View Full Version : Cambio case e dissi x e6600
SuperTux
03-03-2008, 19:50
Ciao a tutti, dovrei cambiare il mio case che è un mid-tower 19x44x48 con all'interno un e6600 con dissi boxed, 8800gtx, 2 dvd, 2 slitte x hd e 2 hd sata. al momento sono stipato con tutti i cavi che mi sguazzano dentro il case, quindi ero intenzionato a cercate un full tower con un buon ricircolo d'aria.
Inoltre volevo cambiare la ventola della cpu, cosa mi consigliate?
Budget per il case?
Budget per il dissi?
Se non t'interessa il rumore come case puoi prendere il Cosmos S della Cooler Master, ma è un po' caro (240€).
Se farai overclock pesante come dissi ti consiglio il top: ThermalRight IFX-14 + 2 ventole nanoxia da 120mm a 2000rpm (60 + 34€).
SuperTux
03-03-2008, 20:00
bè, il budget per il dissi direi intorno ai 50 €; per il case, visto che non lo cambio quasi mai, direi che con uno sforzo maximo potrei arrivare con uno sforzo ai 200, ma se fosse 150 sarebbe meglio.. insomma, non mi va di fare il difficile per 50 €, visto che mi dovrà durare diverso tempo, però non esagerare :Prrr:
ah, dimenticavo...nn faccio overclock, ma non sopporto che dentro il case ci sia troppo caldo
Sul dissi sono sicuro allora: Zerotherm Nirvana. Per quanto riguarda il case ci penso un attimo e poi ti dico.
SuperTux
03-03-2008, 20:04
lo zerotherm nirvana è quello su cui hanno fatto la comparativa proprio oggi?
Ho un idea per il case:
Cooler Master RC-690 (80€, questo è il thread ufficiale http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1524487&highlight=nanoxia) più un po' di ventole Nanoxia FX-12 2000 (17-18€ l'una, questo è il thread ufficiale http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1562503&highlight=nanoxia ).
Avrai un ricircolo d'aria mostruoso :eek:
P.S. Il Case può contenere un gran numero di ventole (7 o 8 da 120mm), regolati tu riguardo alla questione "quante comprarne" a seconda di quanto vuoi spendere.
lo zerotherm nirvana è quello su cui hanno fatto la comparativa proprio oggi?
Sì, è uno dei dissipatori esaminati. Se la cava, no?
Comunque secondo me quei risultati sono da prendere con le pinze, per esempio se si ha un case con la/le ventola/e laterale/i saranno avvantaggiati i dissipatori con la ventola orrizzontale rispetto alla scheda madre (Vedi MaxOrb), se il case prende molta aria dalla parte anteriore e la porta verso la parte posteriore sarà più indicato un dissipatore con la ventola posta perpendicolarmente rispetto alla scheda madre (vedi Nirvana o NH-U12P)
SuperTux
03-03-2008, 20:15
sembrerebbe di si, ma non me ne intendo molto. Mi potresti mandare in pvt dei link di shop on line dove posso cercare queste soluzioni? magari anche del cosmos S. Ho sentito parlare anche del lian li armorsuit pc 60, com'è?
Mi spiace, i lian li non li conosco molto perchè non mi piacciono (estetica e prezzi). Non ti posso quindi dare un giudizio molto affidabile :D
Per trovare il costo nei diversi shop online dei componenti prova
www.trovaprezzi.it
o
www.kelkoo.it
SuperTux
03-03-2008, 20:21
ok, ricapitolando mi consigli:
case:
1° cooler master cosmos S
2° Cooler master rc 690
ventole:
Zerotherm Nirvana x cpu e Nanoxia FX-12 2000 (ma a 2000rpm sono rumorose?)
ok?
ps, ma tra cosmos S e cosmos 1000 ci sono 60€ di differenza? cosa cambia tra i due?
ps, ma tra cosmos S e cosmos 1000 ci sono 60€ di differenza? cosa cambia tra i due?
