PDA

View Full Version : [VStudio,SQLServer,WinServer2008] Gli EROI sono {Qui} Tour


DioBrando
03-03-2008, 16:13
sito ufficiale (http://www.microsoft.com/italy/launch2008/default.mspx)

Il giorno 28/29 Febbraio si è tenuto il launch-event di una campagna di informazione dei prodotti Microsoft elencati nel titolo (Visual Studio 2008, Windows Server 2008 e SQL Server 2008) che toccherà via via le maggiori città italiane.

Le date per ora previste sono:
- Bologna: 4 Marzo
- Padova: 6 Marzo
- Roma: 12 Marzo
- Catania: 18 Marzo
- Bari: 1 Aprile
- Ancona: 8 Aprile
- Perugia: 17 Aprile

Gli appuntamenti seguono quasi tutti lo stesso percorso: 2 tracce parallele, una dedicata ai Professionisti IT e una agli Sviluppatori.

Qui l'estratto preso direttamente del sito ufficiale per quanto riguarda la giornata di Padova, tanto per darvi un'idea degli argomenti trattati:


Professionisti IT:

09.30 - 11.00 Sessione di apertura

La prima giornata verrà aperta da un keynote nel corso del quale presenteremo come Windows Server 2008, SQL Server 2008 e Visual Studio 2008 permettano di realizzare e ottimizzare gli scenari di virtualizzazione, business intelligence, sicurezza e sviluppo di applicazioni Web.

11.30 - 12.30 Windows Server 2008 Hyper-V

Hyper-V, la nuova tecnologia di virtualizzazione è una funzionalità chiave di Windows Server 2008.
Questa sessione fornirà una overview della virtualizzazione in Windows Server 2008, degli scenari di utilizzo e dei benefici che se ne possono ricavare.
L'introduzione della virtualizzazione negli ambienti IT crea nuovi scenari di gestione. In questa sessione saranno anche illustrati i nuovi tool che facilitano il deployment e la gestione di ambienti virtualizzati.


12.30 - 13.30 Windows Server 2008: tecnologie per la sicurezza del sistema, della rete e delle informazioni

Windows Server 2008 è il primo sistema operativo server Microsoft sviluppato seguendo tutte le indicazioni del "Security Development Lifecycle".
Durante questa sessione vedremo insieme quali sono le novità e le tecnologie introdotte in Windows Server 2008 per garantire la sicurezza del sistema operativo e dei servizi di sistema, la sicurezza della rete e dei client che vi accedono, la protezione dei dati e delle informazioni.


14.30 - 15.30 SQL Server 2008: le novità per i Database Administrator

SQL Server 2008 introduce molte novità per i Database Administrator che permetteranno di amministrare, monitorare e gestire in modo più efficiente la piattaforma dati, riducendo tempi e costi di gestione.
In questa sessione vedremo insieme come i miglioramenti introdotti permettono di gestire la nostra infrastruttura tramite le policy, di monitorare e ottimizzare la piattaforma dati, di amministrare in modo centralizzato più server aziendali.


15.30 - 16.30 Windows Server 2008 Server Core: installazione e gestione

Windows Server 2008 introduce una nuova modalità di installazione: Server Core.
Server Core è una'installazione che riduce al minimo l'immagine disco e in memoria del sistema operativo ed è pensata per implementare server dedicati ad erogare specifici servizi usando il minimo delle risorse necessarie e fornendo una ridotta superficie di attacco. E' possibile in questo modo incrementare la sicurezza del sistema e ridurre le esigenze di gestione. In questa sessione verrà mostrato come configurare e gestire Windows Server 2008 in modalità Server Core.


17.00 - 18.00 Windows Server 2008: tecnologie per il Web

Windows Server 2008 fornisce un insieme completo di tecnologie e funzionalità, basate su IIS 7.0, per l'implementazione di infrastrutture Web ad alta disponibilità: Network Load Balancing, Distributed File System, Shared Configuration, Remote Admin e Feature Delegation.
La sessione illustrerà tutte le principali novità per la costruzione di infrastrutture Web e i possibili scenari d'utilizzo.



Sviluppatori:

La prima giornata verrà aperta da una sessione nel corso della quale presenteremo come Windows Server 2008, SQL Server 2008 e Visual Studio 2008 permettano di realizzare e ottimizzare gli scenari di virtualizzazione, business intelligence, sicurezza e sviluppo di applicazioni Web.


