PDA

View Full Version : iMac dall'america


SaZ
04-03-2008, 16:55
ciao
ho la possibilità di farmi portare un iMac dagli USA ad un prezzo di 800 euro al di sotto del preventivo avuto in italia.

A quali problemi potrei andare incontro?
Sono uguali in tutto e per tutto?
La garanzia funzionerebbe?
potrei attivare ugualmente AppleCare?

grazie

fotomodello
04-03-2008, 16:57
ciao
ho la possibilità di farmi portare un iMac dagli USA ad un prezzo di 800 euro al di sotto del preventivo avuto in italia.

A quali problemi potrei andare incontro?
Sono uguali in tutto e per tutto?
La garanzia funzionerebbe?
potrei attivare ugualmente AppleCare?

grazie

cambia la tastiera, per ilm resto tutto ok, la garanzia è internazionale come del resto applecare

Massiccio67
04-03-2008, 17:25
difficile farlo passare alla dogana senza essere beccato, calcola che dovrai pagarci sopra anche le tasse

Ravered
04-03-2008, 18:24
A me al ritorno dagli Usa hanno controllato tutte le valigie per bene..... certo che portare un iMac è dura.

fotomodello
04-03-2008, 18:33
A me al ritorno dagli Usa hanno controllato tutte le valigie per bene..... certo che portare un iMac è dura.

sotto la giacca non ci sta???

devi essere bello magro.....:D

jackaz127
04-03-2008, 18:35
ma metterlo in valigia non si riesce? sono andato un pò di volte negli usa e non mi hanno mai aperto il bagaglio da imbarcare. :)

ad ogni modo SaZ se ne hai la possibilità fattelo prendere da là, cambia solo la tastiera e, a parte il discorso trasporto non ci sono inconvenienti di alcun tipo. :)

Ravered
04-03-2008, 18:37
ma metterlo in valigia non si riesce? sono andato un pò di volte negli usa e non mi hanno mai aperto il bagaglio da imbarcare. :)

ad ogni modo SaZ se ne hai la possibilità fattelo prendere da là, cambia solo la tastiera e, a parte il discorso trasporto non ci sono inconvenienti di alcun tipo. :)

Solo a me hanno fatto tirar fuori tutto dalla valigia......

Spike
04-03-2008, 19:37
Per quanto è forte l'euro in questo momento anche se ti facessero pagare le tasse alla dogana ci guadagneresti lo stesso secondo me. Fatti due conti.

Lanfi
04-03-2008, 19:58
Solo a me hanno fatto tirar fuori tutto dalla valigia......

Quanto è lunga la tua barba :D ?

Prome
04-03-2008, 20:11
ma metterlo in valigia non si riesce? sono andato un pò di volte negli usa e non mi hanno mai aperto il bagaglio da imbarcare. :)
Sono controlli a campione.
Su 10 volte, solo una volta mi è stata aperta al ritorno da New York, ma per motivi di sicurezza nazionale contro il terrorismo :asd:

Fil9998
04-03-2008, 20:31
come bagaglio a mano no?

Prome
04-03-2008, 20:57
come bagaglio a mano no?

No, la valigia con il lucchetto imbarcata. Te la possono aprire quando vogliono.

Fil9998
05-03-2008, 08:18
:confused:
scusa , saresti più esplicito, non ho capito ... :fagiano:

sam_88
05-03-2008, 08:20
A me al ritorno dagli Usa hanno controllato tutte le valigie per bene..... certo che portare un iMac è dura.

Hai la faccia da terrorista si vede :O :Prrr: :D

Fil9998
05-03-2008, 09:08
mhà... più che altro OGNI bagaglio vien vagliato ai "raggi X" ... e non è che dell'hardware passa inosservato ...


è solo da vedere con quali criteri aprono alcune valige e -nel caso- sanzionano/fan pagare dazio ...



in teoria se ho una dichiarazioen di amico residente USA che dice che mi ha regalato l'iMac... voglio vedere se riescon a farmi pagare qualcosa di dazio doganale ...
:D

SaZ
05-03-2008, 12:07
Scusate ma se alla dogana dici semplicemnte che è il tuo computer che ti porti dietro?

manurosso87
05-03-2008, 12:41
Scusate ma se alla dogana dici semplicemnte che è il tuo computer che ti porti dietro?

un'imac?:mbe:

SaZ
05-03-2008, 13:21
beh si...può sempre capitare che per una necessità...
no eh?