Ci sono 20€ di differenza (cosmos S € 249,00, cosmos 1000 € 229,00), ma il 1000 è già un po' di tempo che è uscito, e i prezzi sono calati, mentre il Cosmos S è nuovissimo.
Il Cosmos 1000 punta molto sul silenzio (rivestimento in materiale fonoassorbente e posizione degli hard disk servono a quello), non a caso i normali hard disk da 7200rpm non si sentono assolutamente.
Il Cosmos S invece perde questo punto di forza, ma è più areato, e le temperature sono inferiori.
Comunque l'RC-690 + qualche ventola buona sono il massimo quanto a temperature.
... e Nanoxia FX-12 2000 (ma a 2000rpm sono rumorose?)
Incluso nella confezione di ogni ventola c'è un potenziometro, che ti permette di controllare la velocità delle ventole.
Lo Zerotherm Nirvana non è una ventola, è un dissipatore con una ventola inclusa :Prrr:
SuperTux
03-03-2008, 21:37
quindi tra cosmos S e nirvana devo mettere in conto 300 €... Nel cosmos S ho visto che ci sono 3 ventole già incluse, è necessario aggiungerne altre, o posso rimandare la spesa almeno di queste? il ricambio d'aria è sufficiente?
Nel Cosmos S ci sono 4 ventole: una sopra, una dietro, una davanti e una di lato.
Le prime tre sono da 120mm e girano alla velocità di 1200rpm, mentre quella laterale è da 200mm e gira alla velocità di 900rpm.
Se ne possono aggiungere altre 2 sopra e una sotto.
Le temperature saranno inferiori se prenderai l'RC-690 + le ventole rispetto al Cosmos S con le ventole originali, ma se cambierai o ne aggiungerai altre allora quest ultimo sarà migliore (però andresti a spendere 300€ di case, il che mi sembra eccessivo).
SuperTux
03-03-2008, 22:18
uhm...ho capito..mi sembra un pò eccessivo..solo che ormai avevo fatto l'idea al cosmos S e, visto che mi ricorda vagamente il mac pro, mi sarebbe piaciuto davvero tanto :cry: , ma quel prezzo mi è davvero eccessivo..cmq ora devo maturare l'idea di farmi piacere anche il 690..
Scegli tu... anche col Cosmos non avresti temperature alte. Immagino
40° il processore sotto sforzo
70° o meno la scheda video sotto sforzo (non male per na VGA)
30° per gli hard disk.
SuperTux
03-03-2008, 22:29
te con il tuo su che valori sei? il mio procio è a frequenze normali, il tuo è occato, giusto? per cui alla peggio dovrei avere valori come i tuoi..sono sempre 2 cosmos simili...
te con il tuo su che valori sei? il mio procio è a frequenze normali, il tuo è occato, giusto? per cui alla peggio dovrei avere valori come i tuoi..sono sempre 2 cosmos simili...
Io ho:
52° con il procio a 3,4ghz con vcore a 1,360v, 41° con procio a 3ghz, con vcore a 1,20v e 44° con procio a 2,66ghz, senza toccare i voltaggi, ovvero con vcore a 1,3v.
VGA a 73°
Mobo a 36°
Hard disk a 40°
Questo quando il pc è sotto sforzo, perchè se non faccio nulla di particolarmentepesante sono rispettivamente:
25°
45°
35°
39°
Tu avrai temperature inferiori alle mie (in particolare per gli hard disk, dove avrai 10° in meno).
SuperTux
03-03-2008, 22:47
Come temperature sono interessanti, ma indicativamente quanto deve essere una scheda video? io ho una 8800gtx, quanto scalda? come faccio a vedere che temperature ho? c'è un programma specifico?
Il programma che puoi usare è everest home edition.
Dovresti avere temperature inferiori agli 80°.
Un altro case molto ventilato, che costa 100€ e non ha bisogno di ventole oltre alle 4 incluse, è l'Antec Nine Hundred.
SuperTux
03-03-2008, 23:14
Molto carino l'Antec Nine Hundred..ho scaricato l'everest sul portatile, ma non trovo le temperature (lo so, sono una frana :p )
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.