PDA

View Full Version : Sci: amputato piede a Lanzinger dopo caduta


*sasha ITALIA*
04-03-2008, 13:40
Lo sciatore austriaco era caduto domenica nella gara di Coppa del Mondo a Kvitfjell

L'annuncio dai medici di Oslo dove l'atleta è tenuto in coma farmacologico

Sci, amputato il piede a Lanzinger
si era infortunato nel Super G

OSLO - Amputazione al piede sinistro per lo sciatore austriaco Matthias Lanzinger, 27 anni. Si era infortunato domenica nel super gigante di Coppa del Mondo a Kvitfjell. I medici dell'ospedale di Oslo non hanno avuto alternative. "A causa dell'irreparabile danneggiamento del tessuto - spiega la Federazione austriaca di sci - è inevitabile un'amputazione per evitare danni importanti permanenti". Il trauma subito nella caduta di due giorni fa aveva avuto conseguenze disastrose sul sistema vascolare del piede. L'atleta rimarrà in coma farmacologico finchè l'esito dell'operazione non sarà certo.

Partito con il pettorale 30, Lanzinger era caduto nella parte bassa della pista norvegese. Ha infilato una porta troppo veloce e ha perso il controllo degli sci finendo per sbattere violentemente contro le reti a bordo della pista. Era stato portato a valle da una slitta-barella e per trasferirlo alla clinica Ulleval di Oslo era stato usato un elicottero privato, sollevando aspre polemiche sull'assenza a Kvitfjell di un elicottero di soccorso.

Nello stesso giorno di chiusura del Super G, grave infortunio anche al tedesco Stephen Keppler, 25 anni: 33esimo nella prima e unica prova, non ha poi preso il via alla gara perché ha riportato lo stiramento del legamento crociato del ginocchio sinistro. E' stato operato a Monaco. Secondo il responsabile medico Otto Ernst Keppler l'intervento è riuscito: "Tornerà ad allenarsi tra 6 mesi".

(4 marzo 2008)

repubblica.it




Poraccio... ecco il video

http://www.youtube.com/watch?v=V28GKbLN3pE

aleza
04-03-2008, 13:49
che impressione quel video....:mad:
Non pensavo che si potesse arrivare addirittura all'amputazione, poveraccio...

Schummacherr
04-03-2008, 13:50
povero :(

dibe
04-03-2008, 15:10
poraccio.....:(

vergognosa la questione dei soccorsi....... non è possibile che in una gara di SuperG (dove non si va certo piano), non si pensi ad organizzare un serio servizio di soccorso..... doveva intervenire (e subito) un elicottero......

LUVІ
04-03-2008, 15:30
Poraccio. :(

Stigmata
04-03-2008, 15:37
dio che maleeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee quel replay :cry: :cry: :cry:

Marci
04-03-2008, 15:42
l'ho visto al tg ieri, ma quel ca**o di sci perchè non si è staccato?
poi dicono che lo snow è molto più pericoloso dello sci...

dario2
04-03-2008, 15:47
da profano credo che sia tutto colpa dello sci che non si è staccato (praticamente chissà quante volte gli ha messo la gamba in torsione-compressione-allungamento), senza sci mi sa che se la sarebbe cavata con qualche botta, ma niente di rotto...

dibe
04-03-2008, 15:48
mi sa che lo sci non gli si è staccato subito perchè ha iniziato a scivolare, non incontrando una resistenza sufficiente a sbloccare il piede... se vedi bene il video lo noti, lo sci gli si stacca solo dopo un po quando si impunta, praticamente, nella neve...

dibe
04-03-2008, 15:50
da profano credo che sia tutto colpa dello sci che non si è staccato (praticamente chissà quante volte gli ha messo la gamba in torsione-compressione-allungamento), senza sci mi sa che se la sarebbe cavata con qualche botta, ma niente di rotto...

concordo. se gli si sganciavano entrambi gli sci alla peggio se la cavava con qualche frattura... invece il fatto di avere un piede vincolato allo sci, l'ha portato a fare tutti quegli avvitamenti visibili nel video...... :(

