Jewel81
05-03-2008, 11:07
Salve a tutti
Volevo approfittare della competenza degli iscritti a questo forum (che più volte ho utilizzato con successo) per provare a rispondere a un quesito che mi assilla e che non riesco in nessun modo a risolvere col solo Google.Premetto che devo semplicemente connettere due pc con una rete wireless. Uno dei due pc è connesso alla Adsl tramite un modem usb classico (cioè non wireless). Già so come devo fare e so che devo acquistare due schede 802.11 Wireless per i due pc per creare quella che viene detta "connessione ad Hoc". Fin qui ci siamo. Il primo pc (quello collegato all'adsl) e perennemente accesso (in quanto fa da mulo), Il secondo lo uso invece saltuariamente per collegarmi ad Internet. Le schede Wireless 802.11 posso prenderle sia Pci che in versione penna USB. Per me la versione PCI sarebbe l'ideale, tuttavia la vesrione USB ha il vantaggio di essere staccabile quando non serve e quindi avere sicuramente emissione nulla di onde elttromagnetiche.
Le mie domande sono queste:
1 - La versione PCI, continua l'emissione di onde quando non è utilizzata?
2 - E' possibile disattivare la scheda per poi riattivarla successivamente?
Sapete com'è , è inutile spararsi addosso delle onde elettromagnetiche inutilmente(anche se magari dopo verrà provato che non fanno male). Almeno se tali onde ci sono solo nel periodo di effettivo utilizzo è già molto meglio.
In questo senso la versione in penne usb posso staccarle quando non uso internet sul pc2 e quindi avrei sicuramente 0 emissioni in quel momento.
Vi ringrazio anticipatamente per le risposte.
Volevo approfittare della competenza degli iscritti a questo forum (che più volte ho utilizzato con successo) per provare a rispondere a un quesito che mi assilla e che non riesco in nessun modo a risolvere col solo Google.Premetto che devo semplicemente connettere due pc con una rete wireless. Uno dei due pc è connesso alla Adsl tramite un modem usb classico (cioè non wireless). Già so come devo fare e so che devo acquistare due schede 802.11 Wireless per i due pc per creare quella che viene detta "connessione ad Hoc". Fin qui ci siamo. Il primo pc (quello collegato all'adsl) e perennemente accesso (in quanto fa da mulo), Il secondo lo uso invece saltuariamente per collegarmi ad Internet. Le schede Wireless 802.11 posso prenderle sia Pci che in versione penna USB. Per me la versione PCI sarebbe l'ideale, tuttavia la vesrione USB ha il vantaggio di essere staccabile quando non serve e quindi avere sicuramente emissione nulla di onde elttromagnetiche.
Le mie domande sono queste:
1 - La versione PCI, continua l'emissione di onde quando non è utilizzata?
2 - E' possibile disattivare la scheda per poi riattivarla successivamente?
Sapete com'è , è inutile spararsi addosso delle onde elettromagnetiche inutilmente(anche se magari dopo verrà provato che non fanno male). Almeno se tali onde ci sono solo nel periodo di effettivo utilizzo è già molto meglio.
In questo senso la versione in penne usb posso staccarle quando non uso internet sul pc2 e quindi avrei sicuramente 0 emissioni in quel momento.
Vi ringrazio anticipatamente per le risposte.