PDA

View Full Version : P R I M I S C A T T I - Panning e non


spakko
03-03-2008, 22:03
Ciao a tutti !
E' la prima volta che posto in questa sezione, anche perche' da poco ho comprato una reflex digitale, una canon300d.
Domenica scorsa, vista la bellissima giornata, mi sono dedicato ad un po' di prove di scatto.
Passando nei pressi di una pista per minimoto e go-kart, mi sono fermato ed ho cercato di fare del mio meglio,
con la fotocamera, non con le ruote :)

Ho usato dei tempi di 1/100 in modo da avere un po' di panning.
Inoltre, ho pensato di mettere il fuoco su "manuale",
Individuando un punto di transito da mettere a fuoco e poi scattare al passaggio dei bolidi.
Purtroppo non sono riuscito a scattare una foto messa veramente bene a fuoco.
Infine ho usato il flash nella 03 per cercare di fermare il soggetto.....insomm !
Volevo chiedere dei consigli in merito, se conviene quindi lasciare su autofocus o manual focus
e magari usare qualche altra accortezza per scattare questo genere di foto,oltre a commenti e critiche che sono tutte ben accette.
Ciauz


01
http://img145.imageshack.us/img145/9560/trisminimotohg2.jpg

02
http://img145.imageshack.us/img145/6928/mini01oo5.jpg

03
http://img145.imageshack.us/img145/5950/mini02qc9.jpg

04
http://img145.imageshack.us/img145/9722/gransassoeo0.jpg

AarnMunro
03-03-2008, 22:33
Devo provare a salire su uno di quei bolidi...e vedere se si muove!
Buoninina la due.
Le altre hanno troppa roba a fuoco...nonostante le imprecisioni che dici tu.
Insomma...

spakko
03-03-2008, 23:04
Devo provare a salire su uno di quei bolidi...e vedere se si muove!
Buoninina la due.
Le altre hanno troppa roba a fuoco...nonostante le imprecisioni che dici tu.
Insomma...

Ciao e grazie per la risposta intanto.
Per il muovere.... dopo quello che ho visto, credo che solo Galeazzi avrebbe problemi a farlo muovere.
I soggetti delle foto sono gia' abbastanza grandi fisicamente... ma ce ne erano anche altri piu' grossi.
Peccato che siano venuti sfocati :(.
Per le foto diciamo che ero tentato anche di non postare, visti gli scarsi risultati che ho ottenuto.
Pero' magari qualcosa di buono nasce spesso dagli errori e quindi dalle critiche o consigli.
quindi eccoti la prima domanda :D
che posso fare per avere meno roba a fuoco intorno ed il soggetto piu' fermo?
Ciauz

skinner
03-03-2008, 23:46
Panning da rivedere con l'autofocus..

AarnMunro
04-03-2008, 07:31
Ciao e grazie per la risposta intanto.
Per il muovere.... dopo quello che ho visto, credo che solo Galeazzi avrebbe problemi a farlo muovere.
I soggetti delle foto sono gia' abbastanza grandi fisicamente... ma ce ne erano anche altri piu' grossi.
Peccato che siano venuti sfocati :(.
Per le foto diciamo che ero tentato anche di non postare, visti gli scarsi risultati che ho ottenuto.
Pero' magari qualcosa di buono nasce spesso dagli errori e quindi dalle critiche o consigli.
quindi eccoti la prima domanda :D
che posso fare per avere meno roba a fuoco intorno ed il soggetto piu' fermo?
Ciauz

