PDA

View Full Version : Athlon64 3200+(venice) overclock


Merlino86
03-03-2008, 15:02
Ciao ragazzi inizio col dirvi ke x me questo è un campo nuovo quindi mi affido a voi x rendere più performante il mio piccolo processore.... ormai è da 2 anni ke lo ho e mi sono troppo affezionato e nn voglio cambiarlo anche xkè nn mi ha dato mai problemi....ma ormai la sua frequenza nominale è diventata troppo lenta x i software di oggi.... aiutatemi vi prego... cmq seguendo le varie guide sono riuscito a farlo giungere fino ai 2.400 Mhz dai 2.000 mhz di default... vi comunico ke ho una scheda madre Asrock 939NF6G-Vsta e una ram ddr400....aspetto un vostro consiglio...grazie in anticipo a tutti...:)

palli.90
03-03-2008, 20:16
ragazzo manda un pò di skermate di cpu-z con cpu e ram

Merlino86
03-03-2008, 22:11
Grazie x avermi risposto...scusa x il ritardo.... ora posto le schermate ke mi hai chiesto:


http://img401.imageshack.us/img401/4505/cpubj3.png

http://img522.imageshack.us/img522/457/ramil4.png

x quanto riguarda la memoria ho 3 banchi da 512mb pc3200...

palli.90
03-03-2008, 22:25
i valori x ora sono buoni!
unica cosa ke puoi fare x continuare ad aumentare è quella di provare ad alzare il vcor e vedere se il procio regge unico difetto aumento delle temperature.
x ora come sei a temperature e ke dissy usi?

Merlino86
04-03-2008, 13:37
x quanto riguarda la temperatura è sempre al di sotto dei 43c quando è sotto sforzo ...il dissipatore nn l'ho mai cambiato quindi è quello standard se c'è un metodo x verificare il modello fammelo presente così ti informo.... mentre se provo ad alzare frequenza del processore nn mi va più il pc...a volte nn mi fa neppure accedere al bios .....infatti le modifiche posso farle solo da lì in quanto i programm (come clockgen) nn mi riconoscono la scheda madre....

palli.90
04-03-2008, 13:42
ke test usi x verificare la stabilità???

Lino P
04-03-2008, 13:47
ke test usi x verificare la stabilità???

quoto il domandone...:D

Merlino86
04-03-2008, 14:11
X ora sto usando super_pi calcolando a 32mb e mi va abbastanza bene...ma se provo ad aumentare la frequenza x esempio a 2.60 mhz il pc nn carica neppure le periferiche all'inizio figuriamoci windows poichè si blocca tutto....a volte nn posso andare neppure nel bios....come faccio?....

Lino P
04-03-2008, 14:15
anzitutto, comincia ad avvalerti di veri stress test, puoi andare di prime 95, usando il Large FFTs per la cpu ed il blend per le ram...
Dando per scontato che le ram ed il bus HT siano in specifica, non ti resta che agire sul vcore, salendo di 1 step, temp permettendo ovviamente..
La mobo tuttavia, non mi pare consentirlo..

Merlino86
04-03-2008, 14:41
Allora sto usando prime 95 x mettere sotto stress la cpu con large FFTs e la temp è salita massimo a 50c ma oscilla tra 46 e 50.....credo ke vada bene visto ke la cpu supporta da 49 a 65 c....

Lino P
04-03-2008, 15:56
è il limite consigliato per un daily..

Merlino86
04-03-2008, 17:17
è il limite consigliato per un daily..

scusa l'ignoranza ma ke significa daily?....

Lino P
04-03-2008, 18:08
daily use --> uso quotidiano..;)

palli.90
04-03-2008, 18:14
daccordo le temperature ma quanto ti regge con prime95:mbe:

Merlino86
04-03-2008, 22:04
daccordo le temperature ma quanto ti regge con prime95:mbe:

in ke senso quanto mi regge?...:mbe:

Lino P
04-03-2008, 22:25
credo alludesse alla frequenza di esercizio della cpu...

Merlino86
04-03-2008, 22:37
allora posto questa immagine x rendere meglio l'idea...ho fatto durare il test stress x più di 30 minuti e la temp è arrivata al max 50c qualche volta....

http://img152.imageshack.us/img152/6218/prime95gm9.png

palli.90
05-03-2008, 12:54
CONSIGLIO PERSONOLE QUALCUNO CONTRADDICA SE SBAGLIO!!!!:Prrr:
x controllare le temperature nn affidarti a speedfan, ma piuttosto a coretemp o everest,
prima x quanto regge intendevo in durata, cioè quanto tempo fai girare prime95 prima di dire ke il sistema è stabile.
Scusate x la cattiva esposizione:doh:

Merlino86
05-03-2008, 13:35
ho fatto girare prime_95 x più di 30 minuti....credo ke sia un tempo buono secondo il mio parere di inesperto....:)

palli.90
05-03-2008, 13:48
è un pò pokino!!!!!!

