PDA

View Full Version : Acer Aspire m1100 & JVC LT 26A61BU, perché non vogliono convivere?


argent88
03-03-2008, 21:47
Allora...
Mio cugino ha comprato un PC Acer Aspire m1100 con questa componentistica

AMD Athlon XP X2 4000+
1 gb ram
160 gb hd
Ati x1200 o x1250 non ricordo bene apparentemente integrata nella scheda madre.
Non ho informazioni in merito alla scheda madre.
Il computer ha Windows Vista Home Premium preinstallato.

Abbiamo collegato il computer a un mio vecchio monitor CRT, Samsung 107T (Lightframe2) e non da' problemi di sorta nel funzionamento con quel display.


Quando però connettiamo il JVC LT-26A61BU...
Il display funziona fino al punto in cui si vedono le 3 barre verdi e la scritta Microsoft Corporation, segue uno sfarfallio e da lì in poi non si vede più alcuna immagine...
Spegnendo male il computer ed entrando nella modalità provvisoria il monitor JVC funziona senza problemi.


Abbiamo montato il vecchio samsung per cambiare alcune impostazioni dal Catalyst Control Center ma non c'é stato verso.
Prima pensando che l'LCD JVC avesse la risoluzione delle TV abbiamo abbassato la grafica a 640*480... ho scoperto che era HD ready, poi ho abbassato la frequenza di aggiornamento a 50Hz ma anche ciò inutilmente, dietro c'era scritto 50-60Hz.


Non ho più idee su come uscirne fuori, a parte comprare una scheda video e dare il segnale tramite cavo scart, voi ne avete di meno dispendiose?



P.S.
Il JVC LT-26A61BU é una TV Hd ready con entrata DVI, noi abbiamo attaccato ad un cavo VGA to VGA un adattore DVI nel verso della TV.

Mazda RX8
04-03-2008, 13:02
hai provato la risoluzione 1366x768??

argent88
04-03-2008, 16:46
No, non l'ho provata, avevo messo 800*600 pensando che andasse bene.


Sono andato in un negozio d'informatica e m'hanno detto :
"Sei sicuro che la TV sia un HDTV?"
:confused:

Mazda RX8
04-03-2008, 20:22
No, non l'ho provata, avevo messo 800*600 pensando che andasse bene.


nn va bene quella risoluzione, è troppo bassa...

argent88
04-03-2008, 20:39
Allora...
Tornando alla modalità provvisoria ho controllato e Vista dice che la risoluzione é 1024*768.
Impostando 1024*768 e poi attaccando il JVC non vedo lo stesso l'immagine.

Mazda RX8
04-03-2008, 20:41
metti la 1366x768!!

argent88
07-03-2008, 11:17
News :

Non avevo più idee e nella disperazione sono andato a leggere il manuale...
Ebbene diceva che le risoluzioni supportate dal JVC nell'entrate DVI-I sono solo 640*480 e 1024*768.
Oltre a ciò indicava anche le ferquenze di aggiornamento verticali ed orizzontali che per il 1024*768 erano 60Hz e 42Hz rispettivamente.

Ora, come faccio dal Catalyst Control Center a regolare 2 frequenze? O devo fare in altro modo.

Mazda RX8
07-03-2008, 14:03
News :

Non avevo più idee e nella disperazione sono andato a leggere il manuale...
Ebbene diceva che le risoluzioni supportate dal JVC nell'entrate DVI-I sono solo 640*480 e 1024*768.
Oltre a ciò indicava anche le ferquenze di aggiornamento verticali ed orizzontali che per il 1024*768 erano 60Hz e 42Hz rispettivamente.

Ora, come faccio dal Catalyst Control Center a regolare 2 frequenze? O devo fare in altro modo.

da proprietà--->impostazioni--->monitor--->modifica il refresh...;)

argent88
07-03-2008, 21:57
Upcoming news :

Ho messo grafica 1024*768 e 16bit di colore con il Philips attacato, ho attacato il JVC e ho rimesso 32bit ed ora l'LCD funziona ma se provo a riavviare il PC ha uno sbalzo d'ottimismo ed imposta la grafica a 1920*1080 che é HDfull dando come schermo Generic plug & play screen e quindi il JVC non decodifica il segnale.

Per ora Vista non viene spento ma sospeso per tenere le impostazioni che fanno funzionare il JVC ma come posso risolvere?