userei il punto centrale per l'AF ed una lente molto luminosa (dovrebbe essere più veloce di AF) tenuta moderatamente aperta (proverei f/8) per avere più pdc e quindi per avere più margine. Una volta centrato il punto o la curva preferita metterei MF.
Il senso del mosso lo dai tu muovendo bene la macchina...e se sei molto vicino (a 4 o 5 metri) metterei anche Tv ad 1/125 ed inseguerei bene la moto... se sei più lontano od usi una focale "lunga" abbasserei anche fino ad 1/60. Ocio a come setti l'eventuale IS. Se invece hai una lente wide, dovrebbe essere più facile...poi tagli!
Dopo il primo centinaio di tentativi (10 minuti od anche meno) proverei a fidarmi dell'AF e farei un altro centinaio di foto. Poi a casa vedrei i risultati e saprò cosa fare la volta dopo! Il difficile è centrare la moto col quadratino rosso!
L'idea del flash mi sembra pericolosa per i piloti.
Ripeto, la 2 non è male!

malja
04-03-2008, 07:35
Ciao sul panning non posso darti consigli ma ricordo un bel 3d in cui l'autore dava parecchie spiegazioni ma non ricordo chi fosse e non riesco a trovarlo :doh: forse qualcun'altro te lo indicherà, prova ad andare un po' indietro.
ciao

street
04-03-2008, 08:38
boh, a meno di avere lenti veramente lente nel focheggiare (ma dubito) io userei l' af.

le lenti luminose non sono di per sè più veloci. Anzi, generalmente proprio il fatto che sian più luminose implica una maggior corsa del fuoco, quindi dovendo far più strada (ed essendoci più vetro, e quindi più peso) se il motore fosse lo stesso sarebbero più lente.

Semmai, lenti più luminose in genere sono più "pregiate" e quindi han motori più buoni (spesso usm/hsm)

Se si vuol fare del panning, secondo me é meglio usare dei tele. Il movimento che farai tu sarà minore (sul piano orizzontale) a parità di velocità del mezzo per via della velocità tangenziale (cioé, la velocità tangenziale sarà la stessa, ma l' angolare minore, quindi si noterà più l' effetto "panning" ma nel contempo muoverai meno la lente, e lo farai su una direzione più prevedibile.

in più, diminuirai col tele la pdc, perché nella 1 lo sfondo é veramente pessimo (ma lo puoi recuperare tagliando tutta la parte sopra, almeno fino a far scomparire il cielo sopra la casa).
Altra cosa che avrai col tele, sempre considerando la 1, schiaccerai ancor di più i piani, e quindi il centauro in secondo piano lo vedrai più contestualizzato a quelli in primo piano, e questo ne gioverà.

il wide lo userei, mettendomi ben d' accordo con chi gira, stando alla corda della curva, pregando di non andar troppo forte per evitare di prenderti, con un taglio obliquo, in modo da far stare il centauro o verticale o diagonale.
Averlo vicino aiuterebbe a dare un senso di velocità, perché la curva si allargherebbe, come effetto. E avere un taglio obliquo suggerirebbe, con l' istabilità, il senso del movimento.

simalan
04-03-2008, 09:16
userei il punto centrale per l'AF ed una lente molto luminosa (dovrebbe essere più veloce di AF) tenuta moderatamente aperta (proverei f/8) per avere più pdc e quindi per avere più margine. Una volta centrato il punto o la curva preferita metterei MF.
Il senso del mosso lo dai tu muovendo bene la macchina...e se sei molto vicino (a 4 o 5 metri) metterei anche Tv ad 1/125 ed inseguerei bene la moto... se sei più lontano od usi una focale "lunga" abbasserei anche fino ad 1/60. Ocio a come setti l'eventuale IS. Se invece hai una lente wide, dovrebbe essere più facile...poi tagli!
Dopo il primo centinaio di tentativi (10 minuti od anche meno) proverei a fidarmi dell'AF e farei un altro centinaio di foto. Poi a casa vedrei i risultati e saprò cosa fare la volta dopo! Il difficile è centrare la moto col quadratino rosso!
L'idea del flash mi sembra pericolosa per i piloti.
Ripeto, la 2 non è male!

quoto il blu ....

cialbus

Radeon_1001
04-03-2008, 16:25
Devo provare a salire su uno di quei bolidi...e vedere se si muove!


