PDA

View Full Version : La febbre del mio portatile


Maxdrako
05-03-2008, 11:55
Salve, è la prima volta che scrivo qua e spero di non aver sbagliato sezione.
Ho un HP Compaq nx7400(quello dell'offerta alice tutto incluso 30) e vorrei sapere quale è la temperatura ottimale che dovrebbe avere la componentistica del pc. Ho avuto un problema con la ventola di raffreddamento del portaile e ho dovuto comprare un pannello con le ventole per raffreddarlo, ho preso il NOTEPAL di Cooler Master in alluminio con 3 ventole e dal test fatto con SpeedFan risulta questo: (in °C)

Local temp 45
remote temp 64
hd0 30
temp1 65(questa lunedì mattina senza il pannello ha raggiunto i 127)
temp2 33
temp3 22
temp4 21
temp5 0
core0 65

Sono buone temperature di esercizio queste?

smodding-desk
05-03-2008, 14:54
Salve, è la prima volta che scrivo qua e spero di non aver sbagliato sezione.
Ho un HP Compaq nx7400(quello dell'offerta alice tutto incluso 30) e vorrei sapere quale è la temperatura ottimale che dovrebbe avere la componentistica del pc. Ho avuto un problema con la ventola di raffreddamento del portaile e ho dovuto comprare un pannello con le ventole per raffreddarlo, ho preso il NOTEPAL di Cooler Master in alluminio con 3 ventole e dal test fatto con SpeedFan risulta questo: (in °C)
Che tipo di problema hai avuto?
Da quanto tempo hai il nb?


Local temp 45
remote temp 64
hd0 30
temp1 65(questa lunedì mattina senza il pannello ha raggiunto i 127)
temp2 33
temp3 22
temp4 21
temp5 0
core0 65

Sono buone temperature di esercizio queste?
Non si capisce nulla prova un altro software es Everest.

Maxdrako
05-03-2008, 15:26
il nb ce l'ho da un anno e 3 mesi e lo uso quasi h24, il problema del surriscaldamento l'ho risolto volevo solo sapere se le temperature attuali sono buone.
Usando Everest ho trovato:
sk madre 46°C
processore 65°C
diodo processore 69°C

sono buone queste temperature?

smodding-desk
05-03-2008, 15:54
il nb ce l'ho da un anno e 3 mesi e lo uso quasi h24, il problema del surriscaldamento l'ho risolto volevo solo sapere se le temperature attuali sono buone.
Usando Everest ho trovato:
sk madre 46°C
processore 65°C
diodo processore 69°C

sono buone queste temperature?

Se le hai misurate con il dissipatore in funzione sono decisamente alte, già lo sarebbero senza dissipatore.
Hai detto che hai risolto il problema del surriscaldamento, ma è meglio che spieghi con dovizia di particolari cosa hai avuto e come lo hai risolto.
Ti faccio un es. se avevi temperature alte, tanto che il nb si spegneva e hai risolto comprando il dissipatore, allora è una soluzione di ripiego. Il nb potrebbe essere intasato di polvere, le ventole idem, se fosse questa la situazione urge una pulizia perché con il passare del tempo puoi solo peggiorare.
Il nb non dovrebbe avere bisogno di un dissipatore esterno per funzionare a temperature "normali" sopratutto d'inverno.

juliobosca
05-03-2008, 16:28
il mio pc un asus w7j dopo pochi minuti che lo accendo inizia a fare un fastidioso rumore e a scaldare in maniera impressionante (tra l'altro la presa d'aria è sulla dx come il mouse).le temperature le ho misurate con SpeedFan e questi sn i risultati: CPU 91°, local 70°, temp1 96°, core 78°....
é normale?
Ma soprattutto come faccio a diminuire il rumore???:muro:

smodding-desk
05-03-2008, 16:44
il mio pc un asus w7j dopo pochi minuti che lo accendo inizia a fare un fastidioso rumore e a scaldare in maniera impressionante (tra l'altro la presa d'aria è sulla dx come il mouse).le temperature le ho misurate con SpeedFan e questi sn i risultati: CPU 91°, local 70°, temp1 96°, core 78°....
é normale?
Assolutamente fuori norma al limite dello squaio :D


Ma soprattutto come faccio a diminuire il rumore???:muro:
Sarebbe da aprire eventualmente pulire e controllare le ventole. Se sei ancora in garanzia chiama l'assistenza.

