View Full Version : Lenovo ThinkPad X300 anche in Europa
Redazione di Hardware Upg
04-03-2008, 07:36
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/lenovo-thinkpad-x300-anche-in-europa_24476.html
Il Lenovo ThinkPad X300 con display da 13,3 pollici è disponibile anche in Europa
Click sul link per visualizzare la notizia.
davvero bello, ma il prezzo è da brividi....
Paganetor
04-03-2008, 07:45
ok, tutto bello, ma il punto di forza dei "vecchi" IBM era il servizio... questi della Lenovo come se la cavano?
paulgazza
04-03-2008, 08:11
che vuol dire? che è spesso 1,849 cm ? :D
Hitman04
04-03-2008, 08:19
Solo 2510 euro iva esclusa per il modello base? :asd:
Paganetor
04-03-2008, 08:23
non il modello base, quello con SSD... dai eh, leggiamo fino in fondo...
fmortara
04-03-2008, 08:25
Tutto si può dire di questo notebook fuorchè sia bello... ma dai, nessuno si accorge che ha lo stesso design di un vecchio IBM di 10 anni fa?
ma nessuno nota che è uguale all'iphone?
IlNiubbo
04-03-2008, 08:34
che vuol dire? che è spesso 1,849 cm ? :D
No in Italia la virgola serve per indicare dove cominciano i decimali ;)
ramarromarrone
04-03-2008, 08:53
un altro pianeta rispetto alla concorrenza a parità di prezzo
assolutamente senza paragoni
bellissimo
PS: a chi non piace il design "vecchio di 10 anni" mi sembra che il mercato offra soluzioni moooolto + cool, questo è un portatile serio mica per fare i fighetti!
Mah! ad osservare l'immagine vedo che c'è una cornice/bordo piuttosto larga; spesso questo indica che si potrebbero montare pannelli con diagonale superiore.
Mi viene il dubbio che la foto riproduca una versione con 12,1";
ma appunto dato le dimensioni a disposizione ci si riesce a farci
stare anche un 13,3" di cui si parla.
Diversamente se questo è proprio il 13,3" per così poco non capisco
perchè non metterci il 14"; vero è che si parla di retroilluminazione
a led bianchi e quindi il costo industriale potrebbe essere apprezzabile tanto che "limano" su questi dettagli.
Voglio dire data quella cornice e restando su formati 4/3
c'è spazio addirittura per un 15"; la variazione sui lati
sarebbe:
- 3,45 mm x 2,59mm se fosse un 13,3"
- 5,89 mm x 4,42mm se fosse un 12,1"
Insomma ci potrebbe stare tranqulillamente.
Ma il mio ragionamento non è indirizzato al desiderare/volere un pannello più grande; ma volendo fare un prodotto piccolo perchè sprecare quello spazio.
Mah! ad osservare l'immagine vedo che c'è una cornice/bordo piuttosto larga; spesso questo indica che si potrebbero montare pannelli con diagonale superiore.
Mi viene il dubbio che la foto riproduca una versione con 12,1";
ma appunto dato le dimensioni a disposizione ci si riesce a farci
stare anche un 13,3" di cui si parla.
Diversamente se questo è proprio il 13,3" per così poco non capisco
perchè non metterci il 14"; vero è che si parla di retroilluminazione
a led bianchi e quindi il costo industriale potrebbe essere apprezzabile tanto che "limano" su questi dettagli.
Voglio dire data quella cornice e restando su formati 4/3
c'è spazio addirittura per un 15"; la variazione sui lati
sarebbe:
- 3,45 mm x 2,59mm se fosse un 13,3"
- 5,89 mm x 4,42mm se fosse un 12,1"
Insomma ci potrebbe stare tranqulillamente.
Ma il mio ragionamento non è indirizzato al desiderare/volere un pannello più grande; ma volendo fare un prodotto piccolo perchè sprecare quello spazio.
Un motivo ci potrebbe essere, ed anche piuttosto banale ;) .
Per motivi di policy aziendale, dove lavoro vengono (anzi venivano, da un anno abbiamo dell :bleah: ) utilizzate solo macchine IBM/lenovo : per chi non le conosce, sono degli emeriti TRATTORI ;).
In 8 anni non ho mai vitsto un portatile con lo chassis , le cerniere o lo schermo incrinato o rotto ...... proprio grazie al fatto che la costruzione è robusta e destinata ad un utilizzo in cui l'affidabilità è uno degli aspetti chiave ....
In un anno invece ho già visto un paio di Dell "accusare il colpo" in seguito a trasferte piuttosto impegnative.
Se si vuol mantenere quella tipologia di resistenza ed affidabilità che portano le aziende a scegliere questo tipo di macchine (che vi ricordo sono professionali), e magari fare anche una macchina leggera, allora si capisce perchè, oltre al telaio in magnesio, alcuni particolari costruttivi sino un po + robusti di come siamo abituati sul segmento consumer ...
Ovviamente questa è solo la mia opinione, magari sbagliatissima
;)
Ciao
Gyxx
Mah! ad osservare l'immagine vedo che c'è una cornice/bordo piuttosto larga; spesso questo indica che si potrebbero montare pannelli con diagonale superiore.
Mi viene il dubbio che la foto riproduca una versione con 12,1";
ma appunto dato le dimensioni a disposizione ci si riesce a farci
stare anche un 13,3" di cui si parla.
Diversamente se questo è proprio il 13,3" per così poco non capisco
perchè non metterci il 14"; vero è che si parla di retroilluminazione
a led bianchi e quindi il costo industriale potrebbe essere apprezzabile tanto che "limano" su questi dettagli.