:asd: :asd: :asd: :asd: Mi farebbe troppo ridere vederti su quei cosi!!! Già ti va stretta la hondona, pensa lì!



Concordo su street per l'uso del tele, anche se bisognerebbe farci proprio tanto esercizio.....
Non capisco le ultime due così storte!

Ciao;)

spakko
04-03-2008, 17:12
Un enorme grazie a tutti !!

--SNIP-- (ma lo puoi recuperare tagliando tutta la parte sopra, almeno fino a far scomparire il cielo sopra la casa).--SNIP--

userei il punto centrale per l'AF ed una lente molto luminosa --SNIP-- Ripeto, la 2 non è male!

Con le belle giornate ritrovo un po' di tempo e ritento con i vostri consigli su autofocus e tempi.
Il discorso che fa street sul tele e sulla minore corsa che devo avere mi sembra molto sensato.
Ma il tele ora non ce l'ho ! :( e' nella lista della spesa.
Comunque la pista in cui ho scattato e' molto "piccola" quindi senza grossi spazi di fuga o enormi recinzioni o altro e posso anche arrivare abbastanza vicino al bordo...sempre senza esagerare e rischiando con la sicurezza. In quest'ottica di sicurezza il discorso del flash e' da considerare sicuramente e non ci avevo pensato. Per fortuna o sfortuna quello con il flash era l'ultimo scatto, poi mi si e' spenta la macchinetta a causa della batteria scarica e non avendo la seconda di ricambio, che e' sempre sulla lista della spesa :), non ho potuto piu' scattare.


Ciao sul panning non posso darti consigli ma ricordo un bel 3d in cui l'autore dava parecchie spiegazioni ma non ricordo chi fosse e non riesco a trovarlo :doh: forse qualcun'altro te lo indicherà, prova ad andare un po' indietro.
ciao

Grazie del consiglio.... ora uso gli strumenti :) UTFSE :)

:asd: :asd: :asd: :asd: Mi farebbe troppo ridere vederti su quei cosi!!! Già ti va stretta la hondona, pensa lì!
Concordo su street per l'uso del tele, anche se bisognerebbe farci proprio tanto esercizio.....
Non capisco le ultime due così storte!
Ciao;)

Guarda, a forza di vedere girare dai bambini agli adulti, e persone di tutte le grandezze, sono convinto che si puo' fare !
Solo che secondo me ci vuole una tuta adeguata, guanti e magari anche scape o stivaletti, perche' praticamente hai sempre qualcosa che struscia a terra. Inoltre, da quello che ho visto, piu' sei grosso e prima tocchi, con i piedi, con i gomiti, con le ginocchia e se scivoli un po' anche con le mani.
Una volta vestiti, credo sia uno spasso :)

Per quanto riguarda il giudizio sulle foto non ti ho capito.
Che vuoi dire con storte ? Sono storte nell'inquadratura ?

Ciauz

spakko
04-03-2008, 17:15
Originariamente inviato da street
--SNIP-- (ma lo puoi recuperare tagliando tutta la parte sopra, almeno fino a far scomparire il cielo sopra la casa).--SNIP--

Che dici ? migliora un po' ?

05 - Foto 01 tagliata
http://img256.imageshack.us/img256/2097/trisminimotocutdg9.jpg

06 - Foto 01 tagliata e ruotata
http://img146.imageshack.us/img146/9136/triscutangleau6.jpg

07 - Foto 01 tagliata, ruotata antiorario, contrastata
http://img407.imageshack.us/img407/5083/trisrotatesxcontraststrrl5.jpg

street
04-03-2008, 17:20
non sono un grande amante delle foto storte, se quello storto non ha qualcosa da raccontare.

Ergo, la 5. molto meglio.
E ora che hai abbassato anche l' istogramma (grazie al fatto che hai meno cielo), puoi contrastare maggiormente l' immagine e tirar fuori un pò di dettaglio dalle ombre.

