View Full Version : AMD Radeon HD 3870 X2 anche con memoria GDDR4
Redazione di Hardware Upg
05-03-2008, 08:26
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/24501.html
Powercolor è tra i primi produttori a mostrare una propria evoluzione del progetto R680, con memoria GDDR4
Click sul link per visualizzare la notizia.
Brava PowerColor...
Sono molto soddisfatto da questo brand...
E questa versione di X2 sembra pure interessante, sebbene di passaggio.
paulgazza
05-03-2008, 08:31
le prime due foto sono schede diverse: cambia solo il sistema di raffreddamento e le uscite (vedere la staffa), o anche le specifiche?
E mezzo case se ne va :asd:
Foglia Morta
05-03-2008, 08:37
Powercolor ha anticipato al Cebit quella che sarà la propria nuova proposta top di gamma per il segmento delle schede madri basate su GPU ATI: parliamo di una scheda Radeon HD 3870 X2 dotata di chip memoria GDDR4, caratterizzati da una frequenza di clock superiore a quella della reference board sviluppata da ATI e delle altre schede sviluppate da partner AIB.
non male come grafica integrata :D
gianni1879
05-03-2008, 08:40
le prime due foto sono schede diverse: cambia solo il sistema di raffreddamento e le uscite (vedere la staffa), o anche le specifiche?
appunto la seconda foto, non centra con le altre, non ha uscita hdmi, c'è qualcosa che non quadra :D
gianni1879
05-03-2008, 08:42
E mezzo case se ne va :asd:
occupa due slot come le altre ed anzi in più è leggermente più corta
Willy_Pinguino
05-03-2008, 08:45
interessante è interessante, mi par di vedere gli stadi di alimentazione a stato solido quindi dovrebbe essere un attimo più efficente di altre soluzioni... e bello 2 connettori a 6 pin, ma non è che chiede uno slot pci-express 2.0 con alimentazione maggiore?
poi, essendo fuori dagli schemi della reference, c'è qualche speranza di trovare un sistema di dissipazione (magari a liquido) compatibile con questo modello?
e riguardo al pci-bridge... si sa quando dovrebbero apparire le schede basate sul nuovo PCI Express Gen 2?
Sembra il dissipatore della 7900GTX :-)
Il design custom accorcia sì la scheda di un paio di cm, ma la rende altrettanto più alta. Potrebbe creare qualche problema nei case col ventolone laterale.
Quel design tra l'altro era stato già adottato da Sapphire per le 2600Pro dual e le x1950pro dual.
Per il resto, imho le GDDR4 sono inutili.
Forse sarebbe stato più redditizio montare 2x 1Gb di GDDR3 specie ad alta risoluzione con filtri.
Che tristezza vedere la gestione della ventola, relegata ad un doppino rosso/nero... Non dico un 4 pin in PWM (che cmq ci starebbe tutto), ma almeno un 3 pin !!! E che cacchio!
:doh:
Che tristezza vedere la gestione della ventola, relegata ad un doppino rosso/nero... Non dico un 4 pin in PWM (che cmq ci starebbe tutto), ma almeno un 3 pin !!! E che cacchio!
:doh:
quoto in toto
Che tristezza vedere la gestione della ventola, relegata ad un doppino rosso/nero... Non dico un 4 pin in PWM (che cmq ci starebbe tutto), ma almeno un 3 pin !!! E che cacchio!
:doh:
Che ti cambia? E' il bios a regolare la ventola in base alla temperatura, e basta anche un programmino come ATi Tray Tool per regolarla manualmente...
Sembra il dissipatore della 7900GTX :-)
Il design custom accorcia sì la scheda di un paio di cm, ma la rende altrettanto più alta. Potrebbe creare qualche problema nei case col ventolone laterale.
Quel design tra l'altro era stato già adottato da Sapphire per le 2600Pro dual e le x1950pro dual.
Per il resto, imho le GDDR4 sono inutili.
Forse sarebbe stato più redditizio montare 2x 1Gb di GDDR3 specie ad alta risoluzione con filtri.
Infatti!