Maxdrako
05-03-2008, 19:31
allora la storia è questa:
il pc da un paio di mesi a questa parte quando faccio partire un qualunque gioco(anche reversi su msn) inizia ad andare a scatti, mi spiego meglio, il gioco non è fluido e va a scatti. Come ho detto prima un qualunqe gioco anche reversi! A quel gioco ci giocavo da tempo e non mi aveva mai dato problemi. Lunedì chiamo l'assistenza hp che mi fa un controllo on line del pc e riscontra l'effettivo eccessivo riscaldamento del nb e mi consigliano la basetta che poi ho comprato perchè lo stesso tecnico mi riferisce che se il problema è la ventola del pc con quella lo risolvevo senza l'eccessivo dispendio di soldi dell'assisetnza hp ma se il problema continuava a persistere avrei dovuto mandarlo in assistenza.
Dopo l'acquisto della basetta effettivamente non ho avuto più quei problemi e il gioco è tornato fluido.
Ora al di la dello svago dovuto al gioco io il portatile lo uso per l'università e gli faccio girare matlab e autocad, avevo premura di risolvere il problema per non dover avere magari lo stesso problema più in la mentre uso quei programmi.
Il pc è un HP Compaq nx7400 processore Intel Celeron M 410 a 1,46 GHz, 512 MB di RAM e HD 60GB, scheda video intel 945gm. Vi assicuro che a quel gioco ho sempre giocato in maniera fluida, questi sono i requisiti per il gioco (http://www.metin2.it/play_hardware.php).

Comunque le misurazioni della temperatura fatte con everest le ho prese con la basetta attiva.
Spero di essere stato più chiaro.

smodding-desk
05-03-2008, 20:03
allora la storia è questa:
il pc da un paio di mesi a questa parte quando faccio partire un qualunque gioco(anche reversi su msn) inizia ad andare a scatti, mi spiego meglio, il gioco non è fluido e va a scatti. Come ho detto prima un qualunqe gioco anche reversi! A quel gioco ci giocavo da tempo e non mi aveva mai dato problemi. Lunedì chiamo l'assistenza hp che mi fa un controllo on line del pc e riscontra l'effettivo eccessivo riscaldamento del nb e mi consigliano la basetta che poi ho comprato perchè lo stesso tecnico mi riferisce che se il problema è la ventola del pc con quella lo risolvevo senza l'eccessivo dispendio di soldi dell'assisetnza hp ma se il problema continuava a persistere avrei dovuto mandarlo in assistenza.
Dopo l'acquisto della basetta effettivamente non ho avuto più quei problemi e il gioco è tornato fluido.
Ora al di la dello svago dovuto al gioco io il portatile lo uso per l'università e gli faccio girare matlab e autocad, avevo premura di risolvere il problema per non dover avere magari lo stesso problema più in la mentre uso quei programmi.
Il pc è un HP Compaq nx7400 processore Intel Celeron M 410 a 1,46 GHz, 512 MB di RAM e HD 60GB, scheda video intel 945gm. Vi assicuro che a quel gioco ho sempre giocato in maniera fluida, questi sono i requisiti per il gioco (http://www.metin2.it/play_hardware.php).