Era un raw?

ps: se proprio la volevi storta, forse forse era meglio ruotarla dall' altra parte (così assecondavi il senso di marcia)

spakko
04-03-2008, 17:41
Ho inserito la 07 seguendo i tuoi preziosi consigli !
Effettivamente l'effetto della rotazione e' meglio, almeno IMHO.
Per il contrasto l'ho aumentato un po', ma oltre che andare a tentativi non posso :(
La foto e' stata scattata in JPEG al max della qualita', ma non era RAW.
Avrei potuto fare qualcosa in piu' con la RAW ?
Se si in che modo ?
Grazie ancora.... Ciauz

francescosalvaggio
04-03-2008, 17:44
ciao spakko le foto che hai fatto, le hai scattate con un obbiettivo OS ?

spakko
04-03-2008, 17:52
Ciao Francesco, perdona la mia ignoranza ma non so' cosa vuol dire OS...me lo spiegheresti ? :)
L'obiettivo e' quello fornito in kit con la macchinetta, quindi un EFS 18-55 1:3.5 - 5.6.

link al sito canon --> LINK (http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Cameras/Digital_SLR/EOS_300D/index.asp)

Ciauz

Radeon_1001
04-03-2008, 18:41
Per quanto riguarda il giudizio sulle foto non ti ho capito.
Che vuoi dire con storte ? Sono storte nell'inquadratura ?

Ciauz

Ecco, ora hanno un'angolazione importante e che servono per un qualcosa!

Nella 3 e nella 4 vedi l'orizzonte come è ruotato di qualche grado? A che pro??

Ciao;)

francescosalvaggio
04-03-2008, 19:07
Ciao Francesco, perdona la mia ignoranza ma non so' cosa vuol dire OS...me lo spiegheresti ? :)
L'obiettivo e' quello fornito in kit con la macchinetta, quindi un EFS 18-55 1:3.5 - 5.6.

link al sito canon --> LINK (http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Cameras/Digital_SLR/EOS_300D/index.asp)

Ciauz
no niente ...OS vuol dire Ottica Stabilizzata...con questo "accorgimento" quelle ottiche riducono il mosso

spakko
04-03-2008, 22:13
no niente ...OS vuol dire Ottica Stabilizzata...con questo "accorgimento" quelle ottiche riducono il mosso

Grazie Francesco ! per ora non ho nessuna ottica oltre a quella "di serie" :)
come ho detto prima e' nella lista della spesa, ma e' una lunga lista e l'avanzamento
e' molto leeeeento !! :D
Cmq grazie della dritta, cosi' quando guardo in giro vedo se posso prendere una OS ;)


Ecco, ora hanno un'angolazione importante e che servono per un qualcosa!

Nella 3 e nella 4 vedi l'orizzonte come è ruotato di qualche grado? A che pro??

Ciao;)

Perfetto, ora capisco, almeno spero :)

Quindi rimetto la 04 un po' ritagliata e raddrizzata di qualche grado.
Inoltre ne metto un'altra molto simile alla 03 ma scattata un po' piu' dritta e ritagliata anche se e' poco a fuoco il soggetto :(
Grazie ancora per i suggerimenti
Ciauz

08 - Foto 04 raddrizzata e ritagliata
http://img91.imageshack.us/img91/1884/gransassocutrotsxvf6.jpg

09
http://img147.imageshack.us/img147/4181/minoto03dq9.jpg

03
http://img145.imageshack.us/img145/5950/mini02qc9.jpg

(IH)Patriota
06-03-2008, 13:06
No so se è quello che intendeva Malja , copio ed incollo un mio pezzo preso da un'altra discussione sperando di fare cosa gradita.


In fotografia sportiva ci sono solo 2 approcci , il fermo immagine ed il mosso controllato.

