PDA

View Full Version : HP compaq o SONYVAIO vgnAR?? grazie a tutti.


matteolino
03-03-2008, 16:32
Buongiorno a tutti hli utenti, vi scrivo perchè avendo deciso di acquistare un portatile altamente professionale non so più vedere le differenze non essendo io un esperto nel settore. Utilizzerò la macchina per rendering in 3ds con i vary mental ray vray..etc, autocad photoshop...insomma sono un architetto, ma quello che più mi preme è la velocità e la capacità di fare render! Avevo iniziato con la ricerca di un toshiba ma poi mi sono orientato su questi due modelli. Lavorando in uno studio in cui ho avuto la possibilità di provare computer fissi differenti ho notato che avere si un ottima scheda è importante per far girare i modelli sullo scherma ma poi il processore è fondamentale nel calcolo. Certo alla fine mi piace anche avere un bell'oggetto e mi piacciono antrambi. Lo schermo a 17 lo trovo fondamentale poi non so le differenze tra un 1900x1200 e un 1600x900...il prezzo intornmo ai 2000 tanto poi l'iva la scarico.Qualcuno potrebbe consigliarmi, pro e contro del Sony e dell'HP?grazie

HP
Mobile Workstation HP Compaq 8710w ridefine il concetto di prestazioni in movimento, con l'energia di visualizzazione del controller grafico NVIDIA di ultima generazione e la potenza di calcolo dei processori Intel Core 2 Duo in un sottile design widescreen, con 17" di diagonale.
Generale
Tecnologia piattaforma Intel Centrino Pro
Tipo di sistema Notebook
Dispositivi integrati Altoparlanti stereo, antenna wireless LAN, antenna Bluetooth
Sicurezza incorporata Trusted Platform Module (TPM 1.2) Security Chip , lettore di impronte digitali, lettore SmartCard
Larghezza 39.3 cm
Profondità 27.5 cm
Altezza 3.3 cm
Peso 3.4 kg
Localizzazione Italiano / Italia
Processore
Processore Intel Core 2 Duo T7700 / 2.4 GHz
Tecnologia Multi-Core Dual-Core
Calcolo a 64 bit Sì
Velocità bus dati 800 MHz
Tipo chipset Mobile Intel PM965 Express
Memoria cache
Tipo L2
Dim. installata 4 MB
RAM
Memoria installata 2 GB / 4 GB (max)
Tecnologia DDR II SDRAM - 667 MHz
Fattore di forma SO-DIMM 200 pin
Caratteristiche configurazione 1 x 2 GB
Storage controller
Tipo Serial ATA
Interfaccia Serial ATA Serial ATA-150
Memoria
Disco rigido 120 GB - Serial ATA-150 - 7200 rpm
Memorizzazione ottica
Tipo DVD±RW (+R due livelli) / DVD-RAM
Velocità di lettura 24x (CD) / 8x (DVD)
Velocità di scrittura 24x (CD) / 8x (DVD±R) / 2.4x (DVD+R DL)
Velocità di riscrittura 16x (CD) / 4x (DVD±RW) / 5x (DVD-RAM)
Tecnologia etichettatura dischi LightScribe Technology
Lettore di schede
Tipo Lettore di schede
Schede Flash Memory supportate Scheda di memoria SD, Memory Stick, Memory Stick PRO, MultiMediaCard, xD-Picture Card
Schermo
Tipo schermo 17" TFT
Risoluzione max 1920 x 1200 ( WUXGA )
Widescreen Display Sì
Caratteristiche Antiriflesso
Video
Processore grafico / fornitore NVIDIA Quadro FX 1600M
Memoria video 512 MB
Audio
Uscita audio Scheda audio
Audio Codec AD1981HD
Standard di conformità Sound Blaster Pro, High Definition Audio