Voglio dire data quella cornice e restando su formati 4/3
c'è spazio addirittura per un 15"; la variazione sui lati
sarebbe:
- 3,45 mm x 2,59mm se fosse un 13,3"
- 5,89 mm x 4,42mm se fosse un 12,1"
Insomma ci potrebbe stare tranqulillamente.
Ma il mio ragionamento non è indirizzato al desiderare/volere un pannello più grande; ma volendo fare un prodotto piccolo perchè sprecare quello spazio.
:muro: :doh: ho cannato alla grande, ho dimenticato che avevo il mio foglio excel impostato sui cm e non sui millimetri.
Inoltre andando a vedere le specifiche rilevo che non è un 4:3 ma un
wide ... 1440:900.
Per cui osservando la cornice effettivamente al massimo
potrebbe starci un 14" ma avrebbe bisogno di sfruttare
per 1,5 cm la base e 0,94 l'altezza.
Per Gyxx ;)
Nel tuo ragionamento ci sono ssicuramente considerazioni valide.
ma io mi riferivo alla esperienza personale diretta di tanti
thinkpad che mi sono apssati per le mani e di cui molti sono stati
fedeli compagni di lavoro:
- ho perfettamente cognizione sulle serie T2x e T3x.
- la cornice in essi aveva un bordo al limite del 1/2 centimetro;
- tant'è che nello smontarla quando dovevo sostituire lo lcd
... bisognava fare attenzione a che non si spezzasse
Questo x300 assomiglia molto a quelle serie.
sarà anche bello ma il processore è un chiodo
non oso pensare come ci gira Vista :rolleyes:
io sinceramente prenderei l'Air per via del processore migliore
nonostante le porte in meno e l'unità ottica assente
permaloso
04-03-2008, 14:38
sarà anche bello ma il processore è un chiodo
non oso pensare come ci gira Vista :rolleyes:
io sinceramente prenderei l'Air per via del processore migliore
nonostante le porte in meno e l'unità ottica assente
infatti è disponibile anche con XP (almeno così parrebbe dalla recensione)
con cui la batteria dura da un ora a due ore in più a seconda dell'uso :cool:
magilvia
04-03-2008, 15:33
che vuol dire? che è spesso 1,849 cm ?
No, 1,84999 :asd:
2500 euro è fuori dal mondo.
vabbè, è saltato fuori anche qui l'air... questo è il vero prodotto professionale. I sostenitori dell'air parlano di utilizzo office. con xp qui l'utilizzo office è assicurato. Con l'air no, il processore è più potente ma parla da solo, è isolato dal resto del mondo da un telaio cieco. Piu che altro non doveva pesare 1kg, già leggo 1,33.
ps: ma non doveva avere anche wimax e hsdpa integrati?
webquest
05-03-2008, 08:23
Ciao a tutti,
io posseggo la "bestia" Lenovo T61p, e da quando ce l'ho mi inorridisco alla sola idea di aver valutato l'ASUS G1s come alternativa.
Questi son notebook professionali signori!Che vanno a discapito di estetica e sfruttamento "logico" deglia spazi!
Non so se avete notato,ma le cerniere son rinforzate in titanio!Questo notebook è fatto per durare,non per essere bello!
Il processore sarà anche impiantato,ma cosa vuoi farci con un 13,3"??Grafica CAD?
Secondo me un bel portatile da lavoro.Se mantiene resistenza,prestazioni e servizio assistenza tipici della Lenovo...beh! 2500 son un investimento!
Saluti a tutti!
Ho provato diversi note ma poi alla fine sono sempre tornato sui thinkpad... sarà austero, ma forse è proprio questa filosofia di non cambiare che ogni volta che ne rinnovo uno mi sembra di essere sempre a "casa" anche se le prestazioni crescono ma la praticità d'uso è sempre la stessa -> ECCELLENTE ! Tanto è come un Boxer BMW ... o lo si ama o lo si odia ( da non confondere però l'odio con l'invidia :) ) Cmq i miei thinkpad (attualmente T43) non mi hanno mai deluso!
vabbè, è saltato fuori anche qui l'air... questo è il vero prodotto professionale. I sostenitori dell'air parlano di utilizzo office. con xp qui l'utilizzo office è assicurato. Con l'air no, il processore è più potente ma parla da solo, è isolato dal resto del mondo da un telaio cieco. Piu che altro non doveva pesare 1kg, già leggo 1,33.
wow 2500 euro e ssd per office e internet un affarone :doh:
con l'air non è assicurato? :rotfl: peccato che monta lo stesso
processore del mio vaio in firma e ci gira tutto,Vista compreso :read:
voglio vedere office 2007 su un 1.2 LV come gira
dove starebbe scritto che doveva pesare solo 1 KG? :mbe: :stordita:
spiegatemi perchè uno dovrebbe prendere questo e non un Dell XPS
oltretutto pesa troppo per quel target
i Vaio pesano 400g di meno
maumau138
05-03-2008, 22:13
Che carino, mi ricorda il mio G40.
Pesa un'accidente ma ci faccio girare anche software per calcoli fluidodinamici, con una stabilità garantita.
@Noel83
Ho per le mani un Dell XPS che dovrebbe essere diretto concorrente di questo portatile.
A parte che è un chiodo, forse per Vista, è più veloce il G40!!
Lo chassis trasmette corrente statica, che si nota fortemente quando la mano scorre per trovare un tasto o muovere il dito sul touchpad.
Ah, il touchpad è molto impreciso, mentre il TrackPoint di IBM è migliore.
Costerà anche 1200 euro in meno, ma penso che qualcuno che debba farne un uso professionale, potrebbe essere spinto di più verso un IBM che verso un Dell
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.