DioBrando
03-03-2008, 16:13
sito ufficiale (http://www.microsoft.com/italy/launch2008/default.mspx)
Il giorno 28/29 Febbraio si è tenuto il launch-event di una campagna di informazione dei prodotti Microsoft elencati nel titolo (Visual Studio 2008, Windows Server 2008 e SQL Server 2008) che toccherà via via le maggiori città italiane.
Le date per ora previste sono:
- Bologna: 4 Marzo
- Padova: 6 Marzo
- Roma: 12 Marzo
- Catania: 18 Marzo
- Bari: 1 Aprile
- Ancona: 8 Aprile
- Perugia: 17 Aprile
Gli appuntamenti seguono quasi tutti lo stesso percorso: 2 tracce parallele, una dedicata ai Professionisti IT e una agli Sviluppatori.
Qui l'estratto preso direttamente del sito ufficiale per quanto riguarda la giornata di Padova, tanto per darvi un'idea degli argomenti trattati:
Professionisti IT:
09.30 - 11.00 Sessione di apertura
La prima giornata verrà aperta da un keynote nel corso del quale presenteremo come Windows Server 2008, SQL Server 2008 e Visual Studio 2008 permettano di realizzare e ottimizzare gli scenari di virtualizzazione, business intelligence, sicurezza e sviluppo di applicazioni Web.
11.30 - 12.30 Windows Server 2008 Hyper-V
Hyper-V, la nuova tecnologia di virtualizzazione è una funzionalità chiave di Windows Server 2008.
Questa sessione fornirà una overview della virtualizzazione in Windows Server 2008, degli scenari di utilizzo e dei benefici che se ne possono ricavare.
L'introduzione della virtualizzazione negli ambienti IT crea nuovi scenari di gestione. In questa sessione saranno anche illustrati i nuovi tool che facilitano il deployment e la gestione di ambienti virtualizzati.
12.30 - 13.30 Windows Server 2008: tecnologie per la sicurezza del sistema, della rete e delle informazioni
Windows Server 2008 è il primo sistema operativo server Microsoft sviluppato seguendo tutte le indicazioni del "Security Development Lifecycle".
Durante questa sessione vedremo insieme quali sono le novità e le tecnologie introdotte in Windows Server 2008 per garantire la sicurezza del sistema operativo e dei servizi di sistema, la sicurezza della rete e dei client che vi accedono, la protezione dei dati e delle informazioni.
14.30 - 15.30 SQL Server 2008: le novità per i Database Administrator
SQL Server 2008 introduce molte novità per i Database Administrator che permetteranno di amministrare, monitorare e gestire in modo più efficiente la piattaforma dati, riducendo tempi e costi di gestione.
In questa sessione vedremo insieme come i miglioramenti introdotti permettono di gestire la nostra infrastruttura tramite le policy, di monitorare e ottimizzare la piattaforma dati, di amministrare in modo centralizzato più server aziendali.
15.30 - 16.30 Windows Server 2008 Server Core: installazione e gestione
Windows Server 2008 introduce una nuova modalità di installazione: Server Core.
Server Core è una'installazione che riduce al minimo l'immagine disco e in memoria del sistema operativo ed è pensata per implementare server dedicati ad erogare specifici servizi usando il minimo delle risorse necessarie e fornendo una ridotta superficie di attacco. E' possibile in questo modo incrementare la sicurezza del sistema e ridurre le esigenze di gestione. In questa sessione verrà mostrato come configurare e gestire Windows Server 2008 in modalità Server Core.
17.00 - 18.00 Windows Server 2008: tecnologie per il Web
Windows Server 2008 fornisce un insieme completo di tecnologie e funzionalità, basate su IIS 7.0, per l'implementazione di infrastrutture Web ad alta disponibilità: Network Load Balancing, Distributed File System, Shared Configuration, Remote Admin e Feature Delegation.
La sessione illustrerà tutte le principali novità per la costruzione di infrastrutture Web e i possibili scenari d'utilizzo.
Sviluppatori:
La prima giornata verrà aperta da una sessione nel corso della quale presenteremo come Windows Server 2008, SQL Server 2008 e Visual Studio 2008 permettano di realizzare e ottimizzare gli scenari di virtualizzazione, business intelligence, sicurezza e sviluppo di applicazioni Web.
11.30 - 12.30 Sviluppare soluzioni con Visual Studio 2008 e Visual Studio Team System
Tutte le novità di Visual Studio 2008 e Visual Studio Team System: miglioramenti ai linguaggi, ai tool di sviluppo e agli strumenti per la gestione del ciclo di vita del software. La sessione è rivolta a sviluppatori e responsabili dello sviluppo applicativo che hanno interesse ad approfondire i vantaggi derivanti dall’adozione della nuova piattaforma applicativa. Verranno presentati scenari applicativi comuni tra cui lo sviluppo di applicazioni Web e l’evoluzione del proprio modello di sviluppo software tramite l’utilizzo di strumenti di ALM (Application Lifecycle Managment).
12.30 - 13.30 Realizzare applicazioni Web innovative
Visual Studio 2008 permette agli sviluppatori di ridurre drasticamente il tempo necessario per lo sviluppo e la distribuzione di applicazioni Web. ASP.NET 3.5, Visual Studio 2008 e IIS 7 insieme consentono di migliorare la manutenzione, la gestione e le performance delle applicazioni. Verrano inoltre presentati argomenti quali il supporto per ASP.NET AJAX, la nuova gestione del JavaScript, il ricco supporto per i CSS e come sviluppare rapidamente pagine Web di accesso ai dati.
14.30 - 15.30 La nuova interfaccia utente nelle applicazioni smart client
Questa sessione introduce le nuove funzionalità e miglioramenti in Visual Studio 2008 per lo sviluppo di smart client. Vengono presentati i nuovi servizi client che permettono alle applicazioni di autenticare fornendo un'interfaccia utente basata su ruoli in scenari in cui non si è sempre connessi. Nella sessione vi presentiamo come usare Windows Presentation Foundation e le Windows Form in una singola applicazione per costruire la miglior esperienza utente per i vostri clienti. Tovate in questa sessione come utilizzare al meglio funzionalità esistenti per Windows Form, Windows Presentation Foundation e ClickOnce.
15.30 - 16.30 La nuova frontiera della applicazioni per l’accesso, la gestione e l’analisi dei dati.
La gestione dei dati è sempre stata un aspetto critico nella realizzazione di applicazioni di qualsiasi grado di complessità. Dopo aver introdotto LINQ, in questa sessione saranno approfondite le altre novità presenti nella Microsoft Data Platform, quali ADO.NET Entity Framework, Data Services e Synchronization Services. Proseguiremo con SQL Server 2008 e le nuove funzionalità nel campo relazionale, dai nuovi tipi di dato alle novità nel T-SQL, fino agli aspetti di sicurezza ed encryption più interessanti per gli sviluppatori. A completamento, tratteremo anche le novità per lo sviluppo di soluzioni di analisi dei dati, dall’ETL sino agli strumenti di presentazione delle informazioni agli utenti.
17.00 - 18.00 Sviluppo di applicazioni per Microsoft Office System
Microsoft Office System 2007 è anche una piattaforma che gli sviluppatori possono utilizzare per realizzare e distribuire Office Business Application (OBA): una nuova classe di applicazioni integrate con i processi e con Office, quindi familiari all'utente aziendale e di immediato utilizzo. Questa sessione mostra come creare e personalizzare applicazioni OBA con Visual Studio 2008.
Considerazioni personali:
Il 2008 (anche se sarebbe + corretto partire dalla fine del 2007) è stato forse l'anno + importante per gli sviluppatori, professionisti e sistemisti che utilizzano prodotti Microsoft perchè mai prima d'ora erano usciti quasi in contemporanea i 3 prodotti di punta.
Il 2005 aveva visto la presentazione di Visual Studio e SQLServer ma WinServer era rimasto alla 2003 (ok poi R1 e R2 ma non una major release)...le novità sono tante, solo per citare VS2008 basti nominare il framework 3.X, LiNQ, i nuovi strumenti dedicati web-oriented, mentre per il server credo che PowerShell e Hyper-V siano tra le funzionalità maggiormente attese.
Purtroppo i giorni cadono durante la settimana feriale-lavorativa e quindi rende difficile la partecipazione, il mio consiglio però è quello di parteciparvi e magari potreste fare felici tutti (se possibile e previo richiesta degli speakers) di recuperare materiale audio-video da condividere...insomma webcast e audiocast "casalinghi".
Se riuscirò a partecipare alla sessione di Padova ci proverò.
L'iscrizione è totalmente gratuita.
Sul sito ufficiale (http://www.microsoft.com/italy/launch2008/default.mspx) trovate tutte le informazioni per potervi registrare, leggere di cosa si parlerà ecc. ecc.
