View Full Version : Negozi informatici e tecnici che ci lavorano, prezzi assurdi e voglio chiarezza...
sono anni, anzi praticamente non son mai andato, che non vado in un negozio di computer anzi in un laboratorio dove li aggiustano a portare un mio pc o pc di altri miei amici o conoscenti perché ben o male ci son sempre riuscito da solo ( GRAZIE SOPRATTUTTO A VOI, VI ADORO GIURO!!;) ;) ma oggi son dovuto andarci per forza a portare un nb che proprio nn ne vuol sapere di funzionare o meglio semplicemente di avviarsi..
Ebbene come spesso ho notato, la strafottenza, la maleducazione e la supponenza di questi tecnici nerd è davvero assurda, vi risulta anche a voi? E la cosa oggi mi ha fatto davvero tanta rabbia ma va beh, passi questa cosa forse futile ai fini del problema ma poi ovviamente si parla di costi e li son mazzate...MA SI PUO' CHIEDERE 150 EURO per cambiare un lettore dvd rom su di un portatile o 140 euro per formattare un pc?? Oppure imporre un fisso di 20-30 euro per la sola chiamata?
Io non so ragazzi ma sento dire da moltissime persone che ormai son tutti tecnici informatici, tutti sanno aggiustare tutto e quindi magari metter su negozio è quasi inutile ma a vedere e sentire queste cose quasi quasi ci faccio un pensierino ovviamente abbassando e di molto i prezzi..
Io spesso e volentieri aiuto amici, gratis ovviamente ed altre trovo qualcuno che necessita di aiuto e spessissime volte ho formattato pc, ripuliti E REINSTALLATO TUTTO A PUNTINO, PROGRAMMA PER PROGRAMMA andando a casa loro, passando ore e ore chidendo che so una quarantina di euro a volte 50...
Mi chiedo: son scemo io, mi faccio pagare poco, troppo poco per il lavoro che faccio ( vi assicuro che è ottimo, almeno nelle formattazioni e rimozioni virus) o viviamo in un mondo di ladri e bisogna adattarsi?
Lost Soul 1981
03-03-2008, 19:05
La seconda che hai detto!!! Personalmente nel mio paese c'è un negozio di assistenza informatica che fa dei prezzi assurdi, tipo da listino:
chiamata 40€
ogni ora di lavoro 30€
Formattazione 90€
SOLO lo smontaggio di un notebook 50€
ASSEMBLAGGIO BASE PC 90€ (pensare che si fa in 10 min!!!!!!! e poi BASE?!!? BOH)
Questo per esempio, per finire ho saputo che ultimamente si sta lamentando che non ha clienti, e GRAZIE AL CAxxO!!!
Ma che credono che so tutti polli co quei prezzi una volta che freghi a un cliente te lo giochi per sembre e poi CHIUDI IL NEGIZIO!!!!!!!!!( e meno male:) )
PS: mi sono dimenticato di dire che i prezzi sono IVA ESCLUSA.....ASSURDO!!!
federico89
03-03-2008, 19:17
La seconda che hai detto!!! Personalmente nel mio paese c'è un negozio di assistenza informatica che fa dei prezzi assurdi, tipo da listino:
chiamata 40€
ogni ora di lavoro 30€
Formattazione 90€
SOLO lo smontaggio di un notebook 50€
ASSEMBLAGGIO BASE PC 90€ (pensare che si fa in 10 min!!!!!!! e poi BASE?!!? BOH)
Questo per esempio, per finire ho saputo che ultimamente si sta lamentando che non ha clienti, e GRAZIE AL CAxxO!!!
Ma che credono che so tutti polli co quei prezzi una volta che freghi a un cliente te lo giochi per sembre e poi CHIUDI IL NEGIZIO!!!!!!!!!( e meno male:) )
PS: mi sono dimenticato di dire che i prezzi sono IVA ESCLUSA.....ASSURDO!!!
ma sono prezzi rivolti a privati o ad aziende ?
lo vedi???? ma ma ma chi cazzarola so questi co sti prezziiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
io durante uno stage in uno di questi "negozi" ho visto il capo far pagare 180 euro un masterizzatore samsung che io nemmeno un mese prima ho pagato 49 euro...della serie "chi fa da se fa per 23"...
BauAndrea
03-03-2008, 22:10
Io spesso e volentieri aiuto amici, gratis ovviamente ed altre trovo qualcuno che necessita di aiuto e spessissime volte ho formattato pc, ripuliti E REINSTALLATO TUTTO A PUNTINO, PROGRAMMA PER PROGRAMMA andando a casa loro, passando ore e ore chidendo che so una quarantina di euro a volte 50...
Mi chiedo: son scemo io, mi faccio pagare poco, troppo poco per il lavoro che faccio ( vi assicuro che è ottimo, almeno nelle formattazioni e rimozioni virus) o viviamo in un mondo di ladri e bisogna adattarsi?
Io lo faccio gratis a un sacco di gente, amici e conoscenti.
Ti sembra poco 50€ in nero per una formattazione?
Hack3rAttack
03-03-2008, 22:16
Io lo faccio gratis a un sacco di gente, amici e conoscenti.
Ti sembra poco 50€ in nero per una formattazione?
Scusami eh, ma 50 euro per uan formattazione mi sembrano un prezzo equo.
Scusa eh, tra formattazione, installazione sistem aoperativo e magari anche i programmi, 2-3 ore le perdi gioco forza, quindi 50 euro onestamente mi sembra una cifra giustissima.
Per assemblare un pc, da 0, 1 ora ce la perdi minimo :rolleyes:
Ora io non voglio giustificare i prezzo di sopra, che sono ovviamente esagerati, però neanche dire che per una formattazione e installazione vanno bene 10 euro, ma assolutamente no ;)
CMq è paradossale, che per 20 minuti a un idraulico 100 euro li date e ad un iformatico per 2-3 ore no!
non puoi paragonare una cifra che prendi in nero con un negozio che deve detrarre IVA, tasse e spese varie (tra cui gli stipendi).
Da una parte si vorrebbe spendere sempre il minimo, dall'altra si vorrebbero stipendi più altri, le cose mi sembrano poco conciliabili.
Lost Soul 1981
03-03-2008, 22:32
Cmq l'esempio da me postato era un negozio che si rivolge a privati!!! Cmq la situazione è RIDICOLA!!!! Mi verrebbe la voglia di andare in quel negozio e chiedergli qualcosa e una volta arrivati al prezzo ridergli in faccia!!! Se per assurdo io mi dovessi autopagare a quei prezzi in 4/5 anni avrei speso migliaia di euro tra formattoni istallazione hardware/software, sito internet ecc. ecc. ecc.
ascolta 50 euro per me davvero sembrano una cifra davvero onesta perché io, a differenza di quei ladri dei negozi, formatto reinstallando come ovvio il sistema operativo, poi metto TUTTI I DRIVERS, li provo e poi REINSTALLO tutti i programmi e dico tutti quindi copro ogni esigenza vedi pdf, audio, video, office, utilities ed ancora snellisco sempre il sistema, aspetto di aver installato tutte le patch e solo allora son contento e finisco il alvoro...
l'unica, quando ancora ero inesperto, l'unica volta che ho portato il pc a formattare UNO MI HANNO PERSO SENZA UN VALIDO XC 100000 DI FOTO CHE AVEVO, due mi hanno ridato il pc cosi, appena formattato senza manco un maledetto driver...cosi installato e via...bah
Espinado
04-03-2008, 07:39
non puoi paragonare una cifra che prendi in nero con un negozio che deve detrarre IVA, tasse e spese varie (tra cui gli stipendi).
Da una parte si vorrebbe spendere sempre il minimo, dall'altra si vorrebbero stipendi più altri, le cose mi sembrano poco conciliabili.
straquoto. qui si paragona il lavoro occasionale in nero di uno studente con l'attivita' di un lavoratore che ci paga le tasse e ci deve vivere. Le tariffe divergono e per forza.
ogni tot. tempo..ecco che spuntano sempre gli stessi 3ad..
Prego leggetevi il mio intervento qui..
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1568661&page=3
Dante_Cruciani
04-03-2008, 09:13
Vabbè per dirti, poco tempo fà ho dovuto cambiare il lettore DVD/masterezziatore CD hot swap al mio portatile aziendale Thinkpad, costo del pezzo 250€ :D vabbè corca che ho pagato io! :D
BauAndrea
04-03-2008, 09:21
Scusami eh, ma 50 euro per uan formattazione mi sembrano un prezzo equo. [cut]
Nota bene, ci stiamo riferendo ad una persona che fa questa cosa "per hobby" che " se hai problemi col pc vengo a sistemartelo tranquillo" e poi "ok ciao sono 50€".
Secondo me 50/100 € per una formattazione/prima installazione con tutti i programmi necessari alla sopravvivenza [firefox, adobe reader, vlc, antivir o analogo, ecc] è una cifra giusta, se fatta da chi è in regola, fattura, e ci lavora.
Io lavoro in una ditta che fa assistenza di questo tipo; in effetti un'ora di lavoro viene sui 35€+iva, se poi di dico invece quanto vengo pagato io...bhe lasciamo perdere...
Cmq ti faccio un esempio, classico format + salvataggio e recupero dati, siamo sulle 2 ore e mezza per cui 90 € o giu di li...è tanto in effetti lo dico pure io, ma non ci posso fare niente...in ogni caso le cose si fanno bene per cui: s.o tutti gli aggiornamente del s.o tutti i driver, qualche utility free come av ect ect.
Poi vista la stupidità media generale degli utenti pc e anche di tanti agazzi giovani, mi verrebbe voglia di buttarli
i pc: ti sistemo tutto tanto poi fra due mesi ritorni con il pc zeppo di porcherie....impara ad usare il pc he è meglio...
Poi chiaro se si tratta solo di format ci vuole un ora o un'ora e mezza dipende se chi ti porta il pc ti porta o meno i driver se è un portatile oppure no..
In ogni caso concordo con chi parla degli idraulici, o di qualsivoglia altro libero professionista, pure quello lo pagate all'incirca quella cifra li o sbaglio?
Secondo me è giusto, il medico, il dentista, il notaio, il barbiere, il geometra e compagnia bella quanto ti chiedono per una firma, un otturazione e via..?
Secondo me è giusto, il medico, il dentista, il notaio, il barbiere, il geometra e compagnia bella quanto ti chiedono per una firma, un otturazione e via..?
questse sono caste create in italia
qui stiamo parlando di lavoro che ha concorrenza
se non arrivano clienti, beh, si deve pur fare 2 conti in tasca, se poi non vuole abbassare i prezzi avrà i suoi motivi,ma se è per fare lo sborone...allora è meglio che chiuda bottega in quanto bisogna rivolgersi ai clienti con tanto di cappello
questse sono caste create in italia
qui stiamo parlando di lavoro che ha concorrenza
se non arrivano clienti, beh, si deve pur fare 2 conti in tasca, se poi non vuole abbassare i prezzi avrà i suoi motivi,ma se è per fare lo sborone...allora è meglio che chiuda bottega in quanto bisogna rivolgersi ai clienti con tanto di cappello
Stiamo comunque parlando di un lavoro che quasi non esiste, io non conosco nemmeno una persona che pagherebbe per una formattazione, c'è sempre l'amico, il fratello, il cugino...
Stiamo comunque parlando di un lavoro che quasi non esiste, io non conosco nemmeno una persona che pagherebbe per una formattazione, c'è sempre l'amico, il fratello, il cugino...
questo succede in quanto essendo un'operazione abbastanza semplice per qualunque appassionato, ci si rivolge sempre all'amico esperto
se poi aggiungiamo che il negozio pubblicizza prezzi proibitivi, è normalissimo che si rafforza questo modo di pensare
bisognerebbe differenziare nei prezzi, tra operazioni semplici e complesse.
anche a me darebbe fastidio pagare 60 euro per una formatatzione quando la sa fare anceh mio cuginetto di 12 anni
ma darebbe meno fastidio vedersi risolvere un problema grave ceh solo un esperto potrebbe riuscire a risolvere,quindi pagheresti senza fiatare, in quanto non avresti l'amico che riuscirebbe a farlo
oggiogiorno ci stiamo informatizzando tutti, e la maggior parte delle persone sa usare il pc, figuriamoci mettere mano a guasti tipici, sarebbe come andare dal meccanico per farsi mettere l'acqua nel radiatore :)!!!!!
continuando il discorso, il servizio per essere pagato senza fiatare deve soddisfare ogni esigenza, e deve avere prezzi per tipo di intervento, non 40 euro/ora fatte a forfait.
SlimSh@dy
04-03-2008, 15:50
Secondo me non sono poi prezzi cosi "alti".....cioè un elettricista, un idraulico o altri mestieri simili avete idea di che cifre assurde chiedono??PEr quanto riguarda dottori ecc è un'altro conto, perchè parliamo sempre di persone che hanno studiato parecchi anni!!ma un idraulico che avrà a malapena la 3 media chiedere quei prezzi cosi esagerati è assurdo!!!Tra l'altro vorrei sottolineare che il 90% non fanno manco fattura quindi :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: ......