io ti consiglierei x essere veramente sicuro di essere stabile di farlo girare x minimo 2 o 3 ore:D considerando ke il tempo consigliato x i quadcore è 9 ore:Prrr: questo è relativamente poco
se vuoi puoi pure usare un altro programma di stress come orthos:read:
a te la scelta...fammi sapere

Merlino86
05-03-2008, 13:57
è un pò pokino!!!!!!

io ti consiglierei x essere veramente sicuro di essere stabile di farlo girare x minimo 2 o 3 ore:D considerando ke il tempo consigliato x i quadcore è 9 ore:Prrr: questo è relativamente poco
se vuoi puoi pure usare un altro programma di stress come orthos:read:
a te la scelta...fammi sapere

ok...farò come mi hai consigliato....ma fino a ke temperatura è stabile?... ho letto ke il mio processore supporta fino a 65c....

palli.90
05-03-2008, 14:10
qui nn sò risponderti kiaramente:stordita: ma ti consiglio di nn superare mai i 60 i full load!!!
Ogni volta ke un procio và fuori temperatura riski di accorciare la su vita operativa, xò nn prenderlo troppo seriamente se esce di qualke grado alla fine nn succede niente ma solo se và fuori di parekkio!:read:
ah dimenticavo
con l'aumentare delle temperature il procio nn diventa instabile(ovviamente nn bisogna fonderlo)!!!!!

Merlino86
05-03-2008, 14:25
cmq nn credo di superare 65c....x ora ho trovato un ottimo equilibrio anche se la frequenza è solo di 2400mhz...l'ho overclockato soltanto del 20% ma oltre mi perde in prestazione globale .... infatti aumentando fino a 2500mhz c'è poco equilibrio... ho provato a fare il test del super_pi a 1 mb con la prima configurazione finisco a 42s netti mentre con la seconda a 45.9s.... :D

palli.90
05-03-2008, 14:36
è naturale se il sistema è molto istabile

Merlino86
05-03-2008, 19:01
ok ora il pc nn si accende più...anzi x la precisione si accende ma nn mi da la schermata... il monitor rimane nero... ho soltanto aumentato la frequenza della cpu a 2600 mhz con gli accorgimenti necessari cioè abbassando il moltipicatore HT a 3x=600 in quanto la frequenza della cpu era maggiore di 250mhz x10 e aggiustando anche la frequenza della ram... nn esiste un metodo x ristabilire tutto com'era prima?... oppure mi sono giocato la scheda madre?....:muro: :muro::muro:

palli.90
05-03-2008, 19:25
DOMANDA DA UN MILIONE DI DOLLARI
ma tu prima di fare il clock hai letto le guide e hai fissato i fix?????????????

Lino P
05-03-2008, 21:34
:asd:

Merlino86
05-03-2008, 21:36
ke bella domanda...cmq si ho letto tutte le guide possibili e ho fissato i fix cioè i bus pci-agp-pcie ma purtroppo la mia scheda madre mi permette di fissare solo l'ultimo manualmente i primi due nn sono neppure menzionati nel mio bios... vabbè ora ho risolto resettando il bios manualmente dal "clear cmos".... ma nn riesco ancora a capire come posso far arrivare il mio processore alla frequenza di 2600 mhz...bo???????:eek: :eek:

palli.90
05-03-2008, 22:24
bello spavento eh!?!?!?!?!?!?!?
se nn sbaglio hai un architettura da 90 nm, quindi già passare da
2000 a 2500 è molto!!!!
nn tutti i procio sono uguali e quindi nn ci si può aspettare risultati uguali x ognuno!!!
se hai trovato il limite nn puoi + andare avanti e basta!!!:D :D :D
o nooo..........:Prrr:
Anke io volevo arrivare a 3.5 ma nn ne vuole proprio sapere di salire + di 3.3!se la vì!

Merlino86
06-03-2008, 08:25
si infatti mi ha dato uno bello spavento ma ero ottimista nel trovare una soluzione... cmq se proprio nn ne vuole sapere di andare oltre i 2400mhz nn fa niente tanto ora mi va più ke bene....:D :D

Frenky_minkia
07-03-2008, 14:15
q8 un venice a 2.5ghz va + ke bene x quella scheda madre e per il dissy stock
cmq nn è ke 6 instabile x le ram????.......vedi ke nn superino i 215mhz

Merlino86
07-03-2008, 17:09
sono riuscito a salire fino a 2470 mhz e il sistema è molto stabile...potevo salire fino a 2550mhz ma il computer iniziava a bloccarsi mentre lo stressavo...cmq sono più ke contento.... sono riuscito ad overclockare del 24% con questa scheda madre credo sia un buon risultato....:D
cmq le ram mi vanno a 205mhz... oltre mi avrebbero creato instabilità...

isomen
10-03-2008, 18:13
Per trovare il limite del procio tieni le ram più basse, altrimenti nn sarai certo del componente che ha raggiunto il limite (e anche il memory controller interno al procio può avere il suo peso), dopo aver occato bene il procio penserai alle ram, cmq penso che per andare oltre ti serva un po' di vcore in più (temp permettendo, naturalmente).

;) CIAUZ

Lino P
10-03-2008, 22:07
quoto ;)