, 18:40
minchia e di cosa stavamo parlando allora
se non c'ha l'average di 100MB/s non è un 333GB/piatto
mi sa che qua non ci capiamo
Saintxxx
19-05-2008, 19:12
minchia e di cosa stavamo parlando allora
se non c'ha l'average di 100MB/s non è un 333GB/piatto
mi sa che qua non ci capiamo
lol :D
guarda, nel mio test come valore massimo siamo a 119 o 120 mi pare, una cosa del genere :)
lol :D
guarda, nel mio test come valore massimo siamo a 119 o 120 mi pare, una cosa del genere :)
Si, ma alla fine, se non leggo male (ma quanto l'hai compressa quella povera immagine? :D ) ti esce un average read di 76,7...
http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=60629&d=1206722638
...che - picchi a parte - è assimilabile al risultato ottenuto da me con il modello probabilmente a 3 piatti da 250gb (test effettuato con e senza cassetto estraibile, tante volte questo limitasse in qualche modo le prestazioni)
http://img87.imageshack.us/img87/6621/samsungme5.jpg
tra le varie scritte non intelligibili che scorgo sul drive, trovo un 2008.3 riferito forse alla produzione, e - ripetuto più volte al termine della sigla HD753LJ - la dicitura F_3D (3D= 3 disks? Non ci scommetto nulla, ma forse...)
per il resto devo dire che è discretamente silenzioso e scalda poco, a questo punto spero solo che duri :)
MiKeLezZ
19-05-2008, 22:30
average read 75MB/s
ovvero 3 piatti da 250GB l'uno e non da 333GB l'uno come la versione da 1TB
siamo sempre lì con il conto
grazie
que va je faire
19-05-2008, 23:21
io direi che samsung, co stì F1 si è sput*anata abbastanza.. annunciati a giugno 2007 sono usciti sul mercato solo verso novembre e col solo modello da 1tb e non solo, ma leggo di tanta gente che si lamenta dell'alta percentuale di drive difettosi. nel frattempo le altre case hanno recuperato il gap e ora stanno tutti a fare piatti da 320 gb.
Il 640 gb F1 appena uscito sul mercato è + lento del nuovo 640 gb wd aaks, il 750 gb non si sà che piatti monta e infine l'F1 da 1 tb rimane si il + veloce hd desktop a 7200 rpm in circolazione ma con i citati problemi di affidabilità.. poi tra parentesi pare che il vantaggio prestazionale sia da attribuire unicamente al buffer da 32 mb, che in alcuni ambiti fà la differenza, visto che a parità di buffer il wd 640 gb è + veloce del diretto concorrente F1 (nonostante la densità dei piatti leggermente inferiore).
Poi cmq mi sà che la questione non è solo di piatti, ma di hd nel complesso ottimizzati porprio male perchè già i t166 che lo dice il nome, monta piatti da 166 gb, arrivavano a fare sui 85/90 mb/s max su hdtach.
Pugaciov
20-05-2008, 14:09
Io sono ancora qui che devo decidermi, purtroppo; ma quindi anche l'HD642JJ è sconsigliato, rispetto al WD6400AAKS?
havanalocobandicoot
20-05-2008, 16:37
il 750 gb non si sà che piatti monta e infine l'F1 da 1 tb rimane si il + veloce hd desktop a 7200 rpm in circolazione ma con i citati problemi di affidabilità..
Di quali problemi di affidabilità parli? A cosa ti riferisci?
e allora da dove minchia spuntano quelli da 78MB/s
minchia e di cosa stavamo parlando allora
se non c'ha l'average di 100MB/s non è un 333GB/piatto
mi sa che qua non ci capiamo
MikeLezZ, cerca di usare un linguaggio meno colorito se riesci, grazie. ;)
- CRL -
Di quali problemi di affidabilità parli? A cosa ti riferisci?
forse ai numerosi commenti negativi su newegg (riguardanti non tanto il 750gb quanto il modello da 1tb - link (http://www.newegg.com/Product/ProductReview.aspx?Item=N82E16822152102&SortField=0&SummaryType=0&Pagesize=10&SelectedRating=1&PurchaseMark=&VideoOnlyMark=False&Page=)) in cui, oltre ai soliti DOA che hanno tutti gli hd, si parla anche di incompatibilità con controller Raid e con chipset Nvidia
que va je faire
20-05-2008, 20:05
si, non solo.. io non sono uno che prende per oro colato ogni cosa che scrivono sui forum, però in questo caso ci sono molte conferme provenienti da diverse parti, non solo newegg ma anche altri forum, in + quì lo afferma anche la testata specializzata che ha fatto la recensione
http://www.extremetech.com/article2/0,2845,2282242,00.asp
il fatto che i problemi siano per lo + riferiti al F1 1 tb potrebbe essere un altra prova che solamente quest ultimo utilizzi piatti da 320 gb.
ho letto anche che alcuni hanno affermato, non sò su quali basi, che ora, con l'uscita in commercio dei F1 640 gb tali problemi dovrebbero essere stati risolti.
Ragazzi, qualcuno lo usa come HD esterno?
Io l'ho preso assieme a questo (http://www.raidsonic.de/en/pages/products/details.php?we_objectID=4994#techdata) box esterno e ho dei problemi tipo che il led del box (poweron/activity) non si illumina proprio (tranne un flash all'accensione) e che in eSATA non riesco proprio a vederlo da mio PC (in USB va tutto bene).
Mettendo nel box un Hitachi da 250Gb il box funziona benissimo sia in USB che in eSATA e il led e' correttamente acceso.
Che box esterni usate?Avete avuto problemi?
dave4mame
06-06-2008, 10:10
nel frattempo i prezzi sono scesi a 81 euro.
tentazione... :D
Ne ho presi 3 (per il raid 5), non sapevo questa storia dei piatti da 250, cmq ne ho uno che mi va continuamente fuori linea, visto che li ho presi on-line, l'unico modo per farmelo sostituire è rimandarlo al rivenditore? non c'e' un'assistenza diretta? magari a Milano?