DvL^Nemo
04-03-2008, 16:32
Infatti chi sa perche' questi discorsi non li fanno anche per gli idraulici, anche loro si prendono "l'uscita" senza far nulla, so,lo per vedere come e' la situazione, ma li' i soldi di sganciano subito e senza fiatare.. E se ci pensate cambiare il tubo del lavandino che si e' rotto non e' una lavoro da "scienziati", un po' come lo smanettono che vi formatta il PC, solo che li' e' un lavoro manuale e allora nessun "signore" si vuole abbassare a fare certi lavori..
gabi.2437
04-03-2008, 17:29
Quoto gli ultimi 2, è tutto così veloce e semplice? Fatevelo da soli
O il computer è diverso perchè, causa cuGGGino di 15 anni che fa tutto, guai a pagare?
Jammed_Death
04-03-2008, 18:29
una volta sono andato da un tipo che mi ha detto "mi ha formattato il pc ma non mi ha messo niente"...sono andato, c'era solo xp installato + adobe reader e 4 virus :asd:
se riesco ad aprire un negozio lavorerò solo per smerdare tutti sti ladri e truffatori della zona. Un conto è chiedere un prezzo alto, peggio è chiedere un prezzo alto e fare un lavoro mediocre.
Comunque dipende come ha già detto qualcuno. L'uscita la fanno pagare tutti (è il loro lavoro eh, non è che se voi sapete formattare allora i negozianti lo devono fare gratis). 150 euro magari sono eccessivi ma 50 o più li chiederei anch'io, ovviamente in base anche al tempo che ci perdo. Se un pc è praticamente collassato e ci devo smanettare più del solito il prezzo sale.
Ecc ecc...ci sono tante variabili...150 euro per un master samsung comunque non li chiederei mai, anzi sputerei in faccia a chi me li chiede :asd:
.....cmq voglio proprio vedere l'amico o il cugino a che fare con problemi più seri di una formattazione, ossia test di ogni singolo pezzo hardware e diagnosi di quale sia il guasto......auguri!!!!! in una ditta che si occupa di assistenza anche il know how e la possibilità di fare prove incrociate hanno il loro peso sul lavoro finale e quindi sul costo orario del lavoro; certo che poi come discutevo con un mio ex collega, sarebbe il caso di applicare tariffe diverse per problemi diversi;
esempio:sono im una ditta e devo "migrare" il server magari prima mettere in piedi il vecchio , magari ricreare ex novo il dominio e recuperare i profili e/o dati dei singoli utenti, lo vedrei + un lavoro da 50 € l'ora, mentre per una formattazione pura e semplice o un'aggiornamento dell'av o l'installazione di una stampante usb (si pure questo vengono a richiedere alcuni clienti :muro: ) sembra in effetti un'esagerazione una tariffa di 35 € l'ora, però poi pensando a quanto appunto chiede qualsiasi idraulico, potatore, elettricista, tecnico generico di turno, non vedo poi tutto sto scandalo:O
gabi.2437
04-03-2008, 19:46
I pezzi di un computer sono quelli eh, se uno è rotto non c'è tanto da pensarci, si cambia... e riconoscere qual è quello interessato non è poi così difficile...
I pezzi di un computer sono quelli eh, se uno è rotto non c'è tanto da pensarci, si cambia... e riconoscere qual è quello interessato non è poi così difficile...
Si che sono quelli i pezzi di un pc, che discorsi, ma l'amico di turno però non va oltre a determinate cose, non penso abbia 2-3 piastre al volo da cambiare o due tre processori da provare, o altrettanti lettori schede video schede di rete ect ect ... oppure tutti a casa hanno non so una piatra 478, 462,775,939,754, ddr ddr2 sdram e cpu a gogo....insomma se volete capire cosa intendo dire, capite, se no amen..
vaio-man
04-03-2008, 20:25
Si che sono quelli i pezzi di un pc, che discorsi, ma l'amico di turno però non va oltre a determinate cose, non penso abbia 2-3 piastre al volo da cambiare o due tre processori da provare, o altrettanti lettori schede video schede di rete ect ect ... oppure tutti a casa hanno non so una piatra 478, 462,775,939,754, ddr ddr2 sdram e cpu a gogo....insomma se volete capire cosa intendo dire, capite, se no amen..
bè fare le diagnosi con cambio dei pezzi ci resce anche un bimbo di 5 anni, cambi pezzi alla ceca finchè non cambi quello che provoca il problema :asd:
ti voglio vedere facendo una diagnosi un pò + complessa senza possibilità di cambio parti, problema randomico, e magari un cliente stupido da guidare al telefono.... questo è difficile! :rolleyes:
Scusami eh, ma 50 euro per uan formattazione mi sembrano un prezzo equo.
Scusa eh, tra formattazione, installazione sistem aoperativo e magari anche i programmi, 2-3 ore le perdi gioco forza, quindi 50 euro onestamente mi sembra una cifra giustissima.
Per assemblare un pc, da 0, 1 ora ce la perdi minimo :rolleyes:
Ora io non voglio giustificare i prezzo di sopra, che sono ovviamente esagerati, però neanche dire che per una formattazione e installazione vanno bene 10 euro, ma assolutamente no ;)
CMq è paradossale, che per 20 minuti a un idraulico 100 euro li date e ad un iformatico per 2-3 ore no!
non puoi paragonare una cifra che prendi in nero con un negozio che deve detrarre IVA, tasse e spese varie (tra cui gli stipendi).
Da una parte si vorrebbe spendere sempre il minimo, dall'altra si vorrebbero stipendi più altri, le cose mi sembrano poco conciliabili.
Infatti chi sa perche' questi discorsi non li fanno anche per gli idraulici, anche loro si prendono "l'uscita" senza far nulla, so,lo per vedere come e' la situazione, ma li' i soldi di sganciano subito e senza fiatare.. E se ci pensate cambiare il tubo del lavandino che si e' rotto non e' una lavoro da "scienziati", un po' come lo smanettono che vi formatta il PC, solo che li' e' un lavoro manuale e allora nessun "signore" si vuole abbassare a fare certi lavori..
Mi pare sia riassunto tutto bene in questi commenti.
Apritevi un attività, con locale in affito e un dipendente (non ho esagerato).
Quando lo avete fatto, ci sentiamo dopo 2 anni...se ci arrivate :D
bè fare le diagnosi con cambio dei pezzi ci resce anche un bimbo di 5 anni, cambi pezzi alla ceca finchè non cambi quello che provoca il problema :asd:
ti voglio vedere facendo una diagnosi un pò + complessa senza possibilità di cambio parti, problema randomico, e magari un cliente stupido da guidare al telefono.... questo è difficile! :rolleyes:
edit...
Quello che in definitiva volevo dire è che: la struttura (insieme di tutte le risorse che si utilizzano per sistemare e riparare) che non sono a portata di un'appassionato, anche se "esperto", vanno giustamente a pesare nel costo finale che si paga x un'intervento, e proprio per questo, fanno la differenza fra una riparazione "fatta in casa" e una fatta da chi lo fa per lavoro; chi fa per hobby può anche non riuscire o cmq riuscire con un pò di fortuna; chi lo fa per lavoro risolve per forza e si fa giustamente pagare.punto. e buonanotte
E' impossibile intavolare un discorso del genere in un forum dove la stragrande maggioranza degli utenti conosce abbastanza cose da tirarsi in piedi un pc da zero.
Se avete le conoscenze ed il tempo ( fondamentale ) per farvi i vostri lavoretti, fate bene. Pero' non trovo corretto che attacchiate come ladro anche il lavoratore onesto che chiede il giusto, inoltre porre i venditori tutti sullo stesso livello è un errore madornale.
Se sei bravo ad arrangiarti, te lo sistemi e senza ostentare la tua saccenza, se non sei in grado di farlo, vai da chi lo fa per te pagando il giusto, e sottolineo il giusto.
Secondo me non sono poi prezzi cosi "alti".....cioè un elettricista, un idraulico o altri mestieri simili avete idea di che cifre assurde chiedono??PEr quanto riguarda dottori ecc è un'altro conto, perchè parliamo sempre di persone che hanno studiato parecchi anni!!ma un idraulico che avrà a malapena la 3 media chiedere quei prezzi cosi esagerati è assurdo!!!Tra l'altro vorrei sottolineare che il 90% non fanno manco fattura quindi :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: ......
quoto in pieno.
è una vergogna quello che chiedono gli idraulici, muratori, imbianchini.
le tariffe degli informatici devono essere molto + alte invece, purtroppo c'è la gente che fa gratis certi lavori... BAHHHH
Vi dico, io prima stavo sul forum a cercare di aiutare quando potevo la gente in difficoltà, poi mi sono reso conto che molti se ne apprifittano e cioè si fanno pagare e poi chiedono aiuto gratis..
Vi dico, io prima stavo sul forum a cercare di aiutare quando potevo la gente in difficoltà, poi mi sono reso conto che molti se ne apprifittano e cioè si fanno pagare e poi chiedono aiuto gratis..
beh mmi sembra siamo nella normalità:
io faccio il programmatore, e se ho un problema con una procedura chiedo il metodo migliore, ovvio che me lo dicono gratis, ma a me mi pagano per risolverla,
e penso sia lo stesso con l'hardware, il tutto fa pressione sull'esperienza!
bè fare le diagnosi con cambio dei pezzi ci resce anche un bimbo di 5 anni, cambi pezzi alla ceca finchè non cambi quello che provoca il problema :asd:
ti voglio vedere facendo una diagnosi un pò + complessa senza possibilità di cambio parti, problema randomico, e magari un cliente stupido da guidare al telefono.... questo è difficile! :rolleyes:
eccerto, togli i pezzi random...
la prossima volta che devi verificare una cpu o una vga o un alimentatore o una scheda di memoria (unica montata) mi chiami che voglio proprio vedere come fai.
Non è che tutti abbiano un pezzo di ricambio per verificare quello tolto, eh. Il punto era proprio questo.
IlCarletto
05-03-2008, 14:42
mah.. per me basta fare 4 conti
il costo mensile per mantenere un piccolo negozietto informatico (calcolo 2 stipendi: titolare + aiuto), affitto, elettricità, telefono, etc etc è di circa 8k/10k euro al mese
mettiamo 40 ore alla settimana di apertura, 20giorni lavorativi, cioè 160 ore al mese di apertura
prendiamo i 10k per il mantenimento di una attività, e dividiamoli per le 160 ora di apertura
10k/160= 62,50 euro
vuol dire che questa attività dovrebbe fatturare per ogni ora lavorativa 62,50 euro mediamente, tra assistenze e vendite. . . .
ecco spiegato perchè se vado dall'amico e faccio le cose "aumma aumma" posso farmi pagare 50 euro per 2/3 ore di sistemazione generale... . mandando in malora il negozietto che fa le cose onestamente . . .
per un negozietto o per una ditta di professionisti questo non è pensabile.
senza contare che se vado da un professionista, qualora succedesse qualcosa di grave post-assistenza, posso sempre far valere le mie ragioni.. mentre se lo faccio in "amicizia". . be'. . le amicizie me le tengo strette.. non installo neanche un driver piuttosto!
beach_man
05-03-2008, 14:47
Ma sapete qual'e' la realta delle cose?
Che proprio grazie agli amici,cugini, etc. i negozi riescono a campare.
Se fossero tutti dei "professionisti" in materia come si credono,non ci sarebbe piu un negozio di informatica e per colpa del mercato oramai saturo di materiale HW che puoi comprare dove ti pare al prezzo migliore, il negozio si ritrova a campare sull'assistenza!!!
Pensate ragazzuoli, pensate.....:)
Hack3rAttack
05-03-2008, 15:12
Ma sapete qual'e' la realta delle cose?
Che proprio grazie agli amici,cugini, etc. i negozi riescono a campare.
Se fossero tutti dei "professionisti" in materia come si credono,non ci sarebbe piu un negozio di informatica e per colpa del mercato oramai saturo di materiale HW che puoi comprare dove ti pare al prezzo migliore, il negozio si ritrova a campare sull'assistenza!!!
Pensate ragazzuoli, pensate.....:)
Non sono d'accordo, per me è l'esatto contrario.
L'informatizzazione ormai ha raggiunto livelli tali che per i problemi spiccioli, trovi l asoluzione in casa ( google,amici etc...) quindi i negozi non lavorano proprio.
I negozietti d' informatica come quelli che si aprivano negli anni 90, ce ne sono sempre meno, ormai tra grosse catene di distribuzione, shop online con prezzi ultra competiti, e con GOOGLE che fornisce il know-how, sopravvivono solo pochi negozi di pc, che magari campano con servizi di manutenzione e assistenza presso aziende o enti pubblici almeno qui dalle mie parti.
Negli ultimi 3 anni ho visto chiudere tanti negozietti per pc , perchè ovviamente ormai con la vendita vai in perdita, e se fornisci assistenza solo a privati non fai molto ;)
Io lavoro in una ditta che fa assistenza di questo tipo; in effetti un'ora di lavoro viene sui 35€+iva, se poi di dico invece quanto vengo pagato io...bhe lasciamo perdere...
Cmq ti faccio un esempio, classico format + salvataggio e recupero dati, siamo sulle 2 ore e mezza per cui 90 € o giu di li...è tanto in effetti lo dico pure io, ma non ci posso fare niente...in ogni caso le cose si fanno bene per cui: s.o tutti gli aggiornamente del s.o tutti i driver, qualche utility free come av ect ect.
Poi vista la stupidità media generale degli utenti pc e anche di tanti agazzi giovani, mi verrebbe voglia di buttarli
i pc: ti sistemo tutto tanto poi fra due mesi ritorni con il pc zeppo di porcherie....impara ad usare il pc he è meglio...
