PDA

View Full Version : Meglio un amplificatore od un home theatre?


pippo-c-l
04-03-2008, 09:38
Scusate forse risulterò banale per molti di voi ma vi illustro ugualmente il mio dubbio. Ho intenzione di crearmi la mia camera personale disponendola così :oink: :
- Skermo 42 pollici full hd
-pc intel core 2 duo,4 gb di memoria,skeda video con uscita hdmi o dvi con adattatore per collegarlo allo skermo,2 hd,masterizzatore-lettore blue-ray etc etc etc
-ricevitore satellitare

Quindi utilizzerei il mio pc come tipo una workstation e farei tutto sullo skermo 42 pollici: vedere film in alta qualità,navigare in internet,giochi vari e qualsiasi tipo di attività su pc.Il problema ultimo per la mia configurazione è l'impianto audio..
consigliate l'aquisto di un amplificatore con uscita 7.1 da collegare al pc o di un home theatre magari wireless? Bè io ho la mia preferenza ma nn vorrei commettere errori..
Cmq ho letto la guida per pc audio station ottima,ma voglio sfruttare anke il video :oink:

Mi aiutate?!?
P.S. Penso ke questa soluzione sia una delle migliori ad oggi o sto facendo una cazzata perchè un full hd rende meglio con un semplice lettore blue-ray da tavolo???

Anakin_86
04-03-2008, 13:17
Per cominciare potresti scrivere usando ch anzichè k dato che non stai scrivendo un sms.

Non capisco però il senso della tua domanda. La differenza tra un amplificatore e un home theatre è che all'amplificatore mancano le casse, mentre l'home theatre è già un kit completo di amplificatore più casse.
Se compri un amplificatore senza le casse ci fai poca roba.

Per quanto riguarda la parte video, ci sono molti fattori da tenere in considerazione. Tu hai detto che vuoi collegare il tv al pc, per cui la scelta della risoluzione full-hd è sicuramente valida, specialmente su un 42".
Tuttavia dipende come userai questo tv. A che distanza sei dallo schermo? Perchè navigare su internet a 30 cm da un 42" è un suicidio. Discorso diverso se lo userai sempre e comunque almeno da 2 metri di distanza, anche 2 metri e mezzo.

Rimango comunque scettico su questo tipo di scelta. Se vuoi fare un buon impianto, compri un tv rapportato alla distanza da cui lo guarderai, un buon lettore blu-ray da usare come sorgente per vedere film, e un impianto audio composto da amplificatore più casse 5.1 (del 7.1 te ne fai poco).
Il pc lo puoi collegare sia all'amplificatore che al tv, però secondo me per un utilizzo generico faresti bene ad aggiungere anche un monitor dedicato al pc, anche solo un 17". Poi quando giochi usi il 42".

Ci sono molte cose da tenere in considerazione, specialmente se vuoi utilizzare un tv 42" come schermo per fare tutto, spero tu le abbia considerate tutte ;)

pippo-c-l
04-03-2008, 13:27
ops mi ha postato..

pippo-c-l
04-03-2008, 13:40
Ciao grazie per il consiglio di come scrivere! e soprattutto per la risposta!!!
Comunque io ho dei forti dubbi sul fatto che utilizzare un lettore da tavolo sia meglio che farlo riproddure da un pc...a tal proposito vorrei delle delucidazioni.....
poi per quanto riguarda il "kit audio" siccome vorrei utilizzare solo il pc perchè penso sia meglio che utilizzare un lettore da tavolo,cerco consigli di che tipo di impianto sia migliore poter fare con il pc.. ossia:

-collegare le casse direttamente alla scheda audio
-aquistare un amplificatore e le casse da collegarci
-per ultima soluzione perchè ovviamente poi comprenderebbe il relativo lettore,aquistare un kit home theatre

Ricapitolando
1)che pensate sia meglio per un ottimale riproduzione video?lettore da tavolo-pc? O anche altre soluzioni tipo videoproiettore?
2)consigli per un ottimo impianto audio?!