11.30 - 12.30 Sviluppare soluzioni con Visual Studio 2008 e Visual Studio Team System

Tutte le novità di Visual Studio 2008 e Visual Studio Team System: miglioramenti ai linguaggi, ai tool di sviluppo e agli strumenti per la gestione del ciclo di vita del software. La sessione è rivolta a sviluppatori e responsabili dello sviluppo applicativo che hanno interesse ad approfondire i vantaggi derivanti dall’adozione della nuova piattaforma applicativa. Verranno presentati scenari applicativi comuni tra cui lo sviluppo di applicazioni Web e l’evoluzione del proprio modello di sviluppo software tramite l’utilizzo di strumenti di ALM (Application Lifecycle Managment).


12.30 - 13.30 Realizzare applicazioni Web innovative

Visual Studio 2008 permette agli sviluppatori di ridurre drasticamente il tempo necessario per lo sviluppo e la distribuzione di applicazioni Web. ASP.NET 3.5, Visual Studio 2008 e IIS 7 insieme consentono di migliorare la manutenzione, la gestione e le performance delle applicazioni. Verrano inoltre presentati argomenti quali il supporto per ASP.NET AJAX, la nuova gestione del JavaScript, il ricco supporto per i CSS e come sviluppare rapidamente pagine Web di accesso ai dati.


14.30 - 15.30 La nuova interfaccia utente nelle applicazioni smart client

Questa sessione introduce le nuove funzionalità e miglioramenti in Visual Studio 2008 per lo sviluppo di smart client. Vengono presentati i nuovi servizi client che permettono alle applicazioni di autenticare fornendo un'interfaccia utente basata su ruoli in scenari in cui non si è sempre connessi. Nella sessione vi presentiamo come usare Windows Presentation Foundation e le Windows Form in una singola applicazione per costruire la miglior esperienza utente per i vostri clienti. Tovate in questa sessione come utilizzare al meglio funzionalità esistenti per Windows Form, Windows Presentation Foundation e ClickOnce.


15.30 - 16.30 La nuova frontiera della applicazioni per l’accesso, la gestione e l’analisi dei dati.

La gestione dei dati è sempre stata un aspetto critico nella realizzazione di applicazioni di qualsiasi grado di complessità. Dopo aver introdotto LINQ, in questa sessione saranno approfondite le altre novità presenti nella Microsoft Data Platform, quali ADO.NET Entity Framework, Data Services e Synchronization Services. Proseguiremo con SQL Server 2008 e le nuove funzionalità nel campo relazionale, dai nuovi tipi di dato alle novità nel T-SQL, fino agli aspetti di sicurezza ed encryption più interessanti per gli sviluppatori. A completamento, tratteremo anche le novità per lo sviluppo di soluzioni di analisi dei dati, dall’ETL sino agli strumenti di presentazione delle informazioni agli utenti.


17.00 - 18.00 Sviluppo di applicazioni per Microsoft Office System

Microsoft Office System 2007 è anche una piattaforma che gli sviluppatori possono utilizzare per realizzare e distribuire Office Business Application (OBA): una nuova classe di applicazioni integrate con i processi e con Office, quindi familiari all'utente aziendale e di immediato utilizzo. Questa sessione mostra come creare e personalizzare applicazioni OBA con Visual Studio 2008.



Considerazioni personali:
Il 2008 (anche se sarebbe + corretto partire dalla fine del 2007) è stato forse l'anno + importante per gli sviluppatori, professionisti e sistemisti che utilizzano prodotti Microsoft perchè mai prima d'ora erano usciti quasi in contemporanea i 3 prodotti di punta.
Il 2005 aveva visto la presentazione di Visual Studio e SQLServer ma WinServer era rimasto alla 2003 (ok poi R1 e R2 ma non una major release)...le novità sono tante, solo per citare VS2008 basti nominare il framework 3.X, LiNQ, i nuovi strumenti dedicati web-oriented, mentre per il server credo che PowerShell e Hyper-V siano tra le funzionalità maggiormente attese.
Purtroppo i giorni cadono durante la settimana feriale-lavorativa e quindi rende difficile la partecipazione, il mio consiglio però è quello di parteciparvi e magari potreste fare felici tutti (se possibile e previo richiesta degli speakers) di recuperare materiale audio-video da condividere...insomma webcast e audiocast "casalinghi".
Se riuscirò a partecipare alla sessione di Padova ci proverò.

