PDA

View Full Version : DOMANDA SU ULEAD VIDEO STUDIO 11


federicom73
04-03-2008, 15:19
Salve a tutti .
Chiedo cortesemente aiuto agli utenti esperti conoscitori di questo programma specifico :help: .
Premetto che sono un totale neofita del videoediting..e lo "pratico" limitatamente, per esigenze spicce, semi-lavorative.
Diciamo che (da molto poco tempo) mi trovo a dover creare semplici e saltuari dvd con menù e submenù..insieme ad un po' di videoediting sui singoli filmati...senza alcuna necessità di particolari fronzoli.
Anzi...mi è richiesta proprio praticità e semplicità per utenti poco "informatizzati".

Proprio alla luce di ciò mi sono particolarmente affezionato ad ULEAD VIDEO STUDIO 11.
Mi era stato segnalato...Ho scaricato la versione di prova in italiano dal sito corel (infatti ne ho per pochissimo :cry: ) e mi ha davvero colpito la rapidità di apprendimento che questo programma offre anche ai neofiti come me...molto friendly come approccio.
IL programma copre praticamente TUTTE le mie esigenze..e sarei davvero orientato all'acquisto del software (ormai necessario).
Un unico vero "dubbio" mi è rimasto e mi blocca: nel fare operazioni di dvd authoring, mi vedo sempre costretto ad accettare menù con non più di 4 titoli/link in ogni "pagina".
Ho cercato di capire come poter creare menù che diano la possibilità di mettere in ogni singola schermata anche più titoli/link.......più o meno a piacimento...senza la creazione delle pagine 2, 3 ecc dei singoli menù.
Ma non ci sono riuscito...i pochi templates proposti non sembrano permetterlo...nè ho trovato comandi per intervenire menualmente.
Questo mi risulta francamente un po' antipatico...vista la necessità di creare spesso semplicissimi menù testuali dove di "spazio fisico" per mettere altri titoli/link ce ne sarebbe eccome.

La domanda: dipende dalla mia imperizia? mi è sfuggita qualche opzione/comando?
....oppure questa è una limitazione della versione di prova che scompare nella versione full acquistata?
Vi sarò grato di ogni risposta che vorrete darmi.....davvero..è abbastanza importante.
Un saluto.
Federico

bidibibodybibuilder
05-03-2008, 15:22
Beh, visto che tutti si accalcano per risponderti, ci provo io anche se temo di dirti una sciocchezza.
Videostudio non lo conosco per nulla, dato che io utilizzo Mediastudio Pro. Siamo sempre in casa Ulead, ma ti assicuro che non c’è paragone. Comunque se con Videostudio ti trovi bene, fai bene a continuare ad usarlo. Venendo al dunque, non è possibile, cliccando col tasto dx del mouse (o facendo in altro modo) su uno dei titoli/link copiarlo ed incollarlo nello stesso menù?
Altro non mi viene. Personalmente sono convinto che ognuno debba fare ciò che sa fare, e non mi piacciono i programmi tuttofare. Gioco di parole per dirti che l’editing è una cosa, l’authoring altra. Come ho già scritto, per l’editing uso Mediastudio, mentre per l’authoring ci sono fior di altri programmi, al top forse Adobe Encore Dvd. Ma anche per questi puoi rimanere sempre in casa Ulead. Mi viene cioè da pensare che con un prodotto “specializzato” tu possa fare molte più cose. Probabilmente Videostudio è proprio autolimitato. Sennò perchè mai pensi che in tanti passino dai programmi userfriendly a quelli più professionali? Si comincia con l’indispensabile, ci si appassiona e poi ci si sente stretti e si cerca qualcosa di più performante. Pensaci. Ciao.