PDA

View Full Version : Tom Tom IQ Route: navigazione stradale user generated


Redazione di Hardware Upg
05-03-2008, 13:11
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/tom-tom-iq-route-navigazione-stradale-user-generated_24498.html

Tom Tom propone nuovi modelli di navigatori in grado di utilizzare le informazioni fornite dagli utenti

Click sul link per visualizzare la notizia.

paulgazza
05-03-2008, 13:36
déjà vu: è la moda del 2008? navigatori [pseudo]intelligenti?

hackaro75
05-03-2008, 13:37
mi sembra che i prodotti stand-alone si stiano differenziando sempre di più rispetto agli omologhi su cellulare e/o palmare acquisendo delle funzioni via via più interessanti. A quando una versione di TomTom per iPhone!?

Cloud76
05-03-2008, 13:47
ed intanto la mappa Italia (ma credo anche europea...) è vecchia di un anno ferma alla 6.75.
Qua fanno rotonde ogni cento metri, continuano a modificare incroci, sensi unici e nuovi pezzi di tangenziali. Che cominciassero ad aggiornare le mappe almeno...

TheDarkAngel
05-03-2008, 13:55
l'ultima è la 7.15.... per dispositivi standalone...

trunks78
05-03-2008, 13:56
ed intanto la mappa Italia (ma credo anche europea...) è vecchia di un anno ferma alla 6.75.
Qua fanno rotonde ogni cento metri, continuano a modificare incroci, sensi unici e nuovi pezzi di tangenziali. Che cominciassero ad aggiornare le mappe almeno...

parli della versione per cellulari/palmari?

3nric0
05-03-2008, 14:10
Palmari sicuramente
io ho sia un tt6 con mappa 6.75 che un ttOne con l'ultima disponibile.
Entrambi cmq hanno gli stessi difetti, intorno a Milano nelle zone dove stanno facendo passare il treno ad alta velocita segnalano di accedere a sottopassi ancora nn completati ed invece non hanno quelli gia esistenti,
Strade create 2 anni or sono ancora non presenti oppure ponti oramai rimossi da tempo che si incazza se nn li percorri

Ginger79
05-03-2008, 15:25
Domanda per me fondamentale: dalla foto si evince un cambio radicale nella grafica adottata dal dispositivo rispetto al passato. Qualcuno può confermare una innovazione in tal senso ??

generals
05-03-2008, 15:38
Domanda per me fondamentale: dalla foto si evince un cambio radicale nella grafica adottata dal dispositivo rispetto al passato. Qualcuno può confermare una innovazione in tal senso ??

Infatti, questa nuova veste grafica mi sembra molto intuitivo, nel caso specifico uno svincolo autostradale :O
Attendo anche io conferme

SilverLian
05-03-2008, 16:59
Advanced Lane Guidance

With the new Advanced Lane Guidance feature, navigating difficult junctions becomes easier than ever before. Advanced Lane Guidance provides users with realistic visuals of complex highway junctions and lane-specific directions. Static images of road signs, in the same color as the ones displayed on the road, ensure that drivers have an even more realistic view of the road ahead, and their specific route.

quindi no, sono per gli svincoli c'è quella demo dimostrativa

Cloud76
05-03-2008, 17:44
parli della versione per cellulari/palmari?
Sì, Tomtom navigator 6
Palmari sicuramente
io ho sia un tt6 con mappa 6.75 che un ttOne con l'ultima disponibile.
Entrambi cmq hanno gli stessi difetti, intorno a Milano nelle zone dove stanno facendo passare il treno ad alta velocita segnalano di accedere a sottopassi ancora nn completati ed invece non hanno quelli gia esistenti,
Strade create 2 anni or sono ancora non presenti oppure ponti oramai rimossi da tempo che si incazza se nn li percorri
Appunto...ci sono tratti con incoerenze incomprensibili :O
:muro:

Ginger79
05-03-2008, 17:59
La news va corretta:

Tom Tom ha presentato ben 3 modelli: Go530, Go730 e Go930 (con le rispettive versioni T) che differiscono per quantitativo di memoria Rom che si attesta rispettivamente su 1Gb, 2Gb e 4Gb.

Nel caso del Tom Tom Go730 abbiamo le mappe complete di ben 31 paesi europei ed un prezzo di lancio che si attesta sui 389€.

La novità più interessante è comunque la funzionalità IQ Routes, inclusa nel nuovo software Navigator 8. Fino ad oggi, i PDN potevano segnalare solo le velocità massime consentite su tutte le strade. Questa situazione però portava a dei calcoli di arrivo errati, dal momento che nelle aree trafficate è possibile viaggiare ad una velocità di circa dieci volte inferiore di quella consentita. Per migliorare questa situazione, TomTom è riuscita a collezione i dati provenienti da migliaia di clienti, desiderosi di contribuire al miglioramento dei navigatori PND attraverso TomTom Home e Map Share. L'azienda olandese pare riceva circa 500 milioni di misurazioni di velocità al giorno. Negli ultimi due anni ne è riuscita a collezionare addirittura 100 miliardi. In pratica TomTom ora conosce le vere velocità medie di quasi tutte le strade d’Europa e grazie a IQ Routes il nuovo GO potrà calcolare l’itinerario più conveniente per andare dal posto A al luogo B nel minor tempo possibile.

