PDA

View Full Version : Risoluzione monitor MB


Elbryan
03-03-2008, 12:17
Mi son sempre chiesto una cosa..

Perchè cazzo non montano dei pannelli leggermente più decenti quelli della Apple così da darmi la possibilità di sparare OSX a 1440x900?

Preferirei di gran lunga quella risoluzione che la 1280x800.

Magari è un blocco software? Anche se lo dubito fortissimimamente..

sirus
03-03-2008, 16:01
I pannelli LCD hanno una risoluzione nativa (nel senso che sono composti da una matrice di dimensioni prestabilite) al contrario dei CRT, qualsiasi risoluzione inferiore (quelle superiori non sono selezionabili) viene ottenuta affiancando righe/colonne di pixel generando pixel di forma differente gli uni dagli altri.
Visto che nessun sistema operativo è dotato di un'interfaccia grafica (full) resolution indipendent, pannelli da 13.3" con risoluzioni superiori a 1280*800 non vengono prodotti.
Sui 15.4" ci potrebbe essere qualche avanzamento considerando che da tempo esistono pannelli con risoluzione di 1680*1050 (risoluzione che Apple utilizza normalmente con i 17").

Lanfi
03-03-2008, 16:40
Personalmente non sono un grande amante delle risoluzioni elevatissime...anzi...in realtà sarebbe meglio parlare di dot pitch. Per intenderci mi va venissimo che un lcd da 52 pollici sia 1920*1080, molto meno bene che la stessa risoluzione vada su un monitor da 17 pollici! Io sto bene con un 19 pollici a 1440*900 e le mie preferenze in fatto di lcd per portatili sono:

13 pollici > 1280*800
15 pollici > 1440*900
17 pollici > 1680*1050

Queste risoluzioni mi sembrano un buon compromesso pechè adottano un valore di dot pitch compreso tra 0,21 e 0,24...comunque è un giudizio del tutto personale visto che dipende molto dagli usi che si fanno. Chi lavora con programmi come photoshop ad esempio preferirà sicuramente avere risoluzioni più alte...

®_Flash_®
03-03-2008, 16:50
Personalmente non sono un grande amante delle risoluzioni elevatissime...anzi...in realtà sarebbe meglio parlare di dot pitch. Per intenderci mi va venissimo che un lcd da 52 pollici sia 1920*1080, molto meno bene che la stessa risoluzione vada su un monitor da 17 pollici! Io sto bene con un 19 pollici a 1440*900 e le mie preferenze in fatto di lcd per portatili sono:

13 pollici > 1280*800
15 pollici > 1440*900
17 pollici > 1680*1050

Queste risoluzioni mi sembrano un buon compromesso pechè adottano un valore di dot pitch compreso tra 0,21 e 0,24...comunque è un giudizio del tutto personale visto che dipende molto dagli usi che si fanno. Chi lavora con programmi come photoshop ad esempio preferirà sicuramente avere risoluzioni più alte...
a me 1280 x 900 su di un 15" ( es Notebook) mi sembra gia' troppo per lavorare tutto il giorno ...

a fine giornata bisogna metter gli occhiali

Cisto
03-03-2008, 17:04
Mi son sempre chiesto una cosa..

Perchè cazzo non montano dei pannelli leggermente più decenti quelli della Apple così da darmi la possibilità di sparare OSX a 1440x900?

Preferirei di gran lunga quella risoluzione che la 1280x800.

Magari è un blocco software? Anche se lo dubito fortissimimamente..

Perchè non esistono pannelli da 13,3" di risoluzione superiore ai 1280x800; in realtà esiste un pannello da 1366x768, ma ha un costo incredibile, ed in ogni caso perdi in risoluzione verticale. Ecco il motivo.

Lanfi
03-03-2008, 17:26
Semmai il monitor del macbook dovrebbe migliorare sotto altri aspetti piuttosto che per la risoluzione....io spero che al prossimo aggiornamento ci mettano lo schermo a led, ormai è praticamente l'unico nella famiglia dei notebook apple a non averlo. E un temibile rivale come il dell xps m1330 già lo monta...

®_Flash_®
03-03-2008, 17:34
Semmai il monitor del macbook dovrebbe migliorare sotto altri aspetti piuttosto che per la risoluzione....io spero che al prossimo aggiornamento ci mettano lo schermo a led, ormai è praticamente l'unico nella famiglia dei notebook apple a non averlo. E un temibile rivale come il dell xps m1330 già lo monta...


Lo schermo retroilluminato a Led nn serve a nulla a livello "visivo/estetico" ...ma solo a cercar di far guadagnare qualche minuto in piu' di autonomia quando il Notebook e' alimentato a batteria

sirus
03-03-2008, 19:01
Semmai il monitor del macbook dovrebbe migliorare sotto altri aspetti piuttosto che per la risoluzione....io spero che al prossimo aggiornamento ci mettano lo schermo a led, ormai è praticamente l'unico nella famiglia dei notebook apple a non averlo. E un temibile rivale come il dell xps m1330 già lo monta...
Il Dell XPS M1330 è di una categoria superiore sotto tutti gli aspetti, non si colloca nella stessa fascia di mercato del MacBook (il problema è che costa comunque di meno :stordita: ).