Thanks...
nel frattempo i prezzi sono scesi a 81 euro.
tentazione... :D
Di un 750Gb? :eek: Io li trovo a 95
ilratman
06-06-2008, 10:49
alla fine allora abbiamo scoperto l'inghippo
i primi 750 erano tutti 250GB/piatto
ora ci sono anche dei 750GB da 333GB/piatto (probabilità 20%), derivati dai 1000GB fallati o ricondizionati
se volete dei 333GB/piatto il consiglio è di prendervi i 640GB
se hanno fatto una versione 750 con piatti da 333 non hanno certo usato delle versioni fallate dei 1TB ma semplicemente hanno usato dei 1tb con 3 piatti e 5 testine al posto di usare 6 testine, in pratica non viene utilizzata una faccia di un piatto.
questo appunto non è certo dovuto al fatto che siano prodotti difettati ma semplicemente perchè i dischi hanno una certa catena di produzione e costa molto meno usare piatti tutti uguali piuttosto che avere produzioni differenti.
l'unica coca che non ho mai verificato è se li limitano solo a livello di firmware e non gli fanno leggere l'ultima testina oppure se realmente non la montano, ho sempre avuto questo dubbio.
comunque il tuo consiglio è correttissimo il 640 è la scelta migliore! :)
que va je faire
06-06-2008, 11:54
l'ultima testina non la montano sicuro, di certo non ti vanno a montare pezzi inutili :D
ilratman
06-06-2008, 23:48
qualcuno con buone orecchie, nel senso che gli da assolutamente fastidio il rumore e cerca il silenzio assoluto nel pc, mi potrebbe dare un parere sulla silenziosità di questi dischi?
sarei interessato all'F1 da 640GB a patto che sia silenziosissimo
il mio metro di paragone è il samsung p08n con motore nidec, il top ancora come rumore in idle ma ovviamente troppo vecchio per essere usato ancora.
adesso nel pc ho un seagate 7200.10 che secondo me è toppo rumoroso.
anche il wd aaks che ho sentito da un'amico per me è troppo rumoroso molto ma molto di più del mio vecchio p080n da 80Gb e due piatti.
Anch'io sono abbastanza "fissato" per il silenzio,ti consiglio i Seagate 7200.11,davvero silenziosissimi ma....Ne ho 4,uno da 1000gb e 3 da 500gb,purtroppo uno da 500gb mi è capitato "strano",cioè funziona bene ma emette un rumore molto fastidioso,come il rumore di un motorino,praticamente emette una specie di fischio....Ho anche i Samsung F1 da 750gb sull'HTPC,sono molto silenziosi anche loro...
CIAO
Se non sbaglio si puo' regolare la rumorosita' con il SW samsung.
ilratman
07-06-2008, 09:36
Anch'io sono abbastanza "fissato" per il silenzio,ti consiglio i Seagate 7200.11,davvero silenziosissimi ma....Ne ho 4,uno da 1000gb e 3 da 500gb,purtroppo uno da 500gb mi è capitato "strano",cioè funziona bene ma emette un rumore molto fastidioso,come il rumore di un motorino,praticamente emette una specie di fischio....Ho anche i Samsung F1 da 750gb sull'HTPC,sono molto silenziosi anche loro...
CIAO
??? Sei sicuro dei 7200.11, da datasheet fanno lo stesso rumore dei 7200.10 che silenziosi non sono ??? Almeno non lo sono rispetto al p080n. Poi su silentpcreview sono dati per 24db in idle rispetto ai 21 del p080n e i 19 del wd gp da 750gb e siccome ogni 3db il rumore percepito raddoppia mi suona strano che i 7200.11 siano silenziosi. Chiedo perche su Spcrw non li hanno mai provati.
??? Sei sicuro dei 7200.11, da datasheet fanno lo stesso rumore dei 7200.10 che silenziosi non sono ???
I 7200.11 sono silenziosissimi,mooolto piu' silenziosi dei 7200.10,te lo posso assicurare perchè li ho avuti entrambi,non c'è paragone.I 7200.11 secondo me sono attualmente tra i piu' silenziosi in assoluto...
CIAO
ilratman
07-06-2008, 11:44
I 7200.11 sono silenziosissimi,mooolto piu' silenziosi dei 7200.10,te lo posso assicurare perchè li ho avuti entrambi,non c'è paragone.I 7200.11 secondo me sono attualmente tra i piu' silenziosi in assoluto...
CIAO
ottimo a sapersi allora visto che si trovano quasi anche dal fruttivendolo e quindi repereibilissimi, esiste la versione da 640GB così da averei piatti da 333?
siccome esiste il 320GB del 7200.11 a un piatto solo penso esiste anche il 640 o no?
Non credo esista il 7200.11 da 640gb,io per lo meno non so che Seagate produce questo taglio,forse in futuro lo faranno magari....
Nel frattempo ho comprato un'altro 750 per sostituire quello ballerino, ho fatto un paio di test, con AAM di default (colore blu) e uno impostato su performance (colore rosso):
3 Samsug F1 750 in raid 5 su Asus M2N32-WS Pro (Nvidia Raid)
http://img242.imageshack.us/img242/4007/f1750zm0.th.png (http://img242.imageshack.us/my.php?image=f1750zm0.png)
non è che sia cambiato molto :boh:
ilratman
09-06-2008, 00:51
Nel frattempo ho comprato un'altro 750 per sostituire quello ballerino, ho fatto un paio di test, con AAM di default (colore blu) e uno impostato su performance (colore rosso):
3 Samsug F1 750 in raid 5 su Asus M2N32-WS Pro (Nvidia Raid)
http://img242.imageshack.us/img242/4007/f1750zm0.th.png (http://img242.imageshack.us/my.php?image=f1750zm0.png)
non è che sia cambiato molto :boh:
nn e' un prob di dischi ma di controller dove nvidia fa schifo e il raid 5 lo gestisce da vomito prendi una scheda con ich9r di intel e cambiera tutto.
nn e' un prob di dischi ma di controller dove nvidia fa schifo e il raid 5 lo gestisce da vomito prendi una scheda con ich9r di intel e cambiera tutto.
le performace non mi scandalizzano piu' di tanto me lo aspettavo, constatavo il fatto che l'AAM in fast non cambia molto, per quanto riguarda ich9, sorry ma ho una fede da rispettare :D anche se tira una brutta aria in casa AMD...
dave4mame
09-06-2008, 07:57
Di un 750Gb? :eek: Io li trovo a 95
cerca con trovaprezzi con chiave "750gb" :)
per chi fosse di Milano qui viene 80€:
http://www.extremetechnology.it/ricerca.asp?chiave=750&image.x=0&image.y=0&image=Ricerca&offset=5
ilratman
09-06-2008, 08:42
le performace non mi scandalizzano piu' di tanto me lo aspettavo, constatavo il fatto che l'AAM in fast non cambia molto, per quanto riguarda ich9, sorry ma ho una fede da rispettare :D anche se tira una brutta aria in casa AMD...
he he capisco benissimo cosa vuol dire anni fa non avrei mai pensato di prendere intel!
comunque avendo tutti e due devo proprio ammettere che il controller intel è decisamente superiore, mai un problema in due anni e gestione dei dischi fantastica, prima avevo un controller promise (marca famosissima) e anche un crontroller nvidia ma c'era sempre qualcosa che non andava.
diciamo che i nvidia gestisce senza problemi il raid 1 e 0 ma il 5 ha qualche problemino per non parlare della gestione di più matrici sullo stesso controller impossibile.
ich9r gestisce senza problemi un raid 5 con 4 dischi e un raid 0 con altri due senza il minimo problema e con prestazioni fantastiche.
arrivato a casa da 2 giorni il 750Gb samsung, comprato a 75euro + 9 di spedizione.
va benissimo, picchi di 100mb/s in scrittura e media di 75-80mb/s.