Unico dubbio che mi è rimasto: Questi nuovi modelli hanno lo slot per inserire schede di memoria SD !??

marchigiano
05-03-2008, 19:06
le informazioni aggiornabili direttamente dagli utenti sono una manna... però c'è il rischio che i concorrenti di tomtom rimangono indietro, a questo punto si potrebbe creare una situazione di quasi monopolio alla microsoft... e allora sarebbero dolori

sarebbe utile se tutti i produttori di navigatori si unissero nella realizzazione di una mappa unica aggiornabile dagli utenti, loro poi differenzierebbero il prodotto del solo navigatore...

altrimenti va a finire che tomtom si risparmia i soldi delle mappe teleatlas ma noi continuiamo a pagare centinaia di euro un aggiornamento...

Paolino1965
30-06-2008, 10:59
IQ-ROUTES: SCANDALOSO TOM TOM CHE NON FORNISCE L’IQ-ROUTES AI SUOI NAVIGATORI NON “GO”! PROTESTIAMO TUTTI CON TOM TOM: L’IQ-ROUTES DEVE ESSERE PER TUTTI I TOM TOM!
VOGLIAMO IL SOFTWARE IQ ROUTES (PER Il CALCOLO COI TEMPI DI PERCORRENZA EFFETTIVI) ANCHE SUI NAVIGATORI CHE NON SONO "GO"!
Ho il ONE XL EUROPE e l'ho comperato quest'anno ai primi di marzo, ma Tom Tom non ci aveva detto che nasceva handicappato alla IQ Routes! E INVECE SERVIREBBE VISTO CHE, SE GLI CHIEDO IL PERCORSO PIÙ VELOCE, MI FA FARE SEMPRE LE STRADE PIÙ ASSURDE, QUELLE CIOÈ NOTORIAMENTE PIÙ LENTE E PIENE DI SEMAFORI SOLO PERCHÉ SONO LE PRINCIPALI (ANCHE SE GLI CHIEDO ALTERNATIVE). PROVATE A CHIEDERGLI IL PERCORSO PIU' VELOCE PER ANDARE DA UN PUNTO ALL'ALTRO DI UNA GRANDE CITTA': VI FARA' DIVENTARE I CAPELLI BIANCHI!!!
Tom Tom DEVE METTERE A DISPOSIZIONE LA TECNOLOGIA "IQ Routes" (o simile) ANCHE PER I NAVIGATORI CHE NON SONO "GO", ANCHE PERCHE' NOI COI NAVIGATORI DI SERIE "B" (grazie di non averci avvertito prima che erano tali) , ABBIAMO DATO LA DISPONIBILITA' a Tom Tom DI PRELEVARE DAI NOSTRI NAVIGATORI LE INFORMAZIONI UTILI ALLA BANCA DATI SULLA QUALE SI FONDA LA "IQ ROUTES"!!!
TOM TOM DEVE TRATTARE MEGLIO I SUOI CLIENTI!!!
QUANDO HANNO VENDUTO I "ONE" NEL 2007 – 2008 NON SI SAPEVA CHE TOM TOM AVEVA QUESTA TECNOLOGIA MA NON VOLEVA METTERLA A DISPOSIZIONE DEGLI ALTRI SUOI NAVIGATORI NON “GO”!
QUESTO NON E' CORRETTO CON I CLIENTI!
NON E CORRETTO NEMMENO SPECULARE TENTANDO DI VENDERE COSI' PIU' "GO" FACENDOCI BUTTARE I NOSTRI “ONE” APPENA ACQUISTATI!
…E NON E' CORRETTO NEANCHE PERCHÉ HANNO ACCUMULATO LA LORO BANCA DATI SOPRATTUTTO GRAZIE A TUTTI NOI CHE NON ABBIAMO I “GO”.
PER QUESTO INVITO TUTTI A ROMPERE LE SCATOLE ALL’ASSISTENZA TOM TOM AFFINCHÉ METTA L’IQ-ROUTES A DISPOSIZIONE ANCHE DI TUTTI I NAVIGATORI CHE NON SONO “GO”
PROTESTIAMO TUTTI INSIEME.
CONTATTIAMOLI ALLA ASSISTENZA SIA COL FORM, SIA PER E-MAIL CHE PER TELEFONO (in italiano 0245281004 Orari lunedì-venerdì ore 10:00 - 17:00)
CHIEDIAMO LA IQ-ROUTES ANCHE PER TUTTI NOI CHE NON ABBIAMO I "GO"