Fil9998
05-03-2008, 13:22
anche si, basterebbe avere una dichiarazione della dogana che all'uscita dall'italia te l'eri portato in USA dall'italia ...

Prome
05-03-2008, 14:52
:confused:
scusa , saresti più esplicito, non ho capito ... :fagiano:

Hai presente la valigia che imbarchi al Check-In, che metti sul rullo trasportatore e poi devi andare a prendertela all'aeroporto di arrivo? :fagiano:

Bene, quella tua valigia può essere comunque aperta dalla polizia doganale e di frontiera per misure di sicurezza. :fagiano:

alexbau
05-03-2008, 15:24
Hai presente la valigia che imbarchi al Check-In, che metti sul rullo trasportatore e poi devi andare a prendertela all'aeroporto di arrivo? :fagiano:

Bene, quella tua valigia può essere comunque aperta dalla polizia doganale e di frontiera per misure di sicurezza. :fagiano:

e inoltre: consiglio per tutti: quando siete all'imbarco evitate di chiudere il bagaglio (non quello "a mano") con chiavi e chiavistelli, in quanto se decidono di aprirlo e lo trovano chiuso a chiave procedono con piede di porco (procedura alla quale ho assistito inorridito a Los Angeles per ben 2 volte), per cui al vostro arrivo vi ritrovate una valigia completamente distrutta. Nella fattispecie una delle due persone che ha subito l'apertura "coatta" della valigia era un tizio che ha viaggiato con noi e all'arrivo ho visto la sua valigia: era completamente spanata e aveva perso un bel po' di roba, caduta durante il trasporto... a quel punto hai voglia a far denuncia... :rolleyes:

Dominum
05-03-2008, 16:37
quindi se ho capito bene è dura portare di qua un macbok..?!io volevo farmene riportare un da un mio amico...

lollo_rock
05-03-2008, 16:56
quindi se ho capito bene è dura portare di qua un macbok..?!io volevo farmene riportare un da un mio amico...

no, per i portatili è diverso..

Dominum
05-03-2008, 17:17
quindi la cosa è fattibile?e la tastiera è uguale a quella europea?

alexbau
05-03-2008, 17:56
quindi la cosa è fattibile?e la tastiera è uguale a quella europea?

La cosa (teoricamente) è fattibile, ovviamente il tuo amico deve lasciare in USA la scatola e tutti gli imballaggi. La tastiera (ovviamente) sarà quella americana, la lingua la potrai comodamente cambiare una volta in Italia.

Massiccio67
05-03-2008, 18:36
quindi se ho capito bene è dura portare di qua un macbok..?!io volevo farmene riportare un da un mio amico...

guarda io me lo son preso a new york, ho buttato la scatola e l'ho messo nello zaino, al ritorno non m'hanno fermato e bella li

pacstealer
05-03-2008, 19:03
ehehehe.... anche io tra un po voglio farmi prendere un bel macbook pro.... 1450€ contro i 1800€ attuali in ita... buttare la scatola e tenerlo a mano... cioe nel suo case...
domanda: nn si puo farla ancora piu sporca?? cioe:
prenderlo in usa all'apple store e con lo sconto educational??? sarebbe incredibile!!

che mi dite? oh, io la butto li

Dominum
05-03-2008, 19:41
per quanto riguarda la tastiera mi ha detto questo mio amic che si può cambiare e mettere quella italiana...è vero?

Fil9998
05-03-2008, 19:46
Hai presente la valigia che imbarchi al Check-In, che metti sul rullo trasportatore e poi devi andare a prendertela all'aeroporto di arrivo? :fagiano:

Bene, quella tua valigia può essere comunque aperta dalla polizia doganale e di frontiera per misure di sicurezza. :fagiano:

ebbhè, si, certo ... ma perchè dovrebbe esser preferibile metter l'iMac lì invece che portarselo appresso come bagaglio a mano??

in fin dei conti ... perchè un portatile si e un iMac 24" no?? solo perchè è più grosso allora è meno "personale" e allora scatta il fiscalismo?? in lina teorica se non ti dicon nulla per un portatile non dovrebbero dirti nulla manco per un iMac... tanto comunque ogni bagaglio passa ai "raggiX" e non è che non si accorgono che hai un computer con te ... solo non stanno lì a cavillare ...

