PDA

View Full Version : Consiglio DVD


crocco1971
04-03-2008, 09:49
Ciao a tutti,

Una domanda a chi è più esperto di me:
Ho bisogno di memorizzare dei filmati molto importanti (per me, si tratta di mia figlia), per poterli poi rivedere anche tra molti anni: leggendo in giro si parla di durata dei DVD da 1 anno a 1 secolo, ma non sono riuscito a trovare nessun riferimento a modelli o a marche migliori di altre.
Qualche consiglio? Voi quale marca/modello di DVD utilizzereste per un utilizzo del genere, per essere sicuri che tra vent'anni i filmati si vedano ancora (o sia comunque possibile leggerli e convertirli in qualche modo)?
Ho sentito parlare bene dei Taiyo Yuden, che ho trovato a buon prezzo in germania (QUI (http://www.luxdisc-s1.net/)).
Ogni consiglio è bene accetto.
Grazie mille in anticipo.

Ciao,
Giovanni

Drakogian
04-03-2008, 10:08
Tra vent'anni non esisteranno più supporti dvd e lettori dvd. Guarda la situazione oggi del VHS: trovare oggi un lettore di questo tipo è un'impresa e tra 2-3 non esisteranno più e chi ha film in questo formato o li converte o li butta. Lo stesso accadrà con i DVD. Se vuoi un consiglio usa pure dvd di buona marca per masterizzare i tuoi film ma comprati un hard disk esterno usb (oggi trovi HD da 500 GB a meno di 90 €) per il backup completo dei film. ;)

beneKILL
04-03-2008, 11:01
Tra vent'anni non esisteranno più supporti dvd e lettori dvd. Guarda la situazione oggi del VHS: trovare oggi un lettore di questo tipo è un'impresa e tra 2-3 non esisteranno più e chi ha film in questo formato o li converte o li butta. Lo stesso accadrà con i DVD. Se vuoi un consiglio usa pure dvd di buona marca per masterizzare i tuoi film ma comprati un hard disk esterno usb (oggi trovi HD da 500 GB a meno di 90 €) per il backup completo dei film. ;)

Quoto in todo.
Stessa esigenza ce l'ho con le mie fotografie (sono fotoamatore e di scatti ne ho migliaia).
Per la conservazione mi affido ad un HD interno da 200Gb + uno esterno sempre da 200Gb che è la copia esatta. Oltre a questo, le stesse fotografie sono backuppate anche su DVD.
Finchè ci saranno i DVD bene, poi, quando sarà un problema avere/trovare un lettore rifarò i backup su un ipotetico Blueray o HDDVD...

ameppe
04-03-2008, 11:20
Finchè ci saranno i DVD bene, poi, quando sarà un problema avere/trovare un lettore rifarò i backup su un ipotetico Blueray o HDDVD...

Gli HD DVD di qui a poco spariranno, rimarranno solo i Blu ray.

beneKILL
04-03-2008, 12:04
Gli HD DVD di qui a poco spariranno, rimarranno solo i Blu ray.

Infatti avevo letto giorni fa di questa previsione, però appunto avevo detto "ipotetico", dato che il BR non mi sconfinfera per nulla e anzi, credo quando il DVD sparirà totalmente (quando non si troveranno più ne supporti ne lettori) anche il BR sarà soppiantato....

IMHO il DVD vivrà ancora minimo per una decina d'anni... anche perchè ad oggi si utilizza ancora molto il CD per chi ha esigenze di archiviare files di dimensioni ridotte... ...e se il DVD DL crollerà di prezzo, un supporto da 8Gb non credo vivrà per poco...

Drakogian
04-03-2008, 13:13
.... cut ...
Per la conservazione mi affido ad un HD interno da 200Gb + uno esterno sempre da 200Gb che è la copia esatta. Oltre a questo, le stesse fotografie sono backuppate anche su DVD.
....

