PDA

View Full Version : Temperature alte... dissipatore o alimentatore??


Rocck88
03-03-2008, 15:10
Salve ragazzi è da parecchi mesi che cerco di risolvere il problema del surriscaldamento della mia cpu che si è presentato con l'installazione di vista e con un aggiornamento del Bios, appurato che non era colpa del bios visto che ho fatto il downgrade alla versione precedente, appurato che non era colpa di vista visto che sono tornato ad xp adesso mi chiedo cos'è che può far surriscaldare la mia cpu tanto da portare il sistema a riavvii continui (soprattutto mentre gioco)?? Ho cercato un po' in giro e sono due le opzioni plausibili: 1. il mio dissipatore non funziona più (o non è collegato bene) 2. il mio alimentatore non regge più. Come faccio a controllare che il mio alimentatore eroghi potenza a sufficenza e che il mio dissipatore è ancora perfettamente funzionante??

Khat
03-03-2008, 19:05
Salve ragazzi è da parecchi mesi che cerco di risolvere il problema del surriscaldamento della mia cpu che si è presentato con l'installazione di vista e con un aggiornamento del Bios, appurato che non era colpa del bios visto che ho fatto il downgrade alla versione precedente, appurato che non era colpa di vista visto che sono tornato ad xp adesso mi chiedo cos'è che può far surriscaldare la mia cpu tanto da portare il sistema a riavvii continui (soprattutto mentre gioco)?? Ho cercato un po' in giro e sono due le opzioni plausibili: 1. il mio dissipatore non funziona più (o non è collegato bene) 2. il mio alimentatore non regge più. Come faccio a controllare che il mio alimentatore eroghi potenza a sufficenza e che il mio dissipatore è ancora perfettamente funzionante??

ciao,
la prima cosa che farei è togliere il dissi vecchio, pulire tutto x benino,applicare la pasta termica con estrema cura (magari prendendone una seria),rimontare il dissi e vedere se cambia qualcosa

credo anche che sia utile postare la tua config e le temp ;)

Rocck88
03-03-2008, 20:31
La mia configurazione è la seguente:
CPU: Intel Core 2 Duo E6400
Dissi: Thermaltake Tower 112
(thermaltake.com/product/cooler/combo/cl-p0024/cl-p0024.asp)
Mobo: Asus P5B deluxe
Ram: 2x1Gb
Scheda video: Ati radeon x1950pro 256 mb
Case: Thermaltake Tsunami

Se ho dimenticato qualcosa fatemelo notare ;)

Le temperature ad esempio con solo internt, vari dispositivi di sicurezza sono di 37°-39° gradi per core. Quando tutto funzionava al meglio le temperature erano molto più basse, attorno ai 30 gradi e sotto sforzo non andavano oltre i 37°.

Khat
03-03-2008, 20:39
La mia configurazione è la seguente:
CPU: Intel Core 2 Duo E6400
Dissi: Thermaltake Tower 112
(thermaltake.com/product/cooler/combo/cl-p0024/cl-p0024.asp)
Mobo: Asus P5B deluxe
Ram: 2x1Gb
Scheda video: Ati radeon x1950pro 256 mb
Case: Thermaltake Tsunami

Se ho dimenticato qualcosa fatemelo notare ;)

Le temperature ad esempio con solo internt, vari dispositivi di sicurezza sono di 37°-39° gradi per core. Quando tutto funzionava al meglio le temperature erano molto più basse, attorno ai 30 gradi e sotto sforzo non andavano oltre i 37°.

da quanto hai il pc? o meglio da quanto è su la pasta nel procio?
direi decisamente che è l'accoppiata pasta-dissi che non rende più.
fai quello che ti ho detto e dovrebbe tornare come prima.

PS ad aerazione case come sei messo?

Rocck88
03-03-2008, 20:43
Il pc ormai ce l'ho da un anno e mezzo, dici che la pasta ormai abbia esaurito il suo magico potere? :) La temperatura del case è buona, sui 30-32 gradi.

Khat
03-03-2008, 20:45
Il pc ormai ce l'ho da un anno e mezzo, dici che la pasta ormai abbia esaurito il suo magico potere? :) La temperatura del case è buona, sui 30-32 gradi.

direi proprio di si...soprattutto se è economica...io con la zalman sto andando avanti da ormai 2 annetti con te sempre normali

per caso hai tolto ventole dal case che hanno diminuito il flusso d'aria?