Silenziosissimo. ora riesco a dormire con il pc acceso. mentre prima con il seagate non riuscivo.
per ora veramente un buon hd!
dave4mame
16-06-2008, 12:22
arrivato a casa da 2 giorni il 750Gb samsung, comprato a 75euro + 9 di spedizione.
va benissimo, picchi di 100mb/s in scrittura e media di 75-80mb/s.
Silenziosissimo. ora riesco a dormire con il pc acceso. mentre prima con il seagate non riuscivo.
per ora veramente un buon hd!
ehm... che sito se non sono indiscreto?
a 75 non riesco a trovarlo :-\
MiKeLezZ
16-06-2008, 13:38
se hanno fatto una versione 750 con piatti da 333 non hanno certo usato delle versioni fallate dei 1TB ma semplicemente hanno usato dei 1tb con 3 piatti e 5 testine al posto di usare 6 testine, in pratica non viene utilizzata una faccia di un piatto.
questo appunto non è certo dovuto al fatto che siano prodotti difettati ma semplicemente perchè i dischi hanno una certa catena di produzione e costa molto meno usare piatti tutti uguali piuttosto che avere produzioni differenti.
l'unica coca che non ho mai verificato è se li limitano solo a livello di firmware e non gli fanno leggere l'ultima testina oppure se realmente non la montano, ho sempre avuto questo dubbio.
comunque il tuo consiglio è correttissimo il 640 è la scelta migliore! :)Dopo mesi e mesi che lo vado ripetendo, alla fine è uscita questa benedetta recensione su SPCR dove anche loro confermano che la versione da 750GB utilizzi piatti da 250GB anzichè quelli da 333GB
Leggere per credere:
http://www.silentpcreview.com/article843-page3.html
Comunque buoni HD
Saluti
ilratman
16-06-2008, 13:55
Dopo mesi e mesi che lo vado ripetendo, alla fine è uscita questa benedetta recensione su SPCR dove anche loro confermano che la versione da 750GB utilizzi piatti da 250GB anzichè quelli da 333GB
Leggere per credere:
http://www.silentpcreview.com/article843-page3.html
Comunque buoni HD
Saluti
he he stavo giusto per linkarla anch'io, ho appena finito di leggerla.
comunque non c'è storia con i seagate 7200.11 mi dispiace con chi mi ha detto che sono silenziosissimi i seagate, probabilmente non avete idea di cosa intendo per silenzioso visto che i 7200.11 sono esattamente come i 7200.10 che per me sono dei trattori.
infatti aspettavo giusto una review di silentpcreview che mancava.
mi sa che mi b utto sul 640GB a questo punto.
sempre su silentpcreview mi ha fatto un'impressione il velociraptor che ha battuto tutti i dischi in velocità, silenziosità e consumo, un disco veramente incredibile.
http://www.silentpcreview.com/article844-page1.html
toretto337
16-06-2008, 14:15
anche io sono intenzionato a prendere o il 640 o il 500 samsung..e sono anche io fissato cn il rumore..devono essere silenziosissimi..e ho visto questi 3: HD501LJ, HD502IJ, HD642JJ..tra i 3 quale mi consigliate?
ilratman
16-06-2008, 14:35
anche io sono intenzionato a prendere o il 640 o il 500 samsung..e sono anche io fissato cn il rumore..devono essere silenziosissimi..e ho visto questi 3: HD501LJ, HD502IJ, HD642JJ..tra i 3 quale mi consigliate?
se puoi perdere leggermente in prestazioni forse ancora meglio sarebbe il wd gp da 750GB.
io sono indecisissimo tra questi due
Western digital wd7500aacs
Samsung HD642JJ
e sinceramente non so decidere.
toretto337
16-06-2008, 15:13
se puoi perdere leggermente in prestazioni forse ancora meglio sarebbe il wd gp da 750GB.
io sono indecisissimo tra questi due
Western digital wd7500aacs
Samsung HD642JJ
e sinceramente non so decidere.
xchè il wd è ancora + silenzioso del samsung? io ho un wd1600ys il raid edition e lo trovo rumoroso
ilratman
16-06-2008, 15:46
xchè il wd è ancora + silenzioso del samsung? io ho un wd1600ys il raid edition e lo trovo rumoroso
anch'io ho un wd1600yd ed è un trattore altro che rumoroso ma ivece i wd gp sono dischi da 5400 e sono silenziosissimi anche se un pochino meno performanti dei sansung f1
silenpcreview da i wd gp per 19db in idle mentre da i f1 per 21db per il resto siamo li, solo che i wd sono un pochino più lenti.
ma siccome ogni 3db il rumore percepito raddoppia non mi so proprio decidere, adesso ho un 7200.10 dato da silent per 24db ed è rumoroso ma molto meno del wd1600yd che fa 27db in idle.
in pratica il wd gp rispetto al yd-ys ti fa percepire quasi 1/8 del rumore mentre il samsung 1/4.
toretto337
16-06-2008, 15:53
anch'io ho un wd1600yd ed è un trattore altro che rumoroso ma ivece i wd gp sono dischi da 5400 e sono silenziosissimi anche se un pochino meno performanti dei sansung f1
silenpcreview da i wd gp per 19db in idle mentre da i f1 per 21db per il resto siamo li, solo che i wd sono un pochino più lenti.
ma siccome ogni 3db il rumore percepito raddoppia non mi so proprio decidere, adesso ho un 7200.10 dato da silent per 24db ed è rumoroso ma molto meno del wd1600yd che fa 27db in idle.
in pratica il wd gp rispetto al yd-ys ti fa percepire quasi 1/8 del rumore mentre il samsung 1/4.
sei sicuro 3 db?? io ho letto che cn 3 db nn cambia nulla, cn 5 si avverte la differenza e con 10 raddoppia..a questo punto per 2 db conviene prendere i samsung che sn un pelo + veloci..ma tutti i samsung della serie f1 hanno la stessa rumorosità?
toretto337
16-06-2008, 15:58
da quanto ho capito il raddoppio dell'intensità sonora si ha ogni 3 decibel come hai detto tu..xò l'orecchio umano avverte un raddoppio del rumore per intenderci, ogni 10 db..ti trovi?
ilratman
16-06-2008, 16:00
sei sicuro 3 db?? io ho letto che cn 3 db nn cambia nulla, cn 5 si avverte la differenza e con 10 raddoppia..a questo punto per 2 db conviene prendere i samsung che sn un pelo + veloci..ma tutti i samsung della serie f1 hanno la stessa rumorosità?
dei 3 db sono sicuro e forse hai ragione tu è meglio prenderei samsung
dovrebbero essere tutti uguali ma forse i 640gb avendo solo 2 dischi ne fanno un po' meno.
ilratman
16-06-2008, 16:02
da quanto ho capito il raddoppio dell'intensità sonora si ha ogni 3 decibel come hai detto tu..xò l'orecchio umano avverte un raddoppio del rumore per intenderci, ogni 10 db..ti trovi?
questo non lo so, ma potrebbe essere.
quindi dai 7200.11 ai wd gp c'è un abisso.
un po' meno con i samsung.
ti dirò appena messo su il seagate mi sembrava muto in confronto ai yd ma adesso lo sento, ah l'abitutine.
toretto337
16-06-2008, 16:08
guarda io ho letto qua http://www.maurouberti.it/psicoacustica/psicoacustica.html
e in pratica parla di db e di phon o fon..dv si può dire che il decibel è l'unità oggettiva e il fon quella soggettiva..quindi db la pressione prodotta dalle onde sonore..fon il suono percepito dall'orecchio..e li parla di raddoppio del suono ogni 10 fon..e da quanto ho capito fon e db spesso risultano uguale..bisognerebbe capire a che frequenza è il suono..è un po un casino! cmq alla fine credo convengano i samsung..:D
toretto337
16-06-2008, 16:13
questo non lo so, ma potrebbe essere.
quindi dai 7200.11 ai wd gp c'è un abisso.
un po' meno con i samsung.
ti dirò appena messo su il seagate mi sembrava muto in confronto ai yd ma adesso lo sento, ah l'abitutine.
poco alla volta li stai provando tutti! :P alla fine è l'unico modo per capire..cmq il samsung da 500 gb quanti dischi ha?
ilratman
16-06-2008, 16:14
guarda io ho letto qua http://www.maurouberti.it/psicoacustica/psicoacustica.html
e in pratica parla di db e di phon o fon..dv si può dire che il decibel è l'unità oggettiva e il fon quella soggettiva..quindi db la pressione prodotta dalle onde sonore..fon il suono percepito dall'orecchio..e li parla di raddoppio del suono ogni 10 fon..e da quanto ho capito fon e db spesso risultano uguale..bisognerebbe capire a che frequenza è il suono..è un po un casino! cmq alla fine credo convengano i samsung..:D
si sapevo della differenza tra intensità sonora e rumore percepito e dipende moltissimo dalla frequenza.
per esempio ho delle ventole date per 19db e misurate che risultano per il tono più ruvido più rumorose di altre ventole misurate sempre a 19db ma il fonometro dava sempre 19db.
comunque il problema in queste cose è che non si può mai provarli e poi prenderli e bisogna affidarsi a siti che li testano.
comunque penso che i wd girando più piano diano anche meno sensazione di rumore proprio perchè girano "piano", come le ventole a parità di db e di aria senti meno quella che gira meno.
ilratman
16-06-2008, 16:15
poco alla volta li stai provando tutti! :P alla fine è l'unico modo per capire..cmq il samsung da 500 gb quanti dischi ha?
ne ha 2 perchè la serie se non sbaglio ha piatti da 250GB.
tutti tutti proprio no ma ci provo! :D
le uniche cose che non posso provare in massa sono gli alimentatori e anche li ci sarebbe da discutere, ma il definitivo per chi come noi cerca il silenzio è sicuramente il silverstone 450W completamente passivo, gli altri per ora sono misti, quando va la ventola sono più rumorosi degli ali normali, oppure sono di bassa potenza.
toretto337
16-06-2008, 16:17
ne ha 2 perchè la serie se non sbaglio ha piatti da 250GB.
ok quindi il rumore dovrebbe essere lo stesso del 640..lo chiedo perchè a me nn interessa molto la capienza..tra 500 e 640 nn mi cambia niente..mi iteressa solo silenziosità e risparmiare qualkosina se si può ;)
MiKeLezZ
16-06-2008, 18:04
sempre su silentpcreview mi ha fatto un'impressione il velociraptor che ha battuto tutti i dischi in velocità, silenziosità e consumo, un disco veramente incredibile.
http://www.silentpcreview.com/article844-page1.htmlAppena finiscono le scorte in magazzino della "vecchia" versione dovrebbe uscire anche quello da 150GB a prezzo dimezzato e singolo piatto... Se potessi, me lo prenoterei già ora.
se puoi perdere leggermente in prestazioni forse ancora meglio sarebbe il wd gp da 750GB.
io sono indecisissimo tra questi due
Western digital wd7500aacs
Samsung HD642JJ
e sinceramente non so decidere.
Io taglio la testa al toro e mi prendo il WD640AAKS, ovvero il nuovo Western Digital da 640GB su due piatti... c.a. 75 euro.
River Phoenix
03-07-2008, 11:38
Sono tentato dal samusng f1 da 750...le cose sono cambiate o la percentuale di rottura è sempre elevatissima?
havanalocobandicoot
03-07-2008, 12:02
Sono tentato dal samusng f1 da 750...le cose sono cambiate o la percentuale di rottura è sempre elevatissima?
Io non ho ancora capito con che modalità si rompono, e se il difetto è riscontrabile, all'installazione dell'hard disk, con l'utility Samsung. Magari quelli a cui si è "rotto" non l'hanno prima fatta... sarebbe bene saperle ste cose.