Il giorno 28/29 Febbraio si è tenuto il launch-event di una campagna di informazione dei prodotti Microsoft elencati nel titolo (Visual Studio 2008, Windows Server 2008 e SQL Server 2008) che toccherà via via le maggiori città italiane.
Le date per ora previste sono:
- Bologna: 4 Marzo
- Padova: 6 Marzo
- Roma: 12 Marzo
- Catania: 18 Marzo
- Bari: 1 Aprile
- Ancona: 8 Aprile
- Perugia: 17 Aprile
Gli appuntamenti seguono quasi tutti lo stesso percorso: 2 tracce parallele, una dedicata ai Professionisti IT e una agli Sviluppatori.
Qui l'estratto preso direttamente del sito ufficiale per quanto riguarda la giornata di Padova, tanto per darvi un'idea degli argomenti trattati:
Professionisti IT:
09.30 - 11.00 Sessione di apertura
La prima giornata verrà aperta da un keynote nel corso del quale presenteremo come Windows Server 2008, SQL Server 2008 e Visual Studio 2008 permettano di realizzare e ottimizzare gli scenari di virtualizzazione, business intelligence, sicurezza e sviluppo di applicazioni Web.
11.30 - 12.30 Windows Server 2008 Hyper-V
Hyper-V, la nuova tecnologia di virtualizzazione è una funzionalità chiave di Windows Server 2008.
Questa sessione fornirà una overview della virtualizzazione in Windows Server 2008, degli scenari di utilizzo e dei benefici che se ne possono ricavare.
L'introduzione della virtualizzazione negli ambienti IT crea nuovi scenari di gestione. In questa sessione saranno anche illustrati i nuovi tool che facilitano il deployment e la gestione di ambienti virtualizzati.
12.30 - 13.30 Windows Server 2008: tecnologie per la sicurezza del sistema, della rete e delle informazioni
Windows Server 2008 è il primo sistema operativo server Microsoft sviluppato seguendo tutte le indicazioni del "Security Development Lifecycle".
Durante questa sessione vedremo insieme quali sono le novità e le tecnologie introdotte in Windows Server 2008 per garantire la sicurezza del sistema operativo e dei servizi di sistema, la sicurezza della rete e dei client che vi accedono, la protezione dei dati e delle informazioni.
14.30 - 15.30 SQL Server 2008: le novità per i Database Administrator
SQL Server 2008 introduce molte novità per i Database Administrator che permetteranno di amministrare, monitorare e gestire in modo più efficiente la piattaforma dati, riducendo tempi e costi di gestione.
In questa sessione vedremo insieme come i miglioramenti introdotti permettono di gestire la nostra infrastruttura tramite le policy, di monitorare e ottimizzare la piattaforma dati, di amministrare in modo centralizzato più server aziendali.
15.30 - 16.30 Windows Server 2008 Server Core: installazione e gestione
Windows Server 2008 introduce una nuova modalità di installazione: Server Core.
Server Core è una'installazione che riduce al minimo l'immagine disco e in memoria del sistema operativo ed è pensata per implementare server dedicati ad erogare specifici servizi usando il minimo delle risorse necessarie e fornendo una ridotta superficie di attacco. E' possibile in questo modo incrementare la sicurezza del sistema e ridurre le esigenze di gestione. In questa sessione verrà mostrato come configurare e gestire Windows Server 2008 in modalità Server Core.
17.00 - 18.00 Windows Server 2008: tecnologie per il Web
Windows Server 2008 fornisce un insieme completo di tecnologie e funzionalità, basate su IIS 7.0, per l'implementazione di infrastrutture Web ad alta disponibilità: Network Load Balancing, Distributed File System, Shared Configuration, Remote Admin e Feature Delegation.
La sessione illustrerà tutte le principali novità per la costruzione di infrastrutture Web e i possibili scenari d'utilizzo.
Sviluppatori:
La prima giornata verrà aperta da una sessione nel corso della quale presenteremo come Windows Server 2008, SQL Server 2008 e Visual Studio 2008 permettano di realizzare e ottimizzare gli scenari di virtualizzazione, business intelligence, sicurezza e sviluppo di applicazioni Web.
