View Full Version : Consiglio Access point client per internet wireless
il Caccia
04-03-2008, 09:47
Buongiorno, dovrei connettermi ad internet con la rete wi-fi disponibile nel mio comune, utilizzando chiavette usb già funziona tutto, il mio problema è che devo rimandare il segnale ad una stanza in cui il segnale è molto debole e a volte assente, premetto che devo connettere due postazioni in contemporanea, e a suo tempo mi fu giustamente suggerito di utilizzare un access point in modalità client piu' un router, siccome la spesa è eccessiva posso prendere solo l'access point e collegarci le due chiavette usb?permetterebbe al seganlo di essere amplificato in casa?
Uno tipo questo http://www-it.linksys.com/servlet/Satellite?c=L_Product_C2&childpagename=IT%2FLayout&cid=1127782962268&pagename=Linksys%2FCommon%2FVisitorWrapper&lid=6226811276B15
oppure uno della d-link ma piu' economico del 2100ap?
grazie
Intrepido
04-03-2008, 09:51
La modalità repeter, non è così semplice, e perdi metà della banda disponibile, la soluzione ap più router, nonostante i costi rimane la migliore.
il Caccia
04-03-2008, 11:25
ok grazie, esiste un apparecchio che abbia funzione sia di router che access point?
e il segnale viene ampliato poi se utilizzo il tutto? ovvero riusciro' a ricevere anche nel resto di casa mia e non solo dal lato in cui cè il ripetitore in strada?
edit: mi consigliate qualche configurazione access+router che possano fare al caso mio?naturalmente cerco il miglior rapporto prezzo qualità, grazie
Intrepido
04-03-2008, 14:23
ok grazie, esiste un apparecchio che abbia funzione sia di router che access point?
Alcuni Lnksys con firmware DD wrt, ma personalmente ne ho solo sentito parlare, mai provati.
e il segnale viene ampliato poi se utilizzo il tutto? ovvero riusciro' a ricevere anche nel resto di casa mia e non solo dal lato in cui cè il ripetitore in strada?
Nessuno ti può garantire la copertura, le variabili in gioco sono molte.
edit: mi consigliate qualche configurazione access+router che possano fare al caso mio?naturalmente cerco il miglior rapporto prezzo qualità, grazie
Che ap il D-link 2100, e come router senza modem, c'è il thread dei consigli per gli acquisti (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1680446);)
il Caccia
04-03-2008, 14:41
thread dei consigli per gli acquisti[/U][/url];)
ah già grazie :-)
sarò pedante e gnucco e me ne scuso,insisto pero', nell'elenco dei router senza modem dei consigli per gli acquisti cè per esempio questo
http://www-it.linksys.com/servlet/Satellite?c=L_Product_C2&childpagename=IT%2FLayout&cid=1139435892445&pagename=Linksys%2FCommon%2FVisitorWrapper&lid=9244511276B10
che come descritto sul sito ha anche funzione di access point, dici che non vada bene perchè non và in client?
vorrei capire perchè cè talmente casino su questi accessori che non riesco a venir fuori con quello che serve realmente a me, anche se son settimane che ci filo dietro
Intrepido
04-03-2008, 14:49
sarò pedante e gnucco e me ne scuso,insisto pero', nell'elenco dei router senza modem dei consigli per gli acquisti cè per esempio questo
http://www-it.linksys.com/servlet/Satellite?c=L_Product_C2&childpagename=IT%2FLayout&cid=1139435892445&pagename=Linksys%2FCommon%2FVisitorWrapper&lid=9244511276B10
che come descritto sul sito ha anche funzione di access point, dici che non vada bene perchè non và in client?
Esatto, fa da ap, ma lo fanno tutti i router wireless;) .
A te serve un ap in modalità client che riceva il segnale della rete pubblica.
Il router collegato in cascata all'ap serve per far navigare gli altri due pc.
il Caccia
04-03-2008, 14:51
ottimo grazie, capito...solo che non riesco a capire dei vari modelli di ap quali possano andare in client, non viene specificato da nessuna parte sui siti dei produttori
Intrepido
04-03-2008, 15:32
ottimo grazie, capito...solo che non riesco a capire dei vari modelli di ap quali possano andare in client, non viene specificato da nessuna parte sui siti dei produttori
Per non rischiare, come già dicevo il D-link 2100 :) .
