PDA

View Full Version : [NEWS] Adobe Acrobat/Adobe Reader Information Disclosure Vulnerability


c.m.g
03-03-2008, 11:42
28 febbraio 2008


Il sito di sicurezza SecurityFocus.com (http://www.SecurityFocus.com) riporta un bollettino di sicurezza (http://www.securityfocus.com/bid/22753/info) in cui si spiega che Adobe Reader and Adobe Acrobat sarebbero vulnerabili, a seguito di un errore di progettazione, ad attachi da remoto che permetterebbero ad un malintenzionato di accedere e leggere il contenuto di alcuni files su un computer vulnerabile.
Lo sfruttamento con successo di questa tecnica, porterebbe ad altri eventuali tipi di attacchi. purtroppo non ci sono ulteriori dettagli tecnici sul bug.

Versioni vulnerabili:

Gentoo Linux 2007.0
Gentoo Linux
Adobe Acrobat Reader 7.0.9
Adobe Acrobat Reader 7.0.8
Adobe Acrobat Reader 7.0.8
Adobe Acrobat Reader 7.0.7
Adobe Acrobat Reader 7.0.6
Adobe Acrobat Reader 7.0.5
Adobe Acrobat Reader 7.0.4
Adobe Acrobat Reader 7.0.3
Adobe Acrobat Reader 7.0.2
Adobe Acrobat Reader 7.0.1
Adobe Acrobat Reader 7.0
Adobe Acrobat Reader 6.0.4
Adobe Acrobat Reader 6.0.3
Adobe Acrobat Reader 6.0.2
Adobe Acrobat Reader 6.0.1
Adobe Acrobat Reader 6.0
Adobe Acrobat Reader 5.1
Adobe Acrobat Reader 5.0.10
Adobe Acrobat Reader 5.0.5
Adobe Acrobat Reader 5.0
Adobe Acrobat Reader 4.0.5 A
Adobe Acrobat Reader 4.0 5c
- Microsoft Windows 95
- Microsoft Windows 98
- Microsoft Windows NT 4.0
Adobe Acrobat Reader 4.0 5
- Microsoft Windows 2000 Professional
- Microsoft Windows 95
- Microsoft Windows NT 4.0
Adobe Acrobat Reader 4.0
- Microsoft Windows 95
- Microsoft Windows 98
- Microsoft Windows NT 4.0
Adobe Acrobat Reader 8.0

Soluzione:
sul sito si riporta di patch rilasciate per risolvere il problema, fare riferimento a questa pagina (http://www.securityfocus.com/bid/22753/references), per maggiori info.


Fonte: Securityfocus (http://www.securityfocus.com/bid/22753/info)

sampei.nihira
03-03-2008, 12:51
Ancoraaa ? :mbe:

Beh è ora di dire basta !!

Cari utenti che usate Adobe,è necessario che prendete in esame la disinstallazione immediata del prodotto.
Che stà diventando inefficiente oltre misura per l'aspetto sicurezza !!!
Poi installate:

http://www.foxitsoftware.com/downloads/

La versione 2.X non ha per il momento alcun bug come riporta lo stesso secunia:

http://secunia.com/product/12995/

Il prodotto Foxit è oltretutto più veloce e leggero di Adobe.
E' naturalmente possibile scaricare (se non ricordo male correggetemi se sbaglio) anche il file della lingua italiana ad installazione avvenuta.

Non troverete controindicazioni.

Sarebbe necessario affrontare una volta per tutte il problema del cambio soft di ausilio alla navigazione
internet sostituendo oltremodo i "soliti prodotti" con altri meno esposti (almeno in teoria) a bugs.
Per questo invoco la creazione di un 3D dedicato !!

E rammento agli utenti che i bugs evidenziati che mettono in pericolo la sicurezza sono certamente minori
di quelli che il soft presenta nell'insieme.
I bugs nascosti e non evidenziati sono certamente più pericolosi di quelli portati all'attenzione in questo, ad esempio 3D, da c.m.g.