PDA

View Full Version : Troppa importanza all'aspetto grafico?


fabio.m
04-03-2008, 12:32
Secondo voi, in questa particolare fase, viene data troppa importanza all'aspetto grafico di un gioco?
Si cade nella degenerazione che vede non solo l'aspetto grafico attirare tutta l'attenzione di critica e pubblico ma magari andare anche a compromettere il giudizio sulle altre componenti del gioco (che so, faccio un gioco con una grande storia... ma siccome la grafica non è granché non mi vedo riconosciuto nemmeno quello!).

AK47
04-03-2008, 12:33
la grafica,quando spendi un sacco di soldi tra console,TV HD,e giochi e' molto importante!

fabio.m
04-03-2008, 12:34
la grafica,quando spendi un sacco di soldi tra console,TV HD,e giochi e' molto importante!

Ho aggiunto il sondaggio.

Giant Lizard
04-03-2008, 12:39
Si, più si va avanti più si dà peso alla grafica come se fosse l'aspetto più importante, quando secondo il mio punto di vista non è neanche tra i principali. Se non ci fosse la grafica, non credo sarebbero sopravvissuti giochi come Crysis e Gears of War. :rolleyes: Tutto ovviamente imho.

PS: secondo me era meglio il sondaggio pubblico.

TheRipper
04-03-2008, 12:40
Secondo voi, in questa particolare fase, viene data troppa importanza all'aspetto grafico di un gioco?
Si cade nella degenerazione che vede non solo l'aspetto grafico attirare tutta l'attenzione di critica e pubblico ma magari andare anche a compromettere il giudizio sulle altre componenti del gioco (che so, faccio un gioco con una grande storia... ma siccome la grafica non è granché non mi vedo riconosciuto nemmeno quello!).
Sono d'accordo...ma io sono contro anche quelli che si lamentano della troppa importanza data alla grafica, ma poi vanno a giocare col wii o col ds che hanno giochi comunque privi di profondità e che molto spesso assai difficilmente possiamo chiamare "giochi".
Io sono per i giochi "non tecnicamente eccelsi ma profondi" come un tempo...Mi manca Planescape Torment e Fallout, mi mancano i giochi a turni come Ufo e Jagged Alliance, mi mancano le avventure grafiche...
L'unica possibilità che abbiamo per invertire la tendenza è che i videogiochi tornino ad essere un prodotto di nicchia, cosa ovviamente impossibile a meno di usare la macchina del tempo.

Amrael83
04-03-2008, 13:04
come già detto la grafica attualmente è una delle principali (se non la principale) caratteristiche sulle quali si basa il "voto" per un gioco ... da una parte ciò è gusto in quanto se una persone spende un cifra molto considerevole tra consolle , tv hd e salcazzi vari per avere una resa visiva degna delle aspettative pubblicizzate non è neanche pensabile minimamente di ritrovarsi "con la grafica del nes" ....
dall'altra parte però rimpiango i vecchi giochi che giravano sotto dos come il già citato ufo oppure lo spettacolare monkey island 1 e 2 .... dove il gioco aveva la sua profondità e ti stupiva con la sua storia o difficoltà... attualmente (imho) non esistono più giochi del genere... ma solo minestroni rimbellettati con affetti grafici e venduti al prezzo del santo graal ...

:)

Linus
04-03-2008, 13:15
la grafica,quando spendi un sacco di soldi tra console,TV HD,e giochi e' molto importante!

quoto e sottoscrivo.

Denny A
04-03-2008, 13:18
la grafica è importante...ma non è tutto...ci sono giochi molto ma molto belli tra cui rogue galaxy per ps2 che è fatto con grafica cartoniana ed è un gioco che più ci giochi più ti tira...poi ci sono anche giochi che possono essere il top della grafica ma fanno schifo...comunque ribadisco che la grafica è importante ma non è tutto

Wesker
04-03-2008, 13:25
Troppo peso alla grafica. Grafica scarsa è diventato sinonimo di gioco scarso (voti) per le riviste e i siti. Poi, se si va a leggere la recensione, si scopre che il gioco nelle altre caratteristiche eè molto bello. Voto finale: 7.

Poi cosa c'entra che se uno spende un botto di soldi in console e tvHD allora la grafica è importante?

Tornassero a fare giochi lunghi e coinvolgenti, con trame non banali e ben articolate.

Yngwie74
04-03-2008, 13:27
Se non ci fosse la grafica, non credo sarebbero sopravvissuti giochi come Crysis e Gears of War. :rolleyes: Tutto ovviamente imho.


Mah, non sono d'accordo. Se giochi come GOW sono ancora tra i piu' giocati dopo un anno e mezzo dalla loro uscita forse non sono solo grafica.
Che poi possa non piacere non si discute, ci mancherebbe.

Per il resto la grafica non e' l'unico aspetto da valutare, pero' conta, eccome se conta, e secondo me e' anche giusto cosi'.

TheRipper
04-03-2008, 13:29
la grafica,quando spendi un sacco di soldi tra console,TV HD,e giochi e' molto importante!

Abbiamo alternative?

mt_iceman
04-03-2008, 13:31
soliti discorsi triti e ritriti che fanno passare quelli a cui interessa molto la grafica come "persone senza spirito a cui interessa solo quell'aspetto piuttosto che la giocabilità"

è inutile stare a girarci intorno: si chiamano VIDEOgiochi. e la grafica è una componente determinante. non la più importante, ma determinante si perchè una grafica di livello se implementata adeguatamente fa fare il salto di qualità.

mt_iceman
04-03-2008, 13:32
Troppo peso alla grafica. Grafica scarsa è diventato sinonimo di gioco scarso (voti) per le riviste e i siti. Poi, se si va a leggere la recensione, si scopre che il gioco nelle altre caratteristiche eè molto bello. Voto finale: 7.

Poi cosa c'entra che se uno spende un botto di soldi in console e tvHD allora la grafica è importante?

Tornassero a fare giochi lunghi e coinvolgenti, con trame non banali e ben articolate.

tipo?

a me pare che invece la lunghezza stia determinando molto più i voti che non la grafica. gioco corto anche se bello si becca un voto inferiore. un gioco lungo invece viene visto positivamente, anche se l'esperienza di gioco è poi quella che è. c'è quasi la psicosi della lunghezza, coem se fosse questo aspetto a decretarne la qualità.

PeK
04-03-2008, 13:33
no, decisamente no.
solo che si pretende un minimo di grafica, altrimenti torniamo al dos e a wolf3d.

mt_iceman
04-03-2008, 13:37
come già detto la grafica attualmente è una delle principali (se non la principale) caratteristiche sulle quali si basa il "voto" per un gioco ... da una parte ciò è gusto in quanto se una persone spende un cifra molto considerevole tra consolle , tv hd e salcazzi vari per avere una resa visiva degna delle aspettative pubblicizzate non è neanche pensabile minimamente di ritrovarsi "con la grafica del nes" ....
dall'altra parte però rimpiango i vecchi giochi che giravano sotto dos come il già citato ufo oppure lo spettacolare monkey island 1 e 2 .... dove il gioco aveva la sua profondità e ti stupiva con la sua storia o difficoltà... attualmente (imho) non esistono più giochi del genere... ma solo minestroni rimbellettati con affetti grafici e venduti al prezzo del santo graal ...

:)

cioè? fate i nomi.

quando tu giocavi a monkey island 1 e 2 probabilmente c'era già chi rimpiangeva pong e riteneva che certi giochi avessero solo al grafica

DjLode
04-03-2008, 13:40
No, ormai è diventata parte integrante dell'esperienza di gioco e quindi si suppone che un gioco nuovo abbia un certo impatto grafico.