Il piu' facile è il fermo immagine (fatto salvo di avere l' attrezzatura adeguata) , si usano tempi rapidissimi e si congela il tutto , è necessario pero' congelare un momento "rappresentativo" esempio una sbandata con la terra , una derapata ... qualsiasi cosa che possa dare l' idea di movimento (e che non possa essere riprodotta con una macchina parcheggiata)

In questa sono gli schizzi d'acqua.

http://www.matteofossati.it/Sport_Photo/Bikes/slides/_MG_7409_LR.jpg

In questa la posizione della pattinatrice

http://www.matteofossati.it/Events/20080213_Gala_Ice_2/slides/20080209_200_MF.jpg

L' altra alternativa è il mosso controllato , che puo' essere di 2 tipi

Il panning (tempi relativamente lenti e soggetto inseguito durante l' otturazione) questa è fatta con 1/60" sec. a mano libera

http://www.matteofossati.it/Events/20080229_Elk_Monza/slides/IMG_0323_MF.jpg

Il mosso controllato , dove il tempo è sufficiente a fermare solo parte del soggetto (telaio fermo e ruote mosse).

http://www.matteofossati.it/Kaos/ELk/slides/IMG_9024_MF.jpg

Finito il copia/incolla aggiungerei:

I panning fatti in grandangolo hanno una zona nitida molto ristretta , sono piu' facili da eseguire ma devi stare mooolto vicino al soggetto

http://www.matteofossati.it/Events/20071209_Motorshow/slides/IMG_8856_MF.jpg

Quelli con i tele sono ben piu' difficili , è consigliabile iniziare con tempi rapidi (1/125 o 1/160) e soggetti non troppo veloci per prendere la mano , poi una volta imparato l' effetto dovrebbe essere vicino ad una cosa simile

http://www.matteofossati.it/Events/20071209_Motorshow/slides/1D3_8807_MF.jpg

-Non ha senso usare la messa a fuoco in manuale , c'è la modalita' Ai-servo apposta quindi sarei incline a sfruttarla ;) , non ha senso scattare quando il soggetto arriva in un punto predefinito perchè potrebbe non essere il momento piu' rappresentativo , se succede qualcosa di interessante poco prima o poco dopo ti ritroveresti con una foto fuori fuoco.
Inoltre nel caso non ci siano eventi le foto vanno al limite del possibile contestualizzate allo sfondo , per stabilirlo a priori devi essere un mago ed è piu' facile fare click quando è il momento.

(Pilota Vobervto Colciago)
http://www.matteofossati.it/Events/20071007_WTCC/slides/1D3_7357.jpg

http://www.matteofossati.it/Events/20071007_WTCC/slides/1D3_7451.jpg

-Le inclinazioni (in linea di massima) hanno senso se tendono a "diagonalizzare" il soggetto , se devi stortare solo "un po' " tanto vale lasciarle dritte.

In questo caso su un normalissimo panning.(pilota GiaCOMO Ricci)
http://www.matteofossati.it/Events/20071020_F3000_Race/slides/102_IMG_7048_MF.jpg

In questo caso per accentuare la sterzata.(pilota Nicolas Prost)
http://www.matteofossati.it/Kaos/ELk/slides/1D3_8782_MF.jpg

Ciauz
Pat

street
06-03-2008, 14:02
matteo, non son d' accordo che "son più facili con il wide del tele".

come dici tu, devi esser vicino col wide.
E se sei vicino, il movimento non é lineare ma ellittico, e questo porta anche ad una diversa dimensione (piccolo-largo-piccolo).

col tele, sfrutti il movimento tangenziale.
O almeno, io non ho mai trovato difficoltà a farne in tele. basta non interrompere il movimento finché non si sente il tlak dello specchio.

(IH)Patriota
06-03-2008, 15:25
matteo, non son d' accordo che "son più facili con il wide del tele".

come dici tu, devi esser vicino col wide.
E se sei vicino, il movimento non é lineare ma ellittico, e questo porta anche ad una diversa dimensione (piccolo-largo-piccolo).

col tele, sfrutti il movimento tangenziale.
O almeno, io non ho mai trovato difficoltà a farne in tele. basta non interrompere il movimento finché non si sente il tlak dello specchio.

