PDA

View Full Version : Router Wireless con porta USB per disco esterno


bico
05-03-2008, 11:50
Ciao a tutti,
sto cercando un router wireless con porta USB a cui poter collegare un HD,
mi sapete consigliare qualcosa che fuzioni bene ?
grazie :)

bico
05-03-2008, 12:14
vorrei provare ad installare il mulo su HD esterno collegato al router
in modo da non avere fili attaccati al macbook...

skandymicky
05-03-2008, 13:11
Forse sarebbe più semplice comprare un sistema NAS tipo il D-Link 313 e collegarlo al router via LAN :)
In alternativa puoi collegare qualunque HD alla porta USB della Apple Airport Extreme.

Io ho fatto proprio quello che intendi fare tu: uso un NAS come spooler per il p2p e anche ovviamente per archiviare files. Il trasferimento files oscilla tra 5 e 20 MB/s collegando il portatile ad un router Gigabit a sua volta collegato al NAS

bico
05-03-2008, 17:16
Forse sarebbe più semplice comprare un sistema NAS tipo il D-Link 313 e collegarlo al router via LAN :)
In alternativa puoi collegare qualunque HD alla porta USB della Apple Airport Extreme.

Io ho fatto proprio quello che intendi fare tu: uso un NAS come spooler per il p2p e anche ovviamente per archiviare files. Il trasferimento files oscilla tra 5 e 20 MB/s collegando il portatile ad un router Gigabit a sua volta collegato al NAS

Tu mi consigli l'accoppiata "router normale + disco di rete" piuttosto che "router con porta USB + disco USB" giusto ?
Effettivamente i costi della prima soluzione forse sono + bassi e comunque la velocità di trasferimento dati verso il macbook è comunque dettata dal protocollo wireless del router (b/g/n) piuttosto che dalla connessione disco-router.

Prendendo router wireless + NAS riesco ad INSTALLARE sul disco di rete il mulo o deve essere installato sull'HD del macbook e usare il nas solo per i file del mulo ?

Grazie

lollo_rock
05-03-2008, 17:41
io non ho capito una cosa: vuoi far girare il amule o chi per lui direttamente sul disco esterno?:mbe:

skandymicky
05-03-2008, 17:41
Ho ordinato il MBP una settimana fa e dovrebbe arrivarmi la prossima settimana :)
Per il momento posso solo confermarti che in ambiente Windows il mulo e i suoi files di spooling (così come altri programmi) possono tranquillamente essere installati sull'HD NAS del D-Link che ti ho indicato
Conto di testare a fondo il NAS col mac non appena mi arriva :muro:

bico
05-03-2008, 17:55
Ho ordinato il MBP una settimana fa e dovrebbe arrivarmi la prossima settimana :)
Per il momento posso solo confermarti che in ambiente Windows il mulo e i suoi files di spooling (così come altri programmi) possono tranquillamente essere installati sull'HD NAS del D-Link che ti ho indicato
Conto di testare a fondo il NAS col mac non appena mi arriva :muro:

se riesci mi dici qualcosa che adotto la stessa soluzione
Grazie 1000

io non ho capito una cosa: vuoi far girare il amule o chi per lui direttamente sul disco esterno?

esatto, vorrei INSTALLARE parallels con mulo su HD (nas o usb) attaccato al router wireless

erikka69
05-03-2008, 19:18
esatto, vorrei INSTALLARE parallels con mulo su HD (nas o usb) attaccato al router wireless
:eek: :friend:
ma il sistema operativo dove stà di casa??:D

Mauna Kea
05-03-2008, 19:28
allora:
Router+USB (richiede l'HD alimentato a trasformatore
http://www.ehiweb.it/telefonia/fritz_wlan.php

Hub USB devi però comprarti il router
http://www.gadgetblog.it/post/3847/belkin-presenta-la-propria-soluzione-di-hub-usb-wi-fi-lf5l009

ed il mio preferito
HD wireless
http://www.ciao.it/Iomega_Hd_esterno_160_gb_wireless_network_33101__Opinione_597914


Mi raccomando controlla che il traffico non passi con il protocollo FTP (copia SULL'HD del computer il file da aprire trovato in rete) ma attraverso SMB (non copia niente e lo lasci in rete..)


Bye :)

lollo_rock
05-03-2008, 20:03
:eek: :friend:
ma il sistema operativo dove stà di casa??:D

quello che mi chiedo anche io...:stordita:

bico
06-03-2008, 10:12
:eek: :friend:
ma il sistema operativo dove stà di casa??:D

è un normale disco esterno, anzichè essere collegato direttamente al mac lo colleghi wireless, quindi puoi usarlo come tale SO e applicazioni comprese.

MacNeo
06-03-2008, 10:16
è un normale disco esterno, anzichè essere collegato direttamente al mac lo colleghi wireless, quindi puoi usarlo come tale SO e applicazioni comprese.sì ma il mac deve essere comunque acceso... non è che perché è wireless diventa indipendente.

bico
06-03-2008, 10:18
sì ma il mac deve essere comunque acceso... non è che perché è wireless diventa indipendente.

nel mio caso si, in casi di file sharing su rete se parliamo di NAS non importa

insane_2k
06-03-2008, 13:57
E scusa, tramite quale computer dotato di S.O. lanceresti aMule? :)

CIao!

bico
06-03-2008, 14:39
E scusa, tramite quale computer dotato di S.O. lanceresti aMule? :)

CIao!