Lanfi
03-03-2008, 20:45
Lo schermo retroilluminato a Led nn serve a nulla a livello "visivo/estetico" ...ma solo a cercar di far guadagnare qualche minuto in piu' di autonomia quando il Notebook e' alimentato a batteria

Credo che ti sbagli, una retroilluminazione a led fornisce un maggiore contrasto rispetto ad una retroilluminazione fluorescente. Oltre come dici te ad aiutare a risparmiare la batteria.

Jas2000
04-03-2008, 10:30
Credo che ti sbagli, una retroilluminazione a led fornisce un maggiore contrasto rispetto ad una retroilluminazione fluorescente. Oltre come dici te ad aiutare a risparmiare la batteria.

confermo in pieno.
in oltre l'angolo di visuale degli schermi LED è decisamente maggiore rispetto all'lcd del macbook.

Max(IT)
04-03-2008, 11:42
sinceramente una risoluzione superiore all' attuale su un 13" non la vedo proprio utile.
Si consideri inoltre che il 90% dei 15.4" utilizzano la stessa risoluzione, quindi direi che non ci si può certo lamentare. Al limite sarebbe auspicabile un maggiore angolo di visione, questo effettivamente un pò limitato sui MacBook

Max(IT)
04-03-2008, 11:48
Il Dell XPS M1330 è di una categoria superiore sotto tutti gli aspetti, non si colloca nella stessa fascia di mercato del MacBook (il problema è che costa comunque di meno :stordita: ).configurato così:

Dell (http://configure2.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?b=&c=it&cs=itdhs1&kc=NRS13301&l=it&oc=N03X3302&rbc=N03X3302&s=dhs)


Componenti
Processore Intel® Core™ 2 Duo T7500 (2,2 GHz, cache L2 4 MB, FSB 800 MHz)
Windows Vista® Home Premium autentico
Nessuna estensione della garanzia
Tuxedo Black e webcam da 2 megapixel per display CCFL
Schermo CCFL WXGA (1280 x 800) da 13,3" con TrueLife™
Lettore di impronte biometrico
SDRAM DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 667 MHz [2 x 1024]
Disco rigido SATA da 160 GB e 5400 rpm
Intel® Graphic Media Accelerator X3100 integrato
Unità di caricamento a slot sottile fissa DVD+/-RW 8x con software
Batteria principale 6 celle agli ioni di litio (56 Wh)
Italia - Modem 56k V.90 (USB) esterno con cavo e adattatore

partendo dalla versione base costa 1138,99 €, del tutto paragonabile ad un MacBook intermedio direi, e senza il penryn ed iLife ...
In questi giorni è conveniente la versione "intermedia", con la 8400GS, che viene proposta con 100 euro di sconto (quindi da 1199 a 1099 euro). Ma sempre senza schermo led.

Mi piace il Dell, ma non direi proprio che non è paragonabile al MacBook, anzi ...



PS: ho visto adesso che stanno proponendo in offerta la versione penryn da 2.4 Ghz con uno sconto di 150 €: questo è un' ottimo prezzo

sirus
05-03-2008, 18:05
Pare che nella giornata di ieri Dell abbia aggiornato gli XPS M1330. :D
PROCESSORE Intel® Core™ 2 Duo Processor T8300 (2.40 GHz, 800 MHz FSB, 3 MB L2 cache)
SISTEMA OPERATIVO Windows Vista® Ultimate autentico
LCD Schermo WXGA (1280 x 800) da 13,3" a LED bianchi (300 nit) con TrueLife™
RICONOSCIMENTO BIOMETRICO Lettore di impronte biometrico
MEMORIA SDRAM DDR2 a doppio canale da 4096 MB a 667 MHz [2 x 2048]
UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido SATA da 250 GB e 5400 rpm
SCHEDA GRAFICA Scheda grafica nVidia® GeForce® 8400M GS da 128 MB
UNITÀ OTTICHE Unità di caricamento a slot sottile fissa DVD+/-RW 8x con software
BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale 6 celle agli ioni di litio (56 Wh)
MODEM Italia - Modem 56k V.90 (USB) esterno con cavo e adattatore
ALIMENTATORE AC Adapter 90W - 3 Pin
BLUETOOTH Modulo interno Bluetooth Dell™ TrueMobile 355, Europa
CONNETTIVITÀ WIRELESS Mini scheda Wireless-N Intel® di ultima generazione, Europa - Core 2 Duo Processors
SOFTWARE MICROSOFT Microsoft® Works 9.0, italiana
chassis parzialmente in alluminio, e direi un bel vantaggio per quello che ho messo in grassetto, ad un prezzo di poco inferiore a quello del MacBook nero, 1396.99 €.
Al momento pare ci sia uno sconto di 150.00 € che si compensa con i 4 GB di RAM che ho aggiunto rispetto ai 3 GB di RAM originariamente previsti :eek: allo schermo retroilluminato a LED ed alla versione Ultimate di Vista. :D

Direi che è tornato ben più competitivo di prima. :sofico:

Max(IT)
05-03-2008, 20:31
si, molto competitivo .... se fossi così pazzo da rivolere un' affare con Windows in casa mia :p