View Full Version : COME CARICARE IL DEVELOPER AD UNA SHARP AR-M160 HELP ME !
Ciao a tutti, ho un sharp AR-M160 nuovo, e ho in mano il toner che ho già inserito ed una busta con scritto developer. ma questo developer dove lo devo inserire ?
grazie ciao
Apocalysse
04-03-2008, 18:04
In genere va nel gruppo di sviluppo, ma non c'è scritto niente nel manuale ?
Forse c'è anche da fare un bilanciamento (senza toner), ma bisgona leggere ! :)
nel manuale no c'è nulla, ho solo ste busta in mano, tipo prodotto liofilizzato e non so cosa fare ... uff
Apocalysse
04-03-2008, 19:00
Ah, come prima cosa togli il toner, che è l'ultima cosa che devi fare.
Prova a tirare giu il gruppo di sviluppo e guarda se c'è tipo una copertura che si toglie facilmente dove poterlo inserire. Il problema è capire se c'è una procedura da seguire o basta buttarcelo dentro e bona.
Quando accendi la macchina ti dice qualcosa ?
Sotto al tamburo c'è un rullo magnetico, se è senza developer è color metallo, il tuo in che stato si presenta ?
Visto il tipo di macchina e quello che dici, sembra un'operazione che deve fare un tecnico e non un utente, ma chi te l'ha venduta non ti sa dire niente ?_?
Hai acquistato come privato o come professionista ?
Come professionista, ma pensavo fosse le solite due cosa da inserire a clip e via...
domani guardo bene tutte le fessure !!!
;)
Apocalysse
04-03-2008, 19:16
Come professionista, ma pensavo fosse le solite due cosa da inserire a clip e via...
domani guardo bene tutte le fessure !!!
;)
Eh col cacchio :D
Le macchine di un certo costo non sono piu monocomponente (toner+developer insieme), il developer è a parte ed a seconda della macchina puo esserci una procedura ben specifica da sequire.
Ad esempio puo essere il banalissimo smontaggio del gruppo di sviluppo, inserimento developer nel gruppo, poi lo fai distribuire muovendo gli ingranaggi e scuotendolo un attimo fino a quando la spazzola magnetica non è tutta ricoperta, lo rimonti in macchina, metti il toner ed è pronto.
Ma potrebbe anche essere una procedura ben piu complessa che richiede l'accensione della macchina in modalita diagnostica, nel quale, una volta che hai inserito il developer nel gruppo di sviluppo, devi esequire il bilanciamento (la macchina deve registrare la percentuale di developer presente) !
Non conoscendo la marca non ti so aiutare, ma IMHO ti tocca chiamare l'assistenza e sentire cosa ti dicono, da solo è molto rischioso se c'è da fare un bilanciamento e non lo fai ! :)
Confermo che il developer va inserito nel gruppo di sviluppo. Va smontato il tutto.
Successivamente all'inserimento del developer e al rimontaggio del gruppo, dopo aver messo il toner e aver acceso la macchina, è necessario avviare la taratura del developer tramite la modalità tecnica.
Insomma, è necessario un tecnico.
Grazie a tutti,
stamattina h smanettato un poco, ma alla fine ce l'ho fatta in modo molto semplice
ho tolto la cartuccia del toner, ho svitato una vite e tolto il gruppo di sviluppo, qui svitato altre 4 viti e alla fine mi è comparso un vano con dentro un vite infinita in cui ho versato il developer..
rimontato il tutto, provato e tutto funzionante...fortunatamente non c'era da fare nessuna taratura !!! ma quella penso fosse il meno !!
ciao e grazie a tutti !!
Grazie a tutti,
stamattina h smanettato un poco, ma alla fine ce l'ho fatta in modo molto semplice
ho tolto la cartuccia del toner, ho svitato una vite e tolto il gruppo di sviluppo, qui svitato altre 4 viti e alla fine mi è comparso un vano con dentro un vite infinita in cui ho versato il developer..
rimontato il tutto, provato e tutto funzionante...fortunatamente non c'era da fare nessuna taratura !!! ma quella penso fosse il meno !!
ciao e grazie a tutti !!
La macchina funziona anche se non fai la taratura, ma non è sua madre. Guarda che se non la fai, potresti avere problemi col corona di carica e con la durata di toner e developer.
orkoooo....
a questo punto, qualcuna mi puo' dire come fare la taratura della sharp ? ci sarà da premere qualche bottone in contemporanea credo no ??
aspetto notizie !!!
ciao e grazie
Apocalysse
05-03-2008, 20:14
ma quella penso fosse il meno !!
La calibrazione è la parte piu importante ;)
Serve per dire alla macchina quanto toner ci deve essere nel gruppo di sviluppo, se non viene fatta ottieni che la macchina o fa andare troppo toner o troppo poco con poi le dovute conseguenze :)
gallomichele
09-05-2008, 19:04
Scusate se mi aggancio a questa discussione un po' datata.... volevo chiedervi se qualcuno sa come caricare il developer in una Sharp ARM350N, o meglio come tararlo.
Grazie......
Clacla79
09-05-2008, 20:14
Ragazzi help!