Nel mio caso dovrei tenere il mac acceso (come dicevo poco sopra), nel caso di condivisione file se adotto il NAS non importa :)

lollo_rock
06-03-2008, 14:44
nel caso di condivisione file se adotto il NAS non importa :)

fammi capire...con cosa lo faresti girare allora emule o chi per lui?:confused:

erikka69
06-03-2008, 15:01
non conoscete i i mulenas? hanno emule nella rom non devi fare niente:D scherzo magari c'è e non lo sò.............:(

gianly1985
06-03-2008, 16:04
Ammazza eh io che mi credevo niubbo :D, qui nessuno ha mai sentito parlare di router che montano linux freewrt e su cui tranquillamente la gente mette a lavorare sia amule che i torrent a pc spento?
Il più famoso forse è l'asus wl-500g premium, che costa 80euro (alla fine non è male visto che è un micro pc con cpu, ram, ecc. ma con un consumo ridicolo, forse 5 watt e zero rumore) e ha 2 porte usb e già di fabbrica può scaricare da solo i torrent, volendo ad una usb si può anche collegare un modem umts in assenza di adsl. Smanettandoci puoi anche cambiare la distro e installare anche amule, ci sono tante guide passo passo e un fiorente forum di supporto ufficiale con tutorial degli appassionati. Io me ne interessai per condividere una connessione umts fra più computer (senza doverne tenere acceso uno sempre) ma poi capendo io zero di linux ho lasciato stare, anche per mancanza di tempo...
Mi sa che è quello che fa per te...avevi immaginato giusto, il p2p tutto il giorno a computer spento è possibile...certo tecnicamente c'è un computer bonsai che lavora, di certo col solo hard disk non ci facevi partire emule :D

bico
06-03-2008, 16:34
ripeto (terza volta :) ) nel mio caso il mac va acceso perchè il mulo (che gira grazie al mac) scarica i dati sul hd (NAT o USB) attaccato al router wireless. Lo faccio per avere la comodità di poter girare per casa con il mac senza portarmi dietro l'hd ogni volta che voglio scaricare.
In caso di semplice condivisione file utilizzando il NAT non importa.

bico
06-03-2008, 16:36
Ammazza eh io che mi credevo niubbo :D, qui nessuno ha mai sentito parlare di router che montano linux freewrt e su cui tranquillamente la gente mette a lavorare sia amule che i torrent a pc spento?
Il più famoso forse è l'asus wl-500g premium, che costa 80euro (alla fine non è male visto che è un micro pc con cpu, ram, ecc. ma con un consumo ridicolo, forse 5 watt e zero rumore) e ha 2 porte usb e già di fabbrica può scaricare da solo i torrent, volendo ad una usb si può anche collegare un modem umts in assenza di adsl. Smanettandoci puoi anche cambiare la distro e installare anche amule, ci sono tante guide passo passo e un fiorente forum di supporto ufficiale con tutorial degli appassionati. Io me ne interessai per condividere una connessione umts fra più computer (senza doverne tenere acceso uno sempre) ma poi capendo io zero di linux ho lasciato stare, anche per mancanza di tempo...
Mi sa che è quello che fa per te...avevi immaginato giusto, il p2p tutto il giorno a computer spento è possibile...certo tecnicamente c'è un computer bonsai che lavora, di certo col solo hard disk non ci facevi partire emule :D

non lo conoscevo, grazie per l'info.

erikka69
06-03-2008, 18:27
Ammazza eh io che mi credevo niubbo :D, qui nessuno ha mai sentito parlare di router che montano linux freewrt e su cui tranquillamente la gente mette a lavorare sia amule che i torrent a pc spento?
Il più famoso forse è l'asus wl-500g premium, che costa 80euro (alla fine non è male visto che è un micro pc con cpu, ram, ecc. ma con un consumo ridicolo, forse 5 watt e zero rumore) e ha 2 porte usb e già di fabbrica può scaricare da solo i torrent, volendo ad una usb si può anche collegare un modem umts in assenza di adsl. Smanettandoci puoi anche cambiare la distro e installare anche amule, ci sono tante guide passo passo e un fiorente forum di supporto ufficiale con tutorial degli appassionati. Io me ne interessai per condividere una connessione umts fra più computer (senza doverne tenere acceso uno sempre) ma poi capendo io zero di linux ho lasciato stare, anche per mancanza di tempo...
Mi sa che è quello che fa per te...avevi immaginato giusto, il p2p tutto il giorno a computer spento è possibile...certo tecnicamente c'è un computer bonsai che lavora, di certo col solo hard disk non ci facevi partire emule :D
non avevo dubbi che esistessero........:)

skandymicky
11-03-2008, 12:00
Allora, da ieri sera sono possessore di MBP e posso rispondere a tutte le domande riguardanti NAS e Macbook pro :)
Intanto posso dire che ho scaricato buntu via fission usando l'HD nas come spooler collegato via WiFi e non ci sono problemi di sorta