PDA

View Full Version : la Apple non mi ha restituito i soldi del macbook recessato


HAiNE
05-03-2008, 12:22
Salve,
chiedo gentilmente a voi un aiuto circa un problema vergognoso che va avanti da mesi ormai.


Nel mese di Novembre ho acquistato un MacBook sullo store online. Per un piccolo problema sono stato costretto a chiedere la sostituzione del computer. Il sostituto presentava lo stesso problema e quindi mi sono avvalso del diritto di recesso. Erano i primi giorni di Dicembre quando mi dissero che il riaccredito era partito. Nel mio estratto conto visualizzo un addebito della cifra del mac piuttosto che un accredito, precisamente in data 17.12.07 ..
Ho segnalato piu volte il problema all'apple via telefono. Dopo varie richieste di prove di estratto conto mi hanno assicurato che il 19 febbraio è partito un nuovo riaccredito, ma ancora non vedo nulla sull'estratto conto, quindi temo di andare incontro nuovamente a quello che ho patito da dicembre ad oggi. Che consiglio mi date?
Se li chiamo mi dicono che non possono far niente, fanno i vaghi in maniera orribile.
Sono anche andato in banca e mi hanno detto che non è pervenuto niente sul mio conto.
Vi prego datemi un consiglio.

CuccCri
05-03-2008, 12:47
Chiami la Apple con la minaccia di rivolgerti ad una associazione dei consumatori.....e vedi che dicono. Poi ti rivolgi comunque ad una associazione dei consumatori e fai presente il problema...

HAiNE
05-03-2008, 12:52
ottimo.

altri modi di intervento?

Rinha
05-03-2008, 13:46
ottimo.

altri modi di intervento?

Molotov? :oink:

Scherzo ovviamente, posso solo dirti che personalmente l'unico inconveniente avuto lo hanno risolto alla velocità luce. Sarà un problema di coordinate bancarie... non ne ho idea.. :fagiano:

manclu
05-03-2008, 13:54
ottimo.

altri modi di intervento?

Chiami la Apple e minacci di rivolgerti ad un avvocato.

Aspetti tre giorni e ti rivolgi ad un avvocato.

E non sto scherzando sul post del collega, lascia perdere le associazioni di categoria, ti ci devi iscrivere, ti becchi l'avvocato che ti passano loro.

Rivolgiti al tuo legale di fiducia.

bamba`
05-03-2008, 14:04
E' meglio pagare l'iscrizione all'associazione consumatori che il proprio avvocato.

Ti consiglio comunque di provare a risolvere tramite assistenza apple prima di passare per vie legali.

manclu
05-03-2008, 14:18
E' meglio pagare l'iscrizione all'associazione consumatori che il proprio avvocato.

Ti consiglio comunque di provare a risolvere tramite assistenza apple prima di passare per vie legali.

Ragiona: secondo te un avvocato che viene retribuito a forfait dalle associacioni dei consumatori si impegna allo stesso modo di quello che viene pagato da te?

Non vorrei che poi, dopo il colloquio, l'avvocato dell'associazione ti "chieda" di diventare il suo difensore di fiducia.

Comunque, non vado oltre per non alimentare flames.:D

Anche perchè sono di parte.

Amico Haine, il mio consiglio l'ho dato. E hai ragione da vendere.

daniele_l
05-03-2008, 15:00
puoi mandare una raccomandata con ricevuta di ritorno a Apple italia s.r.l. spiegando il tuo problema aggiungendo che aspetti ancora 1 settimana dopo di che mandarai tutto alle riviste specializzate (anche quelle all'estero) siti internet affinchè pubblichino la lettera e che hai intenzione di rivolgerti ad un legale per sistemare la cosa, puoi anche mandare un email all'ufficio stampa di apple italia così vedono se gli interessano cattiva pubblicità, non so voi cosa ne pensiate di apple ma al momento da quel che leggo in giro per internet non mi sembra una ditta seria, ho comprato cose di tutti i generi e marche dalle più conosciute e meno ma non mi è mai capitato una ditta che per qualsiasi problema devi assillarli 1000 volte ad un numero a pagamento (molto salato oserei dire) valido per soli 3 mesi, l'unica ditta di computer che non ha contatti mail per assistenza tecnica

Rinha
05-03-2008, 15:14
non mi è mai capitato una ditta che per qualsiasi problema devi assillarli 1000 volte ad un numero a pagamento (molto salato oserei dire) valido per soli 3 mesi, l'unica ditta di computer che non ha contatti mail per assistenza tecnica

Oddio il numero a pagamento salato lo hanno in molte.

Personalmente ho avuto solo una volta un problema, come dicevo sopra, ma era per la spedizione di un album fotografico.

Dopo un mese e mezzo non lo avevo ancora ricevuto (tempo passato da quella che loro segnalavano come data di spedizione) così ho mandato una mail all'assistenza. Il giorno dopo mi hanno scritto scusandosi e riaddebitandomi i soldi che avevo versato.
2 giorni dopo il pacco è arrivato a casa mia (ovviamente il problema era tutto postale). Ho provato a mandare una seconda mail dicendo che la spedizione era stata consegnata e che quindi volevo dar loro quanto dovuto ma non si sono fatti sentire... insomma, ho avuto il mio album e pure gratis...

Ovviamente questa storia è molto più seria. Secondo me basta un pò di pazienza e un eventuale spauracchio come l'associazione dei consumatori. ;)

Locutus
05-03-2008, 15:34
Rivolgiti a riviste del settore (PC WORDL ecc.).
Altre volte ho visto gente con problemi analoghi o di assistenza che hanno felicemente risolto.
Ricorda che lo sputtanamento su una rivista del settore conta molto e infatti molte ditte cercano di evitarlo.

alexbau
05-03-2008, 15:50
non ho ulteriori consigli pratici da aggiungere a quelli sopra riportati, solo un appunto: non esiste il termine "recessato", al limite si potrebbe usare "receduto".

;)

manclu
05-03-2008, 15:57
non ho ulteriori consigli pratici da aggiungere a quelli sopra riportati, solo un appunto: non esiste il termine "recessato", al limite si potrebbe usare "receduto".

;)


Computer reso nell'esercizio di diritto di recesso:fagiano:

alexbau
05-03-2008, 16:25
Computer reso nell'esercizio di diritto di recesso:fagiano:

si` ovvio, ma derivando da "recedere" il tempo giusto e` "recesso" o "receduto".

fregnobuffo
05-03-2008, 22:45
giusto per curiosita': che tipo di problemi avevano entrambi i macbook che ti hanno spedito?

radiovoice
06-03-2008, 10:11
Raccomandata A/R anticipata via fax, con intimazione di pagamento della somma entro 3 gg dalla ricezione del secondo.
Se non provvedono al pagamento ti tocca sentire un avvocato per le fasi successive.

HAiNE
06-03-2008, 11:40
dopo le minacce me li hanno restituiti anzi si sono sbagliati. forse per le numerose telefonate sono partiti 2 accrediti: ora mi trovo due accrediti della apple da 1381 euro ciascuno :D

Dopo li chiamo e li informo della cosa, dubito che aspetteranno tanti mesi per riprenderseli :cool:

Ragazzi siete stati grandiosi a darmi questi consigli. Grazias;)