Ne è la copia spudorata!:D
Io spero che le memorie siano tutte dallo stesso lato, in modo tale che tutti i chip hanno il raffreddamento e non come prima che alcuni erano nella parte posteriore dove non c'era il dissi.... cmq aspettiamo qualche bench e l'uscita del bridge 2.0 per valutare meglio la potenza al 100% di questa scheda
Penso sia una soluzione molto + elegante della controparte Nvidia con doppio PBC.
Faustinho DaSilva
05-03-2008, 12:18
vediamo i test, soluzione interessante visto che è leggermente piu corta
marchigiano
05-03-2008, 12:34
512mb di ram per gpu... non condivisibili... non vi da fastidio questo spreco? fosse almeno utlizzabile dalla cpu... o dalle periferiche in una sorta di DMA
bisogna aspettare la prox serie per quello step a quanto ne so
CoolBits
05-03-2008, 13:16
mah...le ddr4 sono inutili alle frequenze attuali non danno boost prestazionali e costano di più...
se la HD3870 costa 150€ e ha 512Mb di DDR4 tutto sto gran prezzo in + non mi sembra ci sia.... per il boost ti posso anche dar ragione ma forse su una HD3870X2 la differenza ci può essere anche se minima
cOREvENICE
05-03-2008, 13:57
se la HD3870 costa 150€ e ha 512Mb di DDR4 tutto sto gran prezzo in + non mi sembra ci sia.... per il boost ti posso anche dar ragione ma forse su una HD3870X2 la differenza ci può essere anche se minima
150 euri per la peak. Se vuoi una Asus aggiungi pure 50 euri :)
bisogna vedere le prestazioni inanzitutto e poi per quella fascia di mercato si dovra scontrare contro il mostro di 9800gtx che la surclassra ampliamente e quindi è un passaggio da ddr3 a ddr4 che reputo inutile
150 euri per la peak. Se vuoi una Asus aggiungi pure 50 euri :)
Su trovaprezzi la asus più economica sta a 189€, ed è uguale alla reference board. ;)
dragonheart81
05-03-2008, 17:25
Si cambia il layout ma non é più alta...
paolo_paul
05-03-2008, 17:52
bisogna vedere le prestazioni inanzitutto e poi per quella fascia di mercato si dovra scontrare contro il mostro di 9800gtx che la surclassra ampliamente e quindi è un passaggio da ddr3 a ddr4 che reputo inutile
Fonte Wikipedia (leggermente old ma ok):
GDDR4 è l'ultimo standard per le memorie video approvato dal JEDEC, destinato a succedere allo standard GDDR3.
Le novità del nuovo formato rigurdano l'introduzione di 2 nuove tecnologie, Data Bus Inversion (DBI) e Multi-Preamble, per ridurre i tempi di latenza, un prefetch di 8 bit contro i 4 delle GDDR3 e la possibilità di avere fino a 8 banchi di memoria. Per un bandwidth uguale a quello delle GDDR3, la frequenza di funzionamento risulta dimezzata, e il voltaggio è stato ridotto a 1,5 V.
Un altro vantaggio dello standard GDDR4 è il consumo: con un funzionamento a 2,4 Gbit/s, consuma il 45% in meno dello standard GDDR3 a 2,0 Gbit/s.
Attualmente le memorie GDDR4 vengono utilizzate nelle schede ATi Radeon X1950, mentre non sono state utilizzate da nVidia per le sue schede di ultima generazione della serie GeForce 8.
-ArtOfRight-
05-03-2008, 18:06
Possibilità di test in oc? soprattutto con l'asus....
150 euri per la peak. Se vuoi una Asus aggiungi pure 50 euri :)
è uscita già da un pezzo la news che ATI taglierà di netto i prezzi dopo il Cebit... quindi aspetto i 150€ anche per soluzioni di brand come sapphire, asus, powercolor ecc ecc
serious.max
05-03-2008, 20:24
:eek:
marciufello
06-03-2008, 07:59
Sembra a me o sono 3 schede diverse?
Le prime due non si discute, ma tra la seconda è la terza non c'è la differenza che nella seconda c'è lo sfogo per l'aria verso l'esterno del case mentre nella terza ci sono solo le prese DVI e HDMI?
Apsetto lumini, grazie.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.