PDA

View Full Version : MSI presenta un dissipatore con ventola powerless


Redazione di Hardware Upg
03-03-2008, 15:56
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/24475.html

In occasione del CeBIT 2008, MSI mostrerà al pubblico un prototipo di dissipatore dotato di ventola powerless, ovvero che non necessita di essere alimentata

Click sul link per visualizzare la notizia.

maxmix65
03-03-2008, 15:59
Ottimo anche per sistemi micro per home thx cosi meno rumore e meno cunsumi..sarebbe da vedere i test

sententia
03-03-2008, 16:01
tutto fa...disse quello che pi****va in Arno...:D :D :D

BYEZ

Faster_Fox
03-03-2008, 16:02
:eek:
niente da dire....ottimo.......certo però che nn si potà occare :asd:

overclock80
03-03-2008, 16:03
L'idea è bella, però sull'efficacia non mi esprimo.

Attendiamo di vedere qualche test su questo dissipatore.

Sono curioso ad esempio di vedere quanti rpm riesce a fare la ventola con questo sistema.

Ad occhio non mi sembra che possa garantire tanti cfm sul dissipatore ma magari mi sbaglio.

winnertaco
03-03-2008, 16:04
si parlava di motore Stirling se non sbaglio

microcip
03-03-2008, 16:06
come si suol dire in queste occasioni:
:old:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21359878&postcount=8214

:p

Fray
03-03-2008, 16:10
idea grandiosa (per la serie, solo ora ci arrivano?) ma alla fine è da provare...

BlaK SHarK
03-03-2008, 16:16
Ottimo anche per sistemi micro per home thx cosi meno rumore e meno cunsumi..sarebbe da vedere i test
Meno consumi di sicuro, ma meno rumore non saprei: dipende dalla velocità a cui girerà la ventola e da quanto rumore fa il pistone.

zago
03-03-2008, 16:19
tutto fa...disse quello che pi****va in Arno...


... mentre la socera affogava

:-D:-D

microcip
03-03-2008, 16:22
Meno consumi di sicuro, ma meno rumore non saprei: dipende dalla velocità a cui girerà la ventola e da quanto rumore fa il pistone.

sempre che di consumi si possa parlare...0,10A x12v=1,2w di consumo;)
non è di certo su queste cose che si deve ''risparmiare''.

Superboy
03-03-2008, 16:24
apprezzo l'idea in quanto soluzione tecnologica, ma vedo parecchi punti negativi:
1) creato come prodotto "attraente", credo verrà venduto a caro prezzo
2) il principio è buono, ma in pratica la riduzione consumi è trascurabile
3) efficacia
4) il rumore non può essere inferiore ad una soluzione a motore elettrico
5) molte più parti in movimento soggette a rottura.

JL_Picard
03-03-2008, 16:26
L'idea è bella, però sull'efficacia non mi esprimo.

Attendiamo di vedere qualche test su questo dissipatore.

Sono curioso ad esempio di vedere quanti rpm riesce a fare la ventola con questo sistema.

Ad occhio non mi sembra che possa garantire tanti cfm sul dissipatore ma magari mi sbaglio.

Dipende da quanti Watt (termici) produce il NorthBridge (o magari la CPU)...

fai conto che la Vantec Tornado (la ventola più "infernale" che sia mai stata prodotta) assorbe 1A, che associato ad una tensione di 12V, fa 12W...

Considerando un rendimento complessivo del 50% servirebbero 24W "termici" per alimentare correttamente la ventola.

Ventole più "normali" assorbono al massimo 0.3A, per cui sarebbero sufficienti 8W "termici" per far funzionare il tutto...

Resta da valutare il comportamento nei transitori in termini meccanici (occorre vincere le inerzie, perchè la ventola cominci a girare) e termici (la temperatura non può salire troppo, prima che il tutto vada a regime).

slime
03-03-2008, 16:33
Quando il processore fa girare le pale.............

Presentano sempre i dissi e le mobo in orizzontale......... ma esistono ancora pc con mobo in orizzontale? Penso che con la mobo in verticale le cose possano cambiare e di parecchio....... senza contare che verticalmente il dissi si beccherebbe anche il calore generato da vga (anche + di una) e dai componenti inferiori........ inoltre il pistone lavorerebbe "sdraiato" anzichè in piedi, stil emotore boxer........ gli attriti cambierebbero........ non mi convince molto questa soluzione ma magari sbaglio........

hibone
03-03-2008, 16:33
figata pazzesca... ci sarà anche il logo di Capt Cavern?! Perchè sennò perde tutto il suo charme...

ziom
03-03-2008, 16:38
certe delta succhiano tipo 30 watt.. altro che infernali

freeeak
03-03-2008, 16:52
che figata se funxia! non cè un video?

deviljack2
03-03-2008, 16:56
si ma raffreddando il radiatore la ventola gira meno velocemente,quindi ritorna piu calore e la ventola torna a girare piu forte....sempre cosi,piano,forte,piano,forte....mah....non mi convince molto...

icoborg
03-03-2008, 16:58
ma ke l'è un ministerling?

Okiya
03-03-2008, 17:07
se gli si cambia carburatore e marmitta? :D

ichnusa82
03-03-2008, 17:08
sono d'accordo
sembra sia proprio un ministerling :D

BigPincer
03-03-2008, 17:10
ma se facessero un pistone del genere in scala, da appoggiare sul tetto invece che sulla cpu, non si potrebbe produrre un po di corrente a buon mercato per tutta l'estate ?

v1nline
03-03-2008, 17:11
bello!
non raffrederà quasi nulla, ma bello

e come rumorosità?

Therinai
03-03-2008, 17:11
non vedo dove sia l'utilità di tale prodotto in un desktop, nei potatili avrebbe più senso. Ma sul pc fisso a chi importa di risparmiare sul consumo di una ventola?

JL_Picard
03-03-2008, 17:17
si ma raffreddando il radiatore la ventola gira meno velocemente,quindi ritorna piu calore e la ventola torna a girare piu forte....sempre cosi,piano,forte,piano,forte....mah....non mi convince molto...

non è detto... in condizioni "stazionarie" potrebbe raggiungere una situazione di equilibrio.

Ovviamente ci saranno delle oscillazioni intorno al punto di equilibrio, ma se non sono eccessive (diciamo +/- 20%) non dovrebbero essere fastidiose

K7-500
03-03-2008, 17:20
Idea di concetto, su non mi farete la solita figura da provinciali! ;) Per stemperare... tra poco si va a casa :)

Pero' bisognerebbe vedere dopo i test, adesso è un po' prestino per affondare il tutto.

Dumah Brazorf
03-03-2008, 17:37
Implementare il motore di stirling per risparmiare 1-2W è da tamarri...

Micene.1
03-03-2008, 17:37
tutta sta cosa per risparmiare 1w...

giaballante
03-03-2008, 18:07
Ma sono matti? 70% rendimento :eek: ? Ma hanno mai studiato termodinamica questi?

Con temperature così vicine poi... Semplicemente impossibile.

Forse il 70% di un ciclo di Carnot operante tra le stesse temperature.

Catan
03-03-2008, 18:11
ragazzi è un dissipatore da chipset, non uno da cpu, quindi idea carina per un risparmio e per un accessorio da mettere su un dissi passivo che in + all'occorrenza diventa attivo se il calore supera una cera soglia e permette al pistoncino di far ruotare la ventola

giaballante
03-03-2008, 18:14
Infatti la news originale cita 70% di efficienza nel trasferimento di calore, non calore -> energia cinetica.

Una turbina a vapore con condensatore a 0.05 bar di una centrale termoelettrica arriva forse al 35-40%, mi sembrava strano...

microcip
03-03-2008, 18:17
Implementare il motore di stirling per risparmiare 1-2W è da tamarri...
:asd:

sarà facile che te o facciano pagare pure 30€.

demon77
03-03-2008, 18:21
Mah.. son piuttosto dubbioso, mi pare una soluzione che fa molto "archimede" (quello di paperopoli intendo)

Di sicuro il rendimento del dissipatore sarà parecchio scarso e poi credo che la longevità del meccanismo non sia granchè..

A conti fatti credo che lo sputo di corrente che serve ad una ventolina per girare sia vantaggioso

Comunque bell'esercizio di stile! :)

ale215
03-03-2008, 18:24
non ha mercato, dato che solitamente il chipset è passivo...

qualcuno non ha capito che per ora non raffredda il procio ma il chipset...

ninja750
03-03-2008, 18:29
tutto bello ma alla fine una ventola da cpu non è che ha sti gran consumi.. io applicherei questo principio per le GPU e sgravare il carico dell'alimentatore ma credo che sia pure utopia :D

Snyto
03-03-2008, 19:23
si ma se la ventola dissipa, con il radiatore, il calore dalla cpu il calore rimasto non sarà più sufficente a far muovere il pistoncino quindi mi chiedo come cavolo fà?
oppure c'è un equilibrio e qui sta voi spiegare :asd:

Faster_Fox
03-03-2008, 19:34
si ma se la ventola dissipa, con il radiatore, il calore dalla cpu il calore rimasto non sarà più sufficente a far muovere il pistoncino quindi mi chiedo come cavolo fà?
oppure c'è un equilibrio e qui sta voi spiegare :asd:

naturalmente c'è un equilibrio (non costante)....non ci vuole uno scenziato per dirlo :)

thecatman
03-03-2008, 20:22
in altre parole il principio di funzionamento della macchina a vapore!
forza ragazzi un po di fisica tecnica spicciola! non cè niente di cui meravigliarsi!

zago
03-03-2008, 21:22
naturalmente c'è un equilibrio (non costante)....non ci vuole uno scenziato per dirlo :)

come fai a fare degli equilibri non constanti?

se non sono costanti sono dei transitori

Dexther
03-03-2008, 21:30
idea favolosa :D

sidewinder
03-03-2008, 21:54
Per capire il motore stirling:

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/b/b4/Stirling_Animation_%28small%29.gif

La parte "rossa" immaginate a contatto con il chip da raffreddare e la parte areata a quel minidissipatore laterale.

More info qui: http://it.wikipedia.org/wiki/Motore_Stirling

Superboy
03-03-2008, 22:27
si tratta di un sistema dinamico a feedback... temperatura cresce, aumenta il regime della ventola, dissipa calore, calano i giri: chiuso l'anello.

marchigiano
03-03-2008, 22:36
sempre che di consumi si possa parlare...0,10A x12v=1,2w di consumo;)
non è di certo su queste cose che si deve ''risparmiare''.

quoto, la mia papst da 120mm consuma così e gira molta più aria di quel cosino...

apprezzo l'idea in quanto soluzione tecnologica, ma vedo parecchi punti negativi:
1) creato come prodotto "attraente", credo verrà venduto a caro prezzo
2) il principio è buono, ma in pratica la riduzione consumi è trascurabile
3) efficacia
4) il rumore non può essere inferiore ad una soluzione a motore elettrico
5) molte più parti in movimento soggette a rottura.

ariquoto

se gli si cambia carburatore e marmitta? :D

la nuova frontiera dell'overclock :D marmitte stile porsche, silenziatore quando si gira in città e valvola by-pass per quando si va in pista

Cely
03-03-2008, 23:11
come disse un noto comico.
A me mi pare na strunzata......
Mi sembra uscito dall' UCAS Ufficio Complicazione Affari Semplici.
Che affidabilita potrebbe avere un accrocchio simile e soprattutto sai che rumore.....
Un motore a micropistone, quindi con movimento alternato tra l'altro a frequenza variabile essendo i giri collegati alla temperatura.PRRRRRR...........PRRRRRRRRRRRR
Gia che ci siamo mettiamoci anche un cambio automatico, o un variatore.

zvc
03-03-2008, 23:12
1) sarei curioso di sapere piuttosto quanto inciderà, questo giochetto, sul prezzo della scheda madre.
2) risparmiare quel briciolo di energia potrebbe essere significativo solamente per i notebook.. credete che tutto quel coso riescano ad infilarlo in un corpo spesso 2-3cm? (io no)
3) con quel gigantesco radiatore separato possono anche fare a meno della ventola.

Crystal1988
03-03-2008, 23:19
Beh...
Questo è come dire un aggeggio paragonabile ad un sample da laboratorio..

Quando parliamo di centrali solari (non il termodinamico) l'efficienza è attorno al 15% totale quando va bene.. il 18 in rarissimi casi.. Però questi sistemi, su minuscola scala, scala laboratorio, raggiungono delle efficienze molto, molto più alte per svariati motivi... non può accadere anche qui? nulla vieta...

omissamax
03-03-2008, 23:43
che è una scemata colossale. Trasformare energia termica dall' espansione di gas causato dal calore della cpu in energia meccanica per generare energia meccanica per aumentare il flusso di aria che lambisce il radiatore della fonte di energia termica... ragazzi, ma qui siamo proprio fuori di testa! incredibile come si riesca a vendere qualsiasi cosa che può essere prodotta e genera attrattiva verso l'acquirente.
non sono espertissimo nel campo ma sono pronto a scommettere un diamante per un carbone che questo coso ha una efficenza pari al lavoro prodotto da chi spala acqua col forcone.
se, invece, mi trovassi in un forum commeciale direi "GENIALE!!! SAI QUANDI POLLI LO ACQUISTERANNO SPENDENDO X EURO CONVINTI CHE SI RIFARANNO DEL CAPITALE IN SOLI 25 ANNI..."
ma siamo in un forum di overclock e dico: ... beh... lasciamo stare va.

Radioactive
04-03-2008, 07:08
Forte,pensate che con 20 cpu intel pentium 4 prescott si potrà far volare un piccolo elicottero da turismo :D :D :D

Sajiuuk Kaar
04-03-2008, 08:34
@BlaK SHarK: di sicuro non sarà una locomotiva '-.-

!fazz
04-03-2008, 09:43
ottimo accessorio da modding in un case trasparente,

non sarà ottimale come raffreddamento ma è parecchio scenico e un po retrò

Baboo85
04-03-2008, 09:55
niente da dire....ottimo.......certo però che nn si potà occare :asd:
Perche' no? Poi quando apri il case otterrai un generatore di tornadi :asd:

Carino ma quanto raffredda? E' un prototipo spero, magari ne faranno di migliori...

L'unica cosa e': quanto serve? Una ventola normale di Intel consuma 2,4watt (AMD mi sembra pure, non ne ho una sotto mano), non mi sembra cosi' eccessivo contando tra processori molto freddi (normali non occati) e q-fan...

Poi oh, se uno guarda anche i centesimi o il costo di 2,4watt calcolato per tutto l'anno, ben venga come dissipatore per muletti :)

aceto876
04-03-2008, 12:07
Bisogna annotare anche che il motore stirling non si auto avvia. Tutte le volte apriamo il case per dargli una spintarella? Oppure ci sarà il mod con motorino di avviamento?

SniperZero
04-03-2008, 12:49
ma non si fa prima piazzando una specie di placchetta peltier (credo si chiami così...) tra il procio e il dissi? il calore della cpu darebbe corrente alla piastrina che alimenterebbe la ventolina, e man mano che la temperatura diminuisce la corrente viene meno e la ventolina rallenta...
non sono sicuro che possa funzionare così, ma teoricamente credo non sia male come idea...
boh, ditemelo se ho sparato una caxxata, non sono un perito elettronico!!

SniperZero
04-03-2008, 13:13
scusate, ho detto una caxxata... ho controllato su wiki e le piastrine peltier fanno esattamente il contrario di quello che ho detto...

indio68
04-03-2008, 16:40
CERTO presentare ste cose e poi se ne escono che se sei un gamer , non puoi prescindere dal TRI-SLI o da Molti crossfire....ahahahahah

Baboo85
04-03-2008, 20:07
scusate, ho detto una caxxata... ho controllato su wiki e le piastrine peltier fanno esattamente il contrario di quello che ho detto...
Piu' che altro, se hanno inventato questo sistema per non consumare corrente, una cella di peltier consuma 60watt (o dipende comunque dal tipo di cella)... Non e' una buona idea se si vuole risparmiare watt :asd:

Comunque ho visto ora che nell'immagine e' montata sul Northbridge e non sul processore... cosi' si' che potrebbe essere utile.

Alx579
05-03-2008, 12:30
assurdità
dai siamo seri.
no...a ripensarci...è un bell'oggetto da modding.
e solo questo però. in tutti gli altri casi/ipotesi e quant'altro non ha il minimo senso.
su un muletto per risparmiare?con un dissi del genere puoi fare a meno della ventola dato che nessuno userebbe il già citato prescott come mulo!!!!
chipset? più stupido ancora!!! io la ventola sul chipset l'ho tolta senza pensarci un secondo
insomma...perchè cavolo stiamo ancora qui a parlarne!?
ps:lasciamo stare considerazioni tecniche serie perchè sarebbe ancora peggio(il mio vecchio prof di termofluidodinamica si rivolterebbe nella tomba!)