Vash88
04-03-2008, 15:52
:muro: :muro: il peggio è che non c'era nemmeno l'eliambulanza per soccorrerlo

poraccio!

dario2
04-03-2008, 16:00
mi sa che lo sci non gli si è staccato subito perchè ha iniziato a scivolare, non incontrando una resistenza sufficiente a sbloccare il piede... se vedi bene il video lo noti, lo sci gli si stacca solo dopo un po quando si impunta, praticamente, nella neve...

ma nn possono mettere un meccanismo più efficiente di sblocco (mettendo qualche sensore non so)?
a parte che cmq credo sia stato impostato male lo sblocco, poichè di botte lo sci ne ha prese parecchie prima di staccarsi...altrimenti non gli avrebbe triturato un piede..

andyweb79
04-03-2008, 16:09
ma nn possono mettere un meccanismo più efficiente di sblocco (mettendo qualche sensore non so)?
a parte che cmq credo sia stato impostato male lo sblocco, poichè di botte lo sci ne ha prese parecchie prima di staccarsi...altrimenti non gli avrebbe triturato un piede..

C'è da considerare che in gare come queste, l'attacco è molto sollecitato, e viene tarato a valori maggiori, altrimenti alla prima curva "apre".
Uno sciatore poco esperto, con un attacco tarato da gara, si rompe le ginocchia alla prima caduta. Diversamente un atleta, con attacchi tarati per un principiante, non chiude una curva senza perdere gli sci.
Mi dispiace molto per lo sciatore, poteva cavarsela con poco e niente se solo lo sci non avesse strisciato ma si fosse impuntato prima.

dibe
04-03-2008, 16:14
ma nn possono mettere un meccanismo più efficiente di sblocco (mettendo qualche sensore non so)?
a parte che cmq credo sia stato impostato male lo sblocco, poichè di botte lo sci ne ha prese parecchie prima di staccarsi...altrimenti non gli avrebbe triturato un piede..

vediamo se riesco a spiegarmi bene....

ogni attacco ha un meccanismo di regolazione che permette di stabilire quanta forza (nel caso di urti) ci vuole per sganciare l'attacco... un principiante lo imposterà su un valore molto basso, in modo da perdere gli sci subito in caso di caduta, ma uno sciatore professionista, soprattutto nel caso di gare in discipline veloci come il Super G, dovrà necessariamente tarare gli sci su valori di resistenza maggiori, altrimenti con le sollecitazioni che subiscono sci e attacchi tra salti ed alte velocità rischierebbe di perderli mentre scende.........

applicare dei sensori sarebbe molto difficile: intanto devi trovare il modo di alimentarli, dovresti anche prevedere un'interazione con un sistema puramente meccanico come l'attacco, e dovrebbero resistere ad un ambiente "ostile" come la pista da sci... forti sollecitazioni, freddo, neve/acqua etc.....;) non è facile...

tdi150cv
04-03-2008, 16:15
in un superG ma non meno in qualsiasi altra gara di discesa lo sci non si stacca cosi' facilmente.
se venissero settati come settiamo i nostri usati nelle scampagnate sulla neve la domenica , si staccherebbero alla prima curva ...

dario2
04-03-2008, 16:28
vediamo se riesco a spiegarmi bene....

ogni attacco ha un meccanismo di regolazione che permette di stabilire quanta forza (nel caso di urti) ci vuole per sganciare l'attacco... un principiante lo imposterà su un valore molto basso, in modo da perdere gli sci subito in caso di caduta, ma uno sciatore professionista, soprattutto nel caso di gare in discipline veloci come il Super G, dovrà necessariamente tarare gli sci su valori di resistenza maggiori, altrimenti con le sollecitazioni che subiscono sci e attacchi tra salti ed alte velocità rischierebbe di perderli mentre scende.........

applicare dei sensori sarebbe molto difficile: intanto devi trovare il modo di alimentarli, dovresti anche prevedere un'interazione con un sistema puramente meccanico come l'attacco, e dovrebbero resistere ad un ambiente "ostile" come la pista da sci... forti sollecitazioni, freddo, neve/acqua etc.....;) non è facile...

