PDA

View Full Version : Giancarlo Cito probabile capolista al Senato con Lombardo


pietro84
03-03-2008, 11:29
Fonte: Il Nuovo Quotidiano di Puglia, pagina 2.


L'ex sindaco di Taranto Cito capolista al Senato con Lombardo:

L'ex sindaco di Taranto, Giancarlo Cito, sarà capolista al Senato in Puglia con lo schieramento Lega delle Autonomie Sud, guidato da Raffaele Lombardo, con il quale si è incontrato a Roma nei giorni scorsi. La Lega delle Autonomie è apparentata nelle regioni meridionali, al pari della Lega di Umberto Bossi, al Nord, con il Popolo delle Libertà che ha come candidato premier, Silvio Berlusconi.

La notizia, non ancora ufficiale ma assolutamente attendibile, della nuova discesa in campo dell'ex primo cittadino del capoluogo ionico, già condannato con sentenza passata in giudicato per concorso esterno in associazione mafiosa, ha creato un certo scalpore a Taranto. Scenderà in lista, ma alla Camera, anche il figlio di Giancarlo Cito, Mario che è consigliere comunale in carica.


http://it.wikipedia.org/wiki/Giancarlo_Cito

sid_yanar
03-03-2008, 11:33
beh nel caso chi voterà pdl in puglia (ma non solo) saprà di votare in maniera esplicita, chiara e palese un mafioso.Complimenti :muro:

pietro84
03-03-2008, 11:39
@Cloudis
ma se in Puglia la coalizione PDL-MPA dovesse vincere il premio di maggioranza Cito sarebbe in senato cmq o mi sbaglio? altrimenti che senso avrebbe la coalizione?!

dasdsasderterowaa
03-03-2008, 11:47
beh nel caso chi voterà pdl in puglia (ma non solo) saprà di votare in maniera esplicita, chiara e palese un mafioso.Complimenti :muro:

Ciò che dici è totalmente scorretto, perché chi vota Pdl non contribuirà all'elezione di Cito.

Per votare Cito bisogna votare l'MPA di Lombardo, che è una lista apparentata al Pdl e non inglobata.

Quindi, invito gli elettori di centrodestra di area berlusconiana della Puglia a votare il Pdl e ad ignorare l'MPA.

dasdsasderterowaa
03-03-2008, 11:50
@Cloudis
ma se in Puglia la coalizione PDL-MPA dovesse vincere il premio di maggioranza Cito sarebbe in senato cmq o mi sbaglio? altrimenti che senso avrebbe la coalizione?!

Credo che ti sbagli. Il premio di maggioranza va alla coalizione che ottiene più voti, poi all'interno della coalizione avviene la spartizione dei seggi, in modo proporzionale, ma considerando comunque lo sbarramento, che al Senato è del 3% per le liste collegate ad una coalizione.

Se l'MPA non ottiene almeno 65000 voti (circa), non avrà alcun seggio in Puglia. Di questo ne sono stra-sicuro.

bluelake
03-03-2008, 11:50
beh nel caso chi voterà pdl in puglia (ma non solo) saprà di votare in maniera esplicita, chiara e palese un mafioso.Complimenti :muro:
ma no, anche per lui diranno che è un uomo onesto e che tutti i giudici ce l'avevano con lui, è la scusa più demente del mondo ma funziona sempre...

matsan
03-03-2008, 12:00
Credo che ti sbagli. Il premio di maggioranza va alla coalizione che ottiene più voti, poi all'interno della coalizione avviene la spartizione dei seggi, in modo proporzionale, ma considerando comunque lo sbarramento, che al Senato è del 3% per le liste collegate ad una coalizione.

Se l'MPA non ottiene almeno 65000 voti (circa), non avrà alcun seggio in Puglia. Di questo ne sono stra-sicuro.

Ma se li ottiene abbiamo un('altro) condannato in parlamento...