River Phoenix
03-07-2008, 13:18
Infatti...f1 750 sta sui 75€ e 1 tb sui 120 €.....Bisognerebbe sapere se ci sono utenti soddisfatti perchè se la probabilità di rottura è del 50% non val la pena
Ps: penso che alla fine opterò per un wd 640 (40Gb vista + 100gb adu + 500 divx) + wd green edition 1 tb ( 720p/1080p) per il mio htpc
havanalocobandicoot
03-07-2008, 13:45
Infatti...f1 750 sta sui 75€ e 1 tb sui 120 €.....Bisognerebbe sapere se ci sono utenti soddisfatti
Utenti soddisfatti? Fino ad ora io... il TB ha passato il test Samsung, rulla da una settimana, ed è velocissimo, freddissimo e silenziosissimo! :D
Se dura così è fantastico!
perchè se la probabilità di rottura è del 50% non val la pena
Cosa intendi con probabilità di rottura?
A) probabilità che un disco apparentemente buono si rompa
B) probabilità di trovare un disco fallato
Nel caso A, vorrei sapere se esiste qualche disco che ha passato i test Samsung e si è rotto dopo poco tempo.
River Phoenix
03-07-2008, 20:52
Utenti soddisfatti? Fino ad ora io... il TB ha passato il test Samsung, rulla da una settimana, ed è velocissimo, freddissimo e silenziosissimo! :D
Se dura così è fantastico!
Cosa intendi con probabilità di rottura?
A) probabilità che un disco apparentemente buono si rompa
B) probabilità di trovare un disco fallato
Nel caso A, vorrei sapere se esiste qualche disco che ha passato i test Samsung e si è rotto dopo poco tempo.
Ah non sapevo che tu lo avessi preso....
Il caso A che tu hai proposto mi spaventerebbe molto...perchè appena mi arriverebbe lo riempirei subito....e perdere tutti quei gb in un mese sarebbe traumatico :muro:
Ps. lo usi come storage o di sistema? partizionato? A quali sforzi lo sottoponi (emule,riproduzione divx...) ?
Temperature? Dissipato con cosa?
havanalocobandicoot
03-07-2008, 23:25
Ps. lo usi come storage o di sistema? partizionato? A quali sforzi lo sottoponi (emule,riproduzione divx...) ?
Temperature? Dissipato con cosa?
Disco di sistema, 2 partizioni, lo uso anche per il mulo e per storage.
In questo momento (tarda serata: mezzanotte passata) sta a 36 °C con una ventola da 12 a metà potenza (credo sia a 7 V) e nessun altra ventola nel case (solo lo Zalman al minimo per la cpu). L'altro hard disk HD501LJ è a 2 °C in più.
Ce l'ho comunque da qualche giorno, spero che continui così.
Riproducendo DivX si sforza di più? E con la musica? No, chiedo...
River Phoenix
04-07-2008, 00:39
Bhe penso che l'utilizzo di 2 partizioni di cui una di sistema e l'altra di emule lo metta gia sotto torcio sufficientemente...
Spero in bene per te...mi sta ritornando la voglia di sto f1....:cool:
MiKeLezZ
04-07-2008, 22:59
Bhe penso che l'utilizzo di 2 partizioni di cui una di sistema e l'altra di emule lo metta gia sotto torcio sufficientemente...
Spero in bene per te...mi sta ritornando la voglia di sto f1....:cool:Ho fatto un paio di test sui WD6400AAKS è sono una bomba:
Da 120MB/s a 60MB/s in sequential, con una media di 100MB/s!
Volevo anche io prendere questo 750GB poichè trovato a un prezzo vantaggioso...
Ma dopo quello che ho visto ringrazio di aver fatto un'altra scelta!
Davvero interessante la discussione! Anch'io voglio prendere uno di questi dischi. Pensavo al Samsung da 750 Gbyte, per uso come disco esterno (anche di boot). All'inizio lo collegherei alla porta USB (la mia MB non ha le porte Sata), poi aggiungerei una scheda Sata su bus PCI.
Ho fatto un paio di test sui WD6400AAKS è sono una bomba:
Da 120MB/s a 60MB/s in sequential, con una media di 100MB/s!
Volevo anche io prendere questo 750GB poichè trovato a un prezzo vantaggioso...
Ma dopo quello che ho visto ringrazio di aver fatto un'altra scelta!
dark3vil
16-08-2008, 20:29
Ragazzi secondo voi come mai secondo hdtune e test con cronometro fatti da me, l'hd in oggetto a me sulla mia sk madre mi segna 11 mb/s !!!??:mbe:
Dipenderà dalla mia mobo?
ecco screenshoots:
http://img240.imageshack.us/img240/4108/samsunghz7.th.jpg (http://img240.imageshack.us/my.php?image=samsunghz7.jpg)
Enricos73
30-08-2008, 19:44
Salve a tutti!!! :)
Sono nuovo qui, mi sono registrato oggi.
Avrei bisogno di un vostro aiuto/parere su questo HD (Samsung 750 gb) che ho acquistato oggi.
Io ho già un HD SATA1 Hitachi 80gb con scheda madre ASUS A7V600-X e volevo installare il secondo HD.
Purtroppo il nuovo Samsung 750 gb non viene rilevato: ho provato in tutti i modi, anche a togliere il mio e fare partire il pc solo con questo, ma nulla...
Stavo pensando a BIOS vecchio (versione del 2005) oppure che la mia scheda madre non supporti l'HD SATA2 (in teoria però dovrebbe vederlo lo stesso come SATA1 però).
Grazie mille in anticipo a chi mi potrà dare qualche aiutino.
;-)
havanalocobandicoot
30-08-2008, 19:47
Prova a forzarlo manualmente come SATA1, se si può fare.
Enricos73
30-08-2008, 19:56
Prova a forzarlo manualmente come SATA1, se si può fare.
Mi sto scaricando il manuale per vedere se si può... non saprei...
Enricos73
30-08-2008, 20:03
Mi sto scaricando il manuale per vedere se si può... non saprei...
... non c'è scritto nulla... :muro:
Enricos73
31-08-2008, 07:53
Niente da fare, il pc non me lo rileva :mad:
Magari devo trovare i drivers SATA dell'HD?
Io ho il floppy con quelli forniti con la scheda madre, ma sono di alcuni anni fa...
dellxps.fansclub
31-08-2008, 13:43
:D
da possessori dei samsung.....VANNO BENE.
e ho potuto verificare che sono migliori dei seagate da 500 gb 32 cache.
non per letture fatte qua' e la'......ma per prove personalmente effettuate.