Wesker
04-03-2008, 13:43
cioè? fate i nomi.

quando tu giocavi a monkey island 1 e 2 probabilmente c'era già chi rimpiangeva pong e riteneva che certi giochi avessero solo al grafica

Crysis, Doom3, Assasin's Creed...

Non passano dai 9 ai 6, ma meritano meno di quanto abbiano preso.

TheRipper
04-03-2008, 13:44
cioè? fate i nomi.

quando tu giocavi a monkey island 1 e 2 probabilmente c'era già chi rimpiangeva pong e riteneva che certi giochi avessero solo al grafica

Quando ai tempi di Monkey Island avere una bella grafica non significava sacrificare gli altri aspetti del gioco, era solo una cosa positiva per tutti quanti. Ma quando sei in un' era in cui esce un gioco come Assassin's Creed in cui il gioco NON C'E' e vende pure tanto...vuol dire qualcosa di profondamente marcio c'è.

Wesker
04-03-2008, 13:48
Comunque non è solo la grafica a falsare alcuni voti.

L'importanza del titolo è un altro fattore determinante:

Ad esempio Enter the Matrix, lo stesso doom3, Halo 3, alcuni titoli della nintendo che prendono voti alti a prescindere da tutto il resto. Vediamo quando uscira il duca... o lo stroncano perchè ci ha messo vent'anni o lo celebrano perchè il duca.

COD4, bellissimo e tutto, se non si fosse chiamato COD4 sarebbe stato ucciso per la scarsa longevità. Dura quanto HL2 EP2, ma costa il triplo...

Alla fine il voto è legato a diverse cose.

Giant Lizard
04-03-2008, 13:56
COD4, bellissimo e tutto, se non si fosse chiamato COD4 sarebbe stato ucciso per la scarsa longevità. Dura quanto HL2 EP2, ma costa il triplo...

Alla fine il voto è legato a diverse cose.

bè però c'è da dire che Gears of War non aveva un nome ed è diventato famosissimo lo stesso, nonostante soffra le stesse carenze di COD4. Sono giochi portati più per l'online ed è quello a renderli così importanti agli occhi dei giocatori. Io non condivido comunque, l'online è una caratteristica che secondo me deve essere in più, non SOLO. GoW e COD4 in single non è che siano proprio il massimo, anzi...

Doom 3 se non altro in single è stato un gran bel gioco, imho, benchè tutti lo schifino.

PeK
04-03-2008, 14:03
cioè? fate i nomi.

quando tu giocavi a monkey island 1 e 2 probabilmente c'era già chi rimpiangeva pong e riteneva che certi giochi avessero solo al grafica

ma sai che io pagherei per rigiocare ai monkey island 1 e 2, con disegni 2d ad alta definizione, le musichette rifatte con l'orchestra... ma decisamente NON doppiato?

[edit]
pagherei una cifra intorno ai 10€, tipo live arcade per intendersi

dani&l
04-03-2008, 14:05
il dettaglio grafico raggiunto dai giochi odierni mi soddisfa pienamente. L'unica lamentela che posso muovere è il difetto tecnico, un frame scostante, o un popup vistoso (come in Mass Effect), per il resto trovo stupenda anche la grafica di halo 3, nonostante abbia i poligoni scarsi per la definizione dei personaggi, ma che ampiamente mi gusta con la resa degli effetti tipo esplosione, fuoco, fumo, e il panorama in generale.

Se poi vogliamo dire che la maggior parte da più peso alla grafica, sicuro, basta vedere come si sbava di fronte a screenshot senza manco sapere e cercare di informarsi su che tipo di gioco ci troveremo di fronte.

Finchè ci danno in pasto screenshot per un anno, ovvio che la maggiorparte dei commenti e critiche si rivolgerà al comprato visivo.

dani&l
04-03-2008, 14:08
ma sai che io pagherei per rigiocare ai monkey island 1 e 2, con disegni 2d ad alta definizione, le musichette rifatte con l'orchestra... ma decisamente NON doppiato?

[edit]
pagherei una cifra intorno ai 10€, tipo live arcade per intendersi

Guarda sinceramente con la moda degli xboxlive di riproporre vecchi trend, mi aspetto e mi augurerei un monkey o simile in xboxlive, non sarebbe niente male riproporre in chiave riveduta e corretta (graficamente intendo, un 320x200 su un 40'' lo vedo molto male!) di vecchi classici, farebbero effetto nostalgia per i "vecchi" e cultura ludica per i giovani.

Pensando alla XNA non credo sia una cosa completamente campata per aria....

futu|2e
04-03-2008, 14:27
Prima dell'uscita di un titolo viene dato troppa importanza e hype alla grafica purtroppo.

Wesker
04-03-2008, 14:28
Se poi vogliamo dire che la maggior parte da più peso alla grafica, sicuro, basta vedere come si sbava di fronte a screenshot senza manco sapere e cercare di informarsi su che tipo di gioco ci troveremo di fronte.


Volevo scrivere io questa cosa. Quanto odio l'iconcina con il tipo che sbava...

dani&l
04-03-2008, 14:32
Volevo scrivere io questa cosa. Quanto odio l'iconcina con il tipo che sbava...

ma dai, è bellissima !!
:sbavvv:

:asd:

D3stroyer
04-03-2008, 14:44
ho scelto la prima.

Sarebbe altrimenti inspiegabile come gioconi come smash sepppur non avendo grafica incredibile possano comunque raggiungere votazioni elevatissime.

AK47
04-03-2008, 14:45
Poi cosa c'entra che se uno spende un botto di soldi in console e tvHD allora la grafica è importante?


allora rimanevamo alla PS2...che senso ha avere fatto il salto in HD(coi costi che ne derivano) se poi non ci interessa nulla della grafica.
Abbiamo alternative?

certo la Ps2 :O ....e il Wii :asd:


bene venga la trama...(ci mancherebbe) ma io voglio pulizia sullo schermo,immagini nitide,anti aliasing!

Mde79
04-03-2008, 14:57
Sono d'accordo...ma io sono contro anche quelli che si lamentano della troppa importanza data alla grafica, ma poi vanno a giocare col wii o col ds che hanno giochi comunque privi di profondità e che molto spesso assai difficilmente possiamo chiamare "giochi".
Io sono per i giochi "non tecnicamente eccelsi ma profondi" come un tempo...Mi manca Planescape Torment e Fallout, mi mancano i giochi a turni come Ufo e Jagged Alliance, mi mancano le avventure grafiche...
L'unica possibilità che abbiamo per invertire la tendenza è che i videogiochi tornino ad essere un prodotto di nicchia, cosa ovviamente impossibile a meno di usare la macchina del tempo.

Non è per colpa del Wii se quei meravigliosi RPG si sono trasformati in Oblivion e cmq la migliore avventura grafica che ho giocato ultimamente è stata Hotel Dusk Room 215 su DS. Wii e DS sono delle console con interfacce nuove, la profondità dei giochi è colpa dei programmatori, sicuramente l'interfaccia può dare un maggiore senso di immersione nel gioco così come una grafica più realistica, ma quello che importa sono i contenuti.
Il fatto che la grafica sia diventato un fattore determinante è perchè è la prima cosa che si vede ed è la parte trainante del mercato e l'hype conta molto per la vendita di qualsiasi cosa.
Sull'importanza nei giudizi a livello di recensioni mi sembra che ci sia abbastanza equilibrio, invece dove trovo un grosso sbilanciamento è proprio relativamente alle preferenze degli utenti.
Sulla lunghezza della parte single player dei giochi odierni, mi sembra una conseguenza del fatto di dover curare anche l'aspetto multiplayer che è quasi un altro gioco, così i giochi escono ad episodi per poter incassare il più possibile.
Non mi piace ma posso capirlo per gli ingenti investimenti necessari nella parte tecnica.
La cosa che mi preoccupa è che si potrà osare sempre di meno visti i crescenti rischi e tutte le acquisizioni nel mondo VG mi danno una brutta idea di quello che potrà essere il futuro.