Non facciamo caso a spese economiche!!!!!!!..........

mentalrey
04-03-2008, 13:53
Togliamo la parte relativa alla distanza dal video in se', non e' il nostro discorso,
comunque sia la soluzione che io riterrei un po' piu' duttile e' quella
dell'amplificatore + casse passive. (che io chiamo sistema Home Teather)
Anzitutto ti da la possibilita' di aggiungere altre sorgenti oltre al pc...
che so' ti compri la play3 o robe simili e puoi attaccare anche quella.
ti sgancia dal cambio di set di casse, se vuoi cambiare le casse non cambi anche l'amply e viceversa.
Le casse passive che possono essere acquistate hanno un range di prezzi e scelte
immenso rispetto a quello dei 5.1 amplificati.
Puo' essere upgradato. Parti da un sistema che costa 300 euro tutto compreso
e aggiungi o cambi quello che ti pare, fosse anche solo il canale centrale per la voce.

Il pc come sorgente di riproduzione puo' essere una buona scelta, soprattutto per il fatto
che praticamente puo' riprodurre qualsiasi cosa, non sottovalutare pero' il fatto che i riproduttori
da tavolo siano ultraottimizzati per quello che devono fare, quindi sanno farlo molto bene.

pippo-c-l
04-03-2008, 14:12
Concordo con te per la soluzione dell'amplificatore...
per il video invece si prospetta un doppio utilizzo sia del pc che di un buon lettore da tavolo.
Quindi lettore da tavolo,decoder satellitare e pc collegati all'amplificatore e ad un bel monitor 42 pollici! KE FIGATA!!!

Anche se non c'entra niente vorrei dare un caro saluto "speriamo solo per ora" alle tv svizzere tsi e alle loro luci!!!!!!!

Anakin_86
04-03-2008, 19:14
Lo ripeto solo un'ultima volta perchè sono pesantemente OT, però ti consiglio di valutare attentamente il discorso del 42" da usare anche come schermo per pc per uso generico. Ti vedo molto esaltato dalle dimensioni della tv :D , ma ti passerà in fretta quando ti metterai a navigare su internet su uno schermo enorme che ti cava gli occhi. Dammi retta valuta anche un semplice monitor quando col pc non fai attività spinte.

Invece concordo pienamente con mentalrey per la parte audio, mentre per il discorso lettore dedicato o pc c'è da considerare un'altra cosa.
Se per film si intendono i dvd allora forse il pc potrebbe essere superiore a un lettore dedicato, grazie alla marea di opzioni che si possono modificare. Ma è una cosa che richiede tempo, al contrario di un lettore dedicato che lo colleghi ed è già pronto.
Se invece si parla di blu-ray, allo stato attuale delle cose io preferirei puntare su un lettore dedicato, usare il pc per leggere i blu-ray mi sembra ancora troppo prematuro.
Una PS3 ha dalla sua il vantaggio che la puoi usare come lettore universale (divx, dvd, bd), e se vuoi puoi anche giocarci. Senza contare il fatto che ad ogni nuovo profilo blu-ray che uscirà la PS3 sarà sempre aggiornata.

Secondo me la scelta migliore è di usare una PS3 come sorgente video, e il pc per tutto il resto (giocare, navigare, ecc). Ovviamente collegando entrambi gli apparecchi all'amplificatore e al tv 42". Tuttavia nel caso del pc io il tv lo userei come schermo secondario per quando giochi, mentre come schermo primario metterei un semplice monitor molto più piccolo.

Ciao :)

mentalrey
04-03-2008, 19:57
Viene un bel media center, pero'
non sottovaluterei nemmeno i prezzi a dire la verita'.
Se si prende un 42 vecchio ok...magari e' un 1366x720, uno di quelli nuovi
sarebbe in full HD...muovere, con giochi moderni, un 1920x1200 e' una bella botta in testa.
Servono schede di fascia alta.
Idem per la scheda audio, o si aggancia tutto in ottico (e vai con la terratec da 15 euro ^_^) e ci si fida dei convertitori
dell'amplificatore, oppure se si vuole un uscita analogica 5.1.. aemm il centone di spesa solo per la scheda
non dico che e' obbigatorio, ma fortemente consigliato, altrimenti ti trovi con un ampli che piange.