Su questo modello samsung c'ha azzeccato.....:p
ragazzi ho appena acquistato questo hard disk. il cavo sata e il convertitore per l'ali non sono compresi nella confezione vero?
ragazzi ho appena acquistato questo hard disk. il cavo sata e il convertitore per l'ali non sono compresi nella confezione vero?
tutti e 4 quelli che ho preso non ce l'avevano
tutti e 4 quelli che ho preso non ce l'avevano
grazie :)
havanalocobandicoot
15-09-2008, 23:55
:D
da possessori dei samsung.....VANNO BENE.
e ho potuto verificare che sono migliori dei seagate da 500 gb 32 cache.
non per letture fatte qua' e la'......ma per prove personalmente effettuate.
Su questo modello samsung c'ha azzeccato.....:p
Che tipi di prove e che valori hai ottenuto nei due casi?
ragazzi ma per far andare questo hard disk con un mobo sata I cosa diavolo bisogna fare!? :muro:
peppecbr
02-10-2008, 09:53
m'iscrivo ho letto tutto lo volevo prendere MA il michelezz :oink: con il WD6400AAKS mi ha messo la pulce nell'orecchio... 2 piatti fanno gola , secondo me hanno pure meno vibrazioni..
m'iscrivo ho letto tutto lo volevo prendere MA il michelezz :oink: con il WD6400AAKS mi ha messo la pulce nell'orecchio... 2 piatti fanno gola , secondo me hanno pure meno vibrazioni..
Il WD è evidentemente più performante, la cache da 16 anziché 32mb incide molto poco, naturalmente costa di più considerando anche il prezzo al gb, dipende alla fine l'uso che vuoi farne... per il sistema e/o per i programmi meglio il WD, per il puro storage forse preferirei ancora il Samsung... anche se dando una breve occhiata al settore ho visto che in pochi mesi i prezzi sono scesi molto in generale, anche sui tagli da 1tb, magari ora c'è di meglio come rapporto prezzo/capienza/prestazioni.
STEFANAP81
03-10-2008, 11:22
Raga ho segueto con attenzione questo e altri post...si è capito che la storia è tra i questi 3:
-WESTERN DIGITAL CAVIAR 500 gb (lo trovo a 55 euro)
-SAMSUNG SPINPOINT F1 -- 500/640/750 (li trovo rispettivamente a 54/64/70 euro)
-SEAGATE BARRACUDA 7200.11 -- 500gb (lo trovo a 47 euro)
ora il dubbio sulla scelta rimane... non solo sul modello ma anche sul taglio (soprattutto per i samsung vista la questione dei piatti)
VI CHIEDO... cerco un HD dalle buone prestazioni ma silenzioso, ma che soprattutto sia affidabile, lo userei come unico HDD partizionandolo (100 Win + resto storage).
Secondo voi tenunto conto anche dei prezzi quale devo scegliere???
GRAZIE MILLE... sono davvero indeciso!!!
Secondo voi tenunto conto anche dei prezzi quale devo scegliere???
GRAZIE MILLE... sono davvero indeciso!!!
Tra quelli proposti e senza conoscere le prestazioni del Seagate e del WD, ma facendone un discorso di prezzo e capienza, credo che opterei per il Samsung da 640gb, visto anche i feedback sulle buone performance in questo stesso 3d.
ROBERTIN
03-10-2008, 22:40
Raga ho segueto con attenzione questo e altri post...si è capito che la storia è tra i questi 3:
-WESTERN DIGITAL CAVIAR 500 gb (lo trovo a 55 euro)
-SAMSUNG SPINPOINT F1 -- 500/640/750 (li trovo rispettivamente a 54/64/70 euro)
-SEAGATE BARRACUDA 7200.11 -- 500gb (lo trovo a 47 euro)
ora il dubbio sulla scelta rimane... non solo sul modello ma anche sul taglio (soprattutto per i samsung vista la questione dei piatti)
VI CHIEDO... cerco un HD dalle buone prestazioni ma silenzioso, ma che soprattutto sia affidabile, lo userei come unico HDD partizionandolo (100 Win + resto storage).
Secondo voi tenunto conto anche dei prezzi quale devo scegliere???
GRAZIE MILLE... sono davvero indeciso!!!
Samsung HD642JJ da 640GB a 2 piatti (quindi 320GB per piatto, mentre tutti gli altri sicuramente hanno piatti da 250). Io l'ho ordinato una settimana fa al posto del seagate ST3320620AS che sta cominciando a riempirsi un pò troppo e soprattutto mi sta facendo due p...e cosi' a causa delle forti vibrazioni (si sente solo lui). La prossima settimana mi dovrebbe arrivare. Spero di aver scelto bene :sperem:, anche perchè non è che lo abbia pagato proprio poco (75 euro, mentre tu lo hai visto a 64 :muro: ).
STEFANAP81
04-10-2008, 12:42
si il samsung da 640 l'avevo trovato a 64 euro (spedizione esclusa però), ed effettivamente ero orientato verso quello, se ne fa un gran parlare...
Purtroppo però ho dovuto ripiegare sul SEAGATE barracuda da 500 gb, a 47 euro, perchè il venditore da cui ho preso altra roba, non aveva il samsung, e quindi avrei tra altre spese di spedizione e tutto avrei dovuto spendere quasi 30 euro in più...
Per fortuna però leggendo in giro vedo che si parla molto bene anche della serie 7200.11, da 500 gb, quindi spero di aver comprato bene!
:sperem:
ROBERTIN
04-10-2008, 20:21
Comunque secondo me vanno tutti bene, il problema è non imbattersi in un esemplare difettoso, e qui diventa una specie di terno al lotto.
Quando mi arriva il samsung lo installo al posto del seagate da 320, gli sbatterò dentro tutto ciò che c'è sul seagate (compreso il S.O.) e posterò i risultati dei bench con hdtune e hd tach relativi alle velocità di trasferimento e ai tempi di accesso, magari a qualcuno potrebbe interessare. :)
STEFANAP81
04-10-2008, 21:09
ok se mi dite come e cosa fae, posso farlo anche io col barracuda, cosi' facciamo un confronto!
ROBERTIN
04-10-2008, 21:28
Basta eseguire i test, creare lo screenshot (hdtune lo fa, con altri programmi serve un software di terze parti che catturi l'immagine o le immagini, io uso snagit) e postarlo su imageshack.
Il link dove inserirlo è questo: http://imageshack.us/
Succesivamente nelle tue risposte non farai altro che riportare il link all'immagine.
STEFANAP81
05-10-2008, 16:19
queste cose qui le sapevo benissimo...
io intendevo specificamente il test...
come si effettua? devo copiare dei dati? a vuoto o carico, ecc ecc...
chiedo semplicemente perchè non ho mai utilizzato hdtune
ROBERTIN
05-10-2008, 21:06
queste cose qui le sapevo benissimo...
io intendevo specificamente il test...
come si effettua? devo copiare dei dati? a vuoto o carico, ecc ecc...
chiedo semplicemente perchè non ho mai utilizzato hdtune
Ah scusa, avevo capito male :doh: .