jackaz127
05-03-2008, 19:49
perchè quella non te la aprono quasi mai, è più grande, mi vien da ridere ad immaginarmi un bagaglio a mano con un iMac 24 dentro ecc ecc. :)

Fil9998
05-03-2008, 21:10
che poi...

a ben vedere se si compera per esempio in GB si è perfettamente in regola, visto che lì si è in EU e che la VAT (IVA) la si paga all'acquisto lì e non la si deve riapgare qui... solo che ovvimente il cambio GBP>Eur è qeul tantinello favorevole... :D

Ravered
05-03-2008, 21:35
Ma voglio proprio vedere cosa gli racconti al tipo che ti controlla l'iMAC:

"ma guardi io porto sempre con me questo comodo schermo da 24 poi lo uso in albergo......." un portatile è una cosa, dato che è assolutamente normale portarselo dietro, ma un iMac non è credibile.

Io accantonerei l'idea di portare un iMac dagli Usa.

jackaz127
05-03-2008, 21:44
io credo invece che la differenza di prezzo valga il rischio di esser scoperti. :)

Fil9998
05-03-2008, 22:38
Ma voglio proprio vedere cosa gli racconti al tipo che ti controlla l'iMAC:.

bhè c'hai poco da parlare: se ti fermano o hai carte che dimostrano che sei esentato dal pagare o paghi...

l'unica che so è una dichiarazione di un residente usa che dica che te l'ha regalato.
oppure dimostri che all'uscita dall'italia ce l'avevi con te e ora lo riporti indietro.

sapevo pure che se lo comperi usato da privato dovrebbe fare fede il valore della compravendita per calcolarci l'iva ... ma alcuni m'han detto che nel dubbio ti applicano loro un valore forfettario du cui calcolare il tributo, poi se vuoi ricorri...

ci vottebbe qualcuno del settore

pacstealer
05-03-2008, 22:44
ehehehe.... anche io tra un po voglio farmi prendere un bel macbook pro.... 1450€ contro i 1800€ attuali in ita... buttare la scatola e tenerlo a mano... cioe nel suo case...
domanda: nn si puo farla ancora piu sporca?? cioe:
prenderlo in usa all'apple store e con lo sconto educational??? sarebbe incredibile!!

che mi dite? oh, io la butto li

mi auto quoto..... che ne dite?

pacstealer
05-03-2008, 22:48
allora è un rischio cmq, solo che per l'imac è + evidente che stai cercando di fragarli...
allora, partendo dal fatto che portarlo a mano (un portatile) facendolo sembrare di proprieta, i doganieri stanno cmq chiudendo un occhio perche se ne accorgono sempre...
poi nn rompono perche nn tutti si ricordano di segnare un pc alla partenza perche magari nn sanno nemmeno che si fa.. allora per nn rompere a tutti i doganieri chiudono un occhio anche su chi il portatile l'ha preso nuovo... tutto qui secondo me...
poi se ti porti via una TV nel bagaglio a mano è un po piu "strano" che nn un portatile..la parola stessa spiega tutto...

Mauna Kea
06-03-2008, 07:12
io non lo imbarcherei..
magari me lo spedisco via UPS

buttare la scatola e tenerlo a mano... cioe nel suo case...


ma piuttosto spedisciti la scatola vuota per posta ordinaria.. cosa vuoi che ti tassino un vuoto? :D :D :D


Bye :)

Massiccio67
06-03-2008, 09:54
ma davvero pensate che un imac si possa mettere in valigia e metterlo sul rullo senza dichiarare nulla? cioe' quello passa ai raggi X (degli stati uniti poi, che ti controllano anche se hai il vicks inex liquido con te o un accendino o se hai la barba troppo lunga), loro vedono un aggeggio atomico da 24 pollici dentro una valigia che potrebbe essere una bomba per quello che ne sanno, e magari lasciano correre.. A me hanno fatto accendere il macbook, a te fanno accendere l'imac?
Essendo un po piu' realisti dovrai andare in dogana da loro e dichiarare che trasporti un imac, lo dovranno accendere per vedere se e' una bomba, farlo passare ai raggi X, imballarlo e spedirlo sull'aereo ma non sul rullo con i bagagli perche' e' un imac che altrimenti ti torna a pezzi.