Poco tempo fa il Pdl aveva detto di non volere nelle proprie liste i condannati(se non per processi "politici":confused: ), poi si apparenta con chi li mette...

Quando Fini dice che i condannati li manderebbe a lavorare per ripagare i danni che hannno fatto ero sostanzialmente d'accordo, ma non credevo intendesse mandarli a lavorare in parlamento:doh:

:D :D :D

pietro84
03-03-2008, 12:06
Se l'MPA non ottiene almeno 65000 voti (circa), non avrà alcun seggio in Puglia. Di questo ne sono stra-sicuro.

meglio così. qual è la percentuale? mi pare li 4% per chi è in coalizione

pietro84
03-03-2008, 12:11
cmq è ridicolo il solo fatto che un politico fascista che ha organizzato la "marcia su Mantova" contro la lega nord sia nella stessa coalizione della lega nord :p

Lorekon
03-03-2008, 12:12
ma pensavo che l'MPA fosse un movimento autonomista siciliano (Movimento Per l'Autonomia)

checcazz c'entra l'ex sindaco sceriffo di Taranto??
cioè, uno di taranto cheporta avanti le istanze indipendentiste DI UN'ALTRA REGIONE? :asd:


la primavera porta sempre grandi godimenti :asd:

pietro84
03-03-2008, 12:16
ma pensavo che l'MPA fosse un movimento autonomista siciliano (Movimento Per l'Autonomia)

checcazz c'entra l'ex sindaco sceriffo di Taranto??
cioè, uno di taranto cheporta avanti le istanze indipendentiste DI UN'ALTRA REGIONE? :asd:


la primavera porta sempre grandi godimenti :asd:

è un'ideologia di facciata imo :)

rap
03-03-2008, 12:20
Ciò che dici è totalmente scorretto, perché chi vota Pdl non contribuirà all'elezione di Cito.

Per votare Cito bisogna votare l'MPA di Lombardo, che è una lista apparentata al Pdl e non inglobata.

Quindi, invito gli elettori di centrodestra di area berlusconiana della Puglia a votare il Pdl e ad ignorare l'MPA.

Bisogna avere pazienza, se non trovano qualcuno da usare..
Si è notato fin troppo bene che Cuffaro, prima presentissimo in molti i post dei sinistri e usato come clava, ora è sparito nel dimenticatoio..chissà perchè.. :asd:
Poi, mi piace che citano wikipedia come fonte.. quando, da fatti recentissimi, uno di loro (sindaco di firenze) sta facendo azioni legali contro di essa :rotfl: ahhhh la coerenza..

dasdsasderterowaa
03-03-2008, 12:30
meglio così. qual è la percentuale? mi pare li 4% per chi è in coalizione

3%, che corrisponde a circa 65000/70000 voti.

dasdsasderterowaa
03-03-2008, 12:32
Ma se li ottiene abbiamo un('altro) condannato in parlamento...

Poco tempo fa il Pdl aveva detto di non volere nelle proprie liste i condannati(se non per processi "politici":confused: ), poi si apparenta con chi li mette...

Quando Fini dice che i condannati li manderebbe a lavorare per ripagare i danni che hannno fatto ero sostanzialmente d'accordo, ma non credevo intendesse mandarli a lavorare in parlamento:doh:

:D :D :D

Comunque Cito ha già scontato la sua pena in carcere. Ora è di fatto riabilitato.
Però candidarlo non è opportuno, in ogni caso.

lowenz
03-03-2008, 12:33
Poi, mi piace che citano wikipedia come fonte.. quando, da fatti recentissimi, uno di loro (sindaco di firenze) sta facendo azioni legali contro di essa :rotfl: ahhhh la coerenza..
La coerenza è sempre personale (corrispondenza fra pensieri e azioni), non è una "dote di gruppo".

dasdsasderterowaa
03-03-2008, 12:37
Comunque, se viene eletto, lo voglio seduto affianco a Calderoli al Senato. :sofico:

laico79
03-03-2008, 14:55
Io pensavo che cito fosse stato spedito su marte con il patfinder. Certo che i tarantini li "capano dal mazzo" i sindaci. :sofico:

sid_yanar
03-03-2008, 17:09
Ciò che dici è totalmente scorretto, perché chi vota Pdl non contribuirà all'elezione di Cito.