Rocck88
03-03-2008, 21:15
No, le ventole le ho lasciate tutte, per la pasta può andare bene questa (http://www.thermaltake.com/product/Accessory/Grease/a2150/a2150.asp) ?? O ce ne sono altre di migliori??

Khat
03-03-2008, 21:19
No, le ventole le ho lasciate tutte, per la pasta può andare bene questa (http://www.thermaltake.com/product/Accessory/Grease/a2150/a2150.asp) ?? O ce ne sono altre di migliori??

naaaaa...ti consiglio o l'artic silver 5 o la Zalman ZM-STG1 (con comodo pennellino)...io uso quest'ultima!

pgp
03-03-2008, 21:20
(forse non l'ho visto) L'alimentatore? Puoi dirci marca e modello?

39° in idle non sono abbastanza da far spegnere il pc (i core 2 duo si spengono a 85°).
Secondo me tu in full non supererai i 70°.

Puoi fare una prova: scarichi orthos e core temp (il miglior programma per rilevare le temperature) e guardi a quanti gradi arrivi con la cpu sotto sforzo.

Rocck88
03-03-2008, 21:24
Grazie dei consigli adesso cercherò dove comprare la zalman allora ;)

Khat
03-03-2008, 21:25
(forse non l'ho visto) L'alimentatore? Puoi dirci marca e modello?

39° in idle non sono abbastanza da far spegnere il pc (i core 2 duo si spengono a 85°).
Secondo me tu in full non supererai i 70°.

Puoi fare una prova: scarichi orthos e core temp (il miglior programma per rilevare le temperature) e guardi a quanti gradi arrivi con la cpu sotto sforzo.

effettivamente a pensarci hai ragione...forse è l'ali economico che inizia a dare i numeri...

Hador
03-03-2008, 21:33
La mia configurazione è la seguente:
CPU: Intel Core 2 Duo E6400
Dissi: Thermaltake Tower 112
(thermaltake.com/product/cooler/combo/cl-p0024/cl-p0024.asp)
Mobo: Asus P5B deluxe
Ram: 2x1Gb
Scheda video: Ati radeon x1950pro 256 mb
Case: Thermaltake Tsunami

Se ho dimenticato qualcosa fatemelo notare ;)

Le temperature ad esempio con solo internt, vari dispositivi di sicurezza sono di 37°-39° gradi per core. Quando tutto funzionava al meglio le temperature erano molto più basse, attorno ai 30 gradi e sotto sforzo non andavano oltre i 37°.fino agli 80+ non ti si spegne e fino ai 60 non ci sono problemi per il processore.
controlla che sia realmente colpa delle temperature, e controlla il bios se non lo hai già fatto che tutto sia a posto (tramite cpu-z voltaggio fsb e settaggi ram).
A me upgradando il bios della p5k-e (sempre asus è) mi ha messo le ram, in auto, a 500 (senza toccare voltaggi) con scontati crash e schermate d'errore.

Rocck88
03-03-2008, 21:35
(forse non l'ho visto) L'alimentatore? Puoi dirci marca e modello?

39° in idle non sono abbastanza da far spegnere il pc (i core 2 duo si spengono a 85°).
Secondo me tu in full non supererai i 70°.

Puoi fare una prova: scarichi orthos e core temp (il miglior programma per rilevare le temperature) e guardi a quanti gradi arrivi con la cpu sotto sforzo.

A riposo totale o quasi sta a 39 gradi, è proprio da core temp che ho rilevato questa temperatura, non ho mai usato orthos che tipo di test devo fare? (small, large o blend??) Il mio alimentatore penso sia un colorsit (quella volta ho detto al negoziante di torvarmente uno lui) da 550 W (di questo sono sicuro)

Hador
03-03-2008, 21:52
uno a caso, metti priorità 8 e lascialo andare 10 minuti.
l'alimentatore è marca smuzza ma di wattaggio va benissimo

icoborg
03-03-2008, 21:53
ancorra con sta leggenda delle paste^^

Khat
03-03-2008, 21:55
ancorra con sta leggenda delle paste^^

perchè?!?
dici che sono tutte uguali?

pgp
03-03-2008, 21:57
A riposo totale o quasi sta a 39 gradi, è proprio da core temp che ho rilevato questa temperatura, non ho mai usato orthos che tipo di test devo fare? (small, large o blend??) Il mio alimentatore penso sia un colorsit (quella volta ho detto al negoziante di torvarmente uno lui) da 550 W (di questo sono sicuro)

Test Small, solo per la cpu. Lascialo 15 min e poi guarda le temp.

icoborg
03-03-2008, 21:57
perchè?!?
dici che sono tutte uguali?

no ma nn contano quanto si suppone leggendo i vari forum....
conta + la planarita. e lareazione...la lappatura conta fino ad un certo punto... la specchiatura nn serve a nulla.
lunica cosa su cui posso concordare e ke forse scadono di meno nel tempo le capacita termoconduttive.