Poi chiaro se si tratta solo di format ci vuole un ora o un'ora e mezza dipende se chi ti porta il pc ti porta o meno i driver se è un portatile oppure no..
In ogni caso concordo con chi parla degli idraulici, o di qualsivoglia altro libero professionista, pure quello lo pagate all'incirca quella cifra li o sbaglio?
assumete qualcuno ? :D
c.a,.z,.a
assumete qualcuno ? :D
c.a,.z,.a
caspita....stavano cercando ed hanno appena assunto....
zioriser
06-03-2008, 14:21
insomma e un discorso molto lungo da fare
premetto che lacoro in un grosso ipermercato propio nel settore informatica,non mi ritengo un genio perche sono un autodidatta,non posso permettermi di aggiustare i pc ai clienti,comunque ne sento di tutti i colori
il fatto dei prezzi troppo alti e dovuto al fatto che si sa fare o ce poco da arrangiarsi ,i tecnici sparano certe cifre perche se non fanno piangere i pochi clienti che hanno non campano,sottolineo che non sono tutti cosi non vorrei che qualcuno si offendesse io parlo di quello che sento dai miei clienti
si fanno confronti con un muratore...ma scherziamo stiamo parlando di due mondi completamenti diversi chiedete al muratore se farebbe il vostro lavoro al caldo puliti ecc ecc
poi ho letto di tecnici che testano cambiano piastra e bla bla bla
che smontano dai pc che i clienti gli lasciano questo non l'avete detto
comunque i clienti a volte fanno prima a comprarsi il pc nuovo che farlo formattare da questi fantomatici tecnici che la maggior parte delle volte il mese prima vendevano frutta
scusate se il discorso non e fluente ma sono un po' stanco dopo aver servito i clienti tutta la mattina :D
voglio ringraziare comunque i veri tecnici che anche su questo forum ci spiegano tante cose che a noi comuni mortali servono per aggiustare i pc a gli amici e cugini
Pur non essendo un genio dell'informatica mi ritengo superiore al 90% dei sedicenti tecnici nerd che ho incontrato. Tante volte ho messo aposto PC (gratuitamente) ad amici a cui avevano chiesto cifre assurde.
a te sembrano ladri perche' ne capisci di informatica , a uno che ne capisce di idraulica probabilmente sembra un ladro un idraulico che prende 100 euro per cambiare una guarnizione che perde (e che tu invece paghi senza fiatare) ;)
IlCarletto
06-03-2008, 15:03
Pur non essendo un genio dell'informatica mi ritengo superiore al 90% dei sedicenti tecnici nerd che ho incontrato. Tante volte ho messo aposto PC (gratuitamente) ad amici a cui avevano chiesto cifre assurde.
che discorsi :muro:
a te sembrano ladri perche' ne capisci di informatica , a uno che ne capisce di idraulica probabilmente sembra un ladro un idraulico che prende 100 euro per cambiare una guarnizione che perde (e che tu invece paghi senza fiatare) ;)
appunto . . :rolleyes:
clasprea
06-03-2008, 15:18
forse molti non si rendono conto di quanti soldi ci vogliono per tenere in piedi un'attività, anche piccolina, e soprattutto di qaunti soldi se ne vanno in tasse
forse molti non si rendono conto di quanti soldi ci vogliono per tenere in piedi un'attività, anche piccolina, e soprattutto di qaunti soldi se ne vanno in tasse
Si, ma il fuoristrada 8000 cc non manca mai!!!!
caspita....stavano cercando ed hanno appena assunto....
:cry: :cry: :cry:
C,.aa,.a
IlCarletto
06-03-2008, 19:08
Si, ma il fuoristrada 8000 cc non manca mai!!!!
per quelli che lavoraro in nero o per gli amici di sicuro!
:cry: :cry: :cry:
C,.aa,.a
tranquillo fra un po me ne vado io perche mi son rotto i maroni...
clasprea
06-03-2008, 22:10
Si, ma il fuoristrada 8000 cc non manca mai!!!!
io di gente col negozio di informatica che gira col suv non ne ho mai vista, magari chi ha altri tipi di attività, ma non definirei chi ha un piccolo negozio un "imprenditore" vero e proprio, dell'imprenditoria credo si assuma quasi solo i rischi
Si, ma il fuoristrada 8000 cc non manca mai!!!!
Ma cosa vuol dire?
E' la macchina che fà diventare "ricchi"??
TUTTO ma praticamente TUTTO quello che vedi è in LEASING o noleggio a lungo termine
Cosa credi, che chi ha un azienda possa permettersi auto da 100k euro?
Scusate ma io credo che tu sia un povero ragazzo pieno di invidia verso che SI FA UN CULO COSI' per mantenere in piedi un azienda e probabilmente anche te che farai il dipendente presso qualcuno di questi.
Segnalatemi pure, ma quando leggo o mi dicono certe stronzate non ci vedo più. Finitela trombati dalla vita solo capaci di provare invidia e fare i conti in tasca alla gente
Se sei tanto invidioso di chi ha i macchinoni, benissimo, vai in banca, apri un mutuo, cerchi un locale, ti fai il CULO, ti compri il CAYENNE lavori come un cinese e PAGHI LE RATE!
Fallo invece di parlare...FALLO
Ma cosa vuol dire?
E' la macchina che fà diventare "ricchi"??
TUTTO ma praticamente TUTTO quello che vedi è in LEASING o noleggio a lungo termine
Cosa credi, che chi ha un azienda possa permettersi auto da 100k euro?
Scusate ma io credo che tu sia un povero ragazzo pieno di invidia verso che SI FA UN CULO COSI' per mantenere in piedi un azienda e probabilmente anche te che farai il dipendente presso qualcuno di questi.
Segnalatemi pure, ma quando leggo o mi dicono certe stronzate non ci vedo più. Finitela trombati dalla vita solo capaci di provare invidia e fare i conti in tasca alla gente
Se sei tanto invidioso di chi ha i macchinoni, benissimo, vai in banca, apri un mutuo, cerchi un locale, ti fai il CULO, ti compri il CAYENNE lavori come un cinese e PAGHI LE RATE!
Fallo invece di parlare...FALLO
quoto
il negozio di informatica non ti da le possibilità per comprarti un SUV
forse altri lavori
ma non questo
vuoi diventare ricco? evita l'informatica
zioriser
07-03-2008, 14:40
la discussione si anima hiihihhihiih
vaio-man
07-03-2008, 23:56
eccerto, togli i pezzi random...
la prossima volta che devi verificare una cpu o una vga o un alimentatore o una scheda di memoria (unica montata) mi chiami che voglio proprio vedere come fai.
Non è che tutti abbiano un pezzo di ricambio per verificare quello tolto, eh. Il punto era proprio questo.
non è poi mica tanto difficile verificare se il no post è causato dalla VGA, basta toglierla, se senti la musicheta di windows è quella :asd:
vorrei farvi notare che lavoro per una grossa multinazionale di PC che è spesso pubblicizzata in queste pagine e che non vende nei negozi, scusatemi se per diagnosticare un problema non ho per forza bisogno dello swap di pezzi, certo quello è il più veloce, visto il sintomo provi a fargli swappare il pezzo + probabile se risolve bene se no provi con altro, ma non è strettamente necessario.
quello in grasseto non è poi mica difficile, prima la togli del tutto per vedere se la mainboard si accorge dell'assenza di ram, poi la provi in tutti gli slot se in tutti fa lo stesso difetto è per forza la memoria, se no la mainboard, suuuu ragaaaa non è difficile arrivare a queste semplici basilari prove ;)
quello che mi lascia peplesso sono i prezzi elevati che vengono praticati per fare cose che se uno ci mette un pizzico di pazienza sanno fare quasi tutti.
Datevi da fare per non farvi pelare, almeno nelle cose che si possono evitare. Formattare e reinstallare è un'operazione abbastanza semplice, anche per il neofita.
Io stesso ho colleghi ai quali fornite quelle 2 o 3 informazioni di base si sono sempre arrangiati da se.
Ho riprisinato/riesumato dozzine di PC senza mai chiedere un centesimo.
Chevelle
08-03-2008, 09:07
Purtroppo, per esperienze passate, mi sono sempre e dico sempre trovato male con i negozi di informatica.
In uno di essi sono quasi venuto alle mani con il tecnico perchè erano dei truffatori. Tra l' altro sono falliti e ho saputo che parecchi clienti hanno denunciato la società per una serie di illegalità commesse. Su quattro negozi di informatica dove ero cliente, tutti e quattro hanno agito in malafede nei miei confronti e nei confronti di parecchie altre persone (che strano, hanno tutti chiuso i battenti). Oltre un mese fa è morto il mio fido PIII a 700 mhz (l' avrei tenuto per altri 8 anni pur di non rivolgermi ai rivenditori della mia zona) e con giri di telefonate ho ricevuto una dritta.
Il pc nuovo funziona bene ma ho scoperto che la ram montata è da 800 mhz mentre sulla fattura è segnato 1067 mhz!! Oggi è chiuso e pure domani. Devo andare dal negoziante la settimana prossima e spero tanto che sia stata una svista.
ok allora vediamola da questo punto di vista?
1)quasi tutti gli smanettoni hanno la passione nel sangue,ovvio che tendono ad aprire un negozio di informatica
2)questi negozi sono troppi, ed il ricarico è minimo
3)i clienti fai-da-te rappresenta la maggioranza(poi dipende da zona a zona)
4)ovvio che non si raggiunge il fine mese, quindi bisogna pensare a qualche cosa di nuovo per aumentare il guadagno..ma cosa?
5)ecco che in questo negozio si vede comparire la creazione di siti web, e maggiore assistenza vista l'assunzione di nuovo personale, in genere ragazzini alle prime armi che pur in cambio di imparare danno volentieri una mano.
purtroppo vista la qualità si è costretti a svendere tali siti web anche per attirare i clienti
risultato? eccolo esposto in pochi punti cruciali
1)siti web scadenti
2)manutenzioni scadenti
3)troppe richieste di modifiche software o perditempo che finiscono per confondere di più la giornata
4)aumentando il lavoro ed avendo lo stesso guadagno il sistema rischia il collasso
5) che fare? assumere un professionista per il software significa non rientrare nel guadagno,abbandonare il software e servizi vari significa retrocedere e dare una brutta impressione alla clientela
6)chiusura attività per troppo stress!!!
Max Power
08-03-2008, 16:54
Mi pare sia riassunto tutto bene in questi commenti.
Apritevi un attività, con locale in affito e un dipendente (non ho esagerato).
Quando lo avete fatto, ci sentiamo dopo 2 anni...se ci arrivate :D
Confermo! :O
Max Power
08-03-2008, 17:04
ok allora vediamola da questo punto di vista?
1)quasi tutti gli smanettoni hanno la passione nel sangue,ovvio che tendono ad aprire un negozio di informatica
2)questi negozi sono troppi, ed il ricarico è minimo
3)i clienti fai-da-te rappresenta la maggioranza(poi dipende da zona a zona)
4)ovvio che non si raggiunge il fine mese, quindi bisogna pensare a qualche cosa di nuovo per aumentare il guadagno..ma cosa?
5)ecco che in questo negozio si vede comparire la creazione di siti web, e maggiore assistenza vista l'assunzione di nuovo personale, in genere ragazzini alle prime armi che pur in cambio di imparare danno volentieri una mano.
purtroppo vista la qualità si è costretti a svendere tali siti web anche per attirare i clienti
risultato? eccolo esposto in pochi punti cruciali
1)siti web scadenti
2)manutenzioni scadenti
3)troppe richieste di modifiche software o perditempo che finiscono per confondere di più la giornata
4)aumentando il lavoro ed avendo lo stesso guadagno il sistema rischia il collasso
5) che fare? assumere un professionista per il software significa non rientrare nel guadagno,abbandonare il software e servizi vari significa retrocedere e dare una brutta impressione alla clientela
6)chiusura attività per troppo stress!!!
Sicuro!
Poi la mano d'opera all'incirca va dai 30-35€ (iva inc.) x ora in sede & 40-50€ in trasferta) quindi i calcoli sono fatti.
Vorrei farvi una domanda:
Voi lavorate? Sapete quanto "costate" all'azienda?
Il vostro stipendio è una parte della "spesa totale", se poi continuano ad aumentare le tasse non si fa altro che peggiorare la situazione.:read:
Ve lo dice uno che poco + di un anno fa ha dovuto lasciare un'attività, uno dei pochi che si impegnava per fare le cose per bene e, che ha chiuso per motivi di affitto, margini ma soprattutto la ditta di frachising con la quale siamo in causa.
Cmq x una F/R + inst. programmi e periferiche si chiedeva dai 40-60€ con scontrino. ;)
Grazie stato. :fagiano:
loreluca
09-03-2008, 10:54
chiamata 40€
ogni ora di lavoro 30€
Formattazione 90€
SOLO lo smontaggio di un notebook 50€
ASSEMBLAGGIO BASE PC 90€ (pensare che si fa in 10 min!!!!!!! e poi BASE?!!? BOH)
Non mi sembrano prezzi così alti... Forse la formattazione è eccessiva ma ci vogliono un paio d'ore comunque...
Espinado
09-03-2008, 11:19
ma l'autore del thread è scomparso? :confused:
a me fa ridere che vi lamentate dei prezzi...ma l'avete visto quanto costa all'ora un meccanico della renault per un lavoro "non tecnico" tipo cambiarvi l'olio , girarvi le gomme etc? Dateci una occhiata...
