View Full Version : ali a confronto(corsair vs. ocz)
ciao forum,
quale ali scegliereste tra questi 2 (e allo stesso prezzo!):
ALIMENTATORE CORSAIR 450 WATT CMPSU450VX o
ALIMENTATORE OCZ 500 WATT StealthXStream OCZ500SXS-EU
Mi dicono che il ripple dell'ocz e' a limite degli atx e quindi sarebbe preferibile il corsair.
Cosa ne dite?
Saluti
gioge
kintaro oe
04-03-2008, 00:29
ocz.......
Esperienza personale.......con un'ocz ci tengo un quad6600 con 2gb di ram, 3 ventole, una x1800xt 512, un western da 250 e un maxtor da 120, il tutto perfettamente stabile, e l'alimentatore ha oltre 3 anni !!! indistruttibile !
Anche ad altri miei amici, ci attaccano ogni cosa, mai un cedimento, alta efficienza, molto silenzioso.....
Bah, meglio un lc6550gp, costa meno e va uguale se non meglio
DreamLand
04-03-2008, 09:27
Tra i due andrei sull'OCZ. ;)
ciao forum,
quale ali scegliereste tra questi 2 (e allo stesso prezzo!):
ALIMENTATORE CORSAIR 450 WATT CMPSU450VX o
ALIMENTATORE OCZ 500 WATT StealthXStream OCZ500SXS-EU
Mi dicono che il ripple dell'ocz e' a limite degli atx e quindi sarebbe preferibile il corsair.
Cosa ne dite?
Saluti
gioge
quanto li paghi?!
cosa ci devi alimentare?!
quanto li paghi?!
cosa ci devi alimentare?!
ciao forum e grazie della dispo.
Li pagherei 57 euro;
config. hd:
Cpu e2160@3ghz,
mb asus p5k-c,
ram 2gbx1 corsair pc 6400-800mhz,
hd 400gb sata2 seagate 16mb + 250 gb ide packardbell,
svga asus 8800gs.
Accetto cons. su tutti i fronti della possibile config. ideale.
saluti
gioge
marcy1987
05-03-2008, 21:07
ciao forum e grazie della dispo.
Li pagherei 57 euro;
config. hd:
Cpu e2160@3ghz,
mb asus p5k-c,
ram 2gbx1 corsair pc 6400-800mhz,
hd 400gb sata2 seagate 16mb + 250 gb ide packardbell,
svga asus 8800gs.
Accetto cons. su tutti i fronti della possibile config. ideale.
saluti
gioge
secondo me stai prendendo un alimentatore troppo piccolo, ok ti regge ma più avanti quando magari dovrai aggiornare qualcosa, ti toccherà cambiare ancora alimentatore!!
ti consiglio di puntare su un 600w, gli LC hanno un ottimo rapporto qualità-prezzo ;)
secondo me stai prendendo un alimentatore troppo piccolo, ok ti regge ma più avanti quando magari dovrai aggiornare qualcosa, ti toccherà cambiare ancora alimentatore!!
ti consiglio di puntare su un 600w, gli LC hanno un ottimo rapporto qualità-prezzo ;)
ma i consumi delle cpu e gpu caleranno con i processi produtt. a 45nm, come tutti gli elettrodomestici e gli altri apparecchi elettronici classe aaa o no? si parla di surriscaldamento globale e di energia sempre più costosa e mi sembra, spero, che in definitiva i consumi stiano calando.
ma i consumi delle cpu e gpu caleranno con i processi produtt. a 45nm, come tutti gli elettrodomestici e gli altri apparecchi elettronici classe aaa o no? si parla di surriscaldamento globale e di energia sempre più costosa e mi sembra, spero, che in definitiva i consumi stiano calando.
le schede video fanno eccezione purtroppo
sparando ad esagerare se anche la cpu ciuccia 150watt e la scheda video altri 150 ed ho esagerato alla grande, l'alimentatore avrebbe ancora altri 150watt disponibili... tolti 50 watt per ram chipset hd e cdrom restano 100 watt di margine...:D
prendi il corsair se lo trovi... è più stabile più curato e più nuovo dell'ocz che come modello è vecchietto ormai...
sparando ad esagerare se anche la cpu ciuccia 150watt e la scheda video altri 150 ed ho esagerato alla grande, l'alimentatore avrebbe ancora altri 150watt disponibili... tolti 50 watt per ram chipset hd e cdrom restano 100 watt di margine...:D
prendi il corsair se lo trovi... è più stabile più curato e più nuovo dell'ocz che come modello è vecchietto ormai...
ok, deciso, corsair.:D
Devo dire che ho pero' esteso la domanda anche ad altri forum e il risultato è che l'ocz e' nettamente in testa alle preferenze; sarà il double rail (12v-18A+18v-18A=36A) in output a 36A contro i 32A su singola linea del corsair (12v-32A) o i potenziali 50Watt in più?
Comunque mi sembrano entrambi "economici" e sufficienti per l'utilizzo mainstream.
Resta un dubbio,:mc: , a cosa mi servirebbe la doppia rail?
E' "solo" un doppio circuito interno ( quindi teoricamente circuiti più freschi) che conduce a un unico out o significa avere 2 prese a 12v-18w per alimentazione indipendente delle schede (esempio:mb e svga avide di watt che e' meglio smistare)?
grazie per la pazienza:)
ok, deciso, corsair.:D
Devo dire che ho pero' esteso la domanda anche ad altri forum e il risultato è che l'ocz e' nettamente in testa alle preferenze; sarà il double rail (12v-18A+18v-18A=36A) in output a 36A contro i 32A su singola linea del corsair (12v-32A) o i potenziali 50Watt in più?
Comunque mi sembrano entrambi "economici" e sufficenti per l'utilizzo mainstream.
Resta un dubbio,:mc: , ha cosa mi servirebbe la doppia rail?
E' "solo" un doppio circuito interno che conduce a un unico out o significa avere 2 prese a 12v-18w per alimentazione indipendente delle schede (esempio:mb e svga avide di watt che e' meglio smistare)?
garzie per la pazienza:)
si chiama scelta di marcheting...
solitamente non c'è nessun doppio circuito, e soprattutto non c'è necessità che ci sia... il multirail è stato imposto da intel, che poi è ritornata sui suoi passi... in realtà non c'è nulla spesso che limiti la corrente su ciascuna linea e spesso le "linee" sono collegate allo stesso punto del pcb...
questo spiega anche perchè col multirail gli ampere non si sommano... :)
ps... su hwupgrade c'è un test di una configurazione di ultima generazione con un sli di 8800gtx e consuma 464 watt... fatti i tuoi conti :read:
kintaro oe
06-03-2008, 19:43
sarà il double rail (12v-18A+18v-18A=36A) in output a 36A contro i 32A su singola linea del corsair (12v-32A) o i potenziali 50Watt in più?
Io ti dico solo che il pc da me postato in precedenza monta un fortron/ocz da 400watt...
Di spunto gli ocz sono degli erogatori di corrente formidabili con delle efficienze molto buone.
Ringrazio hibone e gli altri utenti per il supporto e confermo la mia scelta per corsair.
ciao forum:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.