Malek86
04-03-2008, 14:58
bene venga la trama...(ci mancherebbe) ma io voglio pulizia sullo schermo,immagini nitide,anti aliasing!

Ben vengano la trama, e la pulizia su schermo e tutto quello che dici te... ma voglio il gameplay.

Jeegsephirot
04-03-2008, 15:06
Ben vengano la trama, e la pulizia su schermo e tutto quello che dici te... ma voglio il gameplay.

ben venga il gameplay, tutto quello che dice lui, la pulizia su schermo e la trama, ma voglio il sonoro e la longevità :O
Cioè in fin dei conti un gioco saper equilibrare un po tutti gli aspetti, ci vuole un po di tutto. Non si possono accantonare fattori per incentrarsi su altri.
Tornando al discorso grafica, cio che piu conta per me è la resa complessiva: che sia tecnicamente inferiore o superiore ad altri giochi non mi interessa se alla vista risulta appagante, vedi il caso MGS4 in cui la grafica viene criticata da molti (alcuni con aggettivi del tipo: fa schifo, fa vomitare :mbe: ) per via delle scelte monocromatiche, texture cazzi e mazzi. Be io me ne sbatto e considero la grafica di MGS4 a dir poco superba.

AK47
04-03-2008, 15:07
si certo e' evidente...gameplay,multiplayer e tutto...ho detto trama per dire uno degli aspetti in un gioco oltre la grafica.

-=Krynn=-
04-03-2008, 15:22
Troppo peso alla grafica. Grafica scarsa è diventato sinonimo di gioco scarso (voti) per le riviste e i siti. Poi, se si va a leggere la recensione, si scopre che il gioco nelle altre caratteristiche eè molto bello. Voto finale: 7.

Poi cosa c'entra che se uno spende un botto di soldi in console e tvHD allora la grafica è importante?

Tornassero a fare giochi lunghi e coinvolgenti, con trame non banali e ben articolate.

quoto

end.is.forever
04-03-2008, 15:36
Ho votato per il troppo peso alla grafica.
Ne è testimone il fatto che le ultime tre generazioni di hardware non hanno fatto altro che riproporre gli stessi tipi di giochi ma con valori di produzione più alti.

Soprattutto trovo che sia troppo diffusa l'equazione
grafica = fotorealismo
che peggiora molto le cose perchè focalizza tutti gli sforzi in una direzione a scapito di chi si ingegna per usare al meglio le tecnologie della grafica digitale e dare al mercato un prodotto graficamente originale.

mimmo77
04-03-2008, 15:40
La grafica oggi si accompagna al gameplay. Alla fine è inutile dire che si dà troppa importanza alla grafica, perché non è palesemente vero. Se un gioco ha una bella grafica ma una mediocre giocabilità viene definito uno schifo da tutti. Alla fine conta per tutti la giocabilità, e spesso capita che ad una grafica fotorealista si accompagni una giocabilità eccezionale, tipo Crysis o Gears of wars, tanto per citare giochi che sono stati qui citati.
Un gioco con una grafica eccezionale è tutta un'altra cosa, ma ovviamente deve accompagnarsi ad almeno una buona giocabilità.
Posso testimoniare che su xbox360 ci sono tantissimi giochi che hanno grafica e giocabilità di alto livello, per ps3 ce ne sono di meno ma ne usciranno, per pc ci sono tantissimi giochi dalla qualità altalenante.

Wesker
04-03-2008, 15:41
Tornando al discorso grafica, cio che piu conta per me è la resa complessiva: che sia tecnicamente inferiore o superiore ad altri giochi non mi interessa se alla vista risulta appagante, vedi il caso MGS4 in cui la grafica viene criticata da molti (alcuni con aggettivi del tipo: fa schifo, fa vomitare :mbe: ) per via delle scelte monocromatiche, texture cazzi e mazzi. Be io me ne sbatto e considero la grafica di MGS4 a dir poco superba.


Concordo. Qua guardano tutti il fermo immagine e i microparticolari, non l'insieme...

fabio.m
04-03-2008, 15:44
Se un gioco ha una bella grafica ma una mediocre giocabilità viene definito uno schifo da tutti.

E se un gioco è bello ma ha una mediocre grafica viene resa giustizia alle altre sue qualità? Perché quello è il punto... mi sembra che parecchia roba venga letteralmente bollata prima di uscire.
L'unico che mi sembra sia riuscito a "recuperare" è stato Warhawk... che deve essere molto divertente sul serio.

mt_iceman
04-03-2008, 15:48
il dettaglio grafico raggiunto dai giochi odierni mi soddisfa pienamente. L'unica lamentela che posso muovere è il difetto tecnico, un frame scostante, o un popup vistoso (come in Mass Effect), per il resto trovo stupenda anche la grafica di halo 3, nonostante abbia i poligoni scarsi per la definizione dei personaggi, ma che ampiamente mi gusta con la resa degli effetti tipo esplosione, fuoco, fumo, e il panorama in generale.

Se poi vogliamo dire che la maggior parte da più peso alla grafica, sicuro, basta vedere come si sbava di fronte a screenshot senza manco sapere e cercare di informarsi su che tipo di gioco ci troveremo di fronte.

Finchè ci danno in pasto screenshot per un anno, ovvio che la maggiorparte dei commenti e critiche si rivolgerà al comprato visivo.

ma sbavare dietro alle immagine preview è da tempo immemore che si fa.
ma un conto è dire che la gente sbava dietro agli screenshoot, un'altro è dire che giudica belli giochi con gameplay scadente ma grafica buona.

imho, non è vero che si da troppa importanza alla grafica. altrimenti non si spiegherebbe il successo del wii che è lì a contraddire certe teorie.
se ne da come sempre si è dato

mimmo77
04-03-2008, 15:59
E se un gioco è bello ma ha una mediocre grafica viene resa giustizia alle altre sue qualità? Perché quello è il punto... mi sembra che parecchia roba venga letteralmente bollata prima di uscire.
L'unico che mi sembra sia riuscito a "recuperare" è stato Warhawk... che deve essere molto divertente sul serio.


più o meno la grafica mediocre può pregiudicare un titolo, questo è innegabile. Poi uno perché dovrebbe spendere 60 euro per un gioco con una grafica mediocre quanto con la stessa cifra ci sono giochi con una grafica migliore ed una giocabilità pari o migliore? Io non ci riesco, è più forte di me.
I giochi costano molto quindi devono valere il loro prezzo: io pretendo ottima grafica ed ottima giocabilità, altrimenti i soldi non li sborso.
Se poi uno i giochi li scarica è ovvio che il problema non si pone.

DjLode
04-03-2008, 16:17
Se poi vogliamo dire che la maggior parte da più peso alla grafica, sicuro, basta vedere come si sbava di fronte a screenshot senza manco sapere e cercare di informarsi su che tipo di gioco ci troveremo di fronte.