Semplicemente lanci hdtune, ti uscirà la prima schermata ("benchmark"), ti basterà premere su "start" e ti calcola il transfer rate lungo tutti i settori (dal più esterno al più interno) , il seek time, la velocità dell'interfaccia e l'utilizzo della CPU.
Non so come fanno gli altri, ma io nelle opzioni seleziono sempre sotto benchmark--> test speed la modalità più lenta (accurate), anche se ho notato che nella modalità veloce cambia molto poco.
Per quanto riguarda hd tach, invece, c'è da dire che è un pò più ottimistico di hdtune, e soffre molto meno degli sbalzi di transfer rate che invece comunemente ottieni con hdtune se il disco è di sistema.
peppecbr
05-10-2008, 21:53
quindi a livello di rumore un 640 dovrebbe avere meno vibrazioni?
io personalmente tutti gli hd che mi capitano per dentro il case li sospendo perchè bene o male tutti vibrano..
l'unico problema della sospensione è che non avendo più come fonte di dissipazione le lamiere del case tendono a scaldare di più..
questa però è uni finezza , per i fissati come me :D , che pretendono di avere il pc acceso con lo stesso rumore che fa da spento :fagiano:
ultimamente mi ero orientato sui 2,5 pochissine vibrazioni e calore irrisorio , però costano tanto al gb e come prestazioni vanno poco..
io trovo il 640 ultimo pezzo in promozione a 60e trovaprezzi ;)
non ho mai provato WD solo i raptor 36gb e 74gb ma non fanno testo...
secondo voi a livello di temperature chi la spunta tra wd,samsung,seagate?
tra i 2,5 li ho provati tutti , seagate,wd,samsung,toshiba , i più freddi sono risultati i WD :O
sui 3,5 non saprei..
ROBERTIN
05-10-2008, 22:26
quindi a livello di rumore un 640 dovrebbe avere meno vibrazioni?
io personalmente tutti gli hd che mi capitano per dentro il case li sospendo perchè bene o male tutti vibrano..
l'unico problema della sospensione è che non avendo più come fonte di dissipazione le lamiere del case tendono a scaldare di più..
questa però è uni finezza , per i fissati come me :D , che pretendono di avere il pc acceso con lo stesso rumore che fa da spento :fagiano:
ultimamente mi ero orientato sui 2,5 pochissine vibrazioni e calore irrisorio , però costano tanto al gb e come prestazioni vanno poco..
io trovo il 640 ultimo pezzo in promozione a 60e trovaprezzi ;)
non ho mai provato WD solo i raptor 36gb e 74gb ma non fanno testo...
secondo voi a livello di temperature chi la spunta tra wd,samsung,seagate?
tra i 2,5 li ho provati tutti , seagate,wd,samsung,toshiba , i più freddi sono risultati i WD :O
sui 3,5 non saprei..
Secondo me la spuntano i samsung, anche se non di molto, del resto basta guardare su storagereview dove vengono testati i modelli da 1TB a 3 piatti (quelli a 2 piatti non ci sono).
In media il samsung consuma, sia in idle che sotto stress, 0,6-0,7W in meno del WD, e non credo che nella versione a 2 piatti da 640GB la situazione si ribalti. E minor consumo vuol dire minori temperature, anche se la differenza è minima. I seagate 7200.11 non sono stati riportati, ma non penso che consumino meno ancora.
In ogni caso al giorno d'oggi i dischi-fornetto praticamente non esistono più (ricordate i maxtor di qualche anno fa?), quindi sotto questo aspetto vanno tutti più che bene.
Maurizio XP
12-10-2008, 13:27
qualcuno mi può suggerire u negozio dove posso trvoare il samsung da 1tb ed un antec p182?
Logico68
14-10-2008, 15:58
Salve a tutti.
Ho comprato tempo fa due hd del modello in a cui il topic fa riferimento...
Ho però avuto finora un'esperienza davvero negativa con questi hdd.
Mi spiego meglio.. Prima di comprare questi hdd avevo (e ho ancora) gli hdd in firma in raid0 sul controller nforce4 sli e non ho mai avuto alcun tipo di problema.
Un bel giorno mi decido a passare ai nuovi hdd e dopo aver staccato tutti i vecchi hdd attacco i nuovi, creo l'array, installo win e tutto il resto dei software, e poi copio tutto il materiale da un altro hdd sempre DMax 9.
Dopo un paio di giorni in seguito ad un CHKDSK il sistema non parte più in quanto molti dati risultavano danneggiati o mancanti.
Ho dovuto ricominciare da capo..
Stessa procedura e dopo un paio di giorni di normale funzionamento, appena riavvio il sistema il SO è di nuovo alla frutta.
Dati danneggiati, file mancanti e cose simili.
Stessa cosa ripetuta per almeno 5 o 6 volte...
Per quanto io provassi a risolvere non sono mai riuscito ad arrivare ad una soluzione...
Ho provato a limitare gli HDD a sata1 tramite l'apposito tool di samsung, ho provato a disabilitare l'NCQ come descritto qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1106302&page=1&pp=20).. ho fatto dei test per verificare l'integrità dei dischi sempre con l'apposito tool di samsung, ma niente da fare.
Ora vorrei chiedere a voi utenti del forum.. C'è qualcuno che ha mai avuto problemi del genere con nF4 anche con altri hdd sata2? Avreste delle idee sul problema?
Grazie in anticipo delle eventuali risposte..
I controller integrati fanno schifo. Io avevo un problema simile al tuo 3 dischi F1 da 750 in raid 5 su questa mobo (Nforce 590Ultra):
http://it.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=82&l3=313&l4=0&model=1207&modelmenu=1
Pensavo che fosse uno dei dischi e nel dubbio ne ho comprato un'altro, ma il raid dopo qualche giorno si sputtanava sempre.
Alla fine ho preso un bel controller SAS su PCI-Express e dischi hanno smesso di dare ogni problema...
Logico68
14-10-2008, 18:50
I controller integrati fanno schifo. Io avevo un problema simile al tuo 3 dischi F1 da 750 in raid 5 su questa mobo (Nforce 590Ultra):
http://it.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=82&l3=313&l4=0&model=1207&modelmenu=1
Pensavo che fosse uno dei dischi e nel dubbio ne ho comprato un'altro, ma il raid dopo qualche giorno si sputtanava sempre.
