PDA

View Full Version : SLI o non SLI?


Rogozin
03-03-2008, 14:02
Ciao a tutti :)
E' da un po' di tempo che vado cercando opinioni sulle prestazioni di due schede nvidia sli, ottenendo pochi risultati fin'ora.Il problema è che non cerco tanto benchmarks o numeri vari, ma opinioni di persone che lo hanno provato.Usando anche qua il motore di ricerca non ho ottenuto cose molto precise,anzi.Ma entriamo nel merito.Ho una GT 8800 512 (Jetway).Non sarà una ultra o una gtx, ma è comunque un'ottima scheda.Visto che si trova sui 200 euro, stavo pensando di farmi una configurazione SLI.So che forse comprando direttamente una GTS o GTX avrei risultati quantomeno più "stabili" e assicurati,ma il money flow è quello che è :) e per questioni di priorità appunto non voglio destinare all'upgrade del computer (al momento) più di quei 200 euro.
Spulciando la sezione SLI del sito di nVidia sembra tutto molto semplice, non solo: dal pannello di controllo si accede a una lista (completa direi) di giochi con i quali si possono attivare dei profili sli ad-hoc,nel caso gli stessi mancassero della relativa opzione.Ma alcuni dissentono, dicendo che è una tecnologia da deiezione solida,che è supportata dai relativi driver poco o male, che insomma crea solo casini.Onestamente mi pare strano, visto che comunque lo sli per nvidia (insieme alle varie schede che lo supportano) non è nato esattamente ieri, e mi sembrerebbe molto controproducente e poco credibile che una compagnia come nVidia non supporti quello che punta a far diventare uno standard per gli hardcore gamers (girando per i forum ci si accorge di come non sia più così raro,in questa stessa pagina una persona chiede dove può acquistare 3 schede addirittura).
Considerato che non ho intenzione di overclockare nulla (voglio meno grattacapi possibile e non voglio - quantomeno su questo main computer - provare ventoline e ventolozze,dissipatori et similia), mi chiedevo se aggiungendo una sorella alla mia 8800 possa aumentare (sensibilmente,non necessariamente raddoppiare,lo so) le prestazioni,senza iniziare un percorso fatto di incompatibilità,formattoni :D,frustrazioni e malfunzionamenti.E in caso affermativo, in che tipo di problemi insormontabili potrei incorrere?Mi faccio queste domande, ripeto, perchè avverto un generale malumore e diffidenza nei confronti dello SLI, ma i pareri che ho visto espressi erano nella totalità di casi da parte di persone che non lo avevano testato personalmente (ripeto,i benchmarks seppure utili alla fine lasciano il tempo che trovano,i parametri di valutazione sono diversi).
Insomma,c'è qualcuno qua che lo ha provato/l'ha tuttora nel computer/ha una buona cognizione di causa che può darmi un parere spassionato sull'argomento?
E scusate la prolissità :)

21-5-73
03-03-2008, 18:54
Io c'è l' ho come vedi dalla sign e me ne stò liberando. Motivo? Impossibile giocare a qualsiasi gioco, ho uno dei case più grossi in circolazione un buon numero di ventole e ho cablato tutto in maniera ottimale, eppure mi ritrovo le schede a 55 gradi semplicemente mentre navigo...... figurati giocare. Crysis fa riscaldare talmente la prima VGA da farla spegnere tant'è che l' ho disinstallato per non rovinare la scheda.... Ah ovviamente con Rivatuner configurato per variare il regime di rotazione delle ventole in base alla temperatura. Se vuoi un consiglio evita lo SLi di 8800GT e se lo vuoi provare cmq fallo di GTS/GTX/Ultra o almeno di GT dual slot.