Per votare Cito bisogna votare l'MPA di Lombardo, che è una lista apparentata al Pdl e non inglobata.

Quindi, invito gli elettori di centrodestra di area berlusconiana della Puglia a votare il Pdl e ad ignorare l'MPA.

se così è non lo sapevo e non posso fare altro che chiedere venia :(
non era mia intenzione scrivere cose scorrette, l'origine di tutto ciò è quindi la mia ignoranza sul funzionamento del porcellum. In un ipotetica maggioranza al senato tuttavia -se non sbaglio- cito farebbe sempre parte della stessa maggioranza di berlusconi e soci, i quali hanno evidentemente deciso che apparentarsi con un mafioso è utile per gli italiani ed il paese.

dasdsasderterowaa
03-03-2008, 20:21
se così è non lo sapevo e non posso fare altro che chiedere venia :(
non era mia intenzione scrivere cose scorrette, l'origine di tutto ciò è quindi la mia ignoranza sul funzionamento del porcellum. In un ipotetica maggioranza al senato tuttavia -se non sbaglio- cito farebbe sempre parte della stessa maggioranza di berlusconi e soci, i quali hanno evidentemente deciso che apparentarsi con un mafioso è utile per gli italiani ed il paese.

Attento ai termini che usi ;)
Il "mafioso" è solo chi delinque con finalità mafiose ed è un membro del sodalizio criminoso.

Ma questa definizione non è applicabile a chi è accusato di "concorso esterno in associazione a delinquere di stampo mafioso".

Tra l'altro, c'è da dire una cosa: il reato del concorso esterno non esiste nemmeno nel codice penale. Paradossalmente, sarebbe anche incostituzionale applicare il 416-bis per chi è accusato di "concorso esterno", perché la legge italiana prevede che le pene siano applicate solo se previste da una legge, secondo il criterio nullum crimen sine lege. ;)

Il reato di "concorso esterno" è quindi solo una creazione della giurisprudenza, in particolare della Cassazione, che l'ha definita distinguendola dalla vera e propria associazione a delinquere di stampo mafioso, applicabile, invece, a chi è membro di un'organizzazione criminale.

Quindi, dire che "tizio" è un mafioso, quando in realtà è stato condannato per concorso esterno, non corrisponde al vero.

LittleLux
03-03-2008, 20:34
Ciò che dici è totalmente scorretto, perché chi vota Pdl non contribuirà all'elezione di Cito.

Per votare Cito bisogna votare l'MPA di Lombardo, che è una lista apparentata al Pdl e non inglobata.

Quindi, invito gli elettori di centrodestra di area berlusconiana della Puglia a votare il Pdl e ad ignorare l'MPA.

il succo della questione non cambia, il PDL si porta in casa dei mafiosi...il tutto per racimolare quattro voti. sappiatelo, elettori del PDL...:asd:

LittleLux
03-03-2008, 20:37
Attento ai termini che usi ;)
Il "mafioso" è solo chi delinque con finalità mafiose ed è un membro del sodalizio criminoso.

Ma questa definizione non è applicabile a chi è accusato di "concorso esterno in associazione a delinquere di stampo mafioso".

Tra l'altro, c'è da dire una cosa: il reato del concorso esterno non esiste nemmeno nel codice penale. Paradossalmente, sarebbe anche incostituzionale applicare il 416-bis per chi è accusato di "concorso esterno", perché la legge italiana prevede che le pene siano applicate solo se previste da una legge, secondo il criterio nullum crimen sine lege. ;)

Il reato di "concorso esterno" è quindi solo una creazione della giurisprudenza, in particolare della Cassazione, che l'ha definita distinguendola dalla vera e propria associazione a delinquere di stampo mafioso, applicabile, invece, a chi è membro di un'organizzazione criminale.