Ingresso audio Microfono
Dispositivi di input
Tipo Tastiera, touchpad, asta di puntamento
Caratteristiche Tastierino numerico incorporato
Telecom
Modem Fax / modem - MDC
Velocità max trasferimento 56 Kbps
Protocolli e specifiche ITU V.21, Bell 212A, ITU V.22, ITU V.22bis, ITU V.29, ITU V.32, ITU V.32bis, ITU V.34, ITU V.17, ITU V.23, ITU V.27ter, ITU V.8bis, Bell 103J, ITU V.92, ITU T.30, ITU V.250, ITU V.251, ITU V.80
Compatibilità Fax G3
Networking
Networking Scheda di rete
Wireless LAN supportata Sì
Wireless NIC Intel Wireless WiFi Link 4965AG
Data Link Protocol Ethernet, Fast Ethernet, Gigabit Ethernet, IEEE 802.11b, IEEE 802.11a, IEEE 802.11g, Bluetooth 2.0 EDR
Protocollo di gestione remota SNMP
Standard di conformità IEEE 802.3, IEEE 802.3u, IEEE 802.3i, IEEE 802.3z, IEEE 802.1p, IEEE 802.11b, IEEE 802.11a, IEEE 802.3x, IEEE 802.11g, Wi-Fi CERTIFIED, Bluetooth 2.0
Espansione/connettività
Slot di espansione totali (liberi) 2 ( 1 ) x memoria - SO DIMM 200 pin ¦ 1 ( 1 ) x CardBus - tipo I/II ¦ 1 ( 1 ) x Smart Card
Interfacce 1 x Batteria ¦ 1 x duplicatore di porte / docking ¦ 1 x IEEE 1394 (FireWire) ¦ 6 x Hi-Speed USB - USB Tipo A 4 pin ¦ 1 x display / video - Uscita S-video - Mini-DIN 7 pin ¦ 1 x rete - Ethernet 10Base-T/100Base-TX/1000Base-T - RJ-45 ¦ 1 x modem - linea telefonica - RJ-11 ¦ 1 x display / video - VGA - D-Sub HD 15 pin (HD-15) ¦ 1 x microfono - input - jack stereo da 3,5 mm ¦ 1 x Audio - uscita linea/cuffie - jack stereo da 3,5 mm ¦ 1 x display / video - HDMI
Miscellanea
Caratteristiche Foro per blocco di sicurezza (blocco per cavo venduto separatamente), password di sistema, password all'accensione, allarme cambio memorie, HP ProtectTools Embedded Security, HP Disk Sanitizer, HP Enhanced DriveLock
Standard di conformità CE, CSA, UL, VCCI, BSMI, GOST, EPA Energy Star, GS, SABS, CCC, MIC, FCC, A-Tick, ICES
Alimentazione
Dispositivi di alimentazione Esterno
Tensione richiesta 120/230 V c.a. ( 50/60 Hz )
Batteria
Tecnologia 8 celle Ioni di litio
Qt. installata 1
Capacità 73 Wh
Sistema operativo / Software
SO in dotazione Microsoft Windows Vista Business
Software Intervideo WinDVD, HP Quick Launch Button Software, HP ProtectTools Security Manager, HP Client Manager Software (download gratuito), HP Help and Support, HP Wireless Assistant, Synaptics Touchpad Driver, Norton Internet Security (abbonamento per 60 giorni), HP Backup and Recovery Manager, Roxio Easy Media Creator 9, HP OpenView Radia Management Agent, HP QuickLook, HP Universal Print Driver
Garanzia del produttore
Servizi e supporto 3 anni di garanzia
Dettagli servizi e supporto Garanzia limitata - parti e manodopera - 3 anni
Parametri ambientali
Temperatura min esercizio 0 °C
Temperatura max esercizio 35 °C
Umidità ambiente operativo 10 - 90%
Tolleranza agli urti 125 g @ impulso semionda sinusoidale 2 ms (operativo) / 200 g @ impulso semionda sinusoidale 2 ms (non operativo)
Tolleranza alle vibrazioni 0.75 g @ RMS (casuale) (operativo) / 1.5 g @ RMS (casuale) (non operativo)