Anche io uso il tuo metodo (sia per le foto che per il film).... ma non uso più dvd: computer --> HD esterno per backup --> HD esterno collegato alla TV. Quindi triplice copia. ;)

crocco1971
04-03-2008, 13:38
Tra vent'anni non esisteranno più supporti dvd e lettori dvd. Guarda la situazione oggi del VHS: trovare oggi un lettore di questo tipo è un'impresa e tra 2-3 non esisteranno più e chi ha film in questo formato o li converte o li butta. Lo stesso accadrà con i DVD. Se vuoi un consiglio usa pure dvd di buona marca per masterizzare i tuoi film ma comprati un hard disk esterno usb (oggi trovi HD da 500 GB a meno di 90 €) per il backup completo dei film. ;)

Non sono molto d'accordo: tra vent'anni forse no, ma tra 10/15 anni i DVD saranno ancora in circolazione, come pure i lettori compatibili, anche solo come apparecchiature "vintage"; comunque, in qualche modo sarà possibile copiare i filmati da DVD al prossimo, non ancora inventato, supporto di memorizzazione (disco a stato solido da alcuni terabytes???) prima che i DVD spariscano del tutto.
Non nutro molta fiducia negli HDD; alzi la mano chi mi può assicurare che tra 10 anni un HDD da 500Gb acquistato oggi funzionerà ancora, senza perdita di informazioni o rotture hardware.
Sono circa 18 anni che lavoro con i PC, e non ho mai visto un HDD, soprattutto se usato poco, che duri più di 10 anni.
Anche perchè la qualità costruttiva degli HDD è andata via via peggiorando, secondo me (merito della continua rincorsa del nuovo).
Senza contare che se mi cade per terra il mio porta-DVD non succede nulla, se mi cade per terra un HDD addio a tutti i miei dati.

Ciao,
Giovanni

Drakogian
04-03-2008, 14:18
Non ti fidi di un HD e ti fidi di un dvd (se cade non si rompe ma si può graffiare) ?
Quando dico di conservare i dati sensibili anche su un HD non intendo che poi questo lo terrai per 10-20 anni. Sicuramente in futuro lo cambierai con un modello migliore o con i futuri HD solid state.
E comunque dvd-cd-hd-ecc.... l'importante è diversificare le fonti di backup. Un solo backup è da suicidio. Tre (su differenti supporti hardware) sono sufficienti... poi se ti crolla la casa....

crocco1971
04-03-2008, 14:27
Non ti fidi di un HD e ti fidi di un dvd (se cade non si rompe ma si può graffiare) ?
Quando dico di conservare i dati sensibili anche su un HD non intendo che poi questo lo terrai per 10-20 anni. Sicuramente in futuro lo cambierai con un modello migliore o con i futuri HD solid state.
E comunque dvd-cd-hd-ecc.... l'importante è diversificare le fonti di backup. Un solo backup è da suicidio. Tre (su differenti supporti hardware) sono sufficienti... poi se ti crolla la casa....

Hai ragione sul diversificare i backup: i miei dati più importanti (e tutti i miei filmati datti sinora) li tengo su HDD a casa, su un HDD esterno e su un backup remoto comprato dal mio provider (non i filmati, naturalmente); ma proprio perchè non mi fido degli HDD non voglio usare solo quelli, e voglio fare un ulteriore backup su un supporto di massa diverso.
Per inciso: tutti i miei CD erano backuppati su un disco fisso, che è andato in crash da un giorno all'altro: avete idea di cosa significhi rippare di nuovo qualcosa come 300 CD originali con EAC?
Ho pensato, come detto, ai DVD; se avete altre idee ben venga, questa è la migliore che mi è venuta.

Ciao,
Giovanni

-Viper-
04-03-2008, 14:34
Prendi i verbatim, io ne ho anche di 5 anni fa e vanno ancora come nuovi, anche se li uso spesso..

Se tu devi fare solo backup non ci sono problemi, basta che li metti in luoghi appropriati (cioè non umidi, non al sole, ecc)

49€ di 200, più ne prendi, meno li paghi

Drakogian
04-03-2008, 14:47
Anche io ho fatto il backup dei miei CD su HD con EAC (in formato flac ;) ).... forse sono fortunato ma, ad oggi dopo aver eliminato la piaga dei maxtor, non mi si è rotto alcun HD.
Io come marca di DVD uso al 90% Verbatim (attento che esistono anche quelli falsi) e TDK. Tutti masterizzati con Pioneer/Nec a bassissima velocità (4x).