PDA

View Full Version : correzione di Vista


1francorossi
05-03-2008, 11:11
Ciao a tutti..
vorrei chiedervi se esiste un sito a cui collegarsi e che fosse possibile corregere gli errori di Vista (errori nel senso di file che si sono compromessi dopo l'uso del computer)?


Questa domanda nasce dal fatto che ho comprato un portatile HP con Vista (2GB di ram e processore dual core 2)a dicembre e a mio modesto parere non va per niente bene.
Vi elenco i problemi:
- dopo 1 po' IE7 si blocca non carica più nuove finestre, cioè restano bianche e il tasto dx del mouse non funziona più;
- non si modifica lo spazio a disposizione del file temporanei (entro in opzioni internet, modifico da 50 a 250MB, salvo, riapro ed è ancora 50MB);
- faccio "elimina tutto" da opzioni internet ma da opzioni cartella file temporanei risulta che pesa ancora xMB con un tot di cartelle all'interno;
- ogni tanto esplora risorse ha smesso di funzionare come pure office
- alcune volte cliccando su un file audio non succede niente, se clicco prima di windows media player e poi sulla canzone allora parte correttamente
-alcune volte i programmi non partono al primo doppio click ma devo insistere
-ci sta quasi 4 minuti ad accendersi
- Norton internet security che continua a bloccare tentativi da accesso al computer e Zone Alarm che non "dice niente"
- ci sono altre "rogne" ma adesso mi sfuggono

Da precisare che non programmi "strani", ho office ed emule, nè virus...

Con il computer nuovo ho fatto i dischi di ripristino, che mi convenga ripristinare il tutto? E se uso la partizione di ripristino dell'hard disk?

Scusatemi la lunghezza del post ma ormai mi sono rotto e rimpiango XP che non mi ha mai dato problemi

gratta
05-03-2008, 11:16
Ma sei sicuro che i tuoi problemi non siamo causati dal NIS?

Comunque se fai Windows Update puoi trovare tutti gli aggiornamenti disponibili... ;)

Io uso Vista Business ma non ho assolutamente i tuoi problemi. :boh:

Berlusca
05-03-2008, 11:51
Ciao a tutti..
vorrei chiedervi se esiste un sito a cui collegarsi e che fosse possibile corregere gli errori di Vista (errori nel senso di file che si sono compromessi dopo l'uso del computer)?


Questa domanda nasce dal fatto che ho comprato un portatile HP con Vista (2GB di ram e processore dual core 2)a dicembre e a mio modesto parere non va per niente bene.
Vi elenco i problemi:
- dopo 1 po' IE7 si blocca non carica più nuove finestre, cioè restano bianche e il tasto dx del mouse non funziona più;
- non si modifica lo spazio a disposizione del file temporanei (entro in opzioni internet, modifico da 50 a 250MB, salvo, riapro ed è ancora 50MB);
- faccio "elimina tutto" da opzioni internet ma da opzioni cartella file temporanei risulta che pesa ancora xMB con un tot di cartelle all'interno;
- ogni tanto esplora risorse ha smesso di funzionare come pure office
- alcune volte cliccando su un file audio non succede niente, se clicco prima di windows media player e poi sulla canzone allora parte correttamente
-alcune volte i programmi non partono al primo doppio click ma devo insistere
-ci sta quasi 4 minuti ad accendersi
- Norton internet security che continua a bloccare tentativi da accesso al computer e Zone Alarm che non "dice niente"
- ci sono altre "rogne" ma adesso mi sfuggono

Da precisare che non programmi "strani", ho office ed emule, nè virus...

Con il computer nuovo ho fatto i dischi di ripristino, che mi convenga ripristinare il tutto? E se uso la partizione di ripristino dell'hard disk?

Scusatemi la lunghezza del post ma ormai mi sono rotto e rimpiango XP che non mi ha mai dato problemi

Purtroppo i produttori di notebook hanno preso la cattivissima abitudine, invece di consegnare il dvd o la partizione di ripristino comprendente il s.o. ed i necessari drivers di comprendere una serie di programmoni, spesso anche in prova (vedi l'orrendo nis), che magari oltre ad essere assolutamente inutili vanno ad appesantire il sistema anche per il fatto d'essere avviati automaticamente con windows.
A tutti coloro che si trovano in questa situazione il consiglio sarebbe quello di eseguire un'installazione pulita (qualcuno, ma a me non è riuscito, dice d'essersi procurato un dvd di Vista, averlo installato immettendo il seriale evidenziato sotto il notebook ed aver ricevuto l'attivazione).
In via subordinata, finanze permettendo, acquistare una versione OEM che non ha un costo proibitivo.
In ultima analisi, cercare di fare una buona disinstallazione del software inutile ed evitare per quanto possibile di far partire programmi all'avvio di windows.

1francorossi
05-03-2008, 16:34
Ciao, grazie delle risposte...
cosa dite, disinstallo NIS?

patel45
05-03-2008, 17:41
SSSSSiiiiiiii !!!!!!

gratta
05-03-2008, 18:28
cosa dite, disinstallo NIS?

:asd: