animabella
03-03-2008, 15:54
salve, secondo voi ridimesionare i cluster porta un vantaggio o svantaggio?
io uso windows xp con fat ntfs.
ho un hard disk da 500GB, 476.397,5MB effettivi e cluster da 4kb, impostato dall'installazione di windows...
Ho letto delle guide, che ad ogni files presente sul hard disk si deve aggiungere 4.096byte come dimensiona finale effettiva sull'hard disk.
Esempio un file notepad, scrivo A e salvo, mi misura 1byte, ma sul disco mi occupa 4KB, mentre un file da 1.849.119byte mi occupa sul disco 1.851.392byte, quindi 2.273byte.
un file da 100.000.000byte mi occupa sul disco 100.003.840byte quindi 3.840byte.
Io ho partition magic 8, e nelle impostazioni dove si possono ridimensionare i cluster, c'è un anteprima, attualmente con 4KB di cluster, lo spreco di spazio è pari a 481,2MB.
Se cambio la dimensiona a 512 byte, lo spazio sprecato diventa 60,1MB..
Quindi mi conviene ridimensionare l'hard disk con cluster da 512byte?
io uso windows xp con fat ntfs.
ho un hard disk da 500GB, 476.397,5MB effettivi e cluster da 4kb, impostato dall'installazione di windows...
Ho letto delle guide, che ad ogni files presente sul hard disk si deve aggiungere 4.096byte come dimensiona finale effettiva sull'hard disk.
Esempio un file notepad, scrivo A e salvo, mi misura 1byte, ma sul disco mi occupa 4KB, mentre un file da 1.849.119byte mi occupa sul disco 1.851.392byte, quindi 2.273byte.
un file da 100.000.000byte mi occupa sul disco 100.003.840byte quindi 3.840byte.
Io ho partition magic 8, e nelle impostazioni dove si possono ridimensionare i cluster, c'è un anteprima, attualmente con 4KB di cluster, lo spreco di spazio è pari a 481,2MB.
Se cambio la dimensiona a 512 byte, lo spazio sprecato diventa 60,1MB..
Quindi mi conviene ridimensionare l'hard disk con cluster da 512byte?