lomiz
03-03-2008, 17:57
Ciao a tutti,
in questi giorni ho formattato e partizionato il mio disco per avere un dual boot linux-windows.
Il problema che mi si presenta è che windows xp home non mi permette di andare in internet mentre su linux è da subito andato :madai!?:
Ho dunque provato a pingarmi in locale e rispondo senza problemi, però se vado sulle proprietà di risorse del computer e vado sul controller ethernet noto che a fianco c'è un punto di domanda: presumo che non significhi che non riconosce la scheda di rete.
Il punto è:
possibile che ai tempi d'oggi non riesca a riconoscere una scheda di rete integrata in un'ottima scheda madre asus?
come faccio per risolvere partendo dal punto che all'acquisto della mother non ho avuto nessun cd con driver?
Ecco le caratteristiche del mio computer se possono tornare utili:
ASUS P5LD2/C 954P 4DDR2 SATA GLAN PCI-E
INTEL CORE 2 DUO E4300
Grazie :)
in questi giorni ho formattato e partizionato il mio disco per avere un dual boot linux-windows.
Il problema che mi si presenta è che windows xp home non mi permette di andare in internet mentre su linux è da subito andato :madai!?:
Ho dunque provato a pingarmi in locale e rispondo senza problemi, però se vado sulle proprietà di risorse del computer e vado sul controller ethernet noto che a fianco c'è un punto di domanda: presumo che non significhi che non riconosce la scheda di rete.
Il punto è:
possibile che ai tempi d'oggi non riesca a riconoscere una scheda di rete integrata in un'ottima scheda madre asus?
come faccio per risolvere partendo dal punto che all'acquisto della mother non ho avuto nessun cd con driver?
Ecco le caratteristiche del mio computer se possono tornare utili:
ASUS P5LD2/C 954P 4DDR2 SATA GLAN PCI-E
INTEL CORE 2 DUO E4300
Grazie :)