SONYVAIO

Sistema operativo Windows Vista® Ultimate autentico
Architettura
Piattaforma Processore Intel® Centrino® Duo
Chipset Chipset Mobile Intel® 965PM Express
Sezione CPU
Nome completo microprocessore Processore Intel® Core™ 2 Duo T7700; supporta la tecnologia avanzata Intel® SpeedStep®
Produttore microprocessore Intel®
Velocità microprocessore (GHz) 2,4
Cache L2 (KB) 4096 di Advanced Smart Cache
Bus Frontside (MHz) 800
Numero di core 2
Memoria
Velocità memoria (MHz) 667
Tipo di memoria DDR2 SDRAM (2x1024 MB)
Massimo memoria (MB) 4096
Commento memoria massima In presenza di 4 GB, una porzione della memoria di sistema superiore a 3 GB potrebbe non essere a disposizione del sistema operativo
Dimensioni memoria (MB) 2.048
Unità
Tipo unità ottica Unità Blu-ray Disc™: BD-R/-RE/-ROM/ Unità DVD+-RW/+-R DL/RAM
Capacità unità disco rigido (GB) 500
Velocità unità disco rigido (G/MIN) 4200
Alloggiamento unità ottica Integrato
Tipo disco rigido Serial ATA, 2 x 250 GB RAID (0 e 1 supportati)
Velocità unità
Scrittura CD-R 8x, CD-RW 8x, DVD-R DL 2x, DVD-R 8x, DVD-RW 2,4x, DVD+R DL 4x, DVD+R 8x, DVD+RW 4x, DVD-RAM 5x, BD-R 2x, BD-RE 2x, BD-R DL 1x, BD-RE DL 1x
Lettura CD 24x, CD-R 24x, CD-RW 24x, DVD 8x, DVD-R DL 6x, DVD-R 8x, DVD-RW 6x, DVD+R DL 8x, DVD+R 8x, DVD+RW 8x, DVD-RAM 5x, BD-ROM 2x, BD-R2x, BD-RE 2x, BD-RE DL 1,6x, BD-R DL 1,6x
Schermo
Tipo di schermo Schermo a cristalli liquidi X-black con tecnologia a doppia lampada
Dimensioni diagonale (pollici) 17
Formato risoluzione 1920 x 1200
Tipo risoluzione WUXGA
Grafica
Nome completo scheda grafica NVIDIA® GeForce® 8600M GT GPU
Produttore NVIDIA
Commenti 1023 MB di memoria grafica totale disponibile e 256 MB di memoria video dedicata
Interfacce
i.LINK™ a 4 pin (IEEE 1394), 400 mbps 1
Ingresso c.c. 1
Slot per Memory Stick™ 1
Slot per scheda Memory Stick™ Memory Stick™ standard, Memory Stick™ Duo, Memory Stick PRO™, Memory Stick PRO™ Duo, trasferimento dati ad alta velocità, compatibile con MagicGate™
Presa microfono 1
Porta diretta RJ-11 (modem) 1
Porta diretta RJ-45 (rete) 1
Uscita TV 2
Velocità USB Alta/massima/bassa
Porta USB (quantità) 3
Versione USB 2
Tipo connettore USB A
Connettore VGA per schermo 1
Scheda PCMCIA Type I o II 1
Slot per scheda SD 1
S-Video 1
Mini-jack ingresso AV 1
Uscita audio 2
Tipo slot per Express Card 54 mm o 34 mm
Tipi uscite TV S-Video + HDMI
Tipi uscite audio Presa cuffie/diffusori e SPDI/F ottica
Slot per Express Card 1
Connettività
Modem integrato V92/V.90
Ricevitore IR 1
Wireless LAN integrata SÌ
Velocità trasferimento massima Wireless LAN (Mbps) 300
Portata Wireless LAN (m) massima 100
Tipo Wireless LAN 802.11a, b, g, draft n
Bluetooth™ integrata (versione) 2.0 + EDR
Portata Bluetooth™ (m) 10
Rete Ethernet 10Base-T/100Base-TX/1000Base-T
Multimedia
Sintonizzatore TV SÌ
Compatibile audio ad alta definizione Intel® SÌ
3D Surround SÌ
Diffusori stereo incorporati SÌ
Compatibile con Windows Sound System SÌ
Suoni realistici SÌ
DVB-T SÌ
Fotocamera incorporata
Fotocamera digitale incorporata Motion Eye SÌ
Frame per secondo 30
Sensore immagini (megapixel) 1,3
Funzione immagini in movimento SÌ
Risoluzione massima immagini in movimento (pixel) 1280x1024 (SXGA)
Sezione tastiera
Touch Pad 1
Caratteristiche
Pulsanti speciali Pulsante di accensione, interruttore Wireless LAN, tasti di scelta rapida (S1 ed S2), esclusione audio, controllo volume, pulsanti AV
Risoluzione automatica Plug & Display
Lucchetto Kensington SÌ
Microfono incorporato SÌ
Software
Audio VAIO Music Box, Windows Media Player 11, SonicStage Mastering Studio 2.4
Video e TV VAIO Content Importer/Exporter, WinDVD BD 8.0 per VAIO
Photo Adobe® Photoshop® Elements 5, Google Picasa
Masterizzazione CD-DVD Easy Media Creator 9, Click to DVD BD® 3.0
Applicazioni aziendali Adobe® Reader® 8.1, Adobe® Standard 8, Microsoft® Works 8.5, Microsoft® Office 2007 (versione demo con 60 giorni di prova)
Protezione e altro Norton 360 (con 60 gg. di aggiornamenti antivirus gratis), utilità ripristino unità disco rigido (partizione nascosta) VAIO Recovery Utility, Skype, pacchetto software Google
Accessori in dotazione
Adattatore c.a. SÌ
Batteria SÌ
Cavo di alimentazione SÌ
Altro Telecomando sintonizzatore TV (RM-MCE20E)
Dimensioni
Profondità unità base (mm) 299,5
Altezza unità base (mm) 33,5
Larghezza unità base (mm) 416
Peso con batteria fornita e unità fornita (kg) 3,9
Batteria
Battery Type Batteria agli ioni di litio (VGP-BPS9A/B)
Durata della batteria 95
Tempo di ricarica batteria 220
Declinazione di responsabilità per la durata della batteria La durata effettiva della batteria dipende dalle specifiche configurazioni hardware e software del cliente. Benchmark: MobileMark 2007
Garanzia
Mesi 24