su internet si dovrebbero reperire le tariffe delle tasse doganali che sono legate al prezzo dell'oggetto che trasporti, guarda se prendendolo li e facendo un traffico disumano vai a risparmiare qualcosa oppure no.
Calcola le tasse dello stato americano in cui vai e non solo il prezzo che vedi scritto

Lanfi
07-03-2008, 16:24
Secondo me hanno abbassato i prezzi dei mb e dei mbp in italia perchè davvero era troppo conveniente prenderselo in america! Comunque anche adesso....se uno deve fare un viaggetto in USA conviene tornare con l'amichetto :D !

Ah...per precisare...quantomeno per il mbp ma credo anche per i mb la tastiera va fatta cambiare in un centro apple se si vuole mantenere la garanzia.

jackaz127
07-03-2008, 18:22
qualcuno ha idea di quanto costi l'operazione???:)

Dylan il drago
08-03-2008, 09:40
quindi dite che se prendo un macbook e un iphone e li porto come bagaglio a mano insieme a un nintendo DS non mi dicono nulla?

t3xa5
08-03-2008, 10:06
toglili dagli imballi e mettiti l'iphone e il DS in tasca, tanto sono un telefono e una console portatile e il macbook lo metti nello zaino, non dovrebbero far problemi

as2k3
08-03-2008, 10:20
io ho preso il macbook a newyork pochi giorni fa!

quello da 1099$ (quello mi serviva e cmq ho risparmiato visto quanto costa qui)

messo macbook nello zaino, bagaglio a mano e la scatola la ho spedita con DHL.

il macbook me lo hanno fatto solamente accendere.
La scatola arrivata con DHL me la hanno mandata in contrassegno di dogana...cioè 5.41€ in contrassegno (dogana da pagare)

totale dell'operazione 720 € circa. contro 999€ in italia.

uno si potrbbe chiedere...il viaggio lo hai cmq pagato quindi ti è costato molto di più....il fatto è che il viaggio non lo ho pagato :Prrr: :sofico: :oink:

Massiccio67
08-03-2008, 10:43
beh che discorso, se vai a new york solo per comprare il macbook e' ovvio che spendi i miliardi, se ti ci trovi per vacanza/lavoro, comprarsi il macbook e' un piu' e quindi ammortizzi la spesa. Cmq si alla fine si risparmiano quasi 300 euro. C'e' la madre di un mio amico che sta per tornare da san francisco con 9 iphone, voglio vedere se la beccano :rotfl:

as2k3
08-03-2008, 10:56
la vedo dura :D

matmat86
08-03-2008, 10:57
compra il mbp un giorno prima di partire, caricalo in albergo\casa, portati dietro un cd con foto, video, lavori e caricaglielo su.
non si sa mai che te lo facciano accendere e ti dicano... mi faccia vedere qualche lavoro!

(capitato che con la macchina fotografica mi dicessero, mi faccia vedere qualche foto, fortunatamente avevo una sd con le foto di pisa)

vi faccio solo notare:

in usa
mbp con hd da 7200rpm e schermo hd (ma tralaltro si potrà trovare questa configurazione nello store?)
+ applecare + iwork + aperture2 + remote = 3600$ = 2300euro meno di quanto costa quel mbp liscio, praticamente hai gratis tutte le aggiunte!!!!

in italia
stessa configurazione = 3400 euro!!!

addirittura:
mbp 17"hd + hd7200rpm liscio usa= 2950$=1900euro
in ita = 2650 euro
stessa configurazione =

t3xa5
08-03-2008, 12:07
urge al più presto un viaggio negli Stati Uniti :O
chi viene con me? :D :D

LuckyTrue
11-03-2008, 17:34
secondo voi ci potrebbero essere problemi di alimentazione su mackbook o iMac presi in America???

Luckytrue

Magnus81
12-03-2008, 08:55
qualcuno nella pagina 2 ha paventato la possibilità di sostituire la tastiera del macbook da americana a italiana in un centro specializzato apple...
io faccio parte di coloro che hanno il classico zio che viaggia spesso tra italia e america, così ho pensato ad acquistare un imac piuttosto che il macbook x via della tastiera, ma se mi dite che non c'è modo di farlo arrivare senza pagarci sopra la dogana, mi conviene valutare l'acquisto di un macbook e optare per il cambio tastiera sul portatile, o rischiare con un imac 20''?...qualcuno saprebbe quantificare questa operazione??

