PDA

View Full Version : Consiglio su Wireless Ad-Hoc


Jewel81
05-03-2008, 11:07
Salve a tutti
Volevo approfittare della competenza degli iscritti a questo forum (che più volte ho utilizzato con successo) per provare a rispondere a un quesito che mi assilla e che non riesco in nessun modo a risolvere col solo Google.Premetto che devo semplicemente connettere due pc con una rete wireless. Uno dei due pc è connesso alla Adsl tramite un modem usb classico (cioè non wireless). Già so come devo fare e so che devo acquistare due schede 802.11 Wireless per i due pc per creare quella che viene detta "connessione ad Hoc". Fin qui ci siamo. Il primo pc (quello collegato all'adsl) e perennemente accesso (in quanto fa da mulo), Il secondo lo uso invece saltuariamente per collegarmi ad Internet. Le schede Wireless 802.11 posso prenderle sia Pci che in versione penna USB. Per me la versione PCI sarebbe l'ideale, tuttavia la vesrione USB ha il vantaggio di essere staccabile quando non serve e quindi avere sicuramente emissione nulla di onde elttromagnetiche.

Le mie domande sono queste:

1 - La versione PCI, continua l'emissione di onde quando non è utilizzata?
2 - E' possibile disattivare la scheda per poi riattivarla successivamente?



Sapete com'è , è inutile spararsi addosso delle onde elettromagnetiche inutilmente(anche se magari dopo verrà provato che non fanno male). Almeno se tali onde ci sono solo nel periodo di effettivo utilizzo è già molto meglio.
In questo senso la versione in penne usb posso staccarle quando non uso internet sul pc2 e quindi avrei sicuramente 0 emissioni in quel momento.
Vi ringrazio anticipatamente per le risposte.

BTS
05-03-2008, 13:02
certo che puoi disabilitare la scheda (da gestione delle periferiche, tasto destro sulla scheda, disabilita).

un consiglio, se puoi prendila pci: funziona meglio.

Jewel81
05-03-2008, 21:55
Ti ringrazio per la risposta BTS.

Avevo pensato anch'io a questa soluzione , anzi credo che alcuni modelli dovrebbero avere anche un pannellino di controllo software per eseguire questa operazione in maniera più comoda. Tuttavia siamo sicuri che poi le emissioni di onde radio siano 0 o comunque paragonabili ad una situazione di scheda spenta? La disattivazione da gestione risorse infatti potrebbe anche alla sola inibizione dei drivers in modo che la scheda non la si possa usare ma magari la scheda, essendo alimentata, continua ad emanare il proprio segnale. Ecco perchè con la versione usb mi sentirei più tranquillo.

Tuttavia mi rendo conto che è difficile rispondere a una domanda di questo tipo perchè nei manuali di tali schede non si trova nulla del genere. L'unico modo sarebbe forse conoscere qualcuno che con qualche tipo di apparecchiatura per rilevare le onde radio abbia fatto un'operazione di vertifica delle emissioni.

BTS
06-03-2008, 08:13
disabilitando la scheda, credo che in realtà tu la spenga... comunque mi viene da dire una cosa:

hai tanto timore delle wifi (e fai bene, io sto dalla tua), poi magari disabiliti la scheda... ma ti rimane il router acceso o comunque non disabiliti tutte le fonti.


come vorresti fare la rete? Composta da cosa?

Jewel81
06-03-2008, 08:55
In realtà non è una vera e propria rete, infatti non userò il router wireless. Semplicemente collego i due computer direttamente tra loro con due schede Wireless (il cosidetto collegamento ad-Hoc) in modo che il secondo pc (che non è collegato ad internet) possa anch'esso collegarsi a Internet passando attraverso il pc1 che invece è direttamente collegato ad Internet tramite un modem non-wireless. In pratica il pc1 è sempre acceso e fa da mulo. Il pc2 invece lo uso saltuariamente per collegarmi a internet e vorrei che solo in quel momento il wireless fosse in funzione.
Quindi una volta che ho disabilitato le due schede wireless, non avendo il router non devo disattivare più niente.

Per quando riguarda le onde elettromagnetiche, da quello che so i wifi delle schede 802.11 dovrebbe essere 10 volte inferiore a quelle di un cellulare. Inoltre l'antenna si trova in genere molto distante dal corpo (a differenza del cellulare.) Quindi non è che abbia la fobia di tali onde ma semplicemente vorrei evitare quanto più possibile di beccarmi onde 24 ore su 24 inutilmente , visto che lo uso poco.

BTS
06-03-2008, 09:44
hai perfettamente ragione...

però mi viene in mente un'alternativa. Conosci le powerline?

Jewel81
06-03-2008, 14:02
Si ne ho sentito parlare. Sarebbe la realizzazione di una Lan attraverso i cavi dell'elettricità. Tuttavia è una soluzione che non mi interessa perchè troppo dispendiosa e poco performante. A questo punto credo che opterò per la versione scheda-wireless in formato pennetta-usb visto che dopo eventualmente si possono utilizzare anche per collegare i pc-portatili ad un qualunque pc non dotato della versione pci. Le performance saranno minori ma questo mi interessa poco visto che mi serve giusto per la navigazione mentre ad esempio per utilizzi più estremi (come il downloading) li farò fare al mulo.


Certo che è incredibile che la maggior parte delle schede wireless e router wireless non abbiano un semplice pulsantino hardware che disabiliti il wireless quando si vuole.