View Full Version : rete casalinga, router, ethernet, powerline?
Piranha82
03-03-2008, 19:35
Salve a tutti,
vorrei creare una rete casalinga composta da 2 pc che condividono la connessione adsl, non mi interessa il collegamento tra i 2 pc.
Il mio problema è questo: ho provato ad utilizzare un router della netgear (DG834gv3) ma il segnale arriva molto basso ad 1 pc.
Quindi ho pensato a queste 2 soluzioni:
1)cavo ethernet dal router al pc. Il cavo dovrebbe essere lungo circa 16metri di cui la prima parte isolato da altri cavi e gli altri 8metri insieme ad antenna tv (però vicino scorrono anche altre canaline con fili elettrici o telefonici). Ora quello che mi chiedo, rischio interferenze? O posso andare tranquillo? (costo circa 50€ escluso router, considerando 1€al metro di cavo per 20metri + pinza per connettori e connettori 30€)
2)router collegato tramite presa ethernet a netgear powerline--->rete elettrica--->netgear powerline--->pc. Nel caso volevo sapere, devo controllare che il circuito elettrico sia lo stesso? Ci possono essere interferenze accendendo o spegnendo luci? (costo circa 100€ escluso router, 50€ per ogni powerline)
Che mi consigliate?
Inoltre come router con integrato modem e firewall, dato che mi serve per collegare solo questi 2 pc , che mi consigliate (penso che sia il caso di prenderne già uno compatibile con ADSL2/2+)? LINKSYS (WAG200G)W/L, Atlantis Land WebShare 141W, Conceptronic 54MBPS (C04-067), D-link ADSL2/2+ AP 54MB DSL-G624T, Netgear ADSL2/2+ 54MBps (DG834GIT), o altri?
R.F.McGyver
03-03-2008, 20:36
Beh a mio avviso la prima soluzione (che è anche quella più economica) è la migliore! Su 20 metri non ti preoccupare, le perdite sono abbastanza contenute e per la navigazione adsl neanche le percepisci. Potresti perdere qualcosina (ma giusto qualcosina) quando trasferisci file da un pc all'altro. Per quanto riguarda le interferenze non ti preoccupare neanche, magari compra un cavo di rete ben schermato tanto per stare sicuro, ma anche se non lo è vai bene lo stesso! Per i router, D-link, netgear e Linksys sono ottimi prodotti. Se non hai esigenze particolari, uno vale l'altro e cmq è ovvio che ti conviene prendere uno che è compatibile ADSL-2!
Piranha82
03-03-2008, 21:46
Beh a mio avviso la prima soluzione (che è anche quella più economica) è la migliore! Su 20 metri non ti preoccupare, le perdite sono abbastanza contenute e per la navigazione adsl neanche le percepisci. Potresti perdere qualcosina (ma giusto qualcosina) quando trasferisci file da un pc all'altro. Per quanto riguarda le interferenze non ti preoccupare neanche, magari compra un cavo di rete ben schermato tanto per stare sicuro, ma anche se non lo è vai bene lo stesso! Per i router, D-link, netgear e Linksys sono ottimi prodotti. Se non hai esigenze particolari, uno vale l'altro e cmq è ovvio che ti conviene prendere uno che è compatibile ADSL-2!
Quarda mi interessa solo la navigazione internet, non la condivisione di file con i 2 pc.
Quale cavo prendo? utp 5e? non lo vorrei prendere troppo grosso e quindi troppo schermato xkè ho paura che non passi nella canalina...
R.F.McGyver
03-03-2008, 21:49
non so i codici relativi ai tipi di cavo, cmq ti ripeto la schermatura è una cosa per stare tranquilli, se è bassa non dovresti avere problemi su una tratta di soli 20 metri soprattutto se si tratta solo di navigare su internet!
Piranha82
04-03-2008, 11:46
Mi conviene prendere gli utp o i ftp? come cat, i 5e?
Gli ftp sono quelli incrociati e quindi maggiormente schermati vero? Ma quanto a diametro e flessibilità tra i ftp e gli utp cambia qualcosa? Immagino solo che gli ftp costeranno un filino di +.
Io cmq ho un filo del telefono che passa proprio dove dovrebbe passare il cavo di rete, in quanto per ora connette lo splitter della linea all'ingresso con il mio modem usb adsl posto in camera mia. Si può utilizzare lo stesso cavo con opportune modifiche??
R.F.McGyver
04-03-2008, 16:25
indubbiamente un cavo incrociato è meno sensibile ai disturbi elettromagnetici se poi è anche schermato (cioè con l'alluminio intorno) è anche meglio! Non so le differenze tra utp e ftp a livello di diametro. Per quanto riguarda il cavo del telefono che vorresti utilizzare non capisco a cosa ti può servire. Un cavo di rete per dati deve avere da 4 a 8 fili, mentre un cavo per il telefono ne ha solo 2...
Morfeus87
04-03-2008, 16:55
un bridge wireless?
Piranha82
04-03-2008, 19:20
un bridge wireless?
a sto punto se devo spendere altri 50€ per il bridge preferisco il cavo...
Cmq per i miei bisogni e per le canaline come sono disposte secondo voi necessito di cavo ftp o utp? lo prendo cat5? ho visto che esiste anche del cavo piatto...conviene? occupa meno spazio?
Per quanto riguarda il cavo del telefono che vorresti utilizzare non capisco a cosa ti può servire. Un cavo di rete per dati deve avere da 4 a 8 fili, mentre un cavo per il telefono ne ha solo 2...
che ne so un giorno un tecnico che è venuto ha detto che se non si trovavano soluzioni si poeva usare anche quello telefonico
Intrepido
04-03-2008, 20:46
Concordo con il cavo;) .
Per il modello FTP cat5E, se lo prendi schermato, ovviamente anche le plug devono esserlo.
Il diametro esatto non lo so neppure io, ma usando l'apposito liquido passa-cavi, magari fai meno fatica.
1€ al metro, mi sembra un pò caro però.
Piranha82
04-03-2008, 21:02
Concordo con il cavo;) .
Per il modello FTP cat5E, se lo prendi schermato, ovviamente anche le plug devono esserlo.
Il diametro esatto non lo so neppure io, ma usando l'apposito liquido passa-cavi, magari fai meno fatica.
1€ al metro, mi sembra un pò caro però.
ma la cat5e è solo per la giga? io mi sa che devo prendere solo la 5, perchè lo switch è da 10/100...
Liquido passa cavi?? Ma che è vasellina per le canaline?? :D :D :D Cmq non mi serve tanto devo sfilare il cavo del telefono che ora c'è e mettere l'altro quindi non dovrei avere problemi.
Che intendi per plug schermate??
Intrepido
05-03-2008, 07:53
ma la cat5e è solo per la giga?
Sarebbe la 6.
Liquido passa cavi?? Ma che è vasellina per le canaline?? :D :D :D Cmq non mi serve tanto devo sfilare il cavo del telefono che ora c'è e mettere l'altro quindi non dovrei avere problemi.
:asd: si dai, sarebbe una vasellina per canaline.
In realtà serve ad eliminare l'attrito, non costa molto, circa €10 a bottiglia da LT. Oppure come fanno gli elettricisti di vecchio stampo, la saponetta per il bucato a mano :D , e man man che passi i cavi nella canalina con la mano li premi verso il sapone ;) .
Che intendi per plug schermate??
Queste
http://img149.imageshack.us/img149/1263/rj45schermatefx5.jpg (http://imageshack.us)
OUTATIME
05-03-2008, 07:59
Due consigli:
- Lascia perdere i cavi schermati
- Non preoccuparti delle perdite di segnale
Piranha82
05-03-2008, 11:54
Due consigli:
- Lascia perdere i cavi schermati
- Non preoccuparti delle perdite di segnale
Guarda i cavi ftp cat5 costano 40c€ al metro, quindi a scanso di equivoci prenderò quello... per i connettori mi chiedo, a che serve averli schermati??
OUTATIME
05-03-2008, 12:33
Guarda i cavi ftp cat5 costano 40c€ al metro, quindi a scanso di equivoci prenderò quello...
Fai come credi... il mio comunque non era un consiglio economico....
per i connettori mi chiedo, a che serve averli schermati??
A scaricare a terra l'energia accumulata dalla schermatura del cavo.