appleroof
03-03-2008, 19:04
Ciao a tutti :)
E' da un po' di tempo che vado cercando opinioni sulle prestazioni di due schede nvidia sli, ottenendo pochi risultati fin'ora.Il problema è che non cerco tanto benchmarks o numeri vari, ma opinioni di persone che lo hanno provato.Usando anche qua il motore di ricerca non ho ottenuto cose molto precise,anzi.Ma entriamo nel merito.Ho una GT 8800 512 (Jetway).Non sarà una ultra o una gtx, ma è comunque un'ottima scheda.Visto che si trova sui 200 euro, stavo pensando di farmi una configurazione SLI.So che forse comprando direttamente una GTS o GTX avrei risultati quantomeno più "stabili" e assicurati,ma il money flow è quello che è :) e per questioni di priorità appunto non voglio destinare all'upgrade del computer (al momento) più di quei 200 euro.
Spulciando la sezione SLI del sito di nVidia sembra tutto molto semplice, non solo: dal pannello di controllo si accede a una lista (completa direi) di giochi con i quali si possono attivare dei profili sli ad-hoc,nel caso gli stessi mancassero della relativa opzione.Ma alcuni dissentono, dicendo che è una tecnologia da deiezione solida,che è supportata dai relativi driver poco o male, che insomma crea solo casini.Onestamente mi pare strano, visto che comunque lo sli per nvidia (insieme alle varie schede che lo supportano) non è nato esattamente ieri, e mi sembrerebbe molto controproducente e poco credibile che una compagnia come nVidia non supporti quello che punta a far diventare uno standard per gli hardcore gamers (girando per i forum ci si accorge di come non sia più così raro,in questa stessa pagina una persona chiede dove può acquistare 3 schede addirittura).
Considerato che non ho intenzione di overclockare nulla (voglio meno grattacapi possibile e non voglio - quantomeno su questo main computer - provare ventoline e ventolozze,dissipatori et similia), mi chiedevo se aggiungendo una sorella alla mia 8800 possa aumentare (sensibilmente,non necessariamente raddoppiare,lo so) le prestazioni,senza iniziare un percorso fatto di incompatibilità,formattoni :D,frustrazioni e malfunzionamenti.E in caso affermativo, in che tipo di problemi insormontabili potrei incorrere?Mi faccio queste domande, ripeto, perchè avverto un generale malumore e diffidenza nei confronti dello SLI, ma i pareri che ho visto espressi erano nella totalità di casi da parte di persone che non lo avevano testato personalmente (ripeto,i benchmarks seppure utili alla fine lasciano il tempo che trovano,i parametri di valutazione sono diversi).
Insomma,c'è qualcuno qua che lo ha provato/l'ha tuttora nel computer/ha una buona cognizione di causa che può darmi un parere spassionato sull'argomento?
E scusate la prolissità :)

fai prima a postare nel tread della 8800gt
;)

Rogozin
03-03-2008, 19:36
Intanto, grazie 73 per la dritta.Effettivamente la GT già da sola scalda discretamente,posso immaginarmi due.E' un peccato, perchè come rapporto prestazioni/prezzo non sarebbe nemmeno male.

@Appleroof: passerò anche di là senza dubbio :)

Feidar
03-03-2008, 20:28
Intanto complimenti per il nick: amo Dostoevskij.
In secondo luogo, ti consiglierei di passare, vendendo la tua attuale 8800GT, ad una 8800GTS buona (così risparmi anche soldi per la prossima generazione) o una 3870X2 (al momento la miglior soluzione dual-gpu presente sul mercato).

Rogozin
04-03-2008, 12:13
@ Feidar:

Grazie :) Il nick è stato per un po' in ballottaggio in effetti con "Raskolnikov" e "myschkin",Rogozin sembrava il più semplice in effetti!

Ho letto i tuoi consigli,e effettivamente passare ad altri lidi (sempre vendendo la mia) potrebbe essere opportuno: ho letto di una 8800 GTX 768 in vendita a 270 (considerate incluse le ss) nuova.Mi sembra un ottimo prezzo e mi fa propendere per questa soluzione.

Sempre in tema SLI ,come suggerito da 73 ho cercato in giro e ho trovato una gianward dual slot, costa un po' di più dei 200/220 classici delle GT "monoslot" (costa sui 250)... dici che il dual slot cooling system fa ottenere un notevole decremento (o quanto meno controllo) della temperatura?Considera che io viaggio (in navigazione) a 48 gradi circa.
Sono tentato di provare.

Feidar
04-03-2008, 12:58
Per 250 euro ti consiglierei la GTX che hai trovato; oppure puoi ripiegare su una 8800GTS da 512MB: la GT a quel prezzo, a mio onesto parere, non vale la pena.

E se proprio vuoi il nonplusultra delle dual GPU, prenditi la 3870x2.

Dipende dalle tue esigenze: se giochi a risoluzioni altissime(1900*1200 a salire), la dual gpu della ATI/AMD è consigliatissima; se vuoi potenza per risoluzioni un pò più basse, vai verso la GTS (dalla 1680*1050 a scendere).
Per una via di mezzo fra queste, scegli la GTX.