aby warburg
03-03-2008, 17:39
ciao collega :cool:
anch'io avrei lo stesso problema, anche se sono orientato verso il Dell M6300...
Son curioso di leggere le risposte ciao ciao

smodding-desk
04-03-2008, 10:52
Se deve essere tra questi due e più o meno costano uguale vai sull'hp tanto hanno la stessa cpu, mentre la sv dell'hp è di livello professionale.
Cmq entrambi hanno prezzi elevati.
Il sony ad es potresti trovare altri modelli altre marche con configurazioni migliori a molto meno, però con risoluzioni video inferiori.
In alternativa all'hp come ti hanno detto ci sarebbe il dell precision m6300 in pratica stessa configurazione, ma dovresti spendere molto meno.
Se non hai fretta aspetterei un paio di settimane stanno uscendo nb con cpu penryn.

aby warburg
04-03-2008, 12:05
fatti due conti e considerate le specifiche la scelta dovresti restringerla a HP e Dell: sono le uniche due aziende che offrono una configurazione professionale 17" per cad, grafica, calcolo etc, la Sony pur bellissima è una macchina per intrattenimento, non ha certificazioni ISV per i software e ti fa pagare componenti che nell'uso prof non servono.
Fra HP e Dell io ho scelto Dell, perchè ho già macchine di questo marchio e ne ho testato l'ottima assistenza. Come prezzi in rapporto ai componenti l'offerta Dell è superiore. Il vero vantaggio del modello 8710w è nel tastierino numerico e nel peso leggermente inferiore.
ciao e buona scelta!

caliaasdadsmeri
04-03-2008, 13:22
http://vaio.sony.it/view/ShowProduct.action?product=VGN-AR61ZU&site=voe_it_IT_cons&category=VN+AR+Series

..bhè di sicuro il VAIO-AR61ZU.. non è fatto per esigenze professionali, ma videoludiche e quindi mi sentirei di sconsigliartelo (tra l'altro è pure brutto) :D
Per essere chiari, il relazione al costo esagerato, lo sconsiglierei anche a chi cerca un notebook per uso videoludico.

http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/sm/WF06a/22655-283701-283701-283701-12434492-80117238.html

..la Mobile Workstation HP Compaq 8710w.. è sicuramente più adatta. Optando per il modello con risoluzione WUXGA+ da 17" risoluzione 1920x1200con ampio angolo di visuale (quindi non quello con la risoluzione 1680x1050) ciò in considerazione dell'uso che ne devi fare e con processore T9500 (2,6 GHz, FSB a 800 MHz, 6 MB di cache L2).
Ha una scheda video (non ho capito quale modello e se Nvidia o ATI) con 512MB GDDR3 (importante che siano GDDR3) idonea all'uopo.
Tra l'altro a differenza di tutti gli altri notebook ha la ram upgradabile fino ad 8GB.. che magari fra un po' di tempo può essere utile averla ;)
e, come ti ha già detto qualcuno ha la Certificazioni ISV.

Direi che è una bella macchina e che con tale configurazione dovresti andare tranquillo ed avere piena soddisfazione da tale bel prodotto :)

matteolino
04-03-2008, 13:59
vi ingrazio delle risposte, siete tutti molto gentili. In effetti molti mi hanno sconsigliato il Sony per l'uso professionale che ne dovevo fare, avevo valutato anche il toshiba satellite x 200 ma con quella scocca color rosso radicha non si può guardà!!!! altrimenti sarebbe stata un ottima macchina. Un ultimo consiglio, sono indeciso se acquistarlo, sempre che ci sia scelta con vista o con l'xp! ovviamente io preferisco l'xp...poi sono andato in un computer center con molte idee chiare ma quando il rivenditore mi ha chiesto se volevo un processore che andasse a 32 o a 64 sono andato confusione!!! ma che vuol dire??? ha iniziato a dirmi che anche i programmi ed il sistema operativo devono andare poi a 64...insomma qualcuno sa aiutarmi ???? grazie, come sempre, a tutti!!!!!!