E' la stessa cosa di quando si sbava davanti ad una gran gnocca senza manco sapere se ha un cervello :)

Mark75
04-03-2008, 16:28
Per come la vedo io, la grafica è una delle componenti di un gioco che serve per mostrarne il contenuto, più è fatta bene più il contenuto è valorizzato ma senza un contenuto da valorizzare la grafica è inutile.
Vorrei inoltre precisare che le produzioni attuali sono molto evolute, non esiste solo grafica e sonoro, oggi per alcune tipologie di gioco è molto importante anche la regia, se posso fare un esempio con mass effect, quando si diventa capitano e si parla al microfono con le inquadrature che carrellano sull'equipaggio (a me è venuta la pelle d'oca), lo scopo è generare emozioni come può fare un buon film, e lo si può fare anche senza disporre di effetti speciali (però se ci fossero sarebbe meglio) o guardando la versione dvd al posto di quella HD-DVD (però in alta definizione è meglio)

goldorak
04-03-2008, 16:33
Sono d'accordo...ma io sono contro anche quelli che si lamentano della troppa importanza data alla grafica, ma poi vanno a giocare col wii o col ds che hanno giochi comunque privi di profondità e che molto spesso assai difficilmente possiamo chiamare "giochi".
Io sono per i giochi "non tecnicamente eccelsi ma profondi" come un tempo...Mi manca Planescape Torment e Fallout, mi mancano i giochi a turni come Ufo e Jagged Alliance, mi mancano le avventure grafiche...
L'unica possibilità che abbiamo per invertire la tendenza è che i videogiochi tornino ad essere un prodotto di nicchia, cosa ovviamente impossibile a meno di usare la macchina del tempo.

Centrato in pieno, non lo so perche' ma ogni volta che appare questa falsa dicotomia grafica/gameplay sento odore di ipocrisia. :p

goldorak
04-03-2008, 16:36
Quando ai tempi di Monkey Island avere una bella grafica non significava sacrificare gli altri aspetti del gioco, era solo una cosa positiva per tutti quanti. Ma quando sei in un' era in cui esce un gioco come Assassin's Creed in cui il gioco NON C'E' e vende pure tanto...vuol dire qualcosa di profondamente marcio c'è.


Ai tempi di monkey island quella grafica era il top sui pc/amiga etc...
Questo e' un dettaglio che viene sempre dimenticato. :rolleyes:
Non dovete vedere quei giochi con l'occhio della nostalgia perche' falsa il vostro giudizio.

dani&l
04-03-2008, 16:46
Infatti, la grafica ha da sempre avuto la sua importanza, ricordo i giochi "only vga" e io con la mia "ega" ero cosi: :cry: .

Fatto stà che un tempo la grafica era bidimensionale, fondali preconfezionati e via dicendo. Oggi tutto è 3d, e 3d significa una mole di lavoro in più non indifferente.... fate conto che comunque la parte 2d viene sviluppata lo stesso dai grafici per dare un'idea di cosa creare in 3d.

La grafica ha sempre avuto la sua importanza, ma con lo sviluppo di internet e l'aumento dell'informazione è diventata una cosa fondamentale, tanto quanto (come detto nel GDC 2008) il nuovo "fattore" per determinare la "bontà" di un gioco: la durata.

Ormai per definire a priori la bontà di un gioco si chiede: grafica e ore. Poi fà niente se le 20 ore sono una brodaglia allungata mentre il gioco da 10 ore è appassionante....

Malek86
04-03-2008, 16:56
Infatti, la grafica ha da sempre avuto la sua importanza, ricordo i giochi "only vga" e io con la mia "ega" ero cosi: :cry: .

Fatto stà che un tempo la grafica era bidimensionale, fondali preconfezionati e via dicendo. Oggi tutto è 3d, e 3d significa una mole di lavoro in più non indifferente.... fate conto che comunque la parte 2d viene sviluppata lo stesso dai grafici per dare un'idea di cosa creare in 3d.

Alone in the Dark con i primissimi personaggi e oggetti poligonali, e gli sfondi a 256 colori disegnati a mano, e anche la colonna sonora Soundblaster, addirittura orchestrata perfettamente su CD nella versione successiva :eek: non esiste nulla di meglio in giro, credo.

Comunque, considera che oggi sarebbe molto più difficile fare tutto in 2D che non in 3D. Per questo tutti sono rimasti stupiti da quelle dichiarazioni su KOF12.

Ormai per definire a priori la bontà di un gioco si chiede: grafica e ore. Poi fà niente se le 20 ore sono una brodaglia allungata mentre il gioco da 10 ore è appassionante....

Non per dire, ma 10 ore, anche se appassionanti, non è che siano abbastanza :O

mimmo77
04-03-2008, 16:56
Ai tempi di monkey island quella grafica era il top sui pc/amiga etc...
Questo e' un dettaglio che viene sempre dimenticato. :rolleyes:
Non dovete vedere quei giochi con l'occhio della nostalgia perche' falsa il vostro giudizio.


mi ricordo che all'epoca del c64 e dell'amiga la grafica influiva moltissimo sul giudizio di un gioco, persino se tale gioco era talmente difficile da essere ingiocabile!

kenjcj2000
04-03-2008, 16:57
personalmente io voglio la graficona :O altrimenti rimanevo su ps2 visto che di titoli da giocare ce ne sono a bizzeffe :O

io voglio tutte e due le cose..... non scelgo...

Giant Lizard
04-03-2008, 17:01
E' la stessa cosa di quando si sbava davanti ad una gran gnocca senza manco sapere se ha un cervello :)

ahahah, carino il paragone :D però non ci azzecca secondo me: alla fine per fare certe cose basta che una ragazza sia carina, non che abbia un cervello :O

goldorak
04-03-2008, 17:03
Infatti, la grafica ha da sempre avuto la sua importanza, ricordo i giochi "only vga" e io con la mia "ega" ero cosi: :cry: .


Ed io che ero con la "cga" cosa avrei dovuto dire ? :cry: :cry: :cry: :cry:


La grafica ha sempre avuto la sua importanza, ma con lo sviluppo di internet e l'aumento dell'informazione è diventata una cosa fondamentale, tanto quanto (come detto nel GDC 2008) il nuovo "fattore" per determinare la "bontà" di un gioco: la durata.

Ormai per definire a priori la bontà di un gioco si chiede: grafica e ore. Poi fà niente se le 20 ore sono una brodaglia allungata mentre il gioco da 10 ore è appassionante....

Io non credo che la grafica sia diventata piu' importante che in passato. I videogames da che mondo e' mondo hanno sempre spinto sul versante grafico oggi come ieri. E oggi come ieri li si valuta sia sulla grafica (ovviamente visto che e' l'aspetto che salta piu' all'occhio) ma anche sul gameplay. Non faccio esempi di giochi che pur vantando una grafica di tutto rispetto sono stati stroncati dalla critica. ;)
Sulla durata io vorrei che i videogames avessero una durata standard, non troppo corti ma neanche troppo lunghi in modo artificiale per dire che i soldi sono stati spesi bene perche' ci posso giocare dippiu'.
Il videogame e' solo un mezzo per raccontare una storia (rpg, fps) e la durata dev'essere orientata verso quell'obiettivo.
Un romanzo non e' piu' bello solo perche' occupa 800 pagine invece di 500. :D

kenjcj2000
04-03-2008, 17:08
ragazzi io mi ricordo la faccia che feci quando vidi:

MGS

FF7

e altri che non cito..... OK poi si sono rivelati dei mostri di gamplè ma la mascella cadeva in terra...... la grafica è sempre stata molto importante nei giochi..... non mi sembra che solo OGGI ci sia questa tendenza....

se poi qualcuno mi tira fuori il discorso "non ci sono innovazioni" posso anche capirlo..... ma scinde dalla grafica..... poi basta vedere un gioco (critica e constatazione nonostante mi sia piaciuto) come DMC4 che offre un gamplè identico a 10 anni fà.....

-=Krynn=-
04-03-2008, 17:10
più o meno la grafica mediocre può pregiudicare un titolo, questo è innegabile. Poi uno perché dovrebbe spendere 60 euro per un gioco con una grafica mediocre quanto con la stessa cifra ci sono giochi con una grafica migliore ed una giocabilità pari o migliore? Io non ci riesco, è più forte di me.
I giochi costano molto quindi devono valere il loro prezzo: io pretendo ottima grafica ed ottima giocabilità, altrimenti i soldi non li sborso.
Se poi uno i giochi li scarica è ovvio che il problema non si pone.

Io dico solo che se Mass Effect fosse stato fatto con una grafica da ps2 (magari su ps2), fermo restando tutto il resto del gioco, avrebbe venduto si e no 1/4, e la cosa mi dispiace.

Malek86
04-03-2008, 17:10
Il videogame e' solo un mezzo per raccontare una storia (rpg, fps) e la durata dev'essere orientata verso quell'obiettivo.

Ecco, vedi, qui io e te abbiamo delle visioni diverse di "videogioco" :O

I videogiochi che preferisco sono quelli senza trama (leggi: niente cutscene che interrompono) ma che ti tengono incollati allo schermo per obbligarti a fare quei 1000 punti in più di prima, tipo gli sparatutto a scorrimento e i giochi in stile arcade.

Gli unici giochi con trama che mi piacciono davvero sono le avventure grafiche, ma quelle le considero più dei libri interattivi: in effetti, le gioco quasi sempre con la soluzione in mano, perchè altrimenti mi blocco subito (riflessi alti, pensiero laterale un po' meno :D), e voglio solo vedere come si svolgono i dialoghi e la storia. Ma in un gioco movimentato, della storia mi importa poco, e anzi, mi interrompe l'azione. Half-Life ad esempio è un altro discorso, in quanto la storia si svolgeva velocemente e senza interrompere il filo. E' così che si fa :O

goldorak
04-03-2008, 17:19
@Malek: non abbiamo visioni diverse sul concetto di videogame. Se leggi attentamento ho specificato (fps, rpg) che guardacaso sono i due generi dove la trama/storia e' l'elemento fondamentale.
Altre tipologie di videogames escono da questa classifica : i puzzle games, gli strategici, simulazioni etc.... e per questi generi la durata e' un parametro che non ha senso.

Giant Lizard
04-03-2008, 17:26
@Malek: non abbiamo visioni diverse sul concetto di videogame. Se leggi attentamento ho specificato (fps, rpg) che guardacaso sono i due generi dove la trama/storia e' l'elemento fondamentale.
Altre tipologie di videogames escono da questa classifica : i puzzle games, gli strategici, simulazioni etc.... e per questi generi la durata e' un parametro che non ha senso.

negli fps la trama è l'elemento fondamentale? :mbe: bè, non sono d'accordo, altrimenti come mai gli fps più famosi hanno trame banali? L'unico attuale che si salva è BioShock imho. Per il resto, noto che la maggioranza dei giocatori preferisce giochi alla Unreal, dove ci si "fragga" senza alcuna motivazione.

Malek86
04-03-2008, 17:33
@Malek: non abbiamo visioni diverse sul concetto di videogame. Se leggi attentamento ho specificato (fps, rpg) che guardacaso sono i due generi dove la trama/storia e' l'elemento fondamentale.
Altre tipologie di videogames escono da questa classifica : i puzzle games, gli strategici, simulazioni etc.... e per questi generi la durata e' un parametro che non ha senso.

Se ti dico che il mio FPS preferito subito dopo Half-Life è Serious Sam? :asd: e poi viene Quake 2, che di trama aveva poco o nulla, solo quello che si vedeva nel manuale... :D e pensa a tutti quelli che si fraggano ai giochi come Unreal, come dice Giant.

Anche negli RPG, dipende da che tipo di RPG intendi. In Morrowind, l'ultima cosa che facevo era seguire la trama, me ne sbattevo proprio. Andavo avanti per conto mio, a esplorare e ammazzare mostri e trovare oggetti rari e soldi :O

enry2772
04-03-2008, 17:44
Con i soldi che si spendono per console schede video potenti per PC dico che la grafica deve essere bella!! :O

TheRipper
04-03-2008, 17:45
Ai tempi di monkey island quella grafica era il top sui pc/amiga etc...
Questo e' un dettaglio che viene sempre dimenticato. :rolleyes:
Non dovete vedere quei giochi con l'occhio della nostalgia perche' falsa il vostro giudizio.
Mah questa cosa è altamente opinabile, ma a parte questo, come ho scritto nel mio post da te citato, a quei tempi la grafica non andava A DISCAPITO di altri elementi di gioco, era la rappresentazione del mondo di gioco, era il mezzo non il fine. Ora è l'inizio e il fine di tutto, un gioco come Assassin's Creed per esempio non avrebbe avuto ragione di esistere in quell'epoca...Mi ricordo una marea di titoli stroncati da tgm che avevano una grafica da mascella a terra, ma schifosi sotto il profilo del gameplay. Mi ricordo ancora quella cacca di Rise of the Robots che all'epoca era paragonabile a Crysis come hype e grafica e si rivelò una fetecchia che venne seppellito da tutti.

capitantsubasa
04-03-2008, 17:47
Credo che la grafica sia un fattore importante per 1 gioco, ma non mi piace il fatto che GRAFICA BELLA = GIOCONE, e GRAFICA NORMALE = VOTO 7... ci sono altri fattori importanti da tenere in considerazione... x quel che riguarda chi dice che abbiamo speso soldi per TV HD, console next-gen e schede video x pc, vorrei capire 1 cosa: allora al cinema vi piacciono i film senza trama e banali, purchè abbiano effetti speciali da urlo e riprese fantastiche?? o preferite 1 film con meno effetti speciali ma + sostanza? se le cose ci sono entrambe sono il primo ad esser contento, ma basarsi solo sugli effetti grafici non mi sembra intelligente, e molti fanno così...

Malek86
04-03-2008, 17:52
Mi ricordo ancora quella cacca di Rise of the Robots che all'epoca era paragonabile a Crysis come hype e grafica e si rivelò una fetecchia che venne seppellito da tutti.

Sai che ce l'ho? :asd:

Uno schifo davvero, purtroppo al tempo compravo i giochi basandomi sulle immagini sul retro :doh: per fortuna ho preso anche GP2 così :D

Mde79
04-03-2008, 18:04
Centrato in pieno, non lo so perche' ma ogni volta che appare questa falsa dicotomia grafica/gameplay sento odore di ipocrisia. :p

Sul fatto che a parità di contenuti, non potendo avere entrambi, tra una grafica migliore e una migliore interattività alcuni scelgano quest'ultima ci trovo poca ipocrisia.
Il problema magari è che i contenuti non sono gli stessi, ma la situazione sta migliorando.

Freisar
04-03-2008, 18:58
Secondo me cè gente che neanche sa cosa sia al grafica e giudica giochi belli graficamente quando non lo sono e altri che sono belli che invece non vengono neanche considerati.

A volte si confonde aspetto visivo o artistico conq quello tecnico...

Non solo molte software abusano di certi effetti grafici perchè molti giocatori credono che la grafica migliore sia quella, per poi appesantire il gioco graficamente e limitandone il frame rate.

Parlo di Bloom, glow, ombre inutili e altre cose che il giocatore medio manco vede.

CapodelMondo
04-03-2008, 20:09
per come la vedo io è solo questione di "precedenti"

se mi fanno vedere un gears of war fatto in quella maniera li (scusate ma sono un fan del gioco) poi per me è normale usarlo come metro di paragone anche per altri giochi, cercando ovviamente di essere realistico nelle pretese (ad esempio halo 3 gestiva ambienti molto vasti e gli ho perdonato qualcosa per quello).

Quindi quando vedo cosa si può fare e vedo qualcosa andare "sotto" a quel livello è naturale chiedermi se c'è qualcosa che ha giustificato questo decadimento e magari esprimere le mie perplessità.

se l equazione "grafica insieme a giocabilità" è reale cioè, ci vuole qualcosa di notevole per convincermi del contrario, per farmi dire "ok la grafica non è un granchè ma ci può stare".

mimmo77
04-03-2008, 21:01
io proprio non ci riesco a sopportare una grafica eccessivamente di qualità inferiore a quella a cui sono abituato. Ad esempio, abituato ad una grafica da XBOX360, mi sento male quanto vedo una grafica da Wii, mi puzza di vecchio in modo impressionante. Persino i giochini che si prossono prendere sul live oramai hanno una grafica di alto livello....

maggiore scia
04-03-2008, 21:24
la grafica ha il suo bel peso per questa gen.
per me conta parecchio e ho preso la 360 per gustarmela alla grande.:D
dunque...vediamo,Fable2,Battlefield Bad Company e Gears 2.
direi che la grafica conta.;)

mimmo77
04-03-2008, 21:29
la grafica ha il suo bel peso per questa gen.
per me conta parecchio e ho preso la 360 per gustarmela alla grande.:D

secondo me ha sempre avuto peso, mi ricordo da quando tutti passavano dagli 8 bit ai 16 bit appena potevano...

Malek86
04-03-2008, 21:33
secondo me ha sempre avuto peso, mi ricordo da quando tutti passavano dagli 8 bit ai 16 bit appena potevano...

Infatti, pensate a quanto scalpore ha fatto Donkey Kong Country (e il gioco era corto e poco interessante - per fortuna poi è arrivato DKC2) per via della grafica sopraffina.

DjLode
04-03-2008, 21:43
ahahah, carino il paragone :D però non ci azzecca secondo me: alla fine per fare certe cose basta che una ragazza sia carina, non che abbia un cervello :O

Certo, infatti è la differenza tra gra(n)fica fuori paragone (gran gnocca) come ad esempio un Crysis. Grafica molto buona per resa finale (la ragazza carina) come non so un GOW, un COD4, un AC e compagnia cantante. Grafica scarsa (la ragazza brutta ma magari simpatica, che diventa tua amica e ci esci ogni tanto per una pizza, in mezzo alla settimana, per farti vedere il meno possibile) e qui di giochi me ne vengono in mente tanti.

Rinha
04-03-2008, 23:57
Ovviamente parlo a titolo personale...

Della grafica mi interessa molto molto poco. Ultimamente sto giocando anche io Hotel Dusk sul DS e prima ancora ho finito Final Fantasy XII sulla Ps2 (era lì che mi aspettava da un anno!)

Sarà che ormai a 31 anni suonati il periodo in cui mi stupivo davanti alla sola grafica è ormai passato. Per carità, magari vedendo qualche filmato o giocando 3 minuti ai giochi "nextgenTM" qualche motto di sorpresa lo tiro ancora, ma si tratta davvero di momenti effimeri che, come sono arrivati, spariscono velocemente.

Che vi devo dire? Sarà che di fps ne ho giocati troppi (e ormai fanno solo quelli), sarà che tra X360 e Ps3 per ora ho scelto il Wii (con cui gioco pochiiiissiiiimo), sarà che sono vecchio ma ormai se devo spendere del tempo su un gioco preferisco che abbia sostanza piuttosto che bella apparenza...

goldorak
05-03-2008, 00:02
[cut]


Che vi devo dire? Sarà che di fps ne ho giocati troppi (e ormai fanno solo quelli), sarà che tra X360 e Ps3 per ora ho scelto il Wii (con cui gioco pochiiiissiiiimo), sarà che sono vecchio ma ormai se devo spendere del tempo su un gioco preferisco che abbia sostanza piuttosto che bella apparenza...


Accomomodati :

http://zip-zapgames.com/wp-content/uploads/2007/11/pong.png

Si scherza eh. :)

fabio.m
05-03-2008, 00:09
Quantomeno non c'è aliasing. :stordita:

Rinha
05-03-2008, 00:35
Quantomeno non c'è aliasing. :stordita:

Oddio, guarda che spigoli...! :p

Accomomodati :

Si scherza eh. :)

Ma tranquillo... :p

A dirla tutta non mi diverto più neanche con quello... il problema è che viene molto difficile trovare la "giusta via di mezzo".

Poi figuriamoci, non sto a dire che si dovrebbero fare giochi graficamente obsoleti "apposta", solo che, e vale solo per me medesimo, ormai la cura e l'originalità dei contenuti è cosa rara.
Il futuro è innegabile comunque, è chiaro che si andrà sempre verso un continuo miglioramento tecnico.

La mia speranza è che in questa corsa alla meraviglia tecnologica si riesca a trovare anche qualche storia che valga la pena di essere raccontata...

P.S. BASTAAAA FPS!!!! :muro:

TheRipper
05-03-2008, 01:23
La mia speranza è che in questa corsa alla meraviglia tecnologica si riesca a trovare anche qualche storia che valga la pena di essere raccontata...

P.S. BASTAAAA FPS!!!! :muro:
Due sole parole Lost Odyssey:D
Peccato tu abbia scelto il wii però:fiufiu: :D

Necroticism
05-03-2008, 08:46
mi ricordo che all'epoca del c64 e dell'amiga la grafica influiva moltissimo sul giudizio di un gioco, persino se tale gioco era talmente difficile da essere ingiocabile!

*

Chi si ricorda di Shadow of the Beast e dei suoi 12 fantastici livelli di parallasse? :D la grafica è sempre stata un parametro importante ed è sempre stata uno specchietto per le allodole. La differenza è solo che oggi ci sono più allodole di prima...

Mde79
05-03-2008, 08:58
Due sole parole Lost Odyssey:D
Peccato tu abbia scelto il wii però:fiufiu: :D

Non mi sembra che sia un gioco per cui vale la pena avere l'X360 anche se non l'ho provato.

E visto che siamo in tema di grafica vorrei dire che IMHO GT5 nonostante gli entusiasmi mi sembra abbia solo quella in più di Forza2 e forse qualcosa in meno. Quando si passano dei gran mesi solo per fare il modello di una macchina o fai un gioco ogni 5 anni o togli contenuti, magari non è questo il caso perchè loro sono bravi, ma pochi sviluppatori si possono permettere di lavorare a quei livelli.

Cmq in generale è la parte tecnica della grafica quella a cui rinuncio facilmente, di quella artistica posso farne a meno solo in particolari tipi di giochi come wiisports (in generale quelli da giocare con gli amici), puzzle e pochi altri

Wesker
05-03-2008, 10:22
Meno di un mese fa ho rigiocato per intero a RE2 e 3 per PC. uno del 1998 e l'altro del 2000... Dopo un primo istante di smarrimento sono andato liscio senza farci più caso. Ho la fortuna di avere un occhio che non guarda solo al alto tecnico.

Per non parlare di Theme Hospital... 640x480 su monitor... Ma è una figata assurda.

Necroticism
05-03-2008, 10:31
Tutti i giochi che hai citato erano graficamente inappuntabili, quando sono usciti. Non è che fossero graficamente scarsi ma con una giocabilità che compensava la mancanza. Appaiono datati adesso (Theme Ospital neanche tanto, potenza del 2D!), ma allora non era così.

Giant Lizard
05-03-2008, 10:35
vero, i giochi in 2D sono gli unici a non sfigurare nemmeno a distanza di anni. La definizione delle texture in 3D invece cambia parecchio...
Theme Hospital ce l'ho ancora e secondo me è un grandissimo gioco.

Viva il 2D :D

Malek86
05-03-2008, 10:39
vero, i giochi in 2D sono gli unici a non sfigurare nemmeno a distanza di anni. La definizione delle texture in 3D invece cambia parecchio...
Theme Hospital ce l'ho ancora e secondo me è un grandissimo gioco.

Viva il 2D :D

Mi sono costruito un secondo computer con Win95, 350mhz, Riva TNT, scheda audio ISA Soundblaster 16 con configuratore SCSI esterno, e monitor CRT 14" 0.29mm che va fino a 640x480... proprio perchè volevo giocare ai vecchi giochi 2D in maniera decente - senza Dosbox o LCD che sgranano la bassa risoluzione :O

PaulLevesque
05-03-2008, 10:45
Secondo me ci sono anche giochi che grazie alla bella grafica finiscono per esser definiti capolavori che non sono, uno su tutti il recente Assassin's Creed, mi ha fatto letteralmente defecare come gioco, tranne che per l'aspetto grafico superlativo...:rolleyes:

dani&l
05-03-2008, 10:56
Secondo me ci sono anche giochi che grazie alla bella grafica finiscono per esser definiti capolavori che non sono, uno su tutti il recente Assassin's Creed, mi ha fatto letteralmente defecare come gioco, tranne che per l'aspetto grafico superlativo...:rolleyes:

.. a me è piaciuto invece... :mbe:

Wesker
05-03-2008, 10:59
Tutti i giochi che hai citato erano graficamente inappuntabili, quando sono usciti. Non è che fossero graficamente scarsi ma con una giocabilità che compensava la mancanza. Appaiono datati adesso (Theme Ospital neanche tanto, potenza del 2D!), ma allora non era così.

Ho citato questa esperienza solo per dimostrare ad alcuni che anno il "mal di pancia a giocare ad un gioco senza super mega grafica" che l'aspetto tecnico è importante ma non decisivo nella scelta di un gioco.
Ovvio che se mi facessero un gioco così adesso mi girerebbero alquanto le palle.

Dural
05-03-2008, 11:07
La grafica per me è fondamentale, è veramente difficile che mi appassioni ad un "giochino" con la grafica iper-semplificata, a meno che nn sia realizzato con stile e/o senso artistico (e quindi chiaramente un'eccezione).

Rinha
05-03-2008, 11:16
Due sole parole Lost Odyssey:D
Peccato tu abbia scelto il wii però:fiufiu: :D

Ma non dico che "non esistono più i giochi di una volta" :p
Dico solo che ce ne sono sempre meno...

Secondo me è un pò il periodo "storico" che lo determina. Pensate al cinema, all'inizio era molto essenziale, ma riusciva a stupire lo spettatore. Poi è stato il periodo dei "grandi classici", film d'autore che pur non introducendo elementi d'innovazione si sono rivelati indimenticabili e godibilissimi anche oggi.
Poi è stato il periodo degli "effetti speciali", polpettoni poco digeribili che stupivano sul momento ma poi lasciavano davvero poco spazio.

Ultimamente, credo, si sta tornando verso quella maturità narrativa che si era persa nel corso degli ultimi vent'anni...

Ovviamente il videoG è nel mezzo della fase "effetti speciali" :sofico:

Malek86
05-03-2008, 11:29
Ma non dico che "non esistono più i giochi di una volta" :p
Dico solo che ce ne sono sempre meno...

Secondo me è un pò il periodo "storico" che lo determina. Pensate al cinema, all'inizio era molto essenziale, ma riusciva a stupire lo spettatore. Poi è stato il periodo dei "grandi classici", film d'autore che pur non introducendo elementi d'innovazione si sono rivelati indimenticabili e godibilissimi anche oggi.
Poi è stato il periodo degli "effetti speciali", polpettoni poco digeribili che stupivano sul momento ma poi lasciavano davvero poco spazio.

Ultimamente, credo, si sta tornando verso quella maturità narrativa che si era persa nel corso degli ultimi vent'anni...

Ovviamente il videoG è nel mezzo della fase "effetti speciali" :sofico:

Però a un sacco di persone quei polpettoni poco digeribili piacciono. E conosco anche molti che si annoiano davanti a Dr. Stranamore. Alla fin fine, il cinema dà al pubblico ciò che il pubblico vuole. Quindi, la colpa di questo è solo nostra (o meglio, loro).

Noi possiamo parlare di eccessiva considerazione per la grafica, perchè siamo un po' più informati e ne sappiamo abbastanza... ma ci sono molti consumatori che invece vanno solo sulla grafica. Dopotutto, è un effetto dell'innalzamento del fatturato dell'industria: si cominciano a intravedere le possibilità per far soldi, e si dà al pubblico ciò che vuole. Mica è un'opera di beneficenza per le nicchie. Proprio come al cinema.

Quando il pubblico del cinema si romperà le scatole dei polpettoni poco digeribili, allora avremo una nuova fase, non so ancora quale, e le case produttrici gli daranno ciò che vogliono, e ci sarà di nuovo qualcuno che si lamenta perchè "si stava meglio prima". Lo stesso varrà per i videogiochi, anche se qui la nuova fase sembra più chiara (non-giochi educativi, e raccolte di minigiochi).

mimmo77
05-03-2008, 11:36
Ovviamente parlo a titolo personale...

Della grafica mi interessa molto molto poco. Ultimamente sto giocando anche io Hotel Dusk sul DS e prima ancora ho finito Final Fantasy XII sulla Ps2 (era lì che mi aspettava da un anno!)

Sarà che ormai a 31 anni suonati il periodo in cui mi stupivo davanti alla sola grafica è ormai passato. Per carità, magari vedendo qualche filmato o giocando 3 minuti ai giochi "nextgenTM" qualche motto di sorpresa lo tiro ancora, ma si tratta davvero di momenti effimeri che, come sono arrivati, spariscono velocemente.

Che vi devo dire? Sarà che di fps ne ho giocati troppi (e ormai fanno solo quelli), sarà che tra X360 e Ps3 per ora ho scelto il Wii (con cui gioco pochiiiissiiiimo), sarà che sono vecchio ma ormai se devo spendere del tempo su un gioco preferisco che abbia sostanza piuttosto che bella apparenza...

Io fra poco faccio 31 anni e non ho mai giocato come adesso, grazie ai giochi di ultima generazione: il mio consiglio è di prendere una consolle potente e di giocare ai gioconi, visto che ad uno come me che gioca dal 1982 hanno dato uno shock non indifferente.

Per il resto, io continuo a dire che non ha senso una discussione del genere. Oggi quasi TUTTI i giochi hanno una grafica di alto livello! Gli standards si sono alzati di molto, PC, XBOX360 e PS3 sfornano solo giochi con grafica bella.
PErsino i giochini hano una bella grafica. Ho preso recentemente il giochino sierra on-line RED BARON ARCADE, e presenta una grafica bella e complessa nonostante sia solo un simpatico giochino!
Oggi fa eccezione solo il wii che da una parte non ha la potenza per superare certi limiti, e dall'altro soffre di una strategia furba: praticamente spesso i programmatori con la scusa di puntare su altre cose, creano una grafica scarna o adirittura in 2D, comunque al di sotto delle potenzialità dello stesso wii....comodo fare i giochi in questo modo! (e se li fanno pure pagare bei soldi)

Giant Lizard
05-03-2008, 11:39
peccato però, sarei stato curioso di leggere il parere di Gabberman a riguardo :asd:

TheRipper
05-03-2008, 11:47
Ma non dico che "non esistono più i giochi di una volta" :p
Dico solo che ce ne sono sempre meno...

Secondo me è un pò il periodo "storico" che lo determina. Pensate al cinema, all'inizio era molto essenziale, ma riusciva a stupire lo spettatore. Poi è stato il periodo dei "grandi classici", film d'autore che pur non introducendo elementi d'innovazione si sono rivelati indimenticabili e godibilissimi anche oggi.
Poi è stato il periodo degli "effetti speciali", polpettoni poco digeribili che stupivano sul momento ma poi lasciavano davvero poco spazio.

Ultimamente, credo, si sta tornando verso quella maturità narrativa che si era persa nel corso degli ultimi vent'anni...