IlCarletto
09-03-2008, 14:01
non è poi mica tanto difficile verificare se il no post è causato dalla VGA, basta toglierla, se senti la musicheta di windows è quella :asd:
vorrei farvi notare che lavoro per una grossa multinazionale di PC che è spesso pubblicizzata in queste pagine e che non vende nei negozi, scusatemi se per diagnosticare un problema non ho per forza bisogno dello swap di pezzi, certo quello è il più veloce, visto il sintomo provi a fargli swappare il pezzo + probabile se risolve bene se no provi con altro, ma non è strettamente necessario.
quello in grasseto non è poi mica difficile, prima la togli del tutto per vedere se la mainboard si accorge dell'assenza di ram, poi la provi in tutti gli slot se in tutti fa lo stesso difetto è per forza la memoria, se no la mainboard, suuuu ragaaaa non è difficile arrivare a queste semplici basilari prove ;)
cioè . . dove un pc senza scheda video esegue il boot??? ma per favore. .
vaio-man
09-03-2008, 14:39
cioè . . dove un pc senza scheda video esegue il boot??? ma per favore. .
guarda che al 90% delle mobo di oggi non gliene frega na cippa se la scheda video è inserita o meno, men che meno importa a windows, non vedrai nulla a video, embè? aggiornati ;)
cmq i no post provocati dalle schede video sono davvero rari, come rari sono quelli provocati dall'hard disk, e cmq io continuo sulla mia linea, una diagnosi sostituendo pezzi alla ciecca come fanno i negozi è veramente semplice da fare, ci riesce anche mio cugineto di 6 anni, è come se un medico cominciasse a trapiantare organi a caso fino a trovare quello che crea la malattia, avantiiiii, siamo seri.... poi meli chiamano anche gente competente, e nel mio lavoro di pseudotecnici incompetenti ne vedo tanti, tipo quelli "il PC quando entra su windows va in schermo nero, è rotta la scheda video" ma su bios le immagini ci sono? "si" allora non è HW "ma come si permette!!! sono 10 anni che faccio questo lavoro e le dico che è la scheda video!!!" ok, facciamo così se ha una macchina gemella scambi l'hdd "cazzo, aveva ragione ora si vede anche su windows" ok, buona formattazione allora, arrivederci e buona giornata :sofico:
a me fa ridere che vi lamentate dei prezzi...ma l'avete visto quanto costa all'ora un meccanico della renault per un lavoro "non tecnico" tipo cambiarvi l'olio , girarvi le gomme etc? Dateci una occhiata...
beh, magari nel caso dell'olio o dei pneumatici potresti rischiare a fare da te se non sai come: invece, inserire un semplice CD e tentare un ripristino di windows non ti fa rischiare granchè, quindi sollecito anche i meno esperti a provare prima di farsi pelare
DvL^Nemo
09-03-2008, 21:27
beh, magari nel caso dell'olio o dei pneumatici potresti rischiare a fare da te se non sai come: invece, inserire un semplice CD e tentare un ripristino di windows non ti fa rischiare granchè, quindi sollecito anche i meno esperti a provare prima di farsi pelare
Secondo me non hai mai visto i "meno esperti" :asd:
Secondo me non hai mai visto i "meno esperti" :asd:
ne ho visti tantissimi invece e dopo qualche dritta, ma di quelle sincere, riescono a fare da se
DvL^Nemo
09-03-2008, 21:34
ne ho visti tantissimi invece e dopo qualche dritta, ma di quelle sincere, riescono a fare da se
Si ? se vuoi ti presento un po' di persone :D
Si ? se vuoi ti presento un po' di persone :D
non far diventare complicate cose che non lo sono ;)
clasprea
10-03-2008, 09:16
ho conosciuto persone che non capivano la differenza fra un masterizzatore cd e uno scanner ;)
non far diventare complicate cose che non lo sono ;)
missa che non hai ancora visto utonti che non sanno digitare la @ (chiocciola) :eek:
...e ti ho fatto solo il primo esempio che mi è venuto in mente.
Secondo me non hai mai visto i "meno esperti" :asd:
io non ho un negozio, sono un semplice appassionato, e ti dico che conosco amici,i quali ogni volta sto li a spiegare le varie procedure, ma tutte le volte sembrano come rinco!!
sai una cosa sono arrivato al punto di suggerirgli di andare ad un corso di pc, infatti finchè hanno un amico che va li e sistema le cose,possono rimanere tranquilli a fumare la sigaretta e non capirci niente, ma prova a togliere soldi dal portafoglio, sono sicurissimo che alla terza lezione a pagamento sapranno montare un server!!!
e per inesperti ti dico che:
1)amici che hanno digitato il codice pin della loro carta di credito alle mail truffa
2)pc che avevano piu di 200 virus
3)non sapevano installare un programma
4)non sapevano montare una scheda video
5)non sapevano avviare una scansione antivirus
6)non sapevano modificare una fotografia(neanche con paint)
io mi sono solo esaurito, alla fine invento balle su balle per non andare, purtroppo non dite che vi fregano, in quanto a tipi cosi' hanno il pc proprio rovinato, quindi per risistemarlo occorre tempo e denaro, e mi si viene a dire che per una riparazione hanno speso 300 euro!!
e grazie, chissà come lo avevano portato il pc in questione!!
cmq ripeto
vale il discorso iniziale, bisogna informatizzare meglio le persone, e l'unico modo è colpire il portafoglio. solo cosi ste persone si svegliano
DvL^Nemo
10-03-2008, 14:18
Ahaha.. Mi avete fatto venire in mente una situazione che ho visto anni fa al centro commerciale.. Un signore si avvicina alla cassa con un cd vergine in mano e chiede alla persona dietro al bancone di volere il rimborso.. Alla fine la "storia" era che il tipo cercava di masterizzare il cd vergine con il lettore CD ( in realta' lui voleva fare copy&paste come se fosse un dischetto ) e il commesso prima di fargli capire che non si poteva ci ha messo i suoi buoni 10 minuti.. :sofico:
ho conosciuto persone che non capivano la differenza fra un masterizzatore cd e uno scanner ;)
se prendi persone motivate stai tranquilla che capiscono.
Io conosco parecchie persone che non spiegano perchè hanno paura che gli venga sottratto il loro lavoro.
clasprea
10-03-2008, 22:06
se prendi persone motivate stai tranquilla che capiscono.
Ah beh questo è sicuro, ma di persone non motivate che vedono il pc solo come un aggeggio brutto e cattivo ce ne sono tante
piottocentino
11-03-2008, 00:27
tornando in tema, non voglio assolutamente giustificare gli approfittatori, ma vorrei che teneste conto di questi fattori:
- il margine di guadagno sull'hardware è intorno al 10% di media.
- a fine mese vanno pagati i dipendenti
- se il negozio è un negozio vero e proprio deve pagare le tasse
- di norma si paga anche l'affitto, a meno che il locale nn sia di proprietà.
ripeto, non voglio giustificare chi ne approfitta, ma se entrate nell'ottica di un negozio di pc, con piu di un dipendente etc... be vedrete che i prezzi nn vi sembreranno piu tanto assurdi;)
che discorsi :muro:
appunto . . :rolleyes:
A parte che sono anche in grado anche di fare lavori di idraulica :D , sono intervenuto diverse volte dopo che il PC di qualche amico è stato tenuto in ostaggio qualche giorno , senza risolvere niente, da ragazzini brufolosi che pensano di capirne davvero. Purtroppo il ragazzino che si è assemblato il pc da solo viene assunto dal negozio per due lire e si spaccia per esperto...e tu paghi al negozio fior di quattrini. E' giusto pagare quando di fronte hai un tecnico competente che risolve.
Sinceramente vedo che qui molta gente tende un pò a generalizzare, la cosa tende a farmi vagamente incazzare :)
Adesso, io personalmente lavoro in un negozio di informatica (di cui sono l'unico dipendente + 2 titolari).
Metto un pò di prezzi che applichiamo:
Rimozione virus: da 20 ai 30€
Formattazione con eventuale recupero dati, a prescindere dal tempo impiegato: dai 40 ai 60€
Cambio masterizzatore su un portatile (visto che è stato preso con esempio): dagli 80 ai 100€ circa in base al portatile (alla gente che ci chiama ladri a prescindere: provate voi a smontare e soprattutto a rimontare alcuni modelli di portatili, voglio proprio vedere :rolleyes: )
Per un intervento esterno si va dai 25 ai 100€ in base al tipo di lavoro + eventuali pezzi di ricambio
Prezzi applicati con scontrino.
Alle ditte che hanno bisogno di assistenza continua di solito vengono applicati contratti di assistenza con ore a scalare + eventuali pezzi di ricambio, quindi i prezzi sono differenti.
Ora, a chi si ritiene meglio di tutte le persone che il tecnico lo fanno come professione: riparare un pc ad amici e parenti ogni tanto non vi dà l'esperienza necessaria a questo tipo di lavoro. L'informatica per come la penso io NON E' UNA SCIENZA ESATTA, ci sono migliaia di problemi e molte volte molte soluzioni per lo stesso problema. Quindi tecnico il più delle volte ci si diventa con l'esperienza sul campo (o con eventuali corsi, se esistono). Io sono anni che lavoro in questo campo, ma a volte mi capita di dover arrendermi di fronte a problemi per me insormontabili (e chiedere aiuto a persone con ancor più esperienza di me ;) )
nonsidice
12-03-2008, 17:32
Sinceramente vedo che qui molta gente tende un pò a generalizzare, la cosa tende a farmi vagamente incazzare :)
...
Ora, a chi si ritiene meglio di tutte le persone che il tecnico lo fanno come professione: riparare un pc ad amici e parenti ogni tanto non vi dà l'esperienza necessaria a questo tipo di lavoro. L'informatica per come la penso io NON E' UNA SCIENZA ESATTA, ci sono migliaia di problemi e molte volte molte soluzioni per lo stesso problema. Quindi tecnico il più delle volte ci si diventa con l'esperienza sul campo (o con eventuali corsi, se esistono). Io sono anni che lavoro in questo campo, ma a volte mi capita di dover arrendermi di fronte a problemi per me insormontabili (e chiedere aiuto a persone con ancor più esperienza di me ;) )
vero !!
sono tecnico pure io, e in 8 anni ne ho viste di cose assurde !!
la più strana (e assurda): un pc di una nota marca che al primo avvio mattiniero presenta errore blu di windows, poi per tutto il giorno va benissimo anche riavviando più volte.
provato TUTTO !! cambiato alimentatore 2 volte, scheda madre 2 volte, ram cpu, hdd, cavetterie e dvd una volta, ovviamente pure formattazione totale e aggiornamenti bios/driver vari.
Ma l'errore persiste !!
soluzione ?? cambiato case !!! e NO: non faceva contatto con la M/b, visto che su un'altro pc funzionava :mbe:
inoltre non l'ho avuto per le mani solo io, eravamo in 3.
Cmq no ho viste cose che portano via anche 12 ore di lavoro, e chi le paga ?
quando poi magari è una cavolata da 5 minuti una volta trovata !!
è facile parlare per chi sta fuori da questo mercato, la pensavo anch'io così, ora che sono dentro come dipendente mi guardo bene dal mettermi in proprio.
P.S.
quando poi capita un cliente che ha comperato pezzi o programmi al supermercato, chiede di installarli, dopo 2 ore di smadonnamenti e ricerche si scopre che sono incompatibili col su pc si incazzano pure se gli si fa pagare le 2 ore visto che a detta loro "tanto non hai fatto niente !! non lo hai installato"
:muro: :muro:
...
- il margine di guadagno sull'hardware è intorno al 10% di media.
...
beh, quando va bene, di media siamo al 7-8%, in alcuni casi molto di meno (addirittura per vincere alcune gare si vende la componentistica IN PERDITA per poi sperare di guadagnar qualcosa sulle assistenze della stessa). In altri casi (rarissimi) si arriva anche al 20% ;)
piottocentino
12-03-2008, 19:23
beh, quando va bene, di media siamo al 7-8%
purtroppo hai ragione, sono del giro anche io:)
IlCarletto
12-03-2008, 20:38
guarda che al 90% delle mobo di oggi non gliene frega na cippa se la scheda video è inserita o meno, men che meno importa a windows, non vedrai nulla a video, embè? aggiornati ;)
scusa, ma ho fatto una prova . .
oggi sn andato in laboratorio, ho staccato tutte le schede video dai pc (quello che non avevano le schede madri micro-atx) e nessuno andava + . . . 2 vecchi agp e 3 pci -e in assistenza. . . .
ma che stai dicendo!!!!!!
cmq i no post provocati dalle schede video sono davvero rari
appunto.,. se non fa il post non fa n cavolo.. altro che "musichetta di windows!":muro:
come rari sono quelli provocati dall'hard disk, e cmq io continuo sulla mia linea, una diagnosi sostituendo pezzi alla ciecca come fanno i negozi è veramente semplice da fare, ci riesce anche mio cugineto di 6 anni, è come se un medico cominciasse a trapiantare organi a caso fino a trovare quello che crea la malattia, avantiiiii, siamo seri....
appunto.. prima dici che cambiare a casaccio va bene.. poi no?? mah :mc: :rolleyes: .
poi meli chiamano anche gente competente, e nel mio lavoro di pseudotecnici incompetenti ne vedo tanti, tipo quelli "il PC quando entra su windows va in schermo nero, è rotta la scheda video" ma su bios le immagini ci sono? "si" allora non è HW "ma come si permette!!! sono 10 anni che faccio questo lavoro e le dico che è la scheda video!!!" ok, facciamo così se ha una macchina gemella scambi l'hdd "cazzo, aveva ragione ora si vede anche su windows" ok, buona formattazione allora, arrivederci e buona giornata :sofico:
magari i clienti fossero così. .. sono peggio. . .
