bigbeat
03-03-2008, 13:55
Ho un problema con il mio "Iomega Floppy USB-Powered Drive".
Giovedi pomeriggio (scrivo ora perchè non ho avuto tempo prima) dopo aver lavorato un pò al PC riavvio e mi appare una schermata nera con scritto varie cose tra cui "Primary Master, Secondary Master, Primary Slave, Secondary Slave" in fondo alla schermata invece mi pare ci fosse scritto "PCI device listing" e sotto una lista con accanto un numero di IRQ. C'era anche scritto altro ma non ricordo il resto. Era bloccato sù questa schermata, allora premo il pulsante reset sul case ma nuovamente si blocca sù questa schermata e noto che prima che si blocchi, il floppy produce uno strano rumore. Allora resetto ancora e noto che lo strano rumore sentito prima proviene proprio dal floppy. Stacco il floppy dal connettore USB del pc e come per magia, senza fare nulla, si riavvia senza problemi. Riavvio ancora e tutto apposto. Allora spengo il pc, ricollego il floppy e nuovamente si presenta il problema. Decido dunque di staccarlo di nuovo e da quel giorno non ho nessun tipo di problema.
Cosa può voler dire tutto ciò??
Grazie a chiunque vorra aiutarmi!
P.S.: Sò che il floppy drive è una periferica obsoleta e ora esiste altro (come le penne USB) ma io ho una vecchia Roland E-96 e per trasferire quello che suono alla tastiera, dalla tastiera stessa al PC (come file .mid per elaborarlo al sequencer), devo usare per forza i dischetti floppy.
Giovedi pomeriggio (scrivo ora perchè non ho avuto tempo prima) dopo aver lavorato un pò al PC riavvio e mi appare una schermata nera con scritto varie cose tra cui "Primary Master, Secondary Master, Primary Slave, Secondary Slave" in fondo alla schermata invece mi pare ci fosse scritto "PCI device listing" e sotto una lista con accanto un numero di IRQ. C'era anche scritto altro ma non ricordo il resto. Era bloccato sù questa schermata, allora premo il pulsante reset sul case ma nuovamente si blocca sù questa schermata e noto che prima che si blocchi, il floppy produce uno strano rumore. Allora resetto ancora e noto che lo strano rumore sentito prima proviene proprio dal floppy. Stacco il floppy dal connettore USB del pc e come per magia, senza fare nulla, si riavvia senza problemi. Riavvio ancora e tutto apposto. Allora spengo il pc, ricollego il floppy e nuovamente si presenta il problema. Decido dunque di staccarlo di nuovo e da quel giorno non ho nessun tipo di problema.
Cosa può voler dire tutto ciò??
Grazie a chiunque vorra aiutarmi!
P.S.: Sò che il floppy drive è una periferica obsoleta e ora esiste altro (come le penne USB) ma io ho una vecchia Roland E-96 e per trasferire quello che suono alla tastiera, dalla tastiera stessa al PC (come file .mid per elaborarlo al sequencer), devo usare per forza i dischetti floppy.