Mi sono scornato oggi pomeriggio con la AR-M160 ma non sono riuscito a capire dove si mette il developer.
Quali sono le 4 viti da smontare ? Sono sul toner che si infila o sull'unità che si estrae con la vitina blu ?
Grazie per l'aiuto!
Claudio
Devi tolgliere il gruppo in cui infili il toner, e questo punto sviti il vano ed accedi alla vite senza fine che carica il toner, e li ci versi a mo' di "pure' " il developer.
la macchina si tara poi da solo senza bisogno di fare nulla !
Clacla79
09-05-2008, 21:28
Grazie Joby per la risposta!!!
Quindi:
1) Tolgo il toner
2) Sfilo dalla copiatrice il gruppo tramite la vite blu
3) Smonto la paretina anteriore della copiatrice e dietro ci la vite senza fine
Ok ?
Grazie ancora!
Claudio
Nooo, aspetta,
la vite senza fine, si trova nel gruppo che smonti , per intenderci quello dove infili il toner
Quindi:
1) sfili il toner e lo metti da parte.
2) sfili il gruppo dopo infili il toner e da questo sviti le viti e teri via il coperchio
3)ci versi il developer
Clacla79
09-05-2008, 21:38
Ok ho capito. Ho capito perchè non avevo capito niente.
Mi confermi che "la vite senza fine" è quell'ingranaggio bianco lungo come il toner che gira con le rotelle ?
Ricordo di averlo visto smontando il coperchietto del "gruppo.
Claudio
Esatto, dovrebbe esservi dentro della polverina che è uguale a quella che hai nella busta del developer !
Apocalysse
09-05-2008, 21:51
la macchina si tara poi da solo senza bisogno di fare nulla !
Te lo ha detto un tecnico Sharp od è una tua supposizione ? :)
Me lo ha detto un tecnico ed in effetti a me è andato tutto OK
Apocalysse
09-05-2008, 22:10
Me lo ha detto un tecnico ed in effetti a me è andato tutto OK
Scusa se ti rompo le balle, ma da come parli sembra che te lo ha detto un tipo qualsiasi, spero sia stato un tecnico sharp a darti conferma che non va fatto il bilanciamento !! :)
gallomichele
09-05-2008, 22:11
Me lo ha detto un tecnico ed in effetti a me è andato tutto OK
Hai ragione te lo posso confermare io che ne ho installato un po' di queste macchine x il developer non si fà nessuna taratura, in questi giorni devo installare una Sharp AR-M350 e quì ho qualche dubbio :confused: :confused: :confused: provero' con il link che mi hai suggerito grazie mille ;)
Apocalysse
09-05-2008, 22:27
in questi giorni devo installare una Sharp AR-M350 e quì ho qualche dubbio :confused:
Ma installi le macchine senza il manuale tecnico ? :eh:
gallomichele
09-05-2008, 22:49
Ma installi le macchine senza il manuale tecnico ? :eh:
per la AR-M350 al momento non ho nessun manuale..... per questo motivo ho chiesto aiuto sul forum.....:D
Apocalysse
10-05-2008, 06:41
Ahhh c'è il barbatrucco :D
Per la Sharp non c'è un portale dove si registrano i rivenditori e quindi accedono a tutto il materiale sulle macchine disponibile ?:confused:
Me lo ha detto un tecnico ed in effetti a me è andato tutto OK
Bè, allora sappi che hai chiesto al tecnico sbagliato perchè la taratura developer va fatta su TUTTE la macchine Sharp A3, nessuna esclusa.
Ahhh c'è il barbatrucco :D
Per la Sharp non c'è un portale dove si registrano i rivenditori e quindi accedono a tutto il materiale sulle macchine disponibile ?:confused:
Il portale c'è, solo che l'autorizzazione all'accesso FTP delle informazioni tecniche ti viene data direttamente dai tecnici della Sharp Italia, e sono loro a cambiare anche le password periodicamente.
Bè, allora sappi che hai chiesto al tecnico sbagliato perchè la taratura developer va fatta su TUTTE la macchine Sharp A3, nessuna esclusa.
Urkà... grazie mille !!
sai mica anche la procedura esatta per farla ? grazie mille
Urkà... grazie mille !!
sai mica anche la procedura esatta per farla ? grazie mille
La so, ma in tutta sincerità non lo posso dire, in quanto non si possono rivelare i segreti con cui si porta a casa la pagnotta. Sarebbe contro i miei stessi interessi e contro gli interessi della Casa con cui collaboro.
Apocalysse
10-05-2008, 13:53
Bè, allora sappi che hai chiesto al tecnico sbagliato perchè la taratura developer va fatta su TUTTE la macchine Sharp A3, nessuna esclusa.
In effetti suonava strano :)
Ma anche farla ora non avrebbe piu senso, oramai hai usato la macchina ed il valore rilevato non sarebbe piu veritiero, con l'autocalibrazione fatta adesso otterresti sicuramente un valore
assurdamente sballato.
Serve un tecnico che sappia rilevare il valore corrente e portarlo manualmente nei range tipici di quella macchina ! :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.