Quindi, dire che "tizio" è un mafioso, quando in realtà è stato condannato per concorso esterno, non corrisponde al vero.

sei un sofista!

dasdsasderterowaa
03-03-2008, 20:41
il succo della questione non cambia, il PDL si porta in casa dei mafiosi...il tutto per racimolare quattro voti. sappiatelo, elettori del PDL...:asd:

Il fatto è diverso: giuridicamente non sono mafiosi. ;)
E comunque non è candidato nel PDL ma nell'MPA.

FabioGreggio
03-03-2008, 21:43
Attento ai termini che usi ;)
Il "mafioso" è solo chi delinque con finalità mafiose ed è un membro del sodalizio criminoso.

Ma questa definizione non è applicabile a chi è accusato di "concorso esterno in associazione a delinquere di stampo mafioso".

Tra l'altro, c'è da dire una cosa: il reato del concorso esterno non esiste nemmeno nel codice penale. Paradossalmente, sarebbe anche incostituzionale applicare il 416-bis per chi è accusato di "concorso esterno", perché la legge italiana prevede che le pene siano applicate solo se previste da una legge, secondo il criterio nullum crimen sine lege. ;)

Il reato di "concorso esterno" è quindi solo una creazione della giurisprudenza, in particolare della Cassazione, che l'ha definita distinguendola dalla vera e propria associazione a delinquere di stampo mafioso, applicabile, invece, a chi è membro di un'organizzazione criminale.

Quindi, dire che "tizio" è un mafioso, quando in realtà è stato condannato per concorso esterno, non corrisponde al vero.


Ah beh allora dopo la sentenza si può festeggiare con cannoli alla siciliana e champagne.

Pfuì e noi che credavamo fosse mafioso, ed invece è stato condannato solo per concorso esterno.
Certe volte la gente ha una linguaccia...che guarda....:doh:

fg

dasdsasderterowaa
03-03-2008, 21:46
Ah beh allora dopo la sentenza si può festeggiare con cannoli alla siciliana e champagne.

Cannoli? proprio oggi pomeriggio li ho mangiati: divini (con la ricotta)! :O

FabioGreggio
03-03-2008, 21:47
Il fatto è diverso: giuridicamente non sono mafiosi. ;)
E comunque non è candidato nel PDL ma nell'MPA.

Quindi essendi condannato ma facente parte del MPA, chepperò è alleato con Pdl, Pdl non c'entra nulla?

E' un pò come invitare a pranzo un giudicato e condannato, esterno, mica "interno", ma a casa del proprio cognato, non a casa propria.:mbe:

fg

dasdsasderterowaa
03-03-2008, 21:50
Strano che ancora nessuno mi abbia detto "ma come fai a difenderlo? :doh: " :D

giammy
03-03-2008, 22:04
il succo della questione non cambia, il PDL si porta in casa dei mafiosi...il tutto per racimolare quattro voti. sappiatelo, elettori del PDL...:asd:

grazie ma vorei anche donato bilancia o giancarlo stevanin pur di non vedere veltroni & friends al governo....

FabioGreggio
03-03-2008, 22:31
grazie ma vorei anche donato bilancia o giancarlo stevanin pur di non vedere veltroni & friends al governo....

Stevanin meglio di Veltroni....

Noi di sx non abbiamo più queste teste di cuoio pronte a frasi del genere.
Anneghiamo nella Nutella....

fg

FabioGreggio
03-03-2008, 22:37
ma no, anche per lui diranno che è un uomo onesto e che tutti i giudici ce l'avevano con lui, è la scusa più demente del mondo ma funziona sempre...

E' sbagliato dire che funziona sempre.
Più giusto dire che siamo in un Paese dove a certe cose una parte della popolazione ci crede.