Intrepido
05-03-2008, 17:45
E se la schermatura non è ben fatta, fa più danni che non averla;)
Piranha82
05-03-2008, 18:54
E se la schermatura non è ben fatta, fa più danni che non averla;)
azz....
Capisco, ma così quale scelgo?? E se ci fossero interferenze nelle canaline?? poi sarei fottuto cmq..... Per questo pensavo meglio prendere ftp.... ora mi fai venire i dubbi pure che la schermatura possa essere fatta male..... :muro: :muro: :muro:
Intrepido
06-03-2008, 07:53
ora mi fai venire i dubbi pure che la schermatura possa essere fatta male..... :muro: :muro: :muro:
A casa mia su una tratta da circa 70mt, ho passato uno schermato.
Fare la schermatura non è mica missione impossibile :D , basta solo una goccia di stagno sulla carcassa della plug.
OUTATIME
06-03-2008, 08:00
azz....
Capisco, ma così quale scelgo?? E se ci fossero interferenze nelle canaline?? poi sarei fottuto cmq..... Per questo pensavo meglio prendere ftp.... ora mi fai venire i dubbi pure che la schermatura possa essere fatta male..... :muro: :muro: :muro:
Mettila così... è più probabile che la schermatura sia fatta male, che tu abbia interferenze in casa ;)
Noi in azienda abbiamo 250 PC tutti con cavo senza schermatura....
alpiliguri
06-03-2008, 13:08
azz....
Capisco, ma così quale scelgo?? E se ci fossero interferenze nelle canaline?? poi sarei fottuto cmq..... Per questo pensavo meglio prendere ftp.... ora mi fai venire i dubbi pure che la schermatura possa essere fatta male..... :muro: :muro: :muro:
Quanti problemi...
nel tuo caso, qualunque cavo (ethernet, non del telefono !) andrà bene, e dubito che troverai delle differenze tra uno e l'altro.
Allora prendi quello che costa meno, e sopratutto, visto che potrebbe essere un problema, quello con il diametro minore !
In ogni caso, visto che per la gigabit vanno bene dalla cat. 5e in poi, prendilo almeno 5e, costa uguale ad uno cat.5 ma almeno il giorno che passerai alla gigabit va già bene.
Per lubrificarlo una miscela sapone e acqua va più che bene.
Per conoscenza:
UTP non è schermato (Unshielded Twisted Pair) e va benissimo, anche insieme a TV e telefono,
FTP è schermato con un sottile foglio di alluminio (Foiled T.P.),
STP è schermato su ogni coppia e poi sull'intero gruppo (Shielded T.P.), il suo utilizzo ha senso solo in ambienti con elevate interferenze elettromagnetiche (industrie).
Tutti e tre sono intrecciati (Twisted) altrimenti i dati andrebbero poco lontano..
Prendi quello che trovi a meno e vivi tranquillo....
In ogni caso la soluzione cavo quando fattibile è più economica e veloce di ogni wireless.
Ciao, alpiliguri.
Intrepido
06-03-2008, 15:12
Per lubrificarlo una miscela sapone e acqua va più che bene.
Questa non l'avevo mai sentita.
alpiliguri
06-03-2008, 15:28
Questa non l'avevo mai sentita.
Prendi del sapone, se è liquido fai prima, lo allunghi con un po' d'acqua e ti ci impiastri le mani quando infili il cavo. Anche il detersivo per i piatti a mano va bene. Se non ci metti l'acqua va bene lo stesso, ma se lo fai meno denso è meglio, e fai prima a pulirti.
Se poi vuoi fare un lavoro "a secco" più pulito trova il sistema di sparare nel tubo del borotalco, se non sono passaggi molto difficili va benissimo e ci si impiastra meno.
Poi naturalmente esistono i liquidi specializzati.... a ognuno il suo.
Buon divertimento !
Ciao, alpiliguri.
Intrepido
06-03-2008, 15:45
Poi naturalmente esistono i liquidi specializzati.... a ognuno il suo.
Buon divertimento !
Ciao, alpiliguri.