non seguo lo sci ho solo scritto quello che mi è sembrato l'incidente vedendolo dall'esterno:) , cmq io penso si debba pensare a far qualcosa, si può pure pensare di metterlo sul corpo dello sciatore un sensore se cade la pressione esercitata fa staccare lo sci o una cosa del genere, non è ammissibile imho che uno perda un piede per cose del genere...

andyweb79
04-03-2008, 17:20
non seguo lo sci ho solo scritto quello che mi è sembrato l'incidente vedendolo dall'esterno:) , cmq io penso si debba pensare a far qualcosa, si può pure pensare di metterlo sul corpo dello sciatore un sensore se cade la pressione esercitata fa staccare lo sci o una cosa del genere, non è ammissibile imho che uno perda un piede per cose del genere...

E' uno sport che ha i suoi rischi e pericoli. Certo che giocando a curling se ne corrono di meno...
Purtroppo sensori o no, credo che i rischi restino invariati, figuriamoci se già non han fatto delle ricerche a tal proposito per la sicurezza.

Raven
04-03-2008, 17:28
.... quello che non capisco è perché gli abbiano amputato un piede... :stordita:

Avrei capito fosse stato dal ginocchio in giù (la gamba va in torsione innaturale più e più volte), ma dalla tibia in giù l'arto è completamnete dentro lo scarpone dove non può fisicamente essersi "danneggiato".... boh... :fagiano:

markus_81
04-03-2008, 17:29
infatti

Sci, dramma Lanzinger. Amputata la gamba sinistra
Le complicazioni seguite all'intervento chirurgico di domenica sullo sciatore austriaco hanno spinto i medici dell'ospedale di Oslo all'intervento

OSLO (Nor), 4 marzo 2008 - Per i medici si è trattato di una decisione obbligata. Le complicazioni seguite all'intervento chirurgico hanno reso necessaria l'amputazione della gamba sinistra allo sciatore Matthias Lanzinger. L'arto è stato amputato al di sotto del ginocchio e l'intervento , iniziato intorno a mezzogiorno, si è ora concluso. "Purtroppo non siamo riusciti a ristabilire la circolazione sanguigna nel piede - ha spiegato il dottor Lars Engebretsen, dell'equipe che ha in cura lo sfortunato atleta all'ospedale Ullevaal di Oslo - l'intervento è inevitabile. Il piede ha girato più volte su stesso danneggiando irreparabilmente i tessuti".
Il 27enne austriaco era caduto rovinosamente domenica scorsa nel SuperG di coppa del Mondo a Kvitfjell riportando varie fratture alla gamba e una commozione cerebrale. Lanziger per due giorni era stato tenuto in coma farmacologico. "Ora il paziente è cosciente", aveva spiegato il medico.
Anche la Federsci austriaca ha confermato l'infausto esito: "A causa dell'irreparabile danneggiamento del tessuto, è inevitabile un'amputazione per evitare conseguenze più gravi", si legge nel comunicato diffuso dalla Federazione.

mailand
04-03-2008, 17:31
.... quello che non capisco è perché gli abbiano amputato un piede... :stordita:

Avrei capito fosse stato dal ginocchio in giù (la gamba va in torsione innaturale più e più volte), ma dalla tibia in giù l'arto è completamnete dentro lo scarpone dove non può fisicamente essersi "danneggiato".... boh... :fagiano:

infatti sul sito della gazzetta dicono che hanno amputato da sotto il ginocchio
http://www.gazzetta.it/Sport_Vari/Sci/Primo_Piano/2008/03_Marzo/04/lanziger.shtml

Raven
04-03-2008, 17:31
infatti

...

ah, ecco... :(

Probabilmente il piede in sé era anche a posto... ma la gamba, dal ginocchio in giù, era un "frullato" di ossa... :(

mailand
04-03-2008, 17:36
ah, ecco... :(

Probabilmente il piede in sé era anche a posto... ma la gamba, dal ginocchio in giù, era un "frullato" di ossa... :(

mi sa un frullato di ossa e vene... il grosso del problema (da quello che ho letto) è stato anche il fatto che ha avuto lesioni terribili agli apparati circolatori, non ricostruibili...