L'iscrizione è totalmente gratuita.
Sul sito ufficiale (http://www.microsoft.com/italy/launch2008/default.mspx) trovate tutte le informazioni per potervi registrare, leggere di cosa si parlerà ecc. ecc.

ramarromarrone
03-03-2008, 17:08
se passasse da milano sarebbe meglio...

DioBrando
03-03-2008, 17:18
*edit* ;)

DioBrando
03-03-2008, 17:19
se passasse da milano sarebbe meglio...

Se avessi letto con attenzione, il lancio è stato fatto a Milano.
Non ho avuto tempo di creare il thread prima, mi spiace...

ramarromarrone
03-03-2008, 17:45
Immaginavo potesse arrivare un commento illuminato simile, anche se speravo non fosse proprio il primo...
La risposta è no e considerato che ho scritto di due eventi simili a proposito di Python e Java, la mia puntualizzazione è sostanzialmente inutile.



Perugia è il capoluogo della Regione Umbria, Bari della Puglia, Ancona delle Marche, poi ci sono Roma, Milano e Bologna che mi sembrano città "abbastanza principali" dell'Italia + Padova per il triveneto.
L'unica "fuori dal coro" è Catania..sarebbe stato + logico Palermo ma evidentemente per motivi logistici hanno scelto così (anche perchè è + vicino geograficamente allo stivale).

non l'ho scritto io quel commento ho lasciato un attimo il notebook a un mio amico e appena me ne sono accorto ho subito corretto

DioBrando
03-03-2008, 18:10
non l'ho scritto io quel commento ho lasciato un attimo il notebook a un mio amico e appena me ne sono accorto ho subito corretto

in effetti mi sembrava strano...cmq no prob ho editato :)

Ah mi sn dimenticato di dire che all'atto della sottoscrizione dell'evento è possibile poi registrarsi anche alla newsletter MSDN.

DioBrando
07-03-2008, 01:26
Sono + o - sulla via del ritorno dal meeting di Padova.
Confermo le mie impressioni riguardo la manifestazione e anzi forse sono state anche più positive di quanto mi aspettassi (anche se di solito Microsoft in questo tipo di eventi, fa le cose abbastanza in grande).
Domani con maggiore calma spero di fare un resoconto sufficientemente dettagliato ed integrando anche le info nel primo post.

DioBrando
08-03-2008, 17:07
Eccomi qui finalmente a raccontarvi cos'è successo in quel di Padova.

Arrivo un po' in ritardo causa incidente sulla rotonda che collega la tangenziale e la città e che costringe i mezzi al passo d'uomo.
La location scelta era quella dell'Hotel Sheraton, diversa da quelle precedenti (a sentire chi ci era già stato) e + formale rispetto all'agriturismo, ma senz'altro appariscente e organizzata anche per manifestazioni di questo tipo.
Uno stuolo di hostess (:oink: ) con banchetti vari ci aspettavano all'entrata dove consegnavano il pass per poi ritirare il materiale alla fine della giornata registrare in loco chi non aveva avuto la possibilità di farlo online e kit con blocconote-penna-orario della giornata.

Entro nella sala riunioni, molto grande, da circa 400 posti e mi trovo subito le slide proiettate sul telone del Keynote di apertura, dove vengono introdotti gli argomenti principali che saranno poi oggetto dei talk dei diversi responsabili che si avvicenderanno sul palco.
Ve ne segnalo qualcuno anche se li avete citati all'inizio:

