PDA

View Full Version : Cosa serve per far girare PRO ENGINEER e/o Catià?


vittysoft
04-03-2008, 15:11
Ciao!
Avrei bisogno di comprare un nuovo pc e sarei orientato verso un portatile piuttosto che un fisso.
Ho però la necessità di utilizzare i seguenti software di modellazione 3D, come Proengineer e Catià, e non sono sicuro su cosa acquistare.

Secondo voi questa configurazione su pc portatile Dell andrebbe bene?

Processore Mobile AMD® Turion™ 64 X2 TL60 2.0 Ghz
Schede video ATI Radeon® Xpress 1270 HyperMemory (integrata)
Memoria SDRAM DDR2 a doppio canale da 2 GB a 667 MHz
Disco rigido SATA da 160 GB e 5400 rpm

Cosa potete consigliarmi!!

Ciao e grazie mille :-)

Vittorio

Zimmemme
04-03-2008, 15:29
Ciao!
Avrei bisogno di comprare un nuovo pc e sarei orientato verso un portatile piuttosto che un fisso.
Ho però la necessità di utilizzare i seguenti software di modellazione 3D, come Proengineer e Catià, e non sono sicuro su cosa acquistare.

Secondo voi questa configurazione su pc portatile Dell andrebbe bene?

Processore Mobile AMD® Turion™ 64 X2 TL60 2.0 Ghz
Schede video ATI Radeon® Xpress 1270 HyperMemory (integrata)
Memoria SDRAM DDR2 a doppio canale da 2 GB a 667 MHz
Disco rigido SATA da 160 GB e 5400 rpm

Cosa potete consigliarmi!!

Ciao e grazie mille :-)

Vittorio

Secondo me non va bene.

Prendi un processore Intel, magari un 7700 o un 7500 o ancora meglio la serie 8000.
La ram va bene. Per il video ti conviene lasciar perdere l'Ati a favore dell'Nvidia, magari una 8600 gt.
Come hd, più ne hai, meglio è !

Un computer del genere, magari per risparmiare un Acer Gemstone con 7700 e 8600gt ti viene intorno ai 1000 euro con monitor da 15".

Ciao.

frikes
04-03-2008, 15:30
dipende da quello che devi farci. se vuoi modellare decentemente devi prende una scheda video dedicata almeno di fascia media.
ma ripeto dipende dalle esigenze che hai e da quanto vuoi spendere.
per i processori ti consiglio di andare su intel perchè sono più performanti. ma se non devi renderizzare nè gestire modelli complessi il turion x2 può anche andare bene.

che budget hai?

edit: zimmemme abbiamo postato assime :D

valis.
04-03-2008, 16:20
Ciao!
Avrei bisogno di comprare un nuovo pc e sarei orientato verso un portatile piuttosto che un fisso.
Ho però la necessità di utilizzare i seguenti software di modellazione 3D, come Proengineer e Catià, e non sono sicuro su cosa acquistare.

Secondo voi questa configurazione su pc portatile Dell andrebbe bene?

Processore Mobile AMD® Turion™ 64 X2 TL60 2.0 Ghz
Schede video ATI Radeon® Xpress 1270 HyperMemory (integrata)
Memoria SDRAM DDR2 a doppio canale da 2 GB a 667 MHz
Disco rigido SATA da 160 GB e 5400 rpm

Cosa potete consigliarmi!!

Ciao e grazie mille :-)

Vittorio

mha, io ho un portatile asus con caratteristiche smili a quelle che hai postato, anzi in + ha la scheda video nvidia 7300 con 256 mb ram dedicata, e non riesco a farci un granchè con cad (acad, archline e archicad) e programmi di grafica tipo corel, non so come va con i programmi che hai indicato, ma in linea generale e per la mia esperienza non è una soluzione molto performante.
ciao

bebeto
04-03-2008, 18:34
tutto dipende dal budget, per esempio con 900 € vai direttamente dentro un negozio di un centro commerciale e ti prendi un ACER Aspire 5920, ha un T7500 con 2Gb di ram e Nvidia 8600M GT 512Mb dedicata e disco da 250 Gb.
Oppure qualcosa di simile.
Non pensare di ottenere prestazioni elevatissime, per un laptop buono devi raddoppiare il budget.

vittysoft
05-03-2008, 09:50
Ciao, io avrei visto degli ottimi Dell (quello con le caratteristiche indicate nel mio messaggio iniziale) che in quanto a processore, ram, hd e monitor (17 pollici) sono ottimi, ma se voglio rimanere sui 700 € devo optare per una scheda video integrata ATI.
Che mi consigliate? Posso far girare Catia su un portatile di ottime prestazioni ma con scheda video integrata? Magari la velocità del processore, 2,4 Ghz e i 2 giga di ram, riescono a compensare la mancanza di scheda video dedicata....

Che mi dite?

Ciao e grazie.

Vittorio

Zimmemme
05-03-2008, 11:56
Magari la velocità del processore, 2,4 Ghz e i 2 giga di ram, riescono a compensare la mancanza di scheda video dedicata....



Assolutamente no.
Lo so che la spesa è esosa ma come ti ha detto Bebeto ti devi rassegnare a sganciare sti 900-1000 euri.
:(

E, comunque, come prestazioni non sei paragonabile ad un fisso di pari valore economico.

bebeto
05-03-2008, 14:19
Ciao, io avrei visto degli ottimi Dell (quello con le caratteristiche indicate nel mio messaggio iniziale) che in quanto a processore, ram, hd e monitor (17 pollici) sono ottimi, ma se voglio rimanere sui 700 € devo optare per una scheda video integrata ATI.
Che mi consigliate? Posso far girare Catia su un portatile di ottime prestazioni ma con scheda video integrata? Magari la velocità del processore, 2,4 Ghz e i 2 giga di ram, riescono a compensare la mancanza di scheda video dedicata....

Che mi dite?

Ciao e grazie.

Vittorio

è il contrario, meglio rinunciare a qualcosa sul processore piuttosto che sulla scheda video