IlCarletto
12-03-2008, 20:39
beh, quando va bene, di media siamo al 7-8%, in alcuni casi molto di meno (addirittura per vincere alcune gare si vende la componentistica IN PERDITA per poi sperare di guadagnar qualcosa sulle assistenze della stessa). In altri casi (rarissimi) si arriva anche al 20% ;)
provate a fare il 5% e confrontate i prezzi in internet . . siete già fuori mercato . . . ;)
provate a fare il 5% e confrontate i prezzi in internet . . siete già fuori mercato . . . ;)
Mi dispiace, ma siamo GIA' su internet (anche su trovaprezzi) e la gente compra senza problemi.
E su molti prodotti abbiamo prezzi decisamente convenienti :D
Giovannino
13-03-2008, 17:42
Mi ricorda una vecchia barzelletta...
Un giorno un'impresa ebbe un problema con un supercomputer. Chiamò allora un ingegnere dedicato all'assistenza di tale macchina, il quale arrivò, entrò in sala server, premette un tasto e presentò una fattura da Euro 1.000,00(+iva).
Subito un dirigente dell'impresa gli disse che era assurdo che per 30 secondi di intervento avesse chiesto 1.000 Euro + iva, soprattutto perché in fondo si trattava solo di premere un tasto, perciò chiese all'ingegnere di dettagliargli in fattura le voci di spesa.
Così l'ingegnere presentò la nuova fattura:
Uscita per premere un tasto: Euro 10,00(+iva)
Sapere che tasto premere: Euro 990,00(+iva).
vero !!
sono tecnico pure io, e in 8 anni ne ho viste di cose assurde !!
la più strana (e assurda): un pc di una nota marca che al primo avvio mattiniero presenta errore blu di windows, poi per tutto il giorno va benissimo anche riavviando più volte.
provato TUTTO !! cambiato alimentatore 2 volte, scheda madre 2 volte, ram cpu, hdd, cavetterie e dvd una volta, ovviamente pure formattazione totale e aggiornamenti bios/driver vari.
Ma l'errore persiste !!
soluzione ?? cambiato case !!! e NO: non faceva contatto con la M/b, visto che su un'altro pc funzionava :mbe:
inoltre non l'ho avuto per le mani solo io, eravamo in 3.
Cmq no ho viste cose che portano via anche 12 ore di lavoro, e chi le paga ?
quando poi magari è una cavolata da 5 minuti una volta trovata !!
è facile parlare per chi sta fuori da questo mercato, la pensavo anch'io così, ora che sono dentro come dipendente mi guardo bene dal mettermi in proprio.
P.S.
quando poi capita un cliente che ha comperato pezzi o programmi al supermercato, chiede di installarli, dopo 2 ore di smadonnamenti e ricerche si scopre che sono incompatibili col su pc si incazzano pure se gli si fa pagare le 2 ore visto che a detta loro "tanto non hai fatto niente !! non lo hai installato"
:muro: :muro:
Allora succedono anche agli altri ste cose, caso analogo al primo citato......quante bestemmie e nn ricordo + come abbiam risolto...poi per i pezzi da supermercato...apriti cielo!!!
una volta sono andato da un tipo che mi ha detto "mi ha formattato il pc ma non mi ha messo niente"...sono andato, c'era solo xp installato + adobe reader e 4 virus :asd:
ecco appunto e cosi successe a me: mi formattarono il pc e cosa avevo in mano tornato a casa?? Il mio pc con windows 98 senza neanche l'ombra di un programma, di drivers ma soprattutto, mi persero tutti e dico tutti i miei dati cosa che avevo chiesto di salvare e vi parlo, al tempo ero molto appassionato di musica, di aver perso piu' di 10000 foto di cantanti ed un doc creato da me su un solo cantante di circa 1000 pagine, GRAZIE LADRI GRAZIE e tanto cosa puoi fare o dirgli? Paghi e taci no...tanto che fanno ti fanno ricomparire le foto ed il documento cosi sul momento? Ba...
Quello che in definitiva volevo dire è che: la struttura (insieme di tutte le risorse che si utilizzano per sistemare e riparare) che non sono a portata di un'appassionato, anche se "esperto", vanno giustamente a pesare nel costo finale che si paga x un'intervento, e proprio per questo, fanno la differenza fra una riparazione "fatta in casa" e una fatta da chi lo fa per lavoro; chi fa per hobby può anche non riuscire o cmq riuscire con un pò di fortuna; chi lo fa per lavoro risolve per forza e si fa giustamente pagare.punto. e buonanotte
ma chi te lo ha detto? Ho notato, sempre per esperienza sul campo, che molti tecnici pur di nn dirti che nn son in grado di riparare il guasto subito partono con la solita ed odiosa frase "eeee ma il pezzo è vecchio e nn vale la pena di cambiarlo, devi comprarne uno nuovo" e nn ditemi che nn l'avete mai sentito..e poi davvero chi te lo dice che loro ci riescono sempre? Magari alla fine ci arrivano perche corrono a chiedere consigli, navigano e quant'altro ed intanto tu paghi...caro...le loro ore di ricerca...e rimani senza notebook per settimane...
Pur non essendo un genio dell'informatica mi ritengo superiore al 90% dei sedicenti tecnici nerd che ho incontrato. Tante volte ho messo aposto PC (gratuitamente) ad amici a cui avevano chiesto cifre assurde.
idem con patate...idem con patate...
ma l'autore del thread è scomparso? :confused:
no son qui, se avevi letto in firma avevo scritto che ero in vacanza a Parigi per una settimana..son tornato due sere fa'
Cmq no ho viste cose che portano via anche 12 ore di lavoro, e chi le paga ?
Questione spinosa verso la quale vorrei chiarimenti magari da chi è sicuramente piu' esperto di me:
tu chiedi: ma chi le paga le 12 ore di lavoro per tentativi? Io, ovvio. Io ho il problema, tu me lo risolvi, io ti pago. Ma secondo voi è giusto pagare 12 ore di intervento scoprendo magari che il tecnico ha impiegato tutto questo tempo solo perché incompetente in materia e che se invece fosse stato competente il problema poteva esser risolto in meno di un'ora? Se capitavi magari con uno piu' esperto beh magari lo risolveva in un'ora ed anche se l'esperto lo paghi di piu' beh sempre ci rientravi nella spesa...insomma spero di esser stato chiaro ( se cosi nn fosse perdonatemi ma l'ora è quella che è :D :D ).
Mi ricorda una vecchia barzelletta...
Un giorno un'impresa ebbe un problema con un supercomputer. Chiamò allora un ingegnere dedicato all'assistenza di tale macchina, il quale arrivò, entrò in sala server, premette un tasto e presentò una fattura da Euro 1.000,00(+iva).
Subito un dirigente dell'impresa gli disse che era assurdo che per 30 secondi di intervento avesse chiesto 1.000 Euro + iva, soprattutto perché in fondo si trattava solo di premere un tasto, perciò chiese all'ingegnere di dettagliargli in fattura le voci di spesa.
Così l'ingegnere presentò la nuova fattura:
Uscita per premere un tasto: Euro 10,00(+iva)
Sapere che tasto premere: Euro 990,00(+iva).
STU PEN DA!!!
MA SI PUO' CHIEDERE 150 EURO per cambiare un lettore dvd rom su di un portatile o 140 euro per formattare un pc?? Oppure imporre un fisso di 20-30 euro per la sola chiamata?
Questo no, è scorretto.
Mi chiedo: son scemo io, mi faccio pagare poco, troppo poco per il lavoro che faccio
Prova ad aprire un negozio e vedrai.
All'anno calcola che devi raccimolare un 3.000 € fra luce e gas, un qualcosa dai 9.000 ai 16.000 € per affitto, 1.500 € tra telefono e ricariche cellulare, 1.000/2.000 € per assicurazione furto, non parliamo della malattia, 2.800 € di INPS (è il super-minimo per prendere quasi niente ai 65 anni...), 2-3.000 di commercialista, spese bancarie, imprevisti, varie, interessi sui fidi/mutui [qualche migliaio di euro] e in un attimo ti rendi conto che ci vogliono almeno 25-28.000 euro solo di spese fisse.
Dopo devi calcolare cosa vuoi guadagnare.
Ipotizza di partire da un minimo di 1.500 euro netti al mese (calcola che non puoi uscire per assitentze esterne perchè sennò chiudu il negozio o prendi un ragazzino che ti costa minimo altri 18/20.000 €.
Se vuoi ricavare 1.500x12= 18.000 € netti devi dichiararne 32-35.000 al netto dell'attività, il che significa:
[venduto]-20% IVA = [fatturato]
[fatturato]-[acquisti per vendita]-[spese detraibili] = [lordo]
[lordo] - tasse (40%???) = netto (18.000 anno come ipotizzato)
Se fai solo assistenza non hai spese di acuisti per vendere, o comunque incidono molto meno che un negozio vero e proprio.
Ma ti renderai presto conto che non è una gallina dalle uova d'oro, anche perchè qualcuno che conoscevo c'ha provato, ma da solo arrivi fino ad un certo punto.... più di 2750 ore all'anno non puoi lavorare, sennò sei uno schiavo.
2750 x 30 €/h = 82.500-iva = 68.750-25.000(fissi)-5.750(acquistipervendere) = 38.000-40%tax = 22.800/12 = 1.900-200(ass.ne, benza e auto) €/mese= 1.700 €/mese
Inoltre 5750 euro per acquisti sono RIDICOLI... ma ridicoli proprio (almeno il triplo imho).
E siccome 2750 ore te le scordi, se ti va bene lavorerai il 50 % di quelle ore, quindi il totale di 1.700 diventa magicamente di 600 €.
Mi scuso se ho fatto grossolani errori, ma comunque questi conti sono a superspanne, ma supportati da esperienza ditta mia e di alcuni amici con documenti e conoscenze dirette alla mano.
saluti
provate a fare il 5% e confrontate i prezzi in internet . . siete già fuori mercato . . . ;)
vero
vaio-man
14-03-2008, 20:05
scusa, ma ho fatto una prova . .
oggi sn andato in laboratorio, ho staccato tutte le schede video dai pc (quello che non avevano le schede madri micro-atx) e nessuno andava + . . . 2 vecchi agp e 3 pci -e in assistenza. . . .
ma che stai dicendo!!!!!!
appunto.,. se non fa il post non fa n cavolo.. altro che "musichetta di windows!":muro:
appunto.. prima dici che cambiare a casaccio va bene.. poi no?? mah :mc: :rolleyes: .
magari i clienti fossero così. .. sono peggio. . .
ok, hai ragggggione te :sofico:
cmq mai detto che cambiare a casaccio va bene, sempre detto il contrario, se si è capito il contrario sono stato frainteso o mi sono espresso male io, detto questo lascio il thread visto che è frequentato da gente che la pensa in maniera completamente diversa da me, forse perchè veramente crede in quello che dice, forse perchè deve difendere la sua professione visto che è ormai moribonda e schiacciata da giganti com HP e DELL ;)
ci sono dei segnali per cui si intuisce qual'e' il problema senza andare a casaccio, e' ovvio, ma nella mia esperienza mi sono capitati non pochi casi in cui e' stato necessario andare a casaccio, questo perche' parliamo di cose estremamente complesse, che interagendo tra loro portano ad eventi che manco i produttori riescono a capirci.
Per il discorso sulla professione e su dell e hp, proprio non ti seguo, cioe' la domenica mattina ad agosto chiamo la dell che dopo mezz'ora mi manda l'omino a ripristinare un pc?
E comunque quanta superficialita'! Quanto sdegno per cosa? Il mercato e' libero. Ognuno mette i prezzi che vuole, ognulo lavora come crede, se non ci piace qualcosa ci si fa' 100 metri di strada e si trova un'altro.
Mah!
ci sono dei segnali per cui si intuisce qual'e' il problema senza andare a casaccio, e' ovvio, ma nella mia esperienza mi sono capitati non pochi casi in cui e' stato necessario andare a casaccio, questo perche' parliamo di cose estremamente complesse, che interagendo tra loro portano ad eventi che manco i produttori riescono a capirci.
Per il discorso sulla professione e su dell e hp, proprio non ti seguo, cioe' la domenica mattina ad agosto chiamo la dell che dopo mezz'ora mi manda l'omino a ripristinare un pc?
E comunque quanta superficialita'! Quanto sdegno per cosa? Il mercato e' libero. Ognuno mette i prezzi che vuole, ognulo lavora come crede, se non ci piace qualcosa ci si fa' 100 metri di strada e si trova un'altro.
Mah!
giustissimo
peccato che quel furbo di turno rovina la professione di altri 20 onesti
peccato che il furbo che evade, o imbroglia riesce a fare prezz piu bassi, a danno dell'onesto
peccato si
ma trovami un ramo dove non e' cosi'?
L'unica cosa e' essere professionali, trattare il cliente in maniera adeguata e responsabile, essere disponibile e paziente, ma questo non significa ci si deve adeguare al ragazzetto nerd che aggiusta il pc allo zio, sono due situazioni molto diverse, siccome le ho passate entrambe posso dirlo.
Ciao.