- Sicurezza "out-of-the-box": ciò che non viene esplicitamente consentito non è permesso
- virtualizzazione: Management System center
- trustworthing
- Web e produttività nello sviluppo
Il primo punto sostanzialmente si sintetizza con il non permettere ciò che non è esplicitamente consentito nelle policy di sicurezza utilizzate (quindi traffico di rete bloccato a meno che le porte non sia aperte ecc. ecc.).
Il secondo è ovviamente uno dei punti maggiormente di risalto nella nuova veste di WindowsServer, con HyperV (che però non è ancora arrivato alla prima Final Release): è stato interessante sentir parlare già dall'introduzione, dell'importanza e del lavoro che Microsoft sta facendo e continuerà a fare con gli altri competitor del settore per poter garantire interoperabilità tra i vari prodotti che specialmente nel campo della virtualizzazione è davvero importante.
Interessante perchè non si sente così spesso Microsoft parlare in questi termini (anche se di articoli sul tema se ne stanno seguendo parecchi...poi certo bisognerà valutare i fatti) e perchè i partner in questa nuova strada si chiamano per esempio Novell (con SuSeLinux) e XenSource (con Xen).
Il terzo punto invece riguarda la sicurezza e la necessità di controllare questo aspetto durante ogni fase del ciclo di vita di un'applicazione.
Lo speaker ha parlato di cambi +ttosto radicali all'interno del modusoperandi dei team di sviluppo Microsoft ma che hanno portato per esempio ad avere (secondo statistiche terze) 0 vulnerabilità critiche per SQL Server.
Per Management System Center Microsoft intende il complesso di cosa significhi virtualizzazione nei piani di Redmond, ovvero:
- profile virtualization: document redirection offline files (cioè la possibilità di lavorare con documenti offline)
- server virtualization
- application virtualization: softgrid
- desktop virtualization: VirtualPC
- presentation virtualization: (cioè solo l'interfaccia) terminal services

Il quarto punto nella slide veniva riassunto in 4 esigenze che i team di sviluppo hanno evidenziato (anche grazie ai feedback che sono pervenuti dall'utenza):
- esperienze online coinvolgenti (Silverlight ma non solo)
- collaborazione design-sviluppatori: l'integrazione delle suite Expression con Visual Studio
- strumenti integrati e semplificati per l'accesso ed utilizzo dei dati
- infrastruttura ottimizzata per applicazioni Web

Dopo l'apertura, ci siamo divisi, chi seguiva il percorso "Professionisti/Technet", incentrato soprattutto su WindowsServer, chi invece il percorso "Sviluppatori/MSDN", dedicato principalmente a VisualStudio, la suite Expression e SQLServer.

Non entro nel merito dei singoli talk perchè cmq molto spazio è stato dedicato alle demo e alle cose pratiche (la parte veramente utile di questo tipo di manifestazioni, secondo me), ma seppur concentrato e a volte un po' pesante davvero interessante, con oltre ai macropunti già citati, anche una panoramica di IIS7 (www.iis.net per chi voglia farsi una cultura), Windows Server e in particolare ServerCore, ovvero la versione senza interfaccia, tutta amministrabile da bash come nella + vecchia tradizione Unix-Linux.

Il valore aggiunto di conferenze come quelle organizzate da Microsoft è da una parte la preparazione tecnica molto specifica e pratica da parte del personale (che quasi sempre proviene se non dall'interno di Microsoft stessa, da aziende partner certificate con i vari programmi MVP MCSE ecc. ecc.) e dall'altra il pubblico stesso.
Durante il coffee break infatti, c'erano tutta una serie di piccoli "gazebo" dove si potevano incontrare le società sponsor per poter fare quattro chiacchere e magari perchè no informarsi su eventuali posti di lavoro o vacanti o cmq capire che cosa le aziende ITC italiane e che hanno sede in Italia stiano maggiormente cercando.

L'organizzazione davvero impeccabile: orari rispettati, feedback continui, grande disponibilità da parte sia dello staff Microsoft (per problematiche tecniche) sia dell'hotel stesso per metterci a nostro agio, ottimi servizi (pasti ecc.) e materiale vario da portare a casa, tra cui:
- depliant vari MS e degli sponsor
- un Resource Kit: DVD con materiale vario (podcast, presentazioni PPT, video, documenti) che tratta tutti i prodotti e tecnologie rilasciati ultimamente da Microsoft
- Kit Launch con le trial di Windows Server 2008 Enterprise 32-64 bit, MS SQL Server 2008 CTP 5.0 (e la possibilità poi di ottenere la final appena uscirà) e Visual Studio 2008 Standard Edition

Ho parlato poi con uno degli speaker e mi ha riferito che nel giro di una settimana + o - saranno disponibili i webcast dell'evento (e dovrebbero essere pubblicati qui (http://www.microsoft.com/italy/beit/)).

Rinnovo il mio consiglio a partecipare alle prossime date.
L'elenco completo è +ttosto lungo, sto meno a farvi una scansione del foglio che mi è stato dato alla conferenza e poi lo pubblicherò su ImageShack, credo.


Credo sia + o - tutto qui :)