Quello che non sopporto io sono i prezzi di alcuni case mediacenter carini....
ok lo stile, ok la schedina del cazzius per il telecomando,
ma dove minchia devo credere che ci vogliano 300/400 euro per fare ls scatola in alluminio.
http://www.origenae.com/en/htpc_s10v.htm
Allora un amplificatore audio da 300 euro cosa ha dentro? 2 sputi?

P.S. si sbavo per quel case... ma affanciufolo se glielo prendo.

Anakin_86
06-03-2008, 12:38
Quello che non sopporto io sono i prezzi di alcuni case mediacenter carini....
ok lo stile, ok la schedina del cazzius per il telecomando,
ma dove minchia devo credere che ci vogliano 300/400 euro per fare ls scatola in alluminio.
http://www.origenae.com/en/htpc_s10v.htm
Allora un amplificatore audio da 300 euro cosa ha dentro? 2 sputi?

Bellino però!
Secondo me alzano il prezzo solo perchè è elegante e compatto, tutta scena :D
Però in salotto ci starebbe proprio bene :)

Barbaresco
06-03-2008, 16:01
Dipende da cosa vuoi ottenere tu e da quanto vuoi spendere.
Per quanto riguarda la parte audio hai molteplici soluzioni.
1) Ti compri un kit Home Theatre della Sony in sottocosto al supermercato, lo colleghi con un semplice cavo RCA al PC ed avrai il tuo effetto 5.1 con il quale potrai sbizzarrirti con tutti i giochi del mondo spendendo 199€.
Se non hai particolari esigenze audiofile, ascolti in formato MP3 musica prettamente commerciale, prendi quanto sopra che va più che bene anche collegato al decoder sat.
2) Ti compri un buon ampificatore AV 5.1 o 6.1, dei buoni diffusori, un buon lettore CD/DVD e colleghi il tutto, con un normale cavo RCA (di qualità) al tuo pc e al decoder sat.
3) Ti compri un impianto logitech 5.1 e lo colleghi

Personalmente propendo per la n° 2.
Evita la spesa per una scheda audio 7.1 con uscita hdmi ed investi i denari in un ampli che codifichi bene il suono in entrata in multicanale.

fabionik2004
29-06-2014, 14:03
ciao raga,
dovrei installare un impianto audio in una saletta, non mi interessa l'effetto home theatre in quanto alcuni diffusori devono stare anche all'esterno della sala, voglio solo che il suono sia udibile in tutti i punti. Ho trovato un amplificatore home theatre 5.1 e ho dei diffusori a 2 vie da 40 w rms e impedenza 8 ohm, mi chiedevo se l'amplificatore dell'home theatre separi il suono a seconda della disposizione delle casse tipo front, rear ecc. perché in questo caso penso che non vada bene per me e dovrei optare per un normale amplificatore a 2 o 4 canali giusto?

sacd
29-06-2014, 20:22
Basta usare degli effetti applicati al segnale in ingresso per avere lo stesso segnale su tutti i canali funzionanti

fabionik2004
29-06-2014, 21:40
Basta usare degli effetti applicati al segnale in ingresso per avere lo stesso segnale su tutti i canali funzionanti

Sacd grazie della risposta, io ho trovato un amplificatore pioneer 5.1 d occasione con queste caratteristiche,
Power output: 100 watts per channel into 8Ω (stereo)
Surround output: 60W (front), 60W (center), 60W (rear)
Frequency response: 5Hz to 100kHz
Total harmonic distortion: 1%
Input sensitivity: 200mV (line)
Signal to noise ratio: 82dB (line)
Output: 200mV (line)
Video Connections: composite
Dimensions: 420 x 158 x 401mm
Weight: 9.8kg

dici che andrebbe bene per il mio caso?

sacd
30-06-2014, 07:23
Hai scritto tutto tranne il modello...

fabionik2004
30-06-2014, 09:32
Hai scritto tutto tranne il modello...