Khat
03-03-2008, 21:59
no ma nn contano quanto si suppone leggendo i vari forum....
conta + la planarita. e lareazione...la lappatura conta fino ad un certo punto... la specchiatura nn serve a nulla.
lunica cosa su cui posso concordare e ke forse scadono di meno nel tempo le capacita termoconduttive.

ah ok buono a sapersi
sicuramente scadono prima altrimenti che le fanno a fare quelle che costano tanto :ciapet:

icoborg
03-03-2008, 22:03
ah ok buono a sapersi
sicuramente scadono prima altrimenti che le fanno a fare quelle che costano tanto :ciapet:
marketing.

Khat
03-03-2008, 22:05
marketing.

eeeeeeeesatto :D
come su tutto...però sono convinto che durino di più
come dicevo ormai la zalman è su da 2 anni e ho le stesse temp di un tempo

Rocck88
03-03-2008, 22:07
Ho fatto il test small per dieci minuti e la temperatura raggiunta era di 55° su entrambi i core...cosa suggerisce questo dato?

Khat
03-03-2008, 22:09
Ho fatto il test small per dieci minuti e la temperatura raggiunta era di 55° su entrambi i core...cosa suggerisce questo dato?

che il problema non è assolutamente la temp del procio

Rocck88
03-03-2008, 22:14
Allora i riavvii da cosa sono dovuti? Forse da errati settaggi del BIOS? Io purtroppo non so controllarli perchè i dati chiamiamoli "migliori o di default" non li conosco...

Khat
03-03-2008, 22:15
Allora i riavvi da cosa sono dovuti? Forse da errati settaggi del BIOS? Io purtroppo non so controllarli perchè i dati chiamiamoli "migliori o di default" non li conosco...

dovresti chiedere ha chi ha la tua mobo
prova a caricare i valori di defaut e vedi se torna tutto normale

icoborg
03-03-2008, 22:20
dovresti chiedere ha chi ha la tua mobo
prova a caricare i valori di defaut e vedi se torna tutto normale

hai disattivato lopzione su wxp che resetta il pc in caso di conflitti?
perke forse è un problema di driver e uscirebbe una schermata blu se nn fosse attiva quell'opzione.

Rocck88
03-03-2008, 22:24
In precedenza l'avevo fatto ma si riavviava automaticamente senza schermate blu...non vorrei sbagliarmi semmai ora riprovo, nel mio bios però ricordo perfettamente che la temperatura di riavvio è impostata a 51°C, questo parametro può influire?

icoborg
03-03-2008, 22:27
In precedenza l'avevo fatto ma si riavviava automaticamente senza schermate blu...non vorrei sbagliarmi semmai ora riprovo, nel mio bios però ricordo perfettamente che la temperatura di riavvio è impostata a 51°C, questo parametro può influire?

tieni conto che la skermata del bios per il procio è come stare al 100%

Rocck88
03-03-2008, 23:13
Intanto volevo ringraziare sentitamente tutti gli utenti che mi hanno dedicato un po' del loro tempo per rispondere alle mie continue domande :cincin: . Per fortuna o purtroppo ho trovato la fonte dei miei problemi: la fonte delle mie peripezie si è rivelata essere la scheda video e il suo surriscaldamento. Già dal mio passaggio a vista mi diede dei problemi con i catalyst. Pochi minuti fa ho scaricato atitools e ho messo sotto sforzo la mia scheda video: risultato in meno di 5 minuti la sua temperatura è salita sugli 80 e passa gradi e si è riavviato il pc in modo identico a come mi succede da un po' di tempo a questa parte. Adesso cosa mi resta da fare?? Ho già installato gli ultimi catalyst ma il problema persiste...Sarebbe opportuno cambiare la scheda video oppure basterebbe aggiungerci una ventola??