:(

Raven
04-03-2008, 17:39
mi sa un frullato di ossa e vene... il grosso del problema (da quello che ho letto) è stato anche il fatto che ha avuto lesioni terribili agli apparati circolatori, non ricostruibili...

:(

... poraccio...

Aviatore_Gilles
04-03-2008, 17:49
Si esatto, il problema non era neanche la frattura in se, quanto l'aver compromesso in maniera irreversibile la circolazione, se l'arto non viene correttamente irrorato di sangue si rischia la putrefazione, di tempo per agire purtroppo non c'era...avranno fatto sicuramente il possibile...mi dispiace incredibilmente, una persona che dedica tutta la sua vita alla propria passione e poi da un giorno all'altro tutto ciò non è più possibile :(

F1R3BL4D3
04-03-2008, 17:58
se l'arto non viene correttamente irrorato di sangue si rischia la putrefazione

Necrosi, la putrefazione ci mette di più...

Swisström
04-03-2008, 18:40
:(

Vash88
04-03-2008, 19:05
.... quello che non capisco è perché gli abbiano amputato un piede... :stordita:

Avrei capito fosse stato dal ginocchio in giù (la gamba va in torsione innaturale più e più volte), ma dalla tibia in giù l'arto è completamnete dentro lo scarpone dove non può fisicamente essersi "danneggiato".... boh... :fagiano:

Puoi fare lo scarpone più resistente del mondo ma tanta deve essere stata la decelerazione, le torsioni e i traumi a livello di gamba da rendere impossibile il recupero... un po come i caschi, si potrebbero fare più resistenti ma non servirebbe a niente perché il cervello sbatterebbe contro il cranio troppo bruscamente.
Si esatto, il problema non era neanche la frattura in se, quanto l'aver compromesso in maniera irreversibile la circolazione, se l'arto non viene correttamente irrorato di sangue si rischia la putrefazione, di tempo per agire purtroppo non c'era...avranno fatto sicuramente il possibile...mi dispiace incredibilmente, una persona che dedica tutta la sua vita alla propria passione e poi da un giorno all'altro tutto ciò non è più possibile :(

tutto vero purtroppo :(

Quincy_it
04-03-2008, 19:28
Poveraccio :(

Max_R
04-03-2008, 21:39
Purtroppo non solo la carriera ne uscirà rovinata :( Speriamo che sia abbastanza forte

Obscura
05-03-2008, 01:30
lo avevo visto in diretta, mi dispiace per lui
nessuno ha mai pensato di usare una protezione a esoscheletro per tutte le gambe?

Raven
05-03-2008, 08:33
lo avevo visto in diretta, mi dispiace per lui
nessuno ha mai pensato di usare una protezione a esoscheletro per tutte le gambe?

Impossibile... non riusciresti più a sciare...

Aviatore_Gilles
05-03-2008, 09:13
Puoi fare lo scarpone più resistente del mondo ma tanta deve essere stata la decelerazione, le torsioni e i traumi a livello di gamba da rendere impossibile il recupero... un po come i caschi, si potrebbero fare più resistenti ma non servirebbe a niente perché il cervello sbatterebbe contro il cranio troppo bruscamente.

Proprio così, arriviamo al punto in cui il limite siamo noi, possiamo attutire le cadute, creare super protezioni, alla fine però possiamo sopportare sollecitazioni fino un certo punto...Per Lanzinger è stata un tragica fatalità, quelle fatalità in cui ti chiedi "era proprio destino" :(

aleza
05-03-2008, 09:49
lo avevo visto in diretta, mi dispiace per lui
nessuno ha mai pensato di usare una protezione a esoscheletro per tutte le gambe?


mmm... non credo.... non sono sciatore ma a parte le difficoltà nei movimenti penso che sposteresti il problema dall'articolazione del ginocchio all'anca...il che sarebbe pure peggio....

trecca
05-03-2008, 10:23
Il video è agghiacciante, poveretto :( :cry: