PDA

View Full Version : L'alimentatore andava, e intanto fischiettava...


Capellone
04-03-2008, 11:49
Ho recuperato un vecchio alimentatore usato di marca "Deer" da 300 W pfc passivo. praticamente somiglia molto ai famigerati Allied.
funzionava ma faceva in modo continuo un sibilo o un fischio acuto e fastidioso; esclusa la responsabilità della ventola da 80 mm, ho deciso di smontarlo per vedere se dentro c'era qualche casino.
questa è la situazione:

http://digilander.libero.it/stracapellone/Nuova%20cartella/Immagine%20007%20(Small).jpg

(ho tolto la ventola per comodità) i condensatori indicati 1,2,3 e 4 sono sporchi di incrostazione perchè hanno vomitato il loro contenuto, il n. 5 ha la testa bombata. c'erano anche un piccolo condensatore verde e una resistenza che probabilmente si toccavano sui piedini metallici scoperti.

Quello che vorrei capire è se il "fischio" (che non ho capito esattamente da dove provenisse) sia un sintomo tipico di questo genere di guasti perchè potrebbe essere un vero campanello d'allarme di cui tener conto.
Ciao

hibone
04-03-2008, 11:53
Ho recuperato un vecchio alimentatore usato di marca "Deer" da 300 W pfc passivo. praticamente somiglia molto ai famigerati Allied.
funzionava ma faceva in modo continuo un sibilo o un fischio acuto e fastidioso; esclusa la responsabilità della ventola da 80 mm, ho deciso di smontarlo per vedere se dentro c'era qualche casino.
questa è la situazione:

(ho tolto la ventola per comodità) i condensatori indicati 1,2,3 e 4 sono sporchi di incrostazione perchè hanno vomitato il loro contenuto, il n. 5 ha la testa bombata. c'erano anche un piccolo condensatore verde e una resistenza che probabilmente si toccavano sui piedini metallici scoperti.

Quello che vorrei capire è se il "fischio" (che non ho capito esattamente da dove provenisse) sia un sintomo tipico di questo genere di guasti perchè potrebbe essere un vero campanello d'allarme di cui tener conto.
Ciao

:rolleyes: traditore :rolleyes:

:asd:

il fischio proviene dagli avvoglimenti dei trasformatori ad "alta frequenza"
i condensatori sono da cambiare...

deer significa cervo... comunque è la stessa ditta della allied come si può notare dai condensatori scrausi comunque ha il filtro emi... è già qualcosa :)

Capellone
04-03-2008, 12:05
e secondo te mi metto a cambiare i condensatori su quella trappola? :D
al massimo ci faccio qualche esercizio di saldatura e sono già contento di aver riciclato la ventola.
però i trasformatori ad "alta frequenza" normalmente sarebbero silenziosi?

hibone
04-03-2008, 12:24
e secondo te mi metto a cambiare i condensatori su quella trappola? :D
al massimo ci faccio qualche esercizio di saldatura e sono già contento di aver riciclato la ventola.
però i trasformatori ad "alta frequenza" normalmente sarebbero silenziosi?

si... visto che gli altri alimentatori non sibilano... si normalmente sarebbero silenziosi... :D

beh magari potevi farne un bellissimo alimentatore switching da banco... utile come caricabatterie trasformatore et altro... :)

Capellone
04-03-2008, 12:29
per fare quello sto aspettando il tuo nuovo Tecnoware :O

hibone
04-03-2008, 12:31
per fare quello sto aspettando il tuo nuovo Tecnoware :O

:fiufiu:

Capellone
04-03-2008, 12:49
probabilmente lo terrò come carcassone per provare le ventole e altre cazzatine, non ho sufficienti competenze elettrotecniche per trasformarlo in qualcos'altro.

hibone
04-03-2008, 13:21
probabilmente lo terrò come carcassone per provare le ventole e altre cazzatine, non ho sufficienti competenze elettrotecniche per trasformarlo in qualcos'altro.

c'era una guida in tal senso

Capellone
04-03-2008, 13:32
bene, adesso me la dai. :fagiano:

hibone
04-03-2008, 13:35
bene, adesso me la dai. :fagiano:

pervertito!

http://www.chirio.com/index.htm
la trovi qui...

Capellone
04-03-2008, 14:29
grassie vecio :mano:

hibone
04-03-2008, 14:32
grassie vecio :mano:

vecio a chi?

va a ciapà i ratt..

:asd: