PDA

View Full Version : Passaggio di proprietà


INTERNaTO89
03-03-2008, 14:32
Salve,
devo effettuare l'acquisto di uno scooter che x motivi di risparmio sull'assicurazione vorrei intestare a mia madre.

Per fare il passaggio di proprietà è x forza di cose necessaria la presenza di mia madre?

dado.abate
03-03-2008, 15:47
se l'intestataria è lei...penso sia proprio necessaria la sua presenza!;)
correggetemi se sbaglio!:O

INTERNaTO89
03-03-2008, 17:07
leggendo qua e là sembra di capire che nn è indispensabile.... boh... chi chiarisce le idee?:help:

DarkSiDE
04-03-2008, 23:48
per instarle l'assicurazione non devi instarle il mezzo e comunque i 50cc non si intestano.

Tralasciando questo, la presenza è sì necessaria, poichè deve firmare.

Preddy
05-03-2008, 00:13
Io ho intestato la moto a mio padre e mi è bastata la sua carta d'identità.
La sua presenza è stata necessaria per il passaggio di proprietà della sua MOTO.
Quindi in pratica è necessaria la presenza del proprietario che CEDE il mezzo, e non di quello che se la intesta. Il tutto però è stato fatto in agenzia, non so se in motorizzazione funzioni diversamente.

Ovviamente il tutto è capitato a me nel caso di due P.d.P. ma non so se altrove funziona diversamente...

sam_88
05-03-2008, 09:03
I 50cc non si intestano, è la targa che va intestata e rimane al proprietario. Mi sa che devi acquistare una targa da intestare a tua madre.

pindol
05-03-2008, 13:16
I 50cc non si intestano, è la targa che va intestata e rimane al proprietario. Mi sa che devi acquistare una targa da intestare a tua madre.

no attenzione,

questo valeva per tutti i 50cc immatricolati prima del luglio 2006.

Da quella data se compri un 50cc nuovo o vecchio, devi immatricolarlo con il nuovo sistema che prevede la targa intestata al motorino e non più ad una persona.

Questo vale almeno che tu non abbia un targhino di quelli vecchi, se hai un targhino di quelli vecchi e la moto che vuoi acquistare è dotata anch'essa di targhino, basta cambiare la targa e via...

Pindol

INTERNaTO89
05-03-2008, 13:42
Come immaginavo è difficile fare chiarezza :stordita:

spakko
05-03-2008, 15:33
Ciao, proprio stamattina sono stato a fare dei passaggi di prorpieta' alla mia vecchia e nuova auto.
Giorni fa' sono passato in un'agenzia ACI e mi hanno chiesto 330€ per il passaggio della mia Fiat UNO.
Documentandomi un po' ho visto che si puo' fare TUTTO direttamente all'uffico del PRA,risparmiando qualcosina.
Il solo atto di vendita lo puoi fare anche in comune, ma dovendo sempre
andare al PRA per l'aggiornamento dei documenti, ti conviene fare tutto li.

Quello che ti serve e':
- Presenza del venditore e dell'acquirente del mezzo per la firma davanti all'addetto dell'uffico;
- Documenti di identita' di entrambi e codice fiscale;
- Documenti del veicolo, cioe' Carta/Libretto di circolazione e Certificato di proprieta', in alternativa a quest'ultimo il foglio complementare.
- Una marca da bollo di € 14.62
- Un po' di soldini per pagare le pratiche e la tassa IPT :muro:

Morale della favola.....con un po' di scartoffie da riempire e circa un ora di tempo ho speso 258,18€ invece di 330€

Ecco alcuni link di riferimento:
Per i ciclomotori leggi qui' --> LINK (http://www.aci.it/index.php?id=420)
Una guida per il passaggio di un autoveicolo con importi --> LINK (http://www.aci.it/index.php?id=647)
Tabella per il calcolo della tassa IPT --> LINK (http://www.aci.it/index.php?id=776)
Ufficio PRA piu' vicino a te --> LINK (http://www.aci.it/index.php?id=1855)

Spero di essere stato utile :)
Ciauz