Considerando il prezzo, circa €10 a litro, meglio quello, con il sapone alla fine ti devi sempre lavare le mani, con il liquido, se la canalina non è eccessivamente sporca (polvere di laterizzi esempio), neppure ti devi lavare le mani, si asciuga da solo;) .
Ciao :)
Piranha82
06-03-2008, 21:26
Prendi del sapone, se è liquido fai prima, lo allunghi con un po' d'acqua e ti ci impiastri le mani quando infili il cavo. Anche il detersivo per i piatti a mano va bene. Se non ci metti l'acqua va bene lo stesso, ma se lo fai meno denso è meglio, e fai prima a pulirti.
Se poi vuoi fare un lavoro "a secco" più pulito trova il sistema di sparare nel tubo del borotalco, se non sono passaggi molto difficili va benissimo e ci si impiastra meno.
Poi naturalmente esistono i liquidi specializzati.... a ognuno il suo.
Buon divertimento !
Ciao, alpiliguri.
GRAZIE hai trovato il modo per uccidermi..... Peccato che nelle scatole di derivazione ci sono pure i cavi elettrici... me lo immagino con l'acqua sopra che bellezza..............................................
:what: :eekk: :incazzed: :nera: ---> :uh:
Piranha82
07-03-2008, 12:32
Prendi quello che trovi a meno e vivi tranquillo....
In ogni caso la soluzione cavo quando fattibile è più economica e veloce di ogni wireless.
Ciao, alpiliguri.
Ok, tks la differenza la conoscevo già.
L'ultima domanda che mi faccio è...
Se dovessi trovare utp e ftp allo stesso prezzo... prendo cmq utp? nonostante passi per 8 metri nella canalina con l'antenna tv e con le canaline vicine del telefono e corrente?
Piranha82
07-03-2008, 13:55
Inoltre c'è un modo per vedere se perdo il segnale?
faccio il ping al router?
O ci sono programmi apposta?
Piranha82
07-03-2008, 20:00
Inoltre c'è un modo per vedere se perdo il segnale?
faccio il ping al router?
O ci sono programmi apposta?
Comprato utp, ma c'è un metodo per misurare le perdite?
OUTATIME
07-03-2008, 20:14
Comprato utp, ma c'è un metodo per misurare le perdite?
Ci sono degli strumenti apposta... ma niente che io conosca già integrato nell'hardware del PC....
Piranha82
07-03-2008, 20:55
Ci sono degli strumenti apposta... ma niente che io conosca già integrato nell'hardware del PC....
Neanche software? E se provassi col ping?
OUTATIME
08-03-2008, 08:59
Neanche software? E se provassi col ping?
Uno strumento software deve comunque essere supportato da un hardware che abbia la capacità di fare una analisi ELETTRICA della rete.
Con il ping non risolvi nulla, va o non va e il tempo del ping non c'entra niente con le dispersioni della linea....
Comunque ritengo che tu ti stia facendo un sacco di problemi per nulla, le perdite sono trascurabili e non influenzano la velocità della rete....
R.F.McGyver
08-03-2008, 18:04
Uno strumento software deve comunque essere supportato da un hardware che abbia la capacità di fare una analisi ELETTRICA della rete.
Con il ping non risolvi nulla, va o non va e il tempo del ping non c'entra niente con le dispersioni della linea....
Comunque ritengo che tu ti stia facendo un sacco di problemi per nulla, le perdite sono trascurabili e non influenzano la velocità della rete....
Sono d'accordo! ;)
Piranha82
15-03-2008, 10:50
Si infatti ogni volta mi faccio mille problemi....
Cmq ora tutto a posto:
22 metri cavo utp
connettori non schermati
Tutto funzionante :D
Grazie dell'aiuto
gionnico
25-03-2008, 12:36
A casa mia su una tratta da circa 70mt, ho passato uno schermato.
Fare la schermatura non è mica missione impossibile :D , basta solo una goccia di stagno sulla carcassa della plug.
Cio'è? Hai preso le plug schermate e poi che ci hai fuso con lo stagno?
STP è schermato su ogni coppia e poi sull'intero gruppo (Shielded T.P.), il suo utilizzo ha senso solo in ambienti con elevate interferenze elettromagnetiche (industrie).
Che tu sappia anche l'STP và "messo a terra"?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.