11.30 - 12.30 Sviluppare soluzioni con Visual Studio 2008 e Visual Studio Team System
Tutte le novità di Visual Studio 2008 e Visual Studio Team System: miglioramenti ai linguaggi, ai tool di sviluppo e agli strumenti per la gestione del ciclo di vita del software. La sessione è rivolta a sviluppatori e responsabili dello sviluppo applicativo che hanno interesse ad approfondire i vantaggi derivanti dall’adozione della nuova piattaforma applicativa. Verranno presentati scenari applicativi comuni tra cui lo sviluppo di applicazioni Web e l’evoluzione del proprio modello di sviluppo software tramite l’utilizzo di strumenti di ALM (Application Lifecycle Managment).
12.30 - 13.30 Realizzare applicazioni Web innovative
Visual Studio 2008 permette agli sviluppatori di ridurre drasticamente il tempo necessario per lo sviluppo e la distribuzione di applicazioni Web. ASP.NET 3.5, Visual Studio 2008 e IIS 7 insieme consentono di migliorare la manutenzione, la gestione e le performance delle applicazioni. Verrano inoltre presentati argomenti quali il supporto per ASP.NET AJAX, la nuova gestione del JavaScript, il ricco supporto per i CSS e come sviluppare rapidamente pagine Web di accesso ai dati.
14.30 - 15.30 La nuova interfaccia utente nelle applicazioni smart client
Questa sessione introduce le nuove funzionalità e miglioramenti in Visual Studio 2008 per lo sviluppo di smart client. Vengono presentati i nuovi servizi client che permettono alle applicazioni di autenticare fornendo un'interfaccia utente basata su ruoli in scenari in cui non si è sempre connessi. Nella sessione vi presentiamo come usare Windows Presentation Foundation e le Windows Form in una singola applicazione per costruire la miglior esperienza utente per i vostri clienti. Tovate in questa sessione come utilizzare al meglio funzionalità esistenti per Windows Form, Windows Presentation Foundation e ClickOnce.
15.30 - 16.30 La nuova frontiera della applicazioni per l’accesso, la gestione e l’analisi dei dati.
La gestione dei dati è sempre stata un aspetto critico nella realizzazione di applicazioni di qualsiasi grado di complessità. Dopo aver introdotto LINQ, in questa sessione saranno approfondite le altre novità presenti nella Microsoft Data Platform, quali ADO.NET Entity Framework, Data Services e Synchronization Services. Proseguiremo con SQL Server 2008 e le nuove funzionalità nel campo relazionale, dai nuovi tipi di dato alle novità nel T-SQL, fino agli aspetti di sicurezza ed encryption più interessanti per gli sviluppatori. A completamento, tratteremo anche le novità per lo sviluppo di soluzioni di analisi dei dati, dall’ETL sino agli strumenti di presentazione delle informazioni agli utenti.
17.00 - 18.00 Sviluppo di applicazioni per Microsoft Office System
Microsoft Office System 2007 è anche una piattaforma che gli sviluppatori possono utilizzare per realizzare e distribuire Office Business Application (OBA): una nuova classe di applicazioni integrate con i processi e con Office, quindi familiari all'utente aziendale e di immediato utilizzo. Questa sessione mostra come creare e personalizzare applicazioni OBA con Visual Studio 2008.
Considerazioni personali:
Il 2008 (anche se sarebbe + corretto partire dalla fine del 2007) è stato forse l'anno + importante per gli sviluppatori, professionisti e sistemisti che utilizzano prodotti Microsoft perchè mai prima d'ora erano usciti quasi in contemporanea i 3 prodotti di punta.
Il 2005 aveva visto la presentazione di Visual Studio e SQLServer ma WinServer era rimasto alla 2003 (ok poi R1 e R2 ma non una major release)...le novità sono tante, solo per citare VS2008 basti nominare il framework 3.X, LiNQ, i nuovi strumenti dedicati web-oriented, mentre per il server credo che PowerShell e Hyper-V siano tra le funzionalità maggiormente attese.
Purtroppo i giorni cadono durante la settimana feriale-lavorativa e quindi rende difficile la partecipazione, il mio consiglio però è quello di parteciparvi e magari potreste fare felici tutti (se possibile e previo richiesta degli speakers) di recuperare materiale audio-video da condividere...insomma webcast e audiocast "casalinghi".
Se riuscirò a partecipare alla sessione di Padova ci proverò.
L'iscrizione è totalmente gratuita.
Sul sito ufficiale (http://www.microsoft.com/italy/launch2008/default.mspx) trovate tutte le informazioni per potervi registrare, leggere di cosa si parlerà ecc. ecc.