Ciao Enrico

Quella del movimento ellittico non la capisco molto , di fatto il panning è sempre una rotazione o una traslazione, non mi risulta (o meglio io non l' hai fatto o visto fare) che durante un pan ci si sposti in avanti o lateralmente per compensare lo spostamento del soggetto.

Con un angolo di campo ampio (35/50mm) la zona nitida sara' giocoforza inferiore , gli estremi del soggetto verranno mossi ma risulta piu' facile usare tempi bassi (1/15" o 1/30") senza che il mosso della mano del fotografo sia riscontrabile.

Quella di prima 28mm 1/40"
http://www.matteofossati.it/Events/20071209_Motorshow/slides/IMG_8856_MF.jpg

50mm - 1/30"
http://www.matteofossati.it/Events/20070506_Handbike/slides/_MG_3337_p4f.jpg

Con angoli di campo ristretti (100/400mm) "inseguire" il soggetto con tempi lenti l' ho sempre trovato piu' difficoltoso a mano libera il materiale da buttare è stato in % superiore che con lenti piu' corte (35/50/70mm).

Sicuro che aumentando la lunghezza focale per evitare/minimizzare il micromosso sei anche costretto a velocizzare i tempi diminuendo un po' l' effetto pan.Non è capitato una volta di usare 200mm IS ad 1/60" su 5D e poi croppare piuttosto che andare di 300mm senza crop ma con tempi sul 1/160".

115mm (circa 150mm equiv) - 1/80"
http://www.matteofossati.it/Events/20071007_WTCC/slides/1D3_7319.jpg

170mm (circa 210mm equiv) - 1/60"
http://www.matteofossati.it/Events/20071209_Motorshow/slides/1D3_8804_MF.jpg

300mm (390mm equiv) - 1/160"
http://www.matteofossati.it/Events/20080229_Elk_Monza/slides/3W9W0776_MF.jpg



Va da se poi che la suddetta "facilita'" dipende anche:

-Dalle capacità ed allenamento del soggetto nel riprendere una data situazione
-Dalla velocita' del soggetto
-Dalla prevedibilita' di traiettoria del soggetto (moto da pista Vs. motocross è il classico esempio)
-Dal peso dell' atrezzatura (con la MK3 e il 300/2.8 a mano libera fai poco e per poco tempo)
-Dal punto di ripresa del soggetto (tele in rettilineo , grandangoli in curva)

E via dicendo ;)

Ciauz
Pat

Pris
06-03-2008, 15:31
X il Patriota: Veramente grato delle tue spiegazioni tecniche.:)

Saluti.

AarnMunro
06-03-2008, 17:35
...
Quella del movimento ellittico non la capisco molto , di fatto il panning è sempre una rotazione o una traslazione, non mi risulta (o meglio io non l' hai fatto o visto fare) che durante un pan ci si sposti in avanti o lateralmente per compensare lo spostamento del soggetto....

Patriot, Enrico immagino intenda che:
1) Interno curva: se la curva è grossomodo regolare il raggio di curvatura è grossomodo costante e non ci saranno variazioni di maf nè delle dimensioni apparenti del soggetto che descrive la curva---> più facile avere un buon risultato (siamo d'accordo che "facile" è un concetto relativo!)...sia con tele o wide.
2) Rettilineo: cambia la distanza...da un massimo si arriverà ad un minimo e poi si tenderà ad un altro massimo. Se il soggetto è vicino, cioè ci arriva tipo tangente, le dimensioni cambieranno molto di più ed il panning risulterà sicuramente più difficile (magari anche più interessante...tipo la tua motard che si allontana!)
Mi sono capito?;)
Visto che si postano panning... vi mostro i miei due unici riusciti!

http://img98.imageshack.us/img98/3848/img25361fy2.jpg (http://imageshack.us)

http://img182.imageshack.us/img182/9361/img2542jt2.jpg (http://imageshack.us)

:sofico:

malja
06-03-2008, 17:47
Sembro una femminucciacuorediburro se dico che è "troppo carino":vicini: ? perche nel caso posso dire "che figo:ubriachi: !"