Questione spinosa verso la quale vorrei chiarimenti magari da chi è sicuramente piu' esperto di me:
tu chiedi: ma chi le paga le 12 ore di lavoro per tentativi? Io, ovvio. Io ho il problema, tu me lo risolvi, io ti pago. Ma secondo voi è giusto pagare 12 ore di intervento scoprendo magari che il tecnico ha impiegato tutto questo tempo solo perché incompetente in materia e che se invece fosse stato competente il problema poteva esser risolto in meno di un'ora? Se capitavi magari con uno piu' esperto beh magari lo risolveva in un'ora ed anche se l'esperto lo paghi di piu' beh sempre ci rientravi nella spesa...insomma spero di esser stato chiaro ( se cosi nn fosse perdonatemi ma l'ora è quella che è :D :D ).
vaio-man
15-03-2008, 13:17
ci sono dei segnali per cui si intuisce qual'e' il problema senza andare a casaccio, e' ovvio, ma nella mia esperienza mi sono capitati non pochi casi in cui e' stato necessario andare a casaccio, questo perche' parliamo di cose estremamente complesse, che interagendo tra loro portano ad eventi che manco i produttori riescono a capirci.
Per il discorso sulla professione e su dell e hp, proprio non ti seguo, cioe' la domenica mattina ad agosto chiamo la dell che dopo mezz'ora mi manda l'omino a ripristinare un pc?
E comunque quanta superficialita'! Quanto sdegno per cosa? Il mercato e' libero. Ognuno mette i prezzi che vuole, ognulo lavora come crede, se non ci piace qualcosa ci si fa' 100 metri di strada e si trova un'altro.
Mah!
in mezz'ora no ovvio, però se il problema sta in un super server di che so, faccio un esempio, delle ferrovie in 4 ore si, il problema sta nel computer di un qualunque impiegato? un giorno, non mi sembra poi molto no? considera poi che il servizio è gratuito in quanto il cliente in fase d'aquisto ha scelto la garanzia di X anni, bè non mi sembra poi molto no? quello che ho detto, per mia conoscenza personale è applicabile sia a DELL che ad HP, ed ecco che i prezzi dei "negozzietti" paiono veramente ingiustificati, perchè spendere 2000 € per una macchina che DELL o HP mi fanno pagare 700 €, perchè dover portare io la macchina da lui se no mi tocca pagare l'uscita anche se la macchina è in garanzia? perchè quando ho bisogno di un fottuttissimo stick di pasta termica mi viene risposto "ne ho poca e serve a me"? perchè??!!
piottocentino
15-03-2008, 13:23
[QUOTE=Jedi82;21572666]ma chi le paga le 12 ore di lavoro per tentativi? Io, ovvio. /QUOTE]
io credo che in questo caso va tenuto conto del buon senso...
voglio dire, non posso farti pagare 12 ore di lavoro per una cosa che uno piu esperto mi risolveva in 5 min... io farei pagare tipo 2 ore, in modo tale il cliente è contento per non aver pagato un'esagerazione.
Io posso parlare per me,
o meglio c'e' da fare il distinguo tra chi ci vuole straguadagnare e chi vuole fare le cose con coscenza.
Tenendo sempre conto che uno deve "vivere", cioe' pagare debiti tasse spesa per mangiare ecc ecc.
IL principio alla base e' il "libero arbitrio", cioe' ognuno e' libero di scegliere dove servirsi quindi c'e' poco da recriminare, se non si e' soddisfatti si cambia, a priori e' impossibile capirlo, specie se il cliente e' a digiuno di it.
Personalmente m'e' capitato di "perdere tempo" in alcune situazioni difficili, di sicuro c'e' qualcuno che non l'avrebbe perso, pero' cosi' diventa impossibile, cioe' non e' il cliente puo' sapere a priori da chi andare, e' una questione di fiducia che magari si costruisce pure di volta in volta, o comunque si valutano piu' scelte, ma il perdere tempo puo' sempre capitare, e se sto' 12 ore a provare, non posso farmi pagare solo un'ora o nulla, perche' cosi' chiudo e non e' manco giusto perche' comunque l'impegno c'e' stato, se poi non e' cosa mia perche' ci metto 12 ore pure per svitare una vite, allora vuol dire che mi brucio i clienti e finisce che chiudo, pero' cosi' e' un discorso troppo generale, non si puo' manco pretendere che uno conosca tutto e sappia riparare tutto nel piu' breve tempo possibile, cosa alquanto fuori dal mondo specie a parlare di informatica.
Quindi basta evitare certi personaggi, che comunque se vogliono chiedere 1000 per una cosa che costa 10 sono comunque liberi di farlo, vuoi perche' vogliono fare i furbi, vuoi perche' hanno l'affitto alto e tante spese insomma saranno cacchi loro, basta non andare piu' li.
QUindi se scopri che il tecnico non era competente per quel lavoro e ti ha chiesto troppo non lo chiami piu', ti rivolgi a qualcun'altro, che magari lo stesso lavoro te lo fa' in 4 minuti, pero' te ne fa' un altro in 23 ore... insomma dai sembra la fiera delle banalita'... cerchiamo di ragionare in maniera oggettiva, sembra piu' il classico sfogo del nerd, per carita' sti' pensieri li ho avuti anche io verso molti negozianti incapaci, pero' basta non andarci piu' tutto qui, prendersela pero' con l'intera categoria, solo perche' si fa' pagare la formattazione... e' veramente da persone di mente molto ristretta.
Ciao.
in mezz'ora no ovvio, però se il problema sta in un super server di che so, faccio un esempio, delle ferrovie in 4 ore si, il problema sta nel computer di un qualunque impiegato? un giorno, non mi sembra poi molto no? considera poi che il servizio è gratuito in quanto il cliente in fase d'aquisto ha scelto la garanzia di X anni, bè non mi sembra poi molto no? quello che ho detto, per mia conoscenza personale è applicabile sia a DELL che ad HP, ed ecco che i prezzi dei "negozzietti" paiono veramente ingiustificati, perchè spendere 2000 € per una macchina che DELL o HP mi fanno pagare 700 €, perchè dover portare io la macchina da lui se no mi tocca pagare l'uscita anche se la macchina è in garanzia? perchè quando ho bisogno di un fottuttissimo stick di pasta termica mi viene risposto "ne ho poca e serve a me"? perchè??!!
si come no', raccontalo a chi deve usare il pc per lavorare, che so', un'hotel fermo in pieno agosto.
2000€? Se vuoi un preventivo te lo faccio, poi vediamo chi e' che pare ingiustificato.
Stai portando degli esempi troppo limitati, anche a me sono successe tante cose del genere ma questo e' un'altro discorso.
nonsidice
15-03-2008, 17:47
Questione spinosa verso la quale vorrei chiarimenti magari da chi è sicuramente piu' esperto di me:
tu chiedi: ma chi le paga le 12 ore di lavoro per tentativi? Io, ovvio. Io ho il problema, tu me lo risolvi, io ti pago. Ma secondo voi è giusto pagare 12 ore di intervento scoprendo magari che il tecnico ha impiegato tutto questo tempo solo perché incompetente in materia e che se invece fosse stato competente il problema poteva esser risolto in meno di un'ora? Se capitavi magari con uno piu' esperto beh magari lo risolveva in un'ora ed anche se l'esperto lo paghi di piu' beh sempre ci rientravi nella spesa...insomma spero di esser stato chiaro ( se cosi nn fosse perdonatemi ma l'ora è quella che è :D :D ).
se capitano lavori di 12 ore è ovvio si parla di casi "estremi", tipo il programma gestionale XYZ comperato in edicola dal cliente che crasha senza sapere perchè, e POI dopo ore di ricerche su internet e aggiornamenti vari magari scopri su un forum polacco che tal programma è, per dire, incompatibile con il nero versione 7.9.8.7.6.2 causa una dll semi-sconosciuta.
noi non facciamo certo pagare tutte le ore così a un privato per non perderlo come cliente, magari gli si fa pagare quelle 2 orette e via, ma le altre 10 sono "perse" se non ricapita un'altro pc con la stessa rogna alla quale si avrà almeno soluzione.
ovvio che (come capitato un annetto fa) capita la ditta con server + 12 client impestati da un virus che si propaga via lan paga e TUTTO, tot ore per scoprire che la causa dei malfunzionamenti è un bacherozzo (non rilevato dall' av), tot tempo per isolare fisicamente tutti i pc, tot tempo per ripulirli e tot tempo per installargli un antivirus più decente: si arriva facilmente a una decina di ore; più che altro col sorrisino diabolico presentandogli la fattura bella gonfia e ricordandogli che il preventivo per l'antivirus fatto 2 mesi prima aveva uno zero in meno e avrebbe prevenuto il problema.
se capitano lavori di 12 ore è ovvio si parla di casi "estremi", tipo il programma gestionale XYZ comperato in edicola dal cliente che crasha senza sapere perchè, e POI dopo ore di ricerche su internet e aggiornamenti vari magari scopri su un forum polacco che tal programma è, per dire, incompatibile con il nero versione 7.9.8.7.6.2 causa una dll semi-sconosciuta.
noi non facciamo certo pagare tutte le ore così a un privato per non perderlo come cliente, magari gli si fa pagare quelle 2 orette e via, ma le altre 10 sono "perse" se non ricapita un'altro pc con la stessa rogna alla quale si avrà almeno soluzione.
ovvio che (come capitato un annetto fa) capita la ditta con server + 12 client impestati da un virus che si propaga via lan paga e TUTTO, tot ore per scoprire che la causa dei malfunzionamenti è un bacherozzo (non rilevato dall' av), tot tempo per isolare fisicamente tutti i pc, tot tempo per ripulirli e tot tempo per installargli un antivirus più decente: si arriva facilmente a una decina di ore; più che altro col sorrisino diabolico presentandogli la fattura bella gonfia e ricordandogli che il preventivo per l'antivirus fatto 2 mesi prima aveva uno zero in meno e avrebbe prevenuto il problema.
Eeeehhh ne avrei di casi simili...
ciao
vaio-man
16-03-2008, 00:03
si come no', raccontalo a chi deve usare il pc per lavorare, che so', un'hotel fermo in pieno agosto.
2000€? Se vuoi un preventivo te lo faccio, poi vediamo chi e' che pare ingiustificato.
Stai portando degli esempi troppo limitati, anche a me sono successe tante cose del genere ma questo e' un'altro discorso.
l'assistenza lavora 12 mesi su 12, 5 giorni su 7, se all'hotel il PC si rompe il giorno di ferragosto si, deve aspettare almeno al 17 (il 16 li telefona, il 17 ci vanno) ma in tutti gli altri giorni sono aperti ;) non mi hai ancora fatto capire i vantaggi del negozzietto, mentre invece mi sono ben chiari i vantaggi di una multinazionale ;)
bravo con la gente che deve andare via, la gente che arriva, blocchi il lavoro nel momento cruciale, responsabilita' verso il cliente e' pure questo.
Per il resto il tuo mi sembra un discorso puramente assurdo, ed utopistico, potrei capirlo per l'acquisto, ma non lo capisco visto che gia' io ho i prezzi piu' bassi di un dell o hp, poi vuoi mettere la comodita' e la semplicita' e un rapporto a misura d'uomo, gia' molti si rompono le balle degli ipermercati, poi c'e' il caso opposto cioe' quando si parla di grosse aziende a livello nazionale, allora la tendenza e' di rivolgersi verso i nomi gia' citati, anche se il negozietto puo' offrire un servizio sicuramente di pari livello, poi dipende sempre dal caso particolare.
vaio-man
16-03-2008, 16:08
bravo con la gente che deve andare via, la gente che arriva, blocchi il lavoro nel momento cruciale, responsabilita' verso il cliente e' pure questo.
Per il resto il tuo mi sembra un discorso puramente assurdo, ed utopistico, potrei capirlo per l'acquisto, ma non lo capisco visto che gia' io ho i prezzi piu' bassi di un dell o hp, poi vuoi mettere la comodita' e la semplicita' e un rapporto a misura d'uomo, gia' molti si rompono le balle degli ipermercati, poi c'e' il caso opposto cioe' quando si parla di grosse aziende a livello nazionale, allora la tendenza e' di rivolgersi verso i nomi gia' citati, anche se il negozietto puo' offrire un servizio sicuramente di pari livello, poi dipende sempre dal caso particolare.
si perchè se ti chiamano il giorno di ferr'agosto quando magari sei (giustamente!!) in vacanza a 300 Km da casa tua, tu molli tutto e vai a fargli l'intervento? ma per favore!! :asd:
c'e' sempre qualcuno di fiducia che puo' andare, siamo organizzati, questa e' professionalita'.
Poi comunque e' un caso limite, in genere se si e' disponibili...
Ciao.
Zerotre.
vaio-man
16-03-2008, 19:00
c'e' sempre qualcuno di fiducia che puo' andare, siamo organizzati, questa e' professionalita'.
Poi comunque e' un caso limite, in genere se si e' disponibili...
Ciao.