aby warburg
04-03-2008, 14:04
a mio parere ancora oggi non conviene per lavoro prendere vista, ma xp pro. questo te lo possono dare a 32 o a 64bit (come vista). se non hai software a 64 bit va benissimo xp pro a 32, poi magari quando li comprerai potrai o aggiornare xp oppure magari vista sarà diventato un ottimo sistema operativo :)

Dell ha xppro64, in inglese, con richiesta al telefono col commerciale. Hp non so, ma penso sia la stessa cosa.
ciao!

matteolino
04-03-2008, 14:06
http://www.eprice.it/default.aspx?sku=1345929

che ne dite di quest'offerta?sembra buona!!!!

aby warburg
04-03-2008, 14:20
Si è buona, ma per curiosità fatti una configurazione nel sito Dell.it, io ne ho fatta una simile e si arriva a circa 1870 iva compresa :) con 200giga di HD, 3 anni di garanzia on-site, zaino o borsa in regalo e per il resto mi sembra uguale...
prova poi decidi :cool:

caliaasdadsmeri
04-03-2008, 14:22
vi ingrazio delle risposte, siete tutti molto gentili. In effetti molti mi hanno sconsigliato il Sony per l'uso professionale che ne dovevo fare, avevo valutato anche il toshiba satellite x 200 ma con quella scocca color rosso radicha non si può guardà!!!! altrimenti sarebbe stata un ottima macchina. Un ultimo consiglio, sono indeciso se acquistarlo, sempre che ci sia scelta con vista o con l'xp! ovviamente io preferisco l'xp...poi sono andato in un computer center con molte idee chiare ma quando il rivenditore mi ha chiesto se volevo un processore che andasse a 32 o a 64 sono andato confusione!!! ma che vuol dire??? ha iniziato a dirmi che anche i programmi ed il sistema operativo devono andare poi a 64...insomma qualcuno sa aiutarmi ???? grazie, come sempre, a tutti!!!!!!

spiegarlo in modo completo ed esaustivo sarebbe lunga, quindi scusami la sinteticità.
Ti dico, per semplicità, quello che farei io, poi sicuramente ci saranno altri punti di vista ed opinioni:

1) innanzittutto partirei col vedere se i software che devo usare sono compatibili o aggiornabili al nuovo sistema operativo VISTA; perchè oggi non ha molto senso guardare al passato XP. Comunque guarderi solo i software che siano certificati per tale sistema operativo. Nota bene che ho detto sotware certificati, NON compatibili. La differenza tra i due è notevole. Quelli certificati sei sicuro che ti verranno aggiornati nel tempo ed avranno pieno suppporto per VISTA e non avrai problemi nè se utilizzerai tale sistema operativo in versione 32 o 64 bit. Considera che con una licenza di VISTA lo puoi utilizzare indifferentemente in una o altra versione a seconda della tua convenienza e del momento storico in cui decidi di switchare dall'una a l'altra versione. Oggi i tempi iniziano ad essere maturi per utilizzare la 64 bit che è il presente (anche se non ancora per la massa) ed è sicuramente il prossimo futuro (pochi mesi) per tutti.

2) fra i due modelli da te segnalati, come detto, non avrei dubbi a prendere l'HP con sistema operativo VISTA Business (ma anche Home Premium o Ultimate) a 64bit ed una dotazione iniziale di 4GB di RAM (in futuro espandibile a 8GB).

3) il sistema VISTA a 64-bit è compatibile e girano bene (allo stesso modo) con quasi la totalità dei software che girano su VISTA a 32-bit. Inoltre stanno già uscendo o usciranno a breve software scritti unicamente a 64-bit e che daranno dei vantaggi prestazionali notevoli.