Ovviamente il videoG è nel mezzo della fase "effetti speciali" :sofico:
Sono abbastanza d'accordo, recentemente ho visto Sweeney Todd del caro Tim Burton e la sala era piena di gente, anche se sono sicuro che il 99% di loro non sapesse che è tratto da un musical del '79:sofico:
Io penso che il ritorno ai "vecchi ideali" si avrà quando la grafica ormai avrà raggiunto il suo apice, quando non potrà più migliorarsi o almeno non potrà mostrare miglioramenti significativi all'occhio del casualone. Quando avremo raggiunto il fotorealismo non si potrà fare nient'altro che tornare indietro, speriamo!:D

Jeegsephirot
05-03-2008, 11:59
Sono abbastanza d'accordo, recentemente ho visto Sweeney Todd del caro Tim Burton e la sala era piena di gente, anche se sono sicuro che il 99% di loro non sapesse che è tratto da un musical del '79:sofico:
Io penso che il ritorno ai "vecchi ideali" si avrà quando la grafica ormai avrà raggiunto il suo apice, quando non potrà più migliorarsi o almeno non potrà mostrare miglioramenti significativi all'occhio del casualone. Quando avremo raggiunto il fotorealismo non si potrà fare nient'altro che tornare indietro, speriamo!:D

io ormai quando vado al cinema sono conscio del fatto che sto guardando il remake di un film o la trasposizione di qualche fumetto, videogioco o storia vera.
Sono talmente pochi i film originali che non mi ricordo l ultimo che ho visto

Scusate l OT :p

TheRipper
05-03-2008, 12:18
io ormai quando vado al cinema sono conscio del fatto che sto guardando il remake di un film o la trasposizione di qualche fumetto, videogioco o storia vera.
Sono talmente pochi i film originali che non mi ricordo l ultimo che ho visto

Scusate l OT :p

Beh negli anni 80 facevano trasposizione di libri più o meno famosi, ora si sono buttati sui videogiochi, fumetti o sui remake:sofico:

Mde79
05-03-2008, 14:49
io ormai quando vado al cinema sono conscio del fatto che sto guardando il remake di un film o la trasposizione di qualche fumetto, videogioco o storia vera.
Sono talmente pochi i film originali che non mi ricordo l ultimo che ho visto

Scusate l OT :p

E' che ora gli scrittori si sono fatto furbi, prima se avevi una bella storia la presentavi ad un editore o ad uno sceneggiatore, ora invece hanno capito che se funziona con una storia ci puoi fare un libro un videogioco tratto dal libro,un film, un videogioco tratto dal film, ecc

PeK
05-03-2008, 15:31
E' che ora gli scrittori si sono fatto furbi, prima se avevi una bella storia la presentavi ad un editore o ad uno sceneggiatore, ora invece hanno capito che se funziona con una storia ci puoi fare un libro un videogioco tratto dal libro,un film, un videogioco tratto dal film, ecc

non dimenticare il seguito, il seguito del seguito, le avventure di un personaggio che compare su una sola pagina della storia principale, la saga delle avventure del cattivo che ti spiega come mai è così, il ciclo sull'oggetto misterioso sul quale gravita la storia del libro principale ecc ecc

Freisar
05-03-2008, 15:41
.. a me è piaciuto invece... :mbe:

Si vede che sei uno da wii (non che devi prenderlo è per far capire) da gameplay semplice e senza particolare ragionamento/difficoltà, ma ce gente che invece vuole la sfida...

PEr esempio se assasin creed fosse stato come thief o come Dark messiah, allora si che sarebe stato nel complesso stupendo...

Dark Schneider
05-03-2008, 16:45
Non ho capito il sondaggio. Si intende se le testate danno troppa importanza all'aspetto grafico o si parla di utenti.

Nel caso di utenti, penso sia ovviamente soggettiva la cosa. Nel caso di testate specializzate penso siano abbastanza giuste nel giudicare. Perchè sarebbe veramente anti-professionale andare a giudicare un gioco basandosi sulla grafica. Se devi dare dei voti, devi analizzare appieno il gioco.

Anche se poi sono del parere che a volte capitano articoli in cui si pompa un po' il voto solo per la grafica.

Crysis è l'esempio recente più lampante. E' il tipico videogioco(se così vogliamo chiamarlo) che non sarà mai ricordato nella Storia dei Videogiochi. Perchè non trasmette niente.

I Grandi videogiochi sono quelli senza tempo. Quelli che possono passare anche tanti anni, ma riescono a trasmettere qualcosa sempre. Un gioco come Crysis invece non sarà ricordato. Perchè punta al nulla. Oggi impressiona solo per la grafica. Ed punta solo a quello. Ma domani uscirà un gioco con una grafica migliore ed il giorno dopo una ancora migliore. Sono cose che passano velocemente. Ed cosa rimane se il gioco non ti trasmette niente a livello emozionale? Niente. Dimenticabile.

Che poi se vogliamo parlare di grafica è solo una questione di gusti. A me la maggior parte di titoli con effetti grafici avanzati non attrae minimamente. Perchè molto spesso son titoli che fanno uso di una miriade di effettoni messi a caxxo. Ma che in realtà non vantano una grafica curata.
Preferisco di gran lunga giochi che fanno uso di effetti molto semplici, ma che sono resi in maniera artistica, che puntano ad un level design curatissimo e così via. Un esempio a caso i God of War. Ma ovviamente chi conosce God of War sa che è un gioco curato in qualsiasi suo aspetto.

I titoli che fanno la storia sono quelli che a distanza di tempo ti suscitano qualcosa e che veramente hanno dato impronta nel corso degli anni. Titoli come Super Mario, Zelda, Metroid:già questi 3 sono La Storia possiam dire...brand nati 20-25 anni fa..e che nella loro evoluzione si sono dimostrati ad ogni uscita esperienze di alto livello..ed non è affatto facile confermarsi nel tempo. Tanti brand nel tempo si sono persi. Non è facile. Ma ovviamente ci sono tanti altri giochi che sono Storia: Doom è impossibile non citarlo. Oggi farà anche ridere graficamente, ma è Storia e trasmetterà sempre emozioni. Command & Conquer. Ma andando avanti si possono citare i Monkey Island, giustamente anche Alone in the Dark, il mitico Resident Evil, MGS. Se cambiamo un po' genere e chessò andando sui picchiaduro...non si possono dimenticare Street Fighter e MK. Titoli immortali.
Senza perdermi troppo in vecchi ricordi, perchè sicuramente ci son titoli che non cito, ma rappresentano anche loro la Storia. Se devo citare esperienze recenti, ad esempio lo stesso God of War che veramente ha una cura eccezionale. Da film campione d'incassi. Oppure Shadow of the Colossus, gioco unico e pura poesia. Ed Okami? Pure lui..arte e poesia. :)

Quindi in definitiva la penso così. Non dico che la grafica non sia importante, ma intanto c'è grafica e grafica, perchè una grafica bella curata la riconosci sia se fa uso di effetti grafici particolarmente avanzati, sia se più semplici. Ma proprio in testa non ho "requisiti minimi" riguardanti la grafica. Perchè lo reputo solo un limite. Sono appassionato dei videogiochi e sono del parere che se ti poni limiti rischi di perdere parecchi giochi che a livello emozionale trasmettono. :) Quindi forse chi si pone dei requisiti è più un appassionato della grafica in sè. :)
A me piace guardare più la globalità ed fare un po' tutte le esperienze di gioco. :)

Dark Schneider
05-03-2008, 17:10
Si vede che sei uno da wii (non che devi prenderlo è per far capire) da gameplay semplice e senza particolare ragionamento/difficoltà, ma ce gente che invece vuole la sfida...

PEr esempio se assasin creed fosse stato come thief o come Dark messiah, allora si che sarebe stato nel complesso stupendo...

Oddio Freisar secondo te Dark Messiah è seriamente un gioco complesso?:confused: Se ho capito stai parlando del gioco uscito lo scorso anno e basato sul Source Engine.