Massiccio67
12-03-2008, 09:01
secondo voi ci potrebbero essere problemi di alimentazione su mackbook o iMac presi in America???

Luckytrue

no il macbook e' sicuro 100/240, lo so perche' ce l'ho, ti basta solo l'adattatore italiano. Per l'iMac non lo so ma basta controllare sul sito apple

secondo me portare l'imac senza farsi sgamare alla dogana e' impossibile.. il macbook invece e' tranquilla. La tastiera da sostituire la trovi anche su ebay a una 40ina di euro e la puoi sostituire a casa

ciraw
14-03-2008, 19:37
e per l'alimentatore? bisogna cambiarlo visto che va a 120v?

pacstealer
14-03-2008, 22:53
alla dogana allora in portatile lo fanno accendere e basta? cioe senza farti fare altro?
lo fanno per assicurarsi che nn sia una bomba...
Per quello che ha preso il macbook da usa: hai dichiarato qualcosa cmq alla fine? cioe cavolate tipo magliette nuove o proprio zero?
grazie

Ah nessuno sa se nella base di vicenza americana vendono computer apple?

^TiGeRShArK^
15-03-2008, 00:01
io ho preso il macbook a newyork pochi giorni fa!

quello da 1099$ (quello mi serviva e cmq ho risparmiato visto quanto costa qui)

messo macbook nello zaino, bagaglio a mano e la scatola la ho spedita con DHL.

il macbook me lo hanno fatto solamente accendere.
La scatola arrivata con DHL me la hanno mandata in contrassegno di dogana...cioè 5.41€ in contrassegno (dogana da pagare)

totale dell'operazione 720 € circa. contro 999€ in italia.

uno si potrbbe chiedere...il viaggio lo hai cmq pagato quindi ti è costato molto di più....il fatto è che il viaggio non lo ho pagato :Prrr: :sofico: :oink:
:mbe:
....ma sei americano di nascita...... veroooo?!?!? :mbe:

^TiGeRShArK^
15-03-2008, 00:04
no il macbook e' sicuro 100/240, lo so perche' ce l'ho, ti basta solo l'adattatore italiano. Per l'iMac non lo so ma basta controllare sul sito apple

secondo me portare l'imac senza farsi sgamare alla dogana e' impossibile.. il macbook invece e' tranquilla. La tastiera da sostituire la trovi anche su ebay a una 40ina di euro e la puoi sostituire a casa
:mbe:
110/220 spero..
il 100/240 già sfasa di 20 volt la soglia di tolleranza.. :mbe:

Risso
15-03-2008, 13:55
scusate ma molti di voi si vede che non hanno mai viaggiato. confondete i controlli di sicurezza con quelli doganali...
fiumicino e' il peggiore in quanto a dogana, malpensa molto meglio. ma la soluzione migliore e' fare scalo in un aeroporto europeo prima di arrivare in italia: londra o monaco sono perfette.
per chi dice di non chiudere i bagagli da imbarcare, assolutamente falso. i bagagli vengono aperti a tua insaputa solo se ai raggi x trovano roba pericolosa tipo esplosivi o droghe e in tal caso vi chiamano; se qualcuno ha trovato sul rullo i bagagli aperti e' perche' qualche addetto al trasporto ha fatto il furbo. un eventuale computer o qualcosa di elettronico lo sanno riconoscere. i controlli doganali devono farli davanti a te non prima di averti chiesto se hai qualcosa da dichiarare.
i macbook pro non si possono personalizzare agli store, ma solo online, non c'e' bisogno di cambiare alimentatore ma solo il connettore con l'attacco americano che si sfila; per l'imac solo cavo e tastiera (se la volete in italiano); per l'apple tv solo cavo; per l'iphone come per il mb solo il connettore dell'alimentatore.
detto questo buon viaggio e buon shopping agli apple store americani :sofico:

as2k3
15-03-2008, 15:48
:mbe:
....ma sei americano di nascita...... veroooo?!?!? :mbe:

americano di nascita?