Zerotre.
bè allora te sei davvero una mosca bianca ;)
cmq da un azienda come DELL o HP hai lo stesso servizio in tutto il territorio europeo, e per uno che viaggia molto, non è mica da ridere farsi sistemare un PC aquistato in italia, mentre è in viaggio che so in germania o negli USA, o per un'azienda con 20 filiali in tutto il territorio nazionale sapere di potersi rivolgere ad un unico helpdesk di qualità per qualunque problema in una qualunque delle filiali.
ripeto i negozzi sono in diminuzione vuoi per i molti disservizzi (tranne eccezzioni) sia perchè le grosse aziende danno certezze che i negozzi non possono dare ;)
IlCarletto
16-03-2008, 21:52
in mezz'ora no ovvio, però se il problema sta in un super server di che so, faccio un esempio, delle ferrovie in 4 ore si, il problema sta nel computer di un qualunque impiegato? un giorno, non mi sembra poi molto no? considera poi che il servizio è gratuito in quanto il cliente in fase d'aquisto ha scelto la garanzia di X anni, bè non mi sembra poi molto no? quello che ho detto, per mia conoscenza personale è applicabile sia a DELL che ad HP, ed ecco che i prezzi dei "negozzietti" paiono veramente ingiustificati, perchè spendere 2000 € per una macchina che DELL o HP mi fanno pagare 700 €, perchè dover portare io la macchina da lui se no mi tocca pagare l'uscita anche se la macchina è in garanzia? perchè quando ho bisogno di un fottuttissimo stick di pasta termica mi viene risposto "ne ho poca e serve a me"? perchè??!!
Ma quale super server. . l'esempio è sufficiente farlo per un banalissimo della segretarie che utilizza mail e word.. e "ogni tanto si spegne" lo devi tenere in test almeno un giorno . . ed essere fortunato che se stai per caso passando nei paraggi.. il pc si spegna in quel preciso istante. . oppure pagare e far pagare al cliente, un tuo tecnico che per 8 ore sta fisso davanti al pc nella speranza che capiti il difetto per capire meglio da cosa è provocato . .
oppure:.. iniziare a cambiare un primo pezzo.. testare.. aspettare ancora il difetto . . cambiare il secondo pezzo se si ripresenta il difetto .
.. oppure iniziare con un memtest o un test sull'hard disk . .
di queste 3 possibilità . . sempre reali.. quali scegli x iniziare???
e poi trovami per "cosa" dell e hp fanno pagare 700 euro per una "cosa" che il negozietto fa pagare 2000 euro . . . .
vaio-man
16-03-2008, 22:47
Ma quale super server. . l'esempio è sufficiente farlo per un banalissimo della segretarie che utilizza mail e word.. e "ogni tanto si spegne" lo devi tenere in test almeno un giorno . . ed essere fortunato che se stai per caso passando nei paraggi.. il pc si spegna in quel preciso istante. . oppure pagare e far pagare al cliente, un tuo tecnico che per 8 ore sta fisso davanti al pc nella speranza che capiti il difetto per capire meglio da cosa è provocato . .
oppure:.. iniziare a cambiare un primo pezzo.. testare.. aspettare ancora il difetto . . cambiare il secondo pezzo se si ripresenta il difetto .
.. oppure iniziare con un memtest o un test sull'hard disk . .
di queste 3 possibilità . . sempre reali.. quali scegli x iniziare???
e poi trovami per "cosa" dell e hp fanno pagare 700 euro per una "cosa" che il negozietto fa pagare 2000 euro . . . .
niente di tutto questo, controllo prima lo storico del bios per vedere se c'è stato un surriscaldamento, poi l'eventvwr per una BSOD, chiedo di testarlo durante la giornata in modalità provvisoria, quindi sul bios, poi una memoria alla volta, se non ancora non sono sicuro di quello che è, allora mobo+ali ;)
per la questione prezzi:
XPS 420 con core 2 quad Q6600
2 giga di ram
500 di HDD Sata2 a 7200 giri
8800 GTX
monitor wide a 19"
vista premium
works 8.5
e 4 (Quattro) anni di garanzia
1349 €
trovami un prezzo migliore e telo prendo al negozzieto, però voglio 4 anni di garanzia e assistenza on-site in tutta italia (perchè sono anche disposto a prenderlo a milano però vivo a cagliari io) il giorno lavorativo successivo (2 per le isole) se no non sene fa niente :O
niente di tutto questo, controllo prima lo storico del bios per vedere se c'è stato un surriscaldamento, poi l'eventvwr per una BSOD, chiedo di testarlo durante la giornata in modalità provvisoria, quindi sul bios, poi una memoria alla volta, se non ancora non sono sicuro di quello che è, allora mobo+ali ;)
per la questione prezzi:
XPS 420 con core 2 quad Q6600
2 giga di ram
500 di HDD Sata2 a 7200 giri
8800 GTX
monitor wide a 19"
vista premium
works 8.5
e 4 (Quattro) anni di garanzia
1349 €
trovami un prezzo migliore e telo prendo al negozzieto, però voglio 4 anni di garanzia e assistenza on-site in tutta italia (perchè sono anche disposto a prenderlo a milano però vivo a cagliari io) il giorno lavorativo successivo (2 per le isole) se no non sene fa niente :O
Ti assicuro che te lo do allo stesso prezzo (anzi, forse qualcosina di meno), l'unica differenza sono 2 anni di garanzia invece di 4 e l'assistenza on-site (ma puoi venirmi a rompere in negozio quando vuoi :D ). Però, mio caro, ti sembra normale fare confronti tra aziende da MILIARDI di euro e negozi gestiti che a volte arrivano a malapena a fine mese?
Suvvia, non ci fai bella figura ;)
IlCarletto
17-03-2008, 08:38
niente di tutto questo, controllo prima lo storico del bios per vedere se c'è stato un surriscaldamento, poi l'eventvwr per una BSOD, chiedo di testarlo durante la giornata in modalità provvisoria, quindi sul bios, poi una memoria alla volta, se non ancora non sono sicuro di quello che è, allora mobo+ali ;)
.. aha ah . . sei a circa 1 ora di lavoro (anche di più) SOLO per scoprire cos'è . . . :rolleyes:
per la questione prezzi:
XPS 420 con core 2 quad Q6600
2 giga di ram
500 di HDD Sata2 a 7200 giri
8800 GTX
monitor wide a 19"
vista premium
works 8.5
e 4 (Quattro) anni di garanzia
1349 €
trovami un prezzo migliore e telo prendo al negozzieto, però voglio 4 anni di garanzia e assistenza on-site in tutta italia (perchè sono anche disposto a prenderlo a milano però vivo a cagliari io) il giorno lavorativo successivo (2 per le isole) se no non sene fa niente :O
appunto . . non se ne fa niente. . io mica vendo da milano a cagliari ;)
il confronto, come vedi, non regge. . non per una questione di rpezzi.. ma i fattibilità di un lavoro .. e per quello che dice rxd8s
niente di tutto questo, controllo prima lo storico del bios per vedere se c'è stato un surriscaldamento, poi l'eventvwr per una BSOD, chiedo di testarlo durante la giornata in modalità provvisoria, quindi sul bios, poi una memoria alla volta, se non ancora non sono sicuro di quello che è, allora mobo+ali ;)
per la questione prezzi:
XPS 420 con core 2 quad Q6600
2 giga di ram
500 di HDD Sata2 a 7200 giri
8800 GTX
monitor wide a 19"
vista premium
works 8.5
e 4 (Quattro) anni di garanzia
1349 €
trovami un prezzo migliore e telo prendo al negozzieto, però voglio 4 anni di garanzia e assistenza on-site in tutta italia (perchè sono anche disposto a prenderlo a milano però vivo a cagliari io) il giorno lavorativo successivo (2 per le isole) se no non sene fa niente :O
non si tratta tanto di prezzi
la vita a cagliari costa meno che a milano
ovvio che a milano se ci devi mettere affitto, lavoratore e tasse
forse ci guadagnerai li' a cagliari, ma vuoi mettere lo stesso prezzo, cos ci guadagna un negozio a milano?
non si possono fare questi paragoni...no mi spiace
vaio-man
17-03-2008, 12:21
non si tratta tanto di prezzi
la vita a cagliari costa meno che a milano
ovvio che a milano se ci devi mettere affitto, lavoratore e tasse
forse ci guadagnerai li' a cagliari, ma vuoi mettere lo stesso prezzo, cos ci guadagna un negozio a milano?
non si possono fare questi paragoni...no mi spiace
scusate, ma secondo voi i clienti dicono "poverino, deve pagare l'affitto lui" no, aquistano il servizio migliore al prezzo migliore, i negozzi o si adeguano, o chiudono, non ha senso il discorso che fatte!! :O
vaio-man
17-03-2008, 12:23
.. aha ah . . sei a circa 1 ora di lavoro (anche di più) SOLO per scoprire cos'è . . . :rolleyes:
appunto . . non se ne fa niente. . io mica vendo da milano a cagliari ;)
il confronto, come vedi, non regge. . non per una questione di rpezzi.. ma i fattibilità di un lavoro .. e per quello che dice rxd8s
trovami un metodo diagnostico da far seguire al telefono, e senza necessità di scambiare i pezzi, e giuro che lo uso ;)
bè allora te sei davvero una mosca bianca ;)
cmq da un azienda come DELL o HP hai lo stesso servizio in tutto il territorio europeo, e per uno che viaggia molto, non è mica da ridere farsi sistemare un PC aquistato in italia, mentre è in viaggio che so in germania o negli USA, o per un'azienda con 20 filiali in tutto il territorio nazionale sapere di potersi rivolgere ad un unico helpdesk di qualità per qualunque problema in una qualunque delle filiali.
ripeto i negozzi sono in diminuzione vuoi per i molti disservizzi (tranne eccezzioni) sia perchè le grosse aziende danno certezze che i negozzi non possono dare ;)
Hai fatto una strage di Z nell'ultime 2 righe :D
trovami un metodo diagnostico da far seguire al telefono, e senza necessità di scambiare i pezzi, e giuro che lo uso ;)
ma dai, ci sono i pro e i contro, e sono belli delineati per questo che entrambe le realta' continueranno a convivere per molto tempo, sei come chi 10 anni fa' diceva che nel nuovo millennio sarebbero scomparsi libri e giornali, sostituiti da internet, sei leggermente utopistico, sul fatto di risolvere i problemi hw da telefono, funziona ma vuoi mettere la comodita' di avere una persona in carne e ossa... dai ridimensionati.
Ciao.
vaio-man
17-03-2008, 12:57
no no nessun discorso utopistico, semplicemente la persona viene a cambiarti i componenti guasti, ma dopo aver capito quali componenti, ripeto, capisco che alcuni clienti hanno esigenze diverse, ma se una azienda ti dà questo servizio in maniera completamente gratuita io penso che il cliente sia molto + contento piuttosto che spendere (sto sparando) 30 € di sola uscita per la diagnosi, più altri 30 € per il cambio pezzi, o peggio dover staccare tutto e farsi 10 Km di viaggio per portare il PC al negozio ;)
no no nessun discorso utopistico, semplicemente la persona viene a cambiarti i componenti guasti, ma dopo aver capito quali componenti, ripeto, capisco che alcuni clienti hanno esigenze diverse, ma se una azienda ti dà questo servizio in maniera completamente gratuita io penso che il cliente sia molto + contento piuttosto che spendere (sto sparando) 30 € di sola uscita per la diagnosi, più altri 30 € per il cambio pezzi, o peggio dover staccare tutto e farsi 10 Km di viaggio per portare il PC al negozio ;)
Non capico questo discorso... anche il negozietto ti fa l'assistenza gratuita per la durata della garanzia esattamente come fa Dell o HP :boh:
Non capico questo discorso... anche il negozietto ti fa l'assistenza gratuita per la durata della garanzia esattamente come fa Dell o HP :boh:
beh insomma dai
quando compri un pc, la garanzia la paghi al produttore, mica al negozietto
quindi se chiami al produttore OVVIO che se il pc è in garanzia ti fa assistenza
ma prova a chiamare e rompere le OO per un'ora in un negozio dove non ci ha guadagnato niente, tranne quel misero 5% di ricarico sul pc!!
il negozietto quando ti vende un pc pure che sia assemblato non si mette a fornirti garanzia, ma fa semplicemente da tramite
vaio-man
17-03-2008, 22:14
beh insomma dai
quando compri un pc, la garanzia la paghi al produttore, mica al negozietto
quindi se chiami al produttore OVVIO che se il pc è in garanzia ti fa assistenza
ma prova a chiamare e rompere le OO per un'ora in un negozio dove non ci ha guadagnato niente, tranne quel misero 5% di ricarico sul pc!!
il negozietto quando ti vende un pc pure che sia assemblato non si mette a fornirti garanzia, ma fa semplicemente da tramite
dunque....fin ora ho capito tutti gli svantaggi (che conoscevo) del negozietto, e ho capito che vi mettete dalla VOSTRA parte e non da quella del cliente, cercate giustificazioni a prezzi esageratti e disservizi vari, ma non avete ancora trovato un (laggasi UNO, 1) motivo per cui una persona dovrebbe affidarsi a voi invece che alla multinazionale.