Comunque le misurazioni della temperatura fatte con everest le ho prese con la basetta attiva.
Spero di essere stato più chiaro.
Molto probabilmente è intasato di polvere o la ventola ha qualche problema di suo. La soluzione proposta dal tecnico non fa che peggiorare la situazione per la ventola che se è sana potrebbe rovinarsi davvero per la troppa polvere.
Per una pulizia ben fatta sarebbe da aprire il nb, pulire le griglie di aerazione, smontare la ventola pulirla ed "oliarla", in più anche la pasta sul processore potrebbe essere da cambiare. Questo in teoria in pratica potrebbe bastare togliere la polvere, anche senza smontare la ventola.
Presumo che non sei più in garanzia quindi un intervento sarebbe piuttosto costoso.
Hp fornisce il manuale di smontaggio e togliere la tastiera ad es non è difficile e potrebbe anche bastare per raggiungere i punti giusti. Alcuni puliscono anche con delle bombolette sparando aria sulle feritoie ma non so quanto sia efficace, anzi personalmente non lo farei.

Maxdrako
05-03-2008, 20:30
si infatti non sono in garanzia, le bombolette ad aria compressa me le hanno consigliate dei conoscenti ma non mi fido della soluzione....
Come faccio a recuperare il manual di smontaggio del pc?

smodding-desk
05-03-2008, 21:15
si infatti non sono in garanzia, le bombolette ad aria compressa me le hanno consigliate dei conoscenti ma non mi fido della soluzione....
Come faccio a recuperare il manual di smontaggio del pc?

Sul sito americano hp, sez supporto.

Maxdrako
05-03-2008, 22:44
grazie 1000 ho trovato dove mi hai detto di cercare il manuale per disassemblare il pc:)
Ho una domanda molto OT: in commercio si vende il processore per il mio nb? vorrei fare un upgrade e già so che processore va montato perchè ho visto quelli compatibili dal sito hp. Spero di non essere costretto a mandare il nb all'hp.
ancora grazie

smodding-desk
06-03-2008, 10:30
grazie 1000 ho trovato dove mi hai detto di cercare il manuale per disassemblare il pc:)
Ho una domanda molto OT: in commercio si vende il processore per il mio nb? vorrei fare un upgrade e già so che processore va montato perchè ho visto quelli compatibili dal sito hp. Spero di non essere costretto a mandare il nb all'hp.
ancora grazie

Fai molta attenzione c'era un post tempo fa proprio sui nb della telecom ed upgrade cpu. Fai un ricerca. C'era gente che aveva tentato l'upgrade ma la cpu non veniva riconosciuta non ricordo se e come abbiano risolto, si trattava appunto di un celeron. Se non ricordo male il problema è che alcuni chipset supportano solo il celeron e core solo, mentre altri anche i core duo o core 2 duo. Quindi devi vedere esattamente che chipset hai e quali cpu puoi montare. Devi fare attenzione anche al socket ce ne sono due 478 e 479.
Non mi fiderei troppo del sito hp.

Maxdrako
06-03-2008, 13:02
ok grazie per la risposta.
Comunque poco fa, seguendo il manuale di disassemblaggio, ho aperto il pc e ho fatto pulizia. Il dissipatore era totalmente otturato da un cuscino di polvere spesso almeno 1 cm!!!:eek: :eek: :eek: Ora a pulizia fatta il nb non emette nemmeno più il fastidioso ronzio che oltre al resto emetteva, ho anche scollegato la piastra con le ventole e la uso solo per il comodo rialzo che da al pc.
Grazie 1000 per l'assistenza e i consigli, l'upgrade lo farò più in la e per il momento gli aggiungo solo un modulo di RAM da 1GB.
Ciao e ancora grazie;)

smodding-desk
06-03-2008, 20:10
ok grazie per la risposta.
Comunque poco fa, seguendo il manuale di disassemblaggio, ho aperto il pc e ho fatto pulizia. Il dissipatore era totalmente otturato da un cuscino di polvere spesso almeno 1 cm!!!:eek: :eek: :eek: Ora a pulizia fatta il nb non emette nemmeno più il fastidioso ronzio che oltre al resto emetteva, ho anche scollegato la piastra con le ventole e la uso solo per il comodo rialzo che da al pc.
Grazie 1000 per l'assistenza e i consigli, l'upgrade lo farò più in la e per il momento gli aggiungo solo un modulo di RAM da 1GB.
Ciao e ancora grazie;)

Ottimo ;)