illidan2000
03-03-2008, 23:21
Intanto volevo ringraziare sentitamente tutti gli utenti che mi hanno dedicato un po' del loro tempo per rispondere alle mie continue domande :cincin: . Per fortuna o purtroppo ho trovato la fonte dei miei problemi: la fonte delle mie peripezie si è rivelata essere la scheda video e il suo surriscaldamento. Già dal mio passaggio a vista mi diede dei problemi con i catalyst. Pochi minuti fa ho scaricato atitools e ho messo sotto sforzo la mia scheda video: risultato in meno di 5 minuti la sua temperatura è salita sugli 80 e passa gradi e si è riavviato il pc in modo identico a come mi succede da un po' di tempo a questa parte. Adesso cosa mi resta da fare?? Ho già installato gli ultimi catalyst ma il problema persiste...Sarebbe opportuno cambiare la scheda video oppure basterebbe aggiungerci una ventola??

così come ti hanno proposto di smontare e rimontare il dissipatore sulla cpu, è possibile farlo anche per la scheda video. smonti tutto, togli un po' di polvere e spazzatura varia che si è depositato, metti un po' di alcohol sul core e togli il residuo di pasta con un po' di carta igienica, rimetti un po' di pasta (poca, ma planare) e rimonti

Hador
03-03-2008, 23:40
Intanto volevo ringraziare sentitamente tutti gli utenti che mi hanno dedicato un po' del loro tempo per rispondere alle mie continue domande :cincin: . Per fortuna o purtroppo ho trovato la fonte dei miei problemi: la fonte delle mie peripezie si è rivelata essere la scheda video e il suo surriscaldamento. Già dal mio passaggio a vista mi diede dei problemi con i catalyst. Pochi minuti fa ho scaricato atitools e ho messo sotto sforzo la mia scheda video: risultato in meno di 5 minuti la sua temperatura è salita sugli 80 e passa gradi e si è riavviato il pc in modo identico a come mi succede da un po' di tempo a questa parte. Adesso cosa mi resta da fare?? Ho già installato gli ultimi catalyst ma il problema persiste...Sarebbe opportuno cambiare la scheda video oppure basterebbe aggiungerci una ventola??se il dissi stock ha ventola a bassi giri, come penso, scaricati riva tuner e fatti un profilo per la velocità della fan in relazione alla temperatura. Nella sezione schede video -> overclock trovi come fare

Rocck88
04-03-2008, 10:18
http://img168.imageshack.us/img168/614/overns0.jpg (http://imageshack.us)http://img502.imageshack.us/img502/167/over2or3.jpg (http://imageshack.us)
http://img502.imageshack.us/img502/167/over2or3.e423c19ffb.jpg
Questo è il mio profilo fan-temperatura di default... E questo è quello che viene se imposto il comando autoriempi...

illidan2000
04-03-2008, 10:42
se il dissipatore è otturato, non risolve

pgp
04-03-2008, 12:51
Che VGA hai?

Compra un AC Accelero S2 e sei a posto.

Hador
04-03-2008, 13:05
http://img168.imageshack.us/img168/614/overns0.jpg (http://imageshack.us)http://img502.imageshack.us/img502/167/over2or3.jpg (http://imageshack.us)
http://img502.imageshack.us/img502/167/over2or3.e423c19ffb.jpg
Questo è il mio profilo fan-temperatura di default... E questo è quello che viene se imposto il comando autoriempi...

cioè con questo profilo ti va la vga sopra gli 80 gradi? :|
allora c'è qualcosa che non va, o è pieno di polvere o si è sminchiato qualcosa e va sostituito o quantomeno smontato e rimontato.
Se non sei esperto fattela cambiare se è in garanzia

Rocck88
04-03-2008, 15:53
Ho capito... adesso provo a vedere se è otturata dalla polvere e se non scopro nulla la porto a far controllare o sostituire.

Rocck88
04-03-2008, 16:13
Che VGA hai?

Compra un AC Accelero S2 e sei a posto.

Ho una ati radeon x1950pro da 256 mb.. forse si è danneggiata mentre pulivo il dissipatore cpu tempo fa.. credo che la cosa migliore da fare adesso è controllare che non sia piena di polvere, smontarla e rimontarla e se non cambia nulla portarla al cimitero delle schede video :cry:

Speedy L\'originale
04-03-2008, 17:35
80°C generalmente x una skeda video sotto stress non sono eccessivi, le vga permettono molti + °C di un processore..

GEneralmente i 100°c li tengono senza problemi, poi se stà + bassa meglio è..

