PDA

View Full Version : canon a570is buon acquisto?


vladis44
05-03-2008, 09:59
E' un po' di tempo che mi guardo in giro perche' devo cambiare la mia pentax optio50 che ha sempre fatto il suo dovere senza infamia ne' lode ma col tempo ho notato che i colori sono abbastanza falsati e da subito mi ha deluso per le foto notturne. Siccome sarei orientato su una canon a570is che si trova attualmente intorno ai 150 euro vorrei qualche parere da esperto se vale la pena considerarla oppure optare per qualcosa di diverso e se almeno risolvo i problemi che mi dava la mia vecchia pentax ringrazio chi mi puo' dare qualche dritta sul prodotto in questione.

bobby75
05-03-2008, 10:41
sicuramente nella sua fascia di prezzo la 570is è un ottimo acquisto, soprattutto se si desidera avere a disposizione tutte le modalità (priorità tempi, diaframmi o manuale, fuoco manuale, impostazione ISO).

considera che usa 2 pile stilo (AA) e in dotazione ci sono le usa e getta quindi devi aggiungere caricabatterie + pile ricaricabili (dai 10 ai 20€ in tutto).

Fai una ricerca sul forum e troverai alcuni pareri, foto e commenti.
Poi cerca nei soliti siti di recensioni e anche su photo4u.it e valuta tu le prestazioni.

Io l'ho consigliata per il regalo del 18° compleanno di mia nipote e l'ho presa in mano un attimo solo ma mi è sembrata pratica, robusta e reattiva quanto serve.
Il display non mi pare eccezionale, ma non ho avuto il tempo sufficiente di fare prove approfondite.

Non so cosa ti aspetti e che limiti aveva la tua Pentax, ma non pensare di fare foto stupende al buio per il solo fatto di avere lo stabilizzatore (che comunque aiuta) e alti ISO (ti sconsiglio di andare sopra i 400): come tutte le compatte ha dei compromessi, ma per un uso amatoriale va più che bene.
A proposito di ISO, è vero che aumentandoli cresce il rumore e che questo a video è già visibile a 200ISO e sembra vistoso a 400 per poi diventare invasivo per valori più elevati, ma considera che le foto andrebbero stampate (non guardate a monitor al 100% della risoluzione) e qui il rumore si vede molto meno soprattutto se stampi con formati "normali" (fino al 15x20) vai tranquillo.
Tra l'altro, se ti interessano panorami serali/notturni, ovvero foto che puoi fare con tempi lunghi (su cavalletto o altro appoggio stabile) in genere le Canon usano una correzione del rumore particolare quando si utilizzano tempi lunghi (>1,3 sec): verifica (sul sito Canon) se anche questa lo fa; da mie prove con la A80 ho notato che in questo modo si hanno dei benefici rispetto ad utilizzare tempi + brevi e ISO + alti.
Spero di esserti stato utile.
Ciao e buon acqusito

mino79
05-03-2008, 10:46
Se fai molte foto notturne, da quello che sento nei vari forum le migliori sono le Fuji; questa Canon è però un'ottima macchina per il prezzo che ha, con un'ottima qualità in generale.

vladis44
05-03-2008, 15:43
vi ringrazio x le risposte io cerco appunto una compatta in cui e' possibile fare qualche regolazione manuale che abbia batterie stilo e che non abbia un costo eccessivo inoltre mi permetta foto al buio decenti calcolando poi il prezzo attuale non mi pare che ci siano modelli superiori come rapporto qualita' prezzo un'altra cosa che vorrei sapere e' se con xp la macchina viene riconosciuta come disco esterno perche' ho cercato ma non ho avuto riscontri grazie.

mino79
05-03-2008, 16:43
Allora hai scelto quella giusta...vai!!! prendila e scatta!!! inutile girarci attorno, se ti va bene, ok...

Per il collegamento al PC, io ho una A620 e quando la collego me la vede come disco esterno (in realtà vede la scheda di memoria come disco esterno, non la macchina in sè).