Alla fine ho preso un bel controller SAS su PCI-Express e dischi hanno smesso di dare ogni problema...
Cosa puoi consigliarmi sui controller SAS?
Quale marca? Deve avere accorgimenti particolari?
Cosa puoi consigliarmi sui controller SAS?
Quale marca? Deve avere accorgimenti particolari?
Io qui sul mercatino ho preso questo:
http://www.lsi.com/storage_home/products_home/internal_raid/megaraid_sas/megaraid_sas_8888elp/
Nel tuo caso che per fare un RAID0 è un po' esagerato, occhio e non prendere controller PCI o PCI-X (che non sono PCI-Express) e ad avere uno slot PCI-Express libero.
Deve essere principalmente SATA 1/2 compatibile, che poi sia anche SAS è un di più.
Gira i mercatini e non avere fretta le fregature sono dietro l'angolo.
Per Esempio vendono questo sulla baya, il venditore lo conosco e frequenta questo forum:
http://www.lsi.com/storage_home/products_home/internal_raid/megaraid_sas/megaraid_sas_8204elp/index.html
davide87
13-03-2009, 22:41
Ciao a tutti ho comprato oggi questo hd... mi sono letto tutto il topic..
c'è quindi un modo per testare se è difettoso?
sul HD leggo:
HD753LJ REV. A
2008.03
havanalocobandicoot
15-03-2009, 17:25
Ciao a tutti ho comprato oggi questo hd... mi sono letto tutto il topic..
c'è quindi un modo per testare se è difettoso?
Si, tramite l'utility ES-Tool.
davide87
15-03-2009, 19:04
Si, tramite l'utility ES-Tool.
l'ho cambiato! ho preso un WD
Maurizio XP
15-03-2009, 19:49
l'ho cambiato! ho preso un WD
che modello? come ti trovi?
davide87
15-03-2009, 20:30
che modello? come ti trovi?
HD 750gb Appena montato già problemi! (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1947302)
:muro: :cry: :cry:
Maurizio XP
15-03-2009, 20:47
HD 750gb Appena montato già problemi! (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1947302)
:muro: :cry: :cry:
io ho anche un 750gb wd e mi sono trvoato benissimo.
jokervero
08-04-2009, 18:42
Che ne pensate ?
http://img8.imageshack.us/img8/5057/catturaagi.jpg
Big_Tony
23-09-2009, 23:40
salve a tutti
sono indeciso tra questo Samsung 750GB SATA2 SPINPOINT SE 32MB HD753LJ e il WESTERN DIGITAL 640 GB 32MB 7200RPM WD6401AALS. all'incirca costano uguale, cosa ne pensate del samsung?? sarebbe un acquisto azzeccato??
toretto337
24-09-2009, 08:43
ora cm ora credo proprio di no..
e che convenga il samsung HD502HJ
al max HD642JJ, + silenzioso e + veloce del 750
salve a tutti
sono indeciso tra questo Samsung 750GB SATA2 SPINPOINT SE 32MB HD753LJ e il WESTERN DIGITAL 640 GB 32MB 7200RPM WD6401AALS. all'incirca costano uguale, cosa ne pensate del samsung?? sarebbe un acquisto azzeccato??
non conosco i nuovi modelli ma ti posso dire che avevo 4 HD753LJ tenuti in raid0 software su un serverino ftp e non mi han mai dato nessun problema, ora sostituiti con dischi da tera di cui pero' uno mi ha dato qualche rogna
Black imp
01-10-2009, 03:44
ciao ho letto un po' questo thread ma non tutto. vorrei fare un pc nuovo e fare un raid 0 per programmi e operativo e lasciare anche un po' di spazio per i dati: il pc deve svolgere applicazioni grafiche come illustrator, photoshop ma anche rendering 3d - 3dsmax -. Quindi pensavo che durante l'elaborazione fosse meglio sfruttare il raid 0 anche per i dati che poi verranno salvati altrove a lavoro finito. mi chiedevo se una coppia di samsung magari anche di taglio più piccolo cioè 500Gb (HD502IJ) o 320 (HD322HJ) l'uno possono essere una buona scelta o se sono hd molto economici e rischiosi per un raid0 - mi interessa soprattutto l'affidabilità e quanto scaldano -.
l'alternativa che avevo pensato erano 2 western digital da 500Gb - non hanno i 320 dove li prenderei - RE3.
per quel che riguarda i samsung sarei anche indeciso se 320 o 500 l'uno: i 320 sfruttano completamente le due facce dell'unico piatto però il GB costa di più mentre i 500 hanno un costo per GB inferiore ma usano un piatto monco e ho sempre temuto in generale che mettere dei limiti d'accesso ad un piatto in realtà rallentasse le operazioni.
grazie a chi vuole rispondermi
Black imp
03-10-2009, 14:07
up
ciao ho letto un po' questo thread ma non tutto. vorrei fare un pc nuovo e fare un raid 0 per programmi e operativo e lasciare anche un po' di spazio per i dati: il pc deve svolgere applicazioni grafiche come illustrator, photoshop ma anche rendering 3d - 3dsmax -. Quindi pensavo che durante l'elaborazione fosse meglio sfruttare il raid 0 anche per i dati che poi verranno salvati altrove a lavoro finito. mi chiedevo se una coppia di samsung magari anche di taglio più piccolo cioè 500Gb (HD502IJ) o 320 (HD322HJ) l'uno possono essere una buona scelta o se sono hd molto economici e rischiosi per un raid0 - mi interessa soprattutto l'affidabilità e quanto scaldano -.
l'alternativa che avevo pensato erano 2 western digital da 500Gb - non hanno i 320 dove li prenderei - RE3.
per quel che riguarda i samsung sarei anche indeciso se 320 o 500 l'uno: i 320 sfruttano completamente le due facce dell'unico piatto però il GB costa di più mentre i 500 hanno un costo per GB inferiore ma usano un piatto monco e ho sempre temuto in generale che mettere dei limiti d'accesso ad un piatto in realtà rallentasse le operazioni.
grazie a chi vuole rispondermi
scaldano poco, sui 32°, ma cmq suggerirei di tenerli ventilati... allo scopo la Lian-li fa un box da 2 bay 5,25" che ospita 3hd e costa solo 20€
per il raid leggi sopra ;)
Black imp
06-10-2009, 00:28
volevo sapere se prendendo i samsung mi conviene per ragioni di performance prendere un taglio con i piatti saturi, come il 320, o prediligere il minor costo al GB e prendere un 500Gb anche se ha un piatto non usato.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.