per la questione garanzia amodio caro, in quanto quelli assemblati rientrano nella gategoria dei lavori artigianali, i quali sono garantiti due anni dall'artigiano :sofico:
e anche se mi sbagliassi ulteriore motivo per mandare a quel paese il nogozio, no cioè io i soldi li ho dati a te se un pezzo mi si rompe tu melo cambi ORA e non mi frega nulla se ASUS, Abit o chi per lei ci mette 2 settimane a cambiartelo!!, se il pezzo non è più in produzione mi dai un pezzo di eguali o SUPERIORI caratteristiche e stop, non ci sono scuse campano, perchè scuse oggi, scuse domani i clienti scappano e DELL cià una crescita del 20 % e HP del 18% circa in italia nel 2007..... però giustamente voi guadagnate solo il 5% e per quel tozzo di pane devo anche dare un buon servizio? e che scherziamo? :rolleyes:
poi ci lamentiamo se l'itaglia va a rotoli, il peggio è che la pensano così in tutti i settori :rolleyes:
vaio-man
17-03-2008, 22:15
Non capico questo discorso... anche il negozietto ti fa l'assistenza gratuita per la durata della garanzia esattamente come fa Dell o HP :boh:
non on-site, smonti tutto e glielo porti, se no l'uscita è a carico tuo.... :rolleyes:
e non esistono estensioni, o ti danno un tot forfaitario (1 o 2 anni) o per ogni pezzo ti danno la durata decisa dal produttore, col piffero che hai un PC garantito Cinque (5) anni come DELL
IlCarletto
17-03-2008, 23:20
dunque....fin ora ho capito tutti gli svantaggi (che conoscevo) del negozietto, e ho capito che vi mettete dalla VOSTRA parte e non da quella del cliente, cercate giustificazioni a prezzi esageratti e disservizi vari, ma non avete ancora trovato un (laggasi UNO, 1) motivo per cui una persona dovrebbe affidarsi a voi invece che alla multinazionale.
unico numero di telefono x assistenza = unica persona che sa vita morte e miracoli del pc che ti ha venduto (e non un call center . . ) e magari.. proprio quella che ti ha assemblato il pc. . . quindi ne conosce caratteristiche etc etc. . e oltre. . . ma pensa un po' . .
ed 1. . poi
personale che (oltre a fare i proprio interessi..) cerca di vendere il prodotto che meglio è fatto per il cliente.. scegliendo TRA PIU' BRAND (= PIU' PRODOTTI, PIU' SCELTA) e non solo il PROPRIO . .
garanzia ancora + immediata delle multinazionali . . chiami.. tanto è sotto casa. . . et voilà . . in 10 minuti il pc è GIà IN ASSISTENZA.. . .
massima possibilità di upgrade,.. quindi non prodotti venduti a scatola chiusa e sigillati. . .
4 anni di garanzia=INUTILI!!! dopo 2 anni il pc è obsoleto . . .
sono solo specchi per le allodole. . . come le garanzia dei centri commerciali a 20 euro . . . (leggete meglio ;) )
per il discorso del pc configurato . .
quello stesso pc te lo posso fare a 1000 euro (ho controllato i prezzi) ma anche a 2000 :
ram 2gb troppo generico. . marca. modello? oem da 12 euro l'una?
hard disk troppo generico . . marca. . modello? maxtor? o wd che costano circa 30 euro in più?
scheda video troppo generica.. brand? caratteristiche? variano dalle 350 alle 700 . . .
etc etc . (modo, case . ... . ..)
come al solito il pc non si sceglie, ma soprattutto, non si compera da 3 caratteristiche da cartellino . . . ma con la conoscenza di tutto l'insieme. . .
ed è quello che fanno le multinazionali.. l'importante è vendere il PC VELOCE . .chissene se la scheda madre è quella da 50 euro .. si . .cn la 8800. . e il quad core. . . . .
IlCarletto
17-03-2008, 23:26
per la questione garanzia amodio caro, in quanto quelli assemblati rientrano nella gategoria dei lavori artigianali, i quali sono garantiti due anni dall'artigiano :sofico:
e anche se mi sbagliassi ulteriore motivo per mandare a quel paese il nogozio, no cioè io i soldi li ho dati a te se un pezzo mi si rompe tu melo cambi ORA e non mi frega nulla se ASUS, Abit o chi per lei ci mette 2 settimane a cambiartelo!!, se il pezzo non è più in produzione mi dai un pezzo di eguali o SUPERIORI caratteristiche e stop, non ci sono scuse campano, perchè scuse oggi, scuse domani i clienti scappano e DELL cià una crescita del 20 % e HP del 18% circa in italia nel 2007..... però giustamente voi guadagnate solo il 5% e per quel tozzo di pane devo anche dare un buon servizio? e che scherziamo? :rolleyes:
poi ci lamentiamo se l'itaglia va a rotoli, il peggio è che la pensano così in tutti i settori :rolleyes:
.. ma dove!!! guarda che se si vende di più è solo perchè si vendono più pc. . ecco perchè tutti crescono!!!!
vai a farti una lettura del forum .. e vedi chi ha avuto problemi con gdo o altri o assistenze ufficiali . . . . . non se ne salva uno . .
Hai fatto una strage di Z nell'ultime 2 righe :D
:D :D :D solo le ultime due righe????? Ahio'!!
Mah.. secondo me tutto sta nella serietà del negozietto che se vuole può offrire un ottimo servizio di assistenza post-vendita anche più efficente di Dell o HP.
Per il fatto della garanzia è ovvio che in caso di rottura di qualche componente (eventualità secondo me abbastanza rara ammenoché non si montano alimentatori da 10€) il negozietto conoscendo i tempi bibblici che il distributore o il produttore impiega per sostituirlo dovrebbe provvedere a cambiare il componente di tasca sua, poi al massimo recupera vendendo il prodotto quando torna dalla garanzia.
Questo significa offrire un buon servizio di assistenza se poi molti non si comportano cosi ciò non rende la categoria dei tecnici informatici inutile come vaio-man vorrebbe farla passare.
vaio-man
18-03-2008, 12:22
unico numero di telefono x assistenza = unica persona che sa vita morte e miracoli del pc che ti ha venduto (e non un call center . . ) e magari.. proprio quella che ti ha assemblato il pc. . . quindi ne conosce caratteristiche etc etc. . e oltre. . . ma pensa un po' . .
ed 1. . poi
personale che (oltre a fare i proprio interessi..) cerca di vendere il prodotto che meglio è fatto per il cliente.. scegliendo TRA PIU' BRAND (= PIU' PRODOTTI, PIU' SCELTA) e non solo il PROPRIO . .
garanzia ancora + immediata delle multinazionali . . chiami.. tanto è sotto casa. . . et voilà . . in 10 minuti il pc è GIà IN ASSISTENZA.. . .
massima possibilità di upgrade,.. quindi non prodotti venduti a scatola chiusa e sigillati. . .
4 anni di garanzia=INUTILI!!! dopo 2 anni il pc è obsoleto . . .
sono solo specchi per le allodole. . . come le garanzia dei centri commerciali a 20 euro . . . (leggete meglio ;) )
per il discorso del pc configurato . .
quello stesso pc te lo posso fare a 1000 euro (ho controllato i prezzi) ma anche a 2000 :
ram 2gb troppo generico. . marca. modello? oem da 12 euro l'una?
hard disk troppo generico . . marca. . modello? maxtor? o wd che costano circa 30 euro in più?
scheda video troppo generica.. brand? caratteristiche? variano dalle 350 alle 700 . . .
etc etc . (modo, case . ... . ..)
come al solito il pc non si sceglie, ma soprattutto, non si compera da 3 caratteristiche da cartellino . . . ma con la conoscenza di tutto l'insieme. . .
ed è quello che fanno le multinazionali.. l'importante è vendere il PC VELOCE . .chissene se la scheda madre è quella da 50 euro .. si . .cn la 8800. . e il quad core. . . . .
DELL=unico numero di assistenza, storico della vita assistenziale di quel PC, completa lista dei componenti di QUEL PC.
per le ram DELL usa le samsung o le kingstone, HDD si usa samsung, toshiba, western digital o seagate, le VGA sono prodotte da partner oem sulla reference board di Nvidia o ATI, i prodotti DELL da contratto possono essere aperti per effettuare upgrade senza che ci sia decadenza della garanzia, inoltre per una azienda, o una persona che non ha bisogno di prestazioni (e quindi dover star dietro all'avanzamento tecnologico) 4 o 5 anni di garanzia non sono poco, mia madre per quello che usa il PC (solitario) un pentium 3 è sufficiente, se si gli rompesse per lei sarebbe un problema dover cambiare PC, se fosse ancora in garanzia o fosse possibile (pagando una cifra onesta) aggiustarlo per lei sarebbe la soluzione migliore
IlCarletto
18-03-2008, 15:38
DELL=unico numero di assistenza, storico della vita assistenziale di quel PC, completa lista dei componenti di QUEL PC.
x persone che contatti ,. . .
per le ram DELL usa le samsung o le kingstone,
prezzi diversi . . . .
HDD si usa samsung, toshiba, western digital o seagate,
samsung = schifo . . wd meglio. . .
le VGA sono prodotte da partner oem sulla reference board di Nvidia o ATI,
e quindi?? ci sono diverse 8800 . .
i prodotti DELL da contratto possono essere aperti per effettuare upgrade senza che ci sia decadenza della garanzia, inoltre per una azienda, o una persona che non ha bisogno di prestazioni (e quindi dover star dietro all'avanzamento tecnologico) 4 o 5 anni di garanzia non sono poco, mia madre per quello che usa il PC (solitario) un pentium 3 è sufficiente, se si gli rompesse per lei sarebbe un problema dover cambiare PC, se fosse ancora in garanzia o fosse possibile (pagando una cifra onesta) aggiustarlo per lei sarebbe la soluzione migliore
[QUOTE=vaio-man;21613076]
e dove non si può? se finisce il periodo di assistenza non vuol dire che se si rompe il bisogna cambiarlo . . . . ma vuol dire che pagando una cifra onesta si aggiusta. . .
altra storiella:
negozio di informatica anzi specializzato in cartucce di stampanti che mi va a vendere una cartuccia hp a colori a 32 euro...cambio negozio, LA STESSA l'ho trovata a 14,5 euro...
CHE SCHIFO...
Ma appunto come è normale che sia il passaparola è iniziato, e guerra sia verso quel ladro e speriamo che vi posso dire che chiuda a breve se i suoi prodotti li gonfia in questo modo...
A me che nn arriva a fine mese se non gonfia i prezzi poco mi importa...non possiamo sempre giustificare tutto e tutti con questa scusa, se nn riesci ad arrivare a fine mese con il negozietto di informatica beh nn lo aprire o se lo apri beh sii pronto a subire pubblicita' negativa se fai il bastardo scusate eh!
altra storiella:
negozio di informatica anzi specializzato in cartucce di stampanti che mi va a vendere una cartuccia hp a colori a 32 euro...cambio negozio, LA STESSA l'ho trovata a 14,5 euro...
CHE SCHIFO...
Ma appunto come è normale che sia il passaparola è iniziato, e guerra sia verso quel ladro e speriamo che vi posso dire che chiuda a breve se i suoi prodotti li gonfia in questo modo...
A me che nn arriva a fine mese se non gonfia i prezzi poco mi importa...non possiamo sempre giustificare tutto e tutti con questa scusa, se nn riesci ad arrivare a fine mese con il negozietto di informatica beh nn lo aprire o se lo apri beh sii pronto a subire pubblicita' negativa se fai il bastardo scusate eh!
IPOTESI A:
Lo sapevi che di molte cartuccie hp esisteno versioni a bassa ed alta capacità con codici simili ma prezzi, ovviamente, differenti?
IPOTESI B:
Lo sapevi che anche dai fornitori all'ingrosso esistono le offerte? Quindi può darsi che il secondo negoziante abbia preso le cartuccie in offerta.
IPOTESI C:
Il primo negoziante è un ladro.
Ma tanto, qui mi pare di aver capito che siamo ladri a prescindere. E nessuno ti obbliga a comprare da questo o quell'altro.
no nessuno mi obbliga no...da qualcuno dovro' pur comprare o no? O me le fabbrico da solo e poi le monto?
no nessuno mi obbliga no...da qualcuno dovro' pur comprare o no? O me le fabbrico da solo e poi le monto?
no.
Io mi riferisco a questa tua frase:
"Ma appunto come è normale che sia il passaparola è iniziato, e guerra sia verso quel ladro e speriamo che vi posso dire che chiuda a breve se i suoi prodotti li gonfia in questo modo..."
Bene, tu fai partire un passaparola spacciandolo per ladro perché hai chiesto il prezzo DI 1 (DICO UNA) CARTUCCIA!?! Complimenti vivissimi :rolleyes:
IlCarletto
19-03-2008, 22:57
d: sicuro che quello che ti ha venduto la cartuccia a 14 euri non sia una rigenerata/compatibile/non originale??
no. sai . . spesso mi arrivano " ma le cartucce le compro a 10 euro!!" . . per poi scoprire di tutto . . . di più . .
ascolta questa puo' esser un ipotesi ma io la cartuccia l'ho scarata e l'involucro tipico delle cartucce c'era, la scatola era integra e l'adesivo protettivo applicato...vero è che ad oggi si fanno miracoli assurdi ma boh..
beh non reputo ladro in tutto quel negoziante ma se qualcuno mi chiede dove poter comprare cartucce a poco prezzo di sicuro nn menziono lui per capirci...
ascolta questa puo' esser un ipotesi ma io la cartuccia l'ho scarata e l'involucro tipico delle cartucce c'era, la scatola era integra e l'adesivo protettivo applicato...vero è che ad oggi si fanno miracoli assurdi ma boh..
beh non reputo ladro in tutto quel negoziante ma se qualcuno mi chiede dove poter comprare cartucce a poco prezzo di sicuro nn menziono lui per capirci...
allora la prossima volta cerca di pesar meglio le parole che dici :)
ok è vero pardon mi son espresso tanto per cambiare male ma dai ora ci siamo capiti e tutto ok, si prosegue pacificamente la discussione...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.