Queste sono solo le premesse che, ripeto secondo me, vanno prese in considerazione oggi, per la scelta di una mobile workstation che si intende utilizzare in modo soddisfacente per i prossimi 2/3 anni. ;)

matteolino
04-03-2008, 16:27
grazie siete stati tutti molto chiari..sul DELL ho alcuni dubbi, nel senso che hp comunque cura tutti gli aspetti di un mobile dalla struttura, allo schermo(importante per me, sony dicono sia imbattibile), gli scricchiolii, l'affidabilità e l'assistenza...non in ultimo un bel prodotto di design...per questo ho dubbi su dell, ma chiaramente non essendone un possessore posso solo parlare per sentito dire, o meglio per visto scrivere! Ho capito che il Sony non è opportuno per me. Sto valutando molto l'offerta postata da me su eprice...grazie ancora a tutti!

smodding-desk
05-03-2008, 11:51
grazie siete stati tutti molto chiari..sul DELL ho alcuni dubbi, nel senso che hp comunque cura tutti gli aspetti di un mobile dalla struttura, allo schermo(importante per me, sony dicono sia imbattibile), gli scricchiolii, l'affidabilità e l'assistenza...non in ultimo un bel prodotto di design...per questo ho dubbi su dell, ma chiaramente non essendone un possessore posso solo parlare per sentito dire, o meglio per visto scrivere! Ho capito che il Sony non è opportuno per me. Sto valutando molto l'offerta postata da me su eprice...grazie ancora a tutti!

Per fortuna che è un'offerta :D ho visto qualche prezzo migliore cerca con trovaprezzi.it
Cmq quanto ai Precision anche se pure io parlo per sentito dire dovrebbero essere macchine ottime e curate. Per l'assistenza è meglio Dell in quanto prevede l'intervento onsite quindi senza rogne di spedire e rischi connessi. Certo bisognerebbe provarli entrambi, ma secondo me tutta quella differenza di prezzo rispetto al dell, l'hp non li vale. Forse saranno macchine un po' più robuste ma stiamo parlando di circa 400 eu in più non è poco. Cioè alla fine potresti anche sottoscrivere la garanzia Dell per danni accidentali e non arriveresti a spendere quella cifra.

matteolino
05-03-2008, 15:01
SU questo hai ragione ma escludendo il processore e tutto ciò che "non si vede"....lo schermo è importante e già ho forti dubbi sull'hp, so che il Sony a doppia lampada non lo batte nessuno!!!!insomma dovremmo giudicare anche cose che esulano dal semplice calcolo ed andare su qualità!!!! Li il vaio è insuperabile!ma poi non è affidabile quanto l'hp!

aby warburg
05-03-2008, 20:57
a questo livello, cioè i modelli professionali hp e dell, non credo esistano i problemi di cui parli, assolutamente... sulla robustezza, poi, credo siano entrambi due carriarmati, non avrebbe senso farli diversamente. Penso che in ogni caso caschi bene, cerca al limite di trovare una migliore offerta per l'hp
ciao

matteolino
10-03-2008, 15:17
ragazzi buongiorno a tutti!!! ero deciso col compaq hp...vado da media world per vedere dal vivo gli schermi per l'ultimo sfizio...bè sono rimasto senza parole nel vedere il monitor VAIO. assolutamente sopra l'hp!!!! e mo?

caliaasdadsmeri
10-03-2008, 15:44
..sulla bellezza del monitor "dual lamp" ..credo che nessuno ha dubbi: è una cartolina! (anche se qualcuno avanza dubbi sulla sua durata nel tempo)
e, non credo, che in commercio in Italia ci siano notebook con monitor che abbiano caratteristiche uguali o superiori :boh:
.. ci sarebbero i piccolini della Philips.. ma è un altro discorso che non fa al caso tuo.

Di contro c'è da dire che tu il paragone però non lo hai fatto con il modello professionale dell'HP da te scelto (che non è in vendita presso le catene informatiche).. ma immagino con un altro modello HP da supermercato... ecco, non è proprio la stessa cosa ;)

In tutti i casi guarda anche la risoluzione del monitor..:)

matteolino
10-03-2008, 16:54
i modelli che ho confrontato erano un vaio da 15pollici non so quale, vicino c'era il Pavilion hp e poco più in la un hp compaq anch'esso di 15pollici...Il vaio era veramente superiore al compaq per non parlare del pavillion che sembrava una video sbiadito di 30 anni fa.....una domanda volevo farvi, i componenti interni hanno grosse differenze? perchè poche righe sopra avete scritto che gli hp sono certificati? grazie come sempre

aby warburg
11-03-2008, 08:38
Per uno che lavora con cad, grafica e calcoli lo "sbrillucichio" del Vaio non serve a nulla, anzi è un inconveniente...
Ripeto che non ci sono problemi di qualità nei componenti degli HP o Dell della serie professionale, non per nulla te li fanno pagare abbastanza salati.
La certificazione ISV di queste macchine è riferita all'uso dei più noti software Cad/Cam, modellazione, grafica, calcoli complessi, montaggi video etc, che appunto sono "certificati" come perfettamente compatibili con la macchina stessa. Una cosa del genere ovviamente non avrebbe senso sulle serie consumer, per l'intrattenimento etc etc.
ciao e buona scelta :)

