PDA

View Full Version : Vista non parte più: atBroker.exe


Tona
04-03-2008, 09:32
Help! :cry:
Vista Business 32bit, costantemente aggiornato, scansioni con windows defender periodiche, antivirus aggiornato, scansioni periodiche ecc..
Non ci sono programmi "strani" e ho installato veramente poche cose da quando ho acquistato il portatile.
Ieri sera ne ho fatto il solito utilizzo: niente di speciale, mi sembra di aver scritto un documento di testo e guardato qualche filmato; l'unico software installato è stato l'aggiornamento di quick time.
L'ho continuato ad usare per ore senza problemi. Unico cosa: dimenticandomi che non era inserita la batteria ho staccato l'alimentazione per spostarlo e ovviamente si è spento, ma mi sembra strano che questo possa aver causato i seguenti problemi.
Insomma, oggi lo accendo e appena faccio il login si apre una finestra di errore di atBroker.exe; clicco su ok e subito va in errore explorer, faccio ok, e subito va in errore windows defender.. faccio ok e subito va in errore windows firewall.. faccio ok.. insomma una dopo l'altra vanno in errore un sacco di cose.. alla fine degli ok mi ritrovo sul desktop bianco senza icone ne altro. Se faccio ctrl+alt+canc e scelgo avvia gestione attività subito il task manager va in errore.
Che cavolo può essere successo?
In modalità provvisoria succede la stessa identica cosa.
Ho provato (schiacciando F8 al boot) a riprendere il sistema da dei punti di ripristino di 5 giorni prima ma non cambia niente.
A questo punto non mi resta che formattare.. ma ho dei dati importanti che non so come salvare.
Ho cercato su google informazioni su atBroker.exe ma vedo che in genere crea problemi effettuando connessioni da remoto, e non è il mio caso.
A questo punto non so neanche se sia lui il problema, anche perchè effettivamente è solo il primo processo che da errore.
Avete qualche idea?
Vorrei anche capire cosa sia successo, mi sembra assurdo che un sistema si "sputt*ni" (scusate il termine) da solo in questo modo!
Grazie!

cajenna
04-03-2008, 09:43
Ciao la M$ ha emesso un bollettino a proposito di questo problema,ti posto il link così vedi se riesci a risolvere senza formattare: http://support.microsoft.com/kb/940542/it

Tona
04-03-2008, 09:59
Ciao la M$ ha emesso un bollettino a proposito di questo problema,ti posto il link così vedi se riesci a risolvere senza formattare: http://support.microsoft.com/kb/940542/it
Ciao, grazie per la risposta, ma a quel link leggo:
"Messaggio di errore : l'applicazione (0xc0000142) impossibile inizializzare correttamente quando si tenta di disconnettersi da un computer Windows Vista-based".
Però a me succede all'avvio e non quando tento di disconnettermi.
Inoltre nel Workaround dice:
"Questo problema non è più visualizzato automaticamente dopo alcuni secondi. Quindi si completa il processo di disconnessione. È possibile pertanto ignorare sicuro questo messaggio di errore e il "ding" audio. Questo problema non danneggia il computer."
Io purtroppo non posso ignorare niente, perchè il portatile risulta proprio inutilizzabile :(

ShoShen
04-03-2008, 11:07
ciao, prima di formattare prova anche ultima configurazione nota funzionante e magari per scrupolo (tanto non hai nulla da perdere) l utility per riparare l'avvio...trovi queste opzioni schiacciando f8, altrimenti ti fai un cd di ripristino e ci trovi quelle opzioni
http://www.geekissimo.com/2008/01/03/come-riparare-windows-vista-senza-il-dvd-dinstallazione/
è l unica cosa che mi viene da consigliarti

matr!x
04-03-2008, 11:22
ho trovato questa paginetta... http://blogs.msdn.com/spatdsg/archive/2007/03/14/atbroker-exe-application-error.aspx
sostanzialmente il trick consiste nel premere control+alt+end e fare logoff...

oppure rimuovere gli ultimi aggiornameni di WU ..che possono aver creato il conflitto...:(

dai un occhio al terz'ultimo commento .... "I think hotfix KB946253 may have fixed this issue. I haven't had one problem since this hotfix was applied."

Tona
04-03-2008, 12:30
ciao, prima di formattare prova anche ultima configurazione nota funzionante e magari per scrupolo (tanto non hai nulla da perdere) l utility per riparare l'avvio...trovi queste opzioni schiacciando f8, altrimenti ti fai un cd di ripristino e ci trovi quelle opzioni
è l unica cosa che mi viene da consigliarti

Forse non l'ho scritto esplicitamente ma ho già provato tutte queste cose.. non cambia niente :( Cmq grazie per il consiglio! :D

ho trovato questa paginetta... http://blogs.msdn.com/spatdsg/archiv...ion-error.aspx
sostanzialmente il trick consiste nel premere control+alt+end e fare logoff...

Si l'ho letto anche io quello, ma credo si riferisse a chi effettua il login in remoto, ma io sono in locale. In ogni caso il punto è che io effettuo il logoff, e poi? Poi dovrò rieffettuare il login :) E appena lo faccio siamo punto e a capo
oppure rimuovere gli ultimi aggiornameni di WU ..che possono aver creato il conflitto...
dai un occhio al terz'ultimo commento .... "I think hotfix KB946253 may have fixed this issue. I haven't had one problem since this hotfix was applied."
E come li rimuovo/aggiungo li aggiornamenti visto che non va niente? :cry:

Grazie a tutti per i consigli.

matr!x
04-03-2008, 13:04
...:doh:
parlano tutti di remoto.....


mi sa che l'unica è formattare :(

..quando capitano 'ste cose l'unica vera salvezza è avere copia dei propri files sensibili su una seconda partizione...

ronnydaca
04-03-2008, 14:49
Prima di formattare usa un cd live di linux facile(tipo pclinuxos), che avvia da cdrom, quando è avviato ci colleghi una penna usb o un disco esterno e ci copi i tuoi dati cosi li salvi, ppoi se riesci riavvii col dvd di vista e fai un test della memoria ram, perche vorrei ricordare che molte volte spegnere il pc senza la batteria e come spegnere un fisso senza ups, in quei casi si possono creare errori nella cpu random difficilmente visibili se non con alcune operazioni o errori nella memoria ram.

Ti auguro di no, ma se il problema e solo il so vista i dati non li perdi perche salvi tutto con i live cd di linux o simili....;)

Tona
04-03-2008, 18:28
Ok, grazie a tutti per i consigli.
Speravo sinceramente di riuscire a ripristinare il sistema, non tanto perchè non ho voglia di formattare, ma perchè sinceramente ho sempre riposto molta fiducia in Vista ma questa volta mi ha lasciato molto deluso.. avessi installato di tutto e di più ok, me la sarei cercata, ma così con il so pulito praticamente come appena comprato da proprio fastidio!
Si riuscisse almeno a capire qual'è stata la causa...
Vabbè grazie a tutti per il supporto,
buona serata!