E questo è un altro problema.

fg

Lucrezio
04-03-2008, 06:08
Ciò che dici è totalmente scorretto, perché chi vota Pdl non contribuirà all'elezione di Cito.

Per votare Cito bisogna votare l'MPA di Lombardo, che è una lista apparentata al Pdl e non inglobata.

Quindi, invito gli elettori di centrodestra di area berlusconiana della Puglia a votare il Pdl e ad ignorare l'MPA.

Io invece invito gli utenti del forum a non dare consigli eletttorali...

FabioGreggio
04-03-2008, 06:19
Strano che ancora nessuno mi abbia detto "ma come fai a difenderlo? :doh: " :D

No, difenderlo no....
Diciamo che coloro che inorridiscono su Cito si comportano in modo diverso da te?

Puntualizzare sui pendenti giudiziari di Cito ha il sapore di una tentata riabilitazione.

Cito è Cito, poche balle, e la destra ce l'ha.

fg

LUVІ
04-03-2008, 07:37
grazie ma vorei anche donato bilancia o giancarlo stevanin pur di non vedere veltroni & friends al governo....

Perfetto :) Fai il paio con chi voterebbe pure Riina, se gli garantisse risultati. :)
Sicurezza e giustizia prima di tutto ;)
Tipico.

LuVi

FabioGreggio
04-03-2008, 07:43
Perfetto :) Fai il paio con chi voterebbe pure Riina, se gli garantisse risultati. :)
Sicurezza e giustizia prima di tutto ;)
Tipico.

LuVi

Siamo garantisti, se Pacciani ha delle idee perchè no?

:p :p :p :p

fg

dasdsasderterowaa
04-03-2008, 09:20
Io invece invito gli utenti del forum a non dare consigli eletttorali...

Ok, pardon, non capiterà mai più. ;)


No, difenderlo no....
Diciamo che coloro che inorridiscono su Cito si comportano in modo diverso da te?

Puntualizzare sui pendenti giudiziari di Cito ha il sapore di una tentata riabilitazione.

Cito è Cito, poche balle, e la destra ce l'ha.

fg

I temi giudiziari sono estremamente delicati e quando se ne parla non ci si deve far prendere dal pathos. Puntualizzare sui significati e sulle differenze dei reati significa solo descrivere la realtà dei fatti: non c'è alcun tentativo di riabilitazione da parte mia (ti faccio notare che sono stato io a pubblicare la notizia sulla candidatura di Cito, e non certo con toni entusiastici).

Peccato notare che in questa sezione si debbano usare necessariamente termini inappropriati, per poter non essere tacciati di "difensore" di chi non ha la fedina penale pulita.

giammy
04-03-2008, 10:22
Perfetto :) Fai il paio con chi voterebbe pure Riina, se gli garantisse risultati. :)
Sicurezza e giustizia prima di tutto ;)
Tipico.

LuVi

In pieno Governo Prodi, in piedi da appena un anno e che opera tra mille difficoltà e in una situazione che per il Paese è di piena emergenza, ci si inventa il PD e e quella mezza pagliacciata delle primarie (eguale pagliacciata fu messa in piedi da Berlusconi coi famigerati gazebo).
Naturalmente di lì in poi il Governo Prodi affonda (o meglio viene tolto il tappo....).
Il tutto mi sa tanto di premeditato.

Verrebbe voglia di stracciare la scheda elettorale o di esprimere un voto di protesta ma purtroppo in questo modo non si ottiene proprio nulla.
Quindi il mio voto sarà contro e sarà contro l'operazione subdola e meschina di Veltroni e dei suoi soci.

sid_yanar
04-03-2008, 19:55
Attento ai termini che usi ;)
Il "mafioso" è solo chi delinque con finalità mafiose ed è un membro del sodalizio criminoso.

Ma questa definizione non è applicabile a chi è accusato di "concorso esterno in associazione a delinquere di stampo mafioso".