smodding-desk
11-03-2008, 09:27
Per uno che lavora con cad, grafica e calcoli lo "sbrillucichio" del Vaio non serve a nulla, anzi è un inconveniente...
Secondo me alla fine il monitor è una scelta personale. C'è chi si trova bene con i sony chi meno. Alcuni dicono che sono anche troppo luminosi o i colori troppo carichi. Se per lui il monitor è importante ed ha individuato in quello dei sony l'ottimo penso che andando sui Dell o Hp benché monteranno monitor certamente migliori rispetto alle serie dei supermercati rimarrà deluso.

Ripeto che non ci sono problemi di qualità nei componenti degli HP o Dell della serie professionale, non per nulla te li fanno pagare abbastanza salati.
La certificazione ISV di queste macchine è riferita all'uso dei più noti software Cad/Cam, modellazione, grafica, calcoli complessi, montaggi video etc, che appunto sono "certificati" come perfettamente compatibili con la macchina stessa. Una cosa del genere ovviamente non avrebbe senso sulle serie consumer, per l'intrattenimento etc etc.
ciao e buona scelta :)
Beh comprando un nb con nvidia 8600gt non è che quei programmi non ci girino ed anche abbastanza bene. Molta gente che non può permettersi tali cifre ripiega su una soluzione simile.

aby warburg
11-03-2008, 09:32
Ma certo che ci girano, ci mancherebbe... nessuno ha detto il contrario

matteolino
11-03-2008, 10:34
Infatti è proprio questo che intendevo dire, quanto incide poi in termini di prestazioni, affidabilità...confrontando sembra che montino più o meno le stesse cose, scusate l'ignoranza...utilizzare per lavoro l'ho o il vaio in termini di differenze pratiche cosa vuol dire? che uno scalda più o si rompe di più poiche i componenti non sono certificati?

aby warburg
11-03-2008, 10:43
No no, è solo una questione di "fasce di mercato" e quindi di dotazioni tecnologiche diverse. Penso che si possa lavorare benissimo anche con il Vaio, è che paghi molte cose in più che "teoricamente" uno che calcola i fluidi dentro una turbina magari non dovrebbe utilizzare... Moltissimo dipende da quello che ci fai, ovvio.
Stiamo comunque parlando di marchi mondiali, verifica soltanto se ti vanno bene le specifiche e controlla come funziona l'assistenza caso per caso, cercando di prenderne una di tre anni con intervento on-site, evita quella pickupandreturn cioè a dire non solo ti si guasta il notebook ma lo devi anche portare e riportare dal riparatore :D
ciao!

Euripylos
11-03-2008, 11:50
No no, è solo una questione di "fasce di mercato" e quindi di dotazioni tecnologiche diverse. Penso che si possa lavorare benissimo anche con il Vaio, è che paghi molte cose in più che "teoricamente" uno che calcola i fluidi dentro una turbina magari non dovrebbe utilizzare... Moltissimo dipende da quello che ci fai, ovvio.
Stiamo comunque parlando di marchi mondiali, verifica soltanto se ti vanno bene le specifiche e controlla come funziona l'assistenza caso per caso, cercando di prenderne una di tre anni con intervento on-site, evita quella pickupandreturn cioè a dire non solo ti si guasta il notebook ma lo devi anche portare e riportare dal riparatore :D
ciao!

se e' in garanzia e non c'e' physical damage la riparazione in pickup varia dai 3 ai 4 giorni, e non la devo portare lui :D.
cmq matteolino io ti posso consigliare vaio se ti interessa anche un supporto eccellente se mai ci fosse qualche problema col tuo portatile, ed i componenti non sono da meno. diciamo che col vaio miri molto sulla qualità piu che le prestazioni, poiche per avere prestazioni simili ad un'altro portatile di altra marcha devi spendere un po di piu (eccezione per il LCD che è uno dei migliori).

smodding-desk
11-03-2008, 11:56
Infatti è proprio questo che intendevo dire, quanto incide poi in termini di prestazioni, affidabilità...confrontando sembra che montino più o meno le stesse cose, scusate l'ignoranza...utilizzare per lavoro l'ho o il vaio in termini di differenze pratiche cosa vuol dire? che uno scalda più o si rompe di più poiche i componenti non sono certificati?