AarnMunro
06-03-2008, 17:51
Sembro una femminucciacuorediburro se dico che è "troppo carino":vicini: ? perche nel caso posso dire "che figo:ubriachi: !"

Tutto suo padre!

spakko
07-03-2008, 01:22
Rimango sempre piu' stupito dalla bellezza di questo forum, dovuto alla grandezza delle persone che ci scrivono !!
Un enorme grazie a tutti quelli che rispondono e spiegano concetti complessi,
che grazie alla loro esperienza divengono magicamente piu' semplici e chiari.
Bisogna fare tesoro dei vostri suggerimenti.....!!
GRAZIE
Ciauz

street
07-03-2008, 08:21
precisamente quel che diceva aarn.

Su rettilineo, se il soggetto é a 5 metri sarà:

5mt->1mt->5mt (1mt quando lo avrai a 90° rispetto al rettilineo).

Se é a 50 metri, sarà

50mt->48mt->50mt (cifre a caso, come sopra), con quindi una minor differenza.

Inoltre, come corollario, in tele varierai qualcosa come 5-10° non di più (anzi, probabilmente meno). In wide, é facile che il movimento sia di 60-90° (altrimenti, si sposta poco) e questo rende, secondo me, più difficile la cosa.

Mi avete però fatto venire in mente un' idea (folle). Fra poco riinizia il campionato di baseball. Proverò a fare un panning DELLA PALLINA.

Se riesce, viene qualcosa di spettacolare. Il problema é che é al limite del sovrumano vista la velocità, ma tant'é, tentar non nuoce

AarnMunro
07-03-2008, 08:43
Il massimo effetto lo hai se ti metti un metro davanti al battitore...ti vedi proprio venire la pallina tra i denti.
Ah, mettiti il casco...li da te c'è la VEMAR...ottimi!

:ciapet:

street
07-03-2008, 09:09
Il massimo effetto lo hai se ti metti un metro davanti al battitore...ti vedi proprio venire la pallina tra i denti.
Ah, mettiti il casco...li da te c'è la VEMAR...ottimi!

:ciapet:

qua da me ce ne son più di una, oltre alla vemar, tipo la every helmets (che si occupa di altri sport oltre al motociclismo).

Considera che lavoro nella via dove c' era la every e sono in linea d' aria a 200 metri dalla vemar :P

se mi metto davanti al battitore, non riesce il panning :P

AarnMunro
07-03-2008, 10:40
qua da me ce ne son più di una, oltre alla vemar, tipo la every helmets (che si occupa di altri sport oltre al motociclismo).

Considera che lavoro nella via dove c' era la every e sono in linea d' aria a 200 metri dalla vemar :P

se mi metto davanti al battitore, non riesce il panning :P

Era solo per farti arrivare un bolide tra le gengive ed una mazzata intaaacaaapa!
Poi fotografi anche le stelle!

PS :Z :K :O :J :G :D :-° :-S :=X (prova faccine)

street
07-03-2008, 10:43
Era solo per farti arrivare un bolide tra le gengive ed una mazzata intaaacaaapa!
Poi fotografi anche le stelle!

PS :Z :K :O :J :G :D :-° :-S :=X (prova faccine)

se vuoi, stasera gioco. Vieni, ti metti sulla casa base e vedi l' effetto che fa :asd:

AarnMunro
07-03-2008, 12:36
se vuoi, stasera gioco. Vieni, ti metti sulla casa base e vedi l' effetto che fa :asd:

So perfettamente come farmi male da solo...ricordati che è da 25 anni che cado in moto!