Tra l'altro, c'è da dire una cosa: il reato del concorso esterno non esiste nemmeno nel codice penale. Paradossalmente, sarebbe anche incostituzionale applicare il 416-bis per chi è accusato di "concorso esterno", perché la legge italiana prevede che le pene siano applicate solo se previste da una legge, secondo il criterio nullum crimen sine lege. ;)

Il reato di "concorso esterno" è quindi solo una creazione della giurisprudenza, in particolare della Cassazione, che l'ha definita distinguendola dalla vera e propria associazione a delinquere di stampo mafioso, applicabile, invece, a chi è membro di un'organizzazione criminale.

Quindi, dire che "tizio" è un mafioso, quando in realtà è stato condannato per concorso esterno, non corrisponde al vero.

Quindi si tratterebbe di delinquenza borderline, al confine con la mafia vera, quella con la coppola. Se per la giurisprudenza questa distinzione può avere significato, per il comune sentire ( almeno spero sia ancora così) ne dubito. Cito non ha le caratteristiche di integrità che, in un paese normale, un politico dovrebbe avere per far parte del senato.

dasdsasderterowaa
04-03-2008, 20:14
Cito non ha le caratteristiche di integrità che, in un paese normale, un politico dovrebbe avere per far parte del senato.

Ma anch'io penso che la sua candidatura sia alquanto fuori luogo.

dasdsasderterowaa
08-03-2008, 11:53
Vi aggiorno sulla candidatura di Giancarlo Cito.

Pare che la Corte d'Appello abbia rifiutato la sospensione della pena accessoria dell'interdizione dai pubblici uffici.
In questo caso Giancarlo Cito non sarebbe eleggibile.

Fonte: http://www.tarantosera.com/dettaglioNews.asp?idN=1927

TARANTO - Un colpo di scena viene a condizionare la campagna per elezioni del 13 aprile. Giancarlo Cito non potrà candidarsi al Parlamento. Lo ha deciso la Corte d’Appello, che ha respinto il ricorso col quale il leader di AT6 contava di ottenere l’interruzione della interdizione dai pubblici uffici. Cito, nell’ambito della condanna per concorso esterno in associazione mafiosa, era stato condannato anche a cinque anni di interdizione. Pena accessoria, quest’ultima, non ancora esaurita ma che l’ex parlamentare riteneva estinta avendo già espiato la pena principale. Su questo aspetto si erano fondati gli autorevoli giudizi di candidabilità che erano stati espressi sul conto dell’ex sindaco. Poi, a quanto pare, sarebbe intervenuto un parere della prefettura a complicare le cose per Cito. La Corte d’Appello (presidente Giuseppe Santarcangelo, a latere Riccardo Alessandrini e Luigi Lisa) non ha accolto la tesi di Cito, il quale ora potrebbe anche decidere di presentare ricorso in Cassazione. Cambia quindi lo scenario in vista delle imminenti elezioni. A questo punto l’accordo con il Movimento per le Autonomie di Raffaele Lombardo sarà tutto incentrato sulla possibilità di candidare Cito junior, ovvero Mario, già candidato sindaco ed attualmente consigliere comunale. Il figlio del leader di AT6 dovrebbe essere candidato alla Camera, nella circoscrizione pugliese. Per lui si tratta sulla postazione: o sarà capolista (e in questo caso potrebbe anche avere possibilità di successo) oppure sarà collocato immediatamente dopo, ma con minori chanches di elezione. Nelle ultime ore era anche circolata la voce di una possibile candidatura in Sicilia per Mario Cito, dove il movimento di Lombardo gode di un grande seguito elettorale. La pista più probabile comunque rimane quella della candidatura in Puglia. L’Mpa di Raffaele Lombardo presenterà proprie liste in tutta Italia collegate al Popolo della Libertà. Questo è il frutto dell’accordo con Silvio Berlusconi, in virtù del quale lo stesso Lombardo ha ottenuto la candidatura alla presidenza della Regione Sicilia.