La certificazione su quei modelli Hp e Dell riguarda la sola scheda video è un attestato di compatibilità con tutti i programmi cad più diffusi e basta.
Quindi comprando un nb con tali sv, sai che è il top per il cad. Le altre componenti sono uguali quanto a performance.
Il discorso affidabilità e qualità degli altri componenti lo lascerei stare è impossibile dire quale nb sia meglio e anche sapendolo servirebbe a poco, anche le migliori macchine si possono guastare.

matteolino
11-03-2008, 21:45
In effetti mi piacerebbe vederli accesi questi due....grazie a tutti

matteolino
12-03-2008, 00:33
Avevo scritto un post lunghissimo....ed è scomparso! Cercherò di riassumere postando alcune cose...visto e considerato che ad ogni angolo del mondo c'è sempre qualcuno che mi consiglia hp...sarei deciso per l'hp!!! vi posto queste due review
http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=3864
http://www.notebookcheck.it/Notebook-HP-Compaq-8710p-Recensione.5146.0.html
http://www.notebookcheck.it/Sony-Vaio-VGN-AR51M-Notebook-Recensione.6667.0.html

Allora come avete notato le prime due corrispondono a due modelli compaq 8710w e 8710p, la terza è un vaio..e almeno dalla recensione viene fuori la non eccessiva performabilità del processore..ora dovendo scegliere tra i 2 modelli compaq hanno delle differenze e le più sostanziali sono nei monitor, è vero chea parità di pollici(17) l'8710w ha una risoluzione maggiore ma l'8710p ha questa sorta di Brightview (risoluzione 1680 x 1050) che il modello W non ha. ORa non so cosa sia...credo a occhio e croce riguardi il contrasto.qualcuno sa qualcosa? Poi vorrei sapere se la risoluzione 1680x1050 è penalizzante di molto rispetto alla 1920x1200 e cioè se mi serve solo per quando e se vedrò un film in hd o posso usarla anche per lavorare e non è le icone non sono troppo piccole?
Altro dubbio ce l'ho sulla scheda grafica ora vi posto le due pagine del sito HP...una è discreta, l'altra non è integrata....sono quasi le due di notte e domani si lavora....ringrazio a tutti per gli ottimi consigli che mi state dando, siete veramente preziosi.
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/sm/WF06a/22655-283701-283701-283701-12434492-80117108.html#null
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/sm/WF06a/22655-283701-283701-283701-12434492-80117238.html

aby warburg
13-03-2008, 08:03
Se hai deciso per HP prendi il modello 8710w da 17", cercando su internet un buon venditore, ce ne sono parecchi. A mio parere è molto caro, ma certamente avrai un'ottima workstation.
Brightview dovrebbe essere lo schermo lucido, personalmente preferisco quello "matte" cioè opaco da 1900x1200, la lettura è ottima e non da assolutamente fastidio, idem per il cad.
Per quanto riguarda processore e scheda grafica, per il primo sono usciti i nuovi Intel della serie T9xxx (ma mi sembra che nè Dell nè HP li abbiano ancora montati sulle workstation), per la seconda è uscita la Nvidia Quadro FX3600. Ma in entrambi i casi, a meno di applicazioni mostruose, forse non ne sentiresti la mancanza usando gli attuali processori (cerca di prendere quello più veloce compatibilmente con il tuo budget) e la FX1600, comunque una scheda eccezionale e di fascia top.
In sostanza, il primo HP che hai segnalato mi sembra che corrisponda alle tue aspettative.
Di più nin szo, come diceva quello :D
ciao!

matteolino
21-03-2008, 16:50
CIAO A TUTTI!!!!!
HO RITIRATO IL MIO HP SUPER VGNAR..IL TOP DELLA GAMMA!!! BELLO ROBUSTO, SOLIDO FATTO BENE!!!! ORA IL MIO NEGOZIANTE E INFORMATICO ME L'HA RIASSETTATO METTENDOMI IL TUTTO CON WINDOWS XP....32BIT!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1
RAGAZZI MI CONVIENE FARLO SUBITO FORMATTARE E METTERE L'XP A 64??? SFRUTTEREBBE MEGLIO IL MIO PC VISTO CHE LAVORO DI RENDER?????
HELP
HELP
HELP
E BUONA PASQUA!!!!!

matteolino
25-03-2008, 10:54
forse non sono più nel posto giusto(reparto acquisti) ma so che il sistema operativo a 64bit ciuccia più ram!!! insomma il guadagno c'è?grazie