Spendendo meno c'è il Netgear Wg602 v3 o v4.
il Caccia
05-03-2008, 17:49
una scheda pci wireless avrà piu' range di una chiavetta usb dal momento che ha una bella antenna?
Intrepido
05-03-2008, 18:01
una scheda pci wireless avrà piu' range di una chiavetta usb dal momento che ha una bella antenna?
Difficile assicurati se riceva maggiormente, potrebbe servire un'antenna direzionale.
il Caccia
05-03-2008, 18:17
ad ogni modo visto che ha un'antenna con maggior volume immagino che rispetto alla chiavetta riceva qualcosa di piu'... perchè ora ricevo il segnale al 15% tipo,che sarebbe anche sufficente, solo che a volte il segnale cade, troppo basso, se con la scheda pci salisse a 25-30% per dire, non servirebbero nè ap nè router ne antenna esterna..
ma tu intrepido per curiosità per professione hai a che fare con le reti visto che pari imparato come si suol dire? :)
Intrepido
06-03-2008, 08:00
ma tu intrepido per curiosità per professione hai a che fare con le reti visto che pari imparato come si suol dire? :)
Da pesca :sofico:
Passione, e un pò di pratica su campo.
il Caccia
06-03-2008, 08:55
ah ecco, allora volevo chiederti, usi mosca o cucchiaino per andare a trota?
ehm no scherzo :D
allora, in conclusione a tutto quanto sopra ho provato ieri un po' di volte a connettermi, il segnale è debole ma a quanto pare non influisce sulla velocità della connessione,perchè anche spostandomi e aumentando il segnale quasi al massimo come qualità e livello la velocità di connessione della rete rimane la stessa..
La rottura è data dalla gestione di xp della rete wireless, perchè con segnale molto basso, tipo 15%, a volte si sconnette..
In conclusione con due chiavette usb riuscirei a collegare a internet tranquillamente i due pc, per cui vorrei evitare la spesa ap + router, ho visto che ci sono antenne per la ripetizione del segnale, ma anche quella costa sui 70+spedizione e mi secca se non è proprio necessaria, per cui vedro' un po' di recensioni su alcune schede pci e usb wi-fi per vedere quale ha la migliore ricezione e bon..
cosa dici?
Intrepido
06-03-2008, 15:24
ah ecco, allora volevo chiederti, usi mosca o cucchiaino per andare a trota?
ehm no scherzo :D
Dipende da dove pesco :D
vedro' un po' di recensioni su alcune schede pci e usb wi-fi per vedere quale ha la migliore ricezione e bon..
cosa dici?
Tuttalpiù, come dicevo puoi sostituire alla pci l'antenna con una direzionale.
Se hai un pò di manualità, tenta di costruirne una a barattolo ;)
magnetex
06-03-2008, 22:46
O una Biquad... che è molto tollerante ad eventuali errori di costruzione ;) e offre un buon guadagno del segnale WiFi nell'ordine di +10 dBi
il Caccia
07-03-2008, 11:37
Allora sentite qua, alla fine ho deciso di prendere questa seguendo un po' i vostri consigli e leggendo un po' in giro
http://www.atlantis-land.com/ing/prodotti/Wireless_Indoor/108Mbps/NetFly_PCI-108/
che ha il chip tanto rinomato, e se in caso non riceve sufficientemente il segnale sostituisco l'antenna con una da 5 o piu db, che vi pare?
alla fine access point e router non mi servono proprio in realtà
il Caccia
07-03-2008, 15:56
Niente, il gestore del servizio mi ha detto che non posso connettermi con un solo account con piu' postazioni insieme, che assurdità!porco...
Cè una maniera per condividere il segnale utilizzando un solo account? devo stare a farmi su un server con pezzi di recupero che mi avanzano a casa e condividere la rete tramite quello? ma vedi te uno cosè è costretto a fare per sto digital divide vergognoso..
Intrepido
07-03-2008, 15:59
Allora sentite qua, alla fine ho deciso di prendere questa seguendo un po' i vostri consigli e leggendo un po' in giro
http://www.atlantis-land.com/ing/prodotti/Wireless_Indoor/108Mbps/NetFly_PCI-108/
C'è l'ho anch'io ;) .
Monta il chipset Atheros.
Ma più che un'antenna ad alto guadagno che come dice Tut "è solo un guadagno per chi la vende", prova a costruirne una direzionale.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.