Inoltre mi ricordo la mia exp con la mia X1800 con lo zalman VF900 messo accidentalmente in fanless, giocavo e da un momento all'altro il pc si spegneva correttamente come se avessi fatto chiudi sessione, ho verificato sul registro eventi e ho scoperto ke erano i driver ke mi andavano in protezione la vga..
e la temperatura del disis me la ricordo x bene, visto ke era rovente..

pgp
04-03-2008, 18:48
Ho la stessa scheda video e a default faccio i 74° in full.

Rocck88
04-03-2008, 18:52
Ho appena smontato, ripulito per bene e rimontato la mia scheda video. Ho anche fatto un test con atitool e la situazione sembra migliorata, le temperature salgono ma non bruscamente come prima e soprattutto durante il test lo schermo non si accendeva e spegneva...non so se il mio problema è risolto, devo provare lanciando un gioco...appena la situazione mi è più chiara posto le conclusioni.

Khat
04-03-2008, 18:54
Ho appena smontato, ripulito per bene e rimontato la mia scheda video. Ho anche fatto un test con atitool e la situazione sembra migliorata, le temperature salgono ma non bruscamente come prima e soprattutto durante il test lo schermo non si accendeva e spegneva...non so se il mio problema è risolto, devo provare lanciando un gioco...appena la situazione mi è più chiara posto le conclusioni.

:ubriachi:

Rocck88
04-03-2008, 19:51
:muro: :cry: Niente da fare mi si è riavviato ancora, domani porto il pc dove l'ho comprato e gli spiego la situazione, gli dico di controllarmi la scheda video e per sicurezza il dissi cpu e l'alimentatore. Quando svelerò l'arcano motivo dei riavvii lo posterò qui. Grazie ancora a quelli che mi hanno dato una mano.

Khat
04-03-2008, 19:54
:muro: :cry: Niente da fare mi si è riavviato ancora, domani porto il pc dove l'ho comprato e gli spiego la situazione, gli dico di controllarmi la scheda video e per sicurezza il dissi cpu e l'alimentatore. Quando svelerò l'arcano motivo dei riavvii lo posterò qui. Grazie ancora a quelli che mi hanno dato una mano.

:bsod:
facci sapere

juliobosca
05-03-2008, 16:15
il mio pc un asus w7j dopo pochi minuti che lo accendo inizia a fare un fastidioso rumore e a scaldare in maniera impressionante (tra l'altro la presa d'aria è sulla dx come il mouse).le temperature le ho misurate con SpeedFan e questi sn i risultati: CPU 91°, local 70°, temp1 96°, core 78°....
é normale?
Ma soprattutto come faccio a diminuire il rumore

juliobosca
05-03-2008, 16:20
Le temperature del mio cpu sn sempre intorno ai 90° con punte di 98° con conseguente rumore, grande rumore della ventola...
come faccio???

AIUTO!!!!!!

F1R3BL4D3
05-03-2008, 16:21
Scrivi la configurazione.

Comunque i sensori spesso sbagliano (a volte anche di molto), ma di fondo potrebbe esserci un problema anche se le temperature non sono veritiere.

juliobosca
05-03-2008, 16:24
si ma il mio problema sn le temperature che mi impediscono di tenere la mano vicina alla presa d'aria e il fatto della ventola di raffrddamento sempre accesa a palla....

F1R3BL4D3
05-03-2008, 16:28
si ma il mio problema sn le temperature che mi impediscono di tenere la mano vicina alla presa d'aria e il fatto della ventola di raffrddamento sempre accesa a palla....

Si ma comunque senza scrivere la configurazione ti si può dire poco!

Si vede che hai componenti di bassa qualità o rumorosi già di per sé (come case, alimentatore, ventole del case e le altre ventole poste su CPU e scheda video).

pgp
05-03-2008, 16:29
Scrivi la configurazione.

:read:

Usa Core Temp per misurare le temperature.

pgp
05-03-2008, 16:30
Controlla se la ventola del dissipatore del processore sta girando.

juliobosca
05-03-2008, 16:37
Le temperature misurate con core temp sn queste: Tj max 100°, core1 73°, core2 74°...
Ma il mio problema è + pratico, il rumore della ventola che è insopportabile!!!!

Khat
05-03-2008, 16:40
Le temperature misurate con core temp sn queste: Tj max 100°, core1 73°, core2 74°...
Ma il mio problema è + pratico, il rumore della ventola che è insopportabile!!!!

secondo me si è rotta la ventola, gira piano e fa un casino della madonna...cambia ventola perchè oltre al fatto del casino accorci la vita del procio

pgp
05-03-2008, 16:46
Le temperature misurate con core temp sn queste: Tj max 100°, core1 73°, core2 74°...
Ma il mio problema è + pratico, il rumore della ventola che è insopportabile!!!!