Ciao ho chiesto ora il modello perche nell annuncio non c'era scritto, inoltre ho trovato uno che sembra interessante su un sito di aste online, lo posso linkare qui o è fuori dalle regole del forum?

sacd
30-06-2014, 10:08
I link eBay non si possono mettere

fabionik2004
30-06-2014, 10:14
I link eBay non si possono mettere

Ok allora ti inserisco le caratteristiche, la marca non c'è penso sia qualcosa di economico ma le caratteristiche sembrano buone:
CARATTERISTICHE TECNICHE:

potenza massimale 1600w

potenza rms 400w

4 canali principali in uscita (300watt x 4)

4 canali secondari in uscita (100watt x 4)

autoventilato

6 ingressi microfonici con apposite regolazioni

ingresso usb + sd + display digitale

risp. freq: 20 - 20.000 Hz

PESO DEL SOLO FINALE 12 kg DIMENSIONI: 43 X 28 X 23 CM

cosa ne pensi?

mentalrey
30-06-2014, 14:07
Quella roba è un finale per karaoke o cose simili,
non mi pare proprio che sia adatto all'home theater.
Oltre a non avere un DSP per la decompressione del dolby digital a bordo,
segnala potenze irrealistiche, alla fine saranno 400 watt reali da dividere tra
tutte le casse, tipo 50 watt per satellite e 150 per il sub e di scarsissima qualità.
Lo lascerei a chi vuole cantare in un bar.

fabionik2004
30-06-2014, 21:02
Quella roba è un finale per karaoke o cose simili,
non mi pare proprio che sia adatto all'home theater.
Oltre a non avere un DSP per la decompressione del dolby digital a bordo,
segnala potenze irrealistiche, alla fine saranno 400 watt reali da dividere tra
tutte le casse, tipo 50 watt per satellite e 150 per il sub e di scarsissima qualità.
Lo lascerei a chi vuole cantare in un bar.

Vabe lasciamolo perdere,
invece l'altro di cui ti parlavo ho trovato il modello, è un pioneer vsa e03.
Dici che si puo adattare al mio bisogno?
Altrimenti potresti linkarmi tu un amplificatore per collegarci 8 casse da 40 watt rms con impedenza 8 ohm.
Grazie

mentalrey
01-07-2014, 16:50
perdonami, cerchi qualcosa di usato o di recente?
ricordami anche il budget per favore

fabionik2004
01-07-2014, 17:50
perdonami, cerchi qualcosa di usato o di recente?
ricordami anche il budget per favore

Ciao, anche usato andrebbe bene, per quanto riguarda il budget non voglio spendere troppo perché come avevo scritto nel primo messaggio l'impianto che ho in mente è formato da 8 diffusori a 2 vie 30/40 watt rms che devo piazzare 4 in una sala e 4 nella terrazza ad essa connessa.
L'effetto home teathre non mi interessa in quanto si tratta di un ristorante e la musica servirà sempre e soltanto da sottofondo.
Avete qualcosa da consigliarmi?
Di questo cosa ne pensate? http://www.behringer.com/EN/Products/MX882.aspx o forse non c'entra nulla con quello che devo fare io hihihi

fabionik2004
03-07-2014, 23:33
Ciao alla fine ho preso il pioneer vsa e03 e ci colleghero' 4 casse all'interno della sala, volevo chiedervi ad un uscita pre out posso collegarci l'ingresso aux di un mio stereo philips per poi far uscire dallo stereo 2 casse sempre incluse con lo stereo?
Grazie

sacd
04-07-2014, 07:24
Se hai una presa pre out si

fabionik2004
04-07-2014, 09:35
Se hai una presa pre out si

Intendi sull amplificatore vero?
c'è una subwoofer pre out ed una center pre out, va bene la seconda?
naturalmente le 4 casse collegate all amplificatore continueranno a funzionare normalmente anche mentre funzioneranno quelle dello stereo vero?

sacd
04-07-2014, 19:56
Si, ma ricorda che se ti attacchi al centrale devi sempre applicare gli effetti per sentire su tutti i canali la stessa cosa; però avresti un canale per pilotarne più di uno

fabionik2004
04-07-2014, 20:04
Si, ma ricorda che se ti attacchi al centrale devi sempre applicare gli effetti per sentire su tutti i canali la stessa cosa; però avresti un canale per pilotarne più di uno

Effetti tipo? Cioè vorresti dire che la differenza tra le diverse uscite sta solo nelle impostazioni dell'equalizzatore?