Allora apri il case e guarda se gira/ quanto gira la ventola del dissipatore della cpu. Puoi anche controllare la velocità della ventola con Speedfan, è la prima, si chiama Fan1.

Il problema non è il rumore, il problema è che con quelle temp il processore ti dura un mese!!!

Hai un Intel Core 2 Duo E6750?

F1R3BL4D3
05-03-2008, 16:48
Se risolvi il problema delle temperature risolvi anche quello del rumore.

Se scrivi la tua configurazione per intero magari risolviamo il primo! :p

juliobosca
05-03-2008, 17:10
la ventola gira al 88%, l'ho verificato con speedfan...
il computer è un asus w7j, itel CORE 2 DUO T6500 1.8 Ghz, ram 1024+512...

F1R3BL4D3
05-03-2008, 17:14
Ok, quindi è un portatile!

:D

In questi casi non c'è molto che tu possa fare. Abilita il risparmio energetico anche quando collegato alla rete elettrica (di solito si imposta automaticamente su massime prestazioni) in modo da ridurre di un pò il calore emesso e quindi ovviare agli altri problemi.

juliobosca
05-03-2008, 17:19
é un problema che in Asus potrebbero risolverlo o no??
perchè se si lo mando ad aggiustare che è ancora in garanzia!?!?

F1R3BL4D3
05-03-2008, 17:21
é un problema che in Asus potrebbero risolverlo o no??
perchè se si lo mando ad aggiustare che è ancora in garanzia!?!?

La funzionalità del PC non dovrebbe essere comunque compromessa, mandandolo in garanzia c'è il rischio che te lo rimandino indietro e ti facciano pure pagare il disturbo. Magari potrebbero controllare che la pasta termica sia correttamente sistemata, ma dubito.

:p Non correrei il rischio se fossi in te di mandare un PC in garanzia così...

juliobosca
05-03-2008, 17:38
Anche se è un pc che ho preso l'anno scorso e ho pagato 1800E??
Fa un casino allucinante, è sempre bollente anche quando apro un documento ed è lentissimo in seguito a questi motivi!?!?

F1R3BL4D3
05-03-2008, 17:40
Anche se è un pc che ho preso l'anno scorso e ho pagato 1800E??
Fa un casino allucinante, è sempre bollente anche quando apro un documento ed è lentissimo in seguito a questi motivi!?!?

Mah, in via cautelare gli inizierei a mandare una mail al servizio tecnico Asus chiedendo se è possibile dare una controllata al sistema di dissipazione in garanzia. :)

juliobosca
05-03-2008, 17:58
Ma secondo te mandandolo si risolve qualche cosa oppure aprono vedono che scalda e richiudono e dicono" è fatto cosi"!?!??

F1R3BL4D3
05-03-2008, 18:08
Ma secondo te mandandolo si risolve qualche cosa oppure aprono vedono che scalda e richiudono e dicono" è fatto cosi"!?!??

Se ti rallenta presumo che entri il thermal throttling in funzione. Questo in situazioni di utilizzo normale non dovrebbe succedere (va bene che son portatili quindi temperature più elevate, ma a tutto c'è un limite :D).

Per questo ti dico, prima di fare una spedizione a vuoto (con i rischi che ne conseguono, oltre al costo), chiedi al supporto tecnico se può essere passato come servizio in garanzia.

Magari ha solo problemi a smaltire il calore per via di qualche componente non assemblato bene, certo non avrai mai temperature basse in senso stretto, ma è insito nel fatto che sono portatili. :)

illidan2000
06-03-2008, 11:18
é un problema che in Asus potrebbero risolverlo o no??
perchè se si lo mando ad aggiustare che è ancora in garanzia!?!?

se è in garanzia e a te non scoccia aspettare....
non conosci nessuno che te lo possa smontare, pulire, mettere pasta e rimontare. è veramente semplice...

Rocck88
03-07-2008, 13:55
:bsod:
facci sapere

Sono giunto alla fine della peripezia, ho tirato avanti un'altro paio di mesi senza giocare con la scheda video vecchia, ora l'ho sostituita e il problema è scomparso... la mia lettura era corretta: era proprio la scheda video che si surriscaldava e che faceva riavviare il pc