PDA

View Full Version : MacBook Pro... quale prendere?


Francesko
03-03-2008, 11:09
Ciao a tutti, secondo voi è meglio prendere il 15" da 2,5 GhZ senza aggiungere nulla da 2,199,00 € oppure il modello da 2,4 Ghz portando la ram a 4 GB e prendendo l'hdd da 200 GB e 7200 RPM? con questa configurazione verrebbe 2,249,00

che ne pensate?

Francesko

panocia
03-03-2008, 11:29
La seconda con la ram comprata a parte, non sull'applestore.

Francesko
03-03-2008, 15:14
siete tutti d'accordo con panocia? è la scelta migliore?

manurosso87
03-03-2008, 15:17
La seconda con la ram comprata a parte, non sull'applestore.

quoto

matmat86
03-03-2008, 15:50
Ciao a tutti, secondo voi è meglio prendere il 15" da 2,5 GhZ senza aggiungere nulla da 2,199,00 € oppure il modello da 2,4 Ghz portando la ram a 4 GB e prendendo l'hdd da 200 GB e 7200 RPM? con questa configurazione verrebbe 2,249,00

che ne pensate?

Francesko

sicuramente pompa la ram, sicuramente non prenderla sull'apple store

per l'hd vedi tu, per me il rapporto prezzo\boost prestazioni c'è tutto e lo prenderei

alenis_2000
03-03-2008, 15:53
mi sembra che nella prima scelta ci sia la scheda video da 512 MB di Ram VIDEO contro quello che ne ha "solo" 256.

Francesko
03-03-2008, 15:57
mi sembra che nella prima scelta ci sia la scheda video da 512 MB di Ram VIDEO contro quello che ne ha "solo" 256.

pero' penso che 256 mb siano già molti... o no? credo che sia meglio raddoppiare la ram piuttosto che avere un procio da 2,6 GhZ.... lo pensate anche voi?

®_Flash_®
03-03-2008, 16:04
sicuramente pompa la ram, sicuramente non prenderla sull'apple store

per l'hd vedi tu, per me il rapporto prezzo\boost prestazioni c'è tutto e lo prenderei

scusa posso chiederti quale sarebbe il motivo per il quale bisogna "pompare" a tutti i costi la ram e per pompare = portarla a 4Gb ??

per fare cosa in merito alla tua risposta a Francesko ??

grazie

Jas2000
03-03-2008, 16:35
buttati sul secondo modello.

il primo monta una cpu da 3MB di cache; se devi prendere il primo, piuttosto cercati un mbp delle generazione prima che monta cpu con 4Mb di cache.

alenis_2000
03-03-2008, 16:43
pero' penso che 256 mb siano già molti... o no? credo che sia meglio raddoppiare la ram piuttosto che avere un procio da 2,6 GhZ.... lo pensate anche voi?

infatti la parola "solo" l'ho messa tra virgolette per essere ironico ad indicare che sono già molti.

cmq io di contro prendero quello con 512 MB di Ram Video per questi motivi:

1) la ram Video non la puoi aumentare; quella hai e quella ti tieni a vita.

2) un raddoppio della ram video porta ad un elevatissima differenza quando comincia a scarseggiare.

2) la ram normale la puoi sempre aumentare in un secondo momento

rgart
03-03-2008, 17:25
scusa posso chiederti quale sarebbe il motivo per il quale bisogna "pompare" a tutti i costi la ram e per pompare = portarla a 4Gb ??

per fare cosa in merito alla tua risposta a Francesko ??

grazie

Perchè ha un costo risibile....????

Perchè più ce n'è e meglio è....?

:boh: vedi tu, di certo dopo aver speso 1800 euro, 70 dollari per aver 4 giga sono una sciocchezza....

fotomodello
03-03-2008, 17:28
2.5 ghz
200Gb @7200rpm
4 Gb ram comprata a parte

®_Flash_®
03-03-2008, 17:31
di certo dopo aver speso 1800 euro, 70 dollari per aver 4 giga sono una sciocchezza....

osservazione plausibile

ciao

panocia
03-03-2008, 17:47
Posto che la differenza del processore è in pratica impercettibile, vale la pena spendere 300 euro in più per il doppio della memoria video? Forse si se usi il macbook per giocare, sennò è inutile.

Fil9998
03-03-2008, 17:55
solo ieri 128 erano sufficenti, ora 256 son pochi, mbhò......

strani sti utenti...

Francesko
03-03-2008, 18:48
dove potrei comprare e a quale costo gli altri 2 GB di ram? è facile montarli? se li prendessi altrove potrei anche pensare al 2,5GhZ mettendo l'hdd da 7200 RPM e i 4 GB... sarebbe interessante

matcy
03-03-2008, 18:57
solo ieri 128 erano sufficenti, ora 256 son pochi, mbhò......

strani sti utenti...
molto strani!

cavoli 2,4GHz 3MB L2
8600gt 256MB
4GB di ram acquistati a parte
hdd 250GB 5k4 o 200GB 7k2

mi sembra un ottima macchina, soprattutto perché l'altro modello ha un rapporto prezzo/prestazioni moooolto più alto.

mah...

jackaz127
03-03-2008, 18:58
su crucial per esempio, costa poco ed è garantita a vita. probabilmente dovrai comprarli tutti e 4 li perchè che nel mbp danno due banchi da 1gb.:)

alenis_2000
03-03-2008, 18:58
solo ieri 128 erano sufficenti, ora 256 son pochi, mbhò......

strani sti utenti...

ora sono sufficienti; tra un paio d'anni non lo saranno; però intanto ho già ora un PC sufficientemente potente per questi che ci sono ora e per gli altri che verranno; se ne prendo ora uno con 128 MB di Ram Video, tra un paio d'anni sarò costretto a prenderne un altro con 512 MB di Ram Video ( mica posso aumentarla a quello di 128; la ram Video non è come la Ram normale che puoi aggiungerla "dopo" ) spendendo così molto di più ( dovrei comprare alla fine 2 PC invece di uno solo ).

Quindi magari io ne prendo uno con 2 GB di Ram e 512 MB di Ram Video; più in là ne aggiungo altri 2 ( GB di Ram ) e finisce là

se ne prendo ora uno da 4 GB di Ram e 256 MB di Ram Video, più in là non potrò renderlo mai più potente; mica posso aggiungere altra Ram Video.

almus!
03-03-2008, 18:58
che tristezza vedere utenti mac che la pensano come gli utenti pc....
mi spiegate che mazza cambia fra 2.4 e 2.5 in termini di performance? NIENTE!
l'unico modello MBP che ha senso è il base! aggiungendo ovviamente la ram a parte.

Francesko
03-03-2008, 19:12
che tristezza vedere utenti mac che la pensano come gli utenti pc....
mi spiegate che mazza cambia fra 2.4 e 2.5 in termini di performance? NIENTE!
l'unico modello MBP che ha senso è il base! aggiungendo ovviamente la ram a parte.

in effetti, l'altro indiscutibile vantaggio sarebbe proprio nella ram della scheda video, che altrimenti non potrebbe essere aumentata se non cambiando il portatile. C'e' da dire, comunque, che, visto il rapido upgrade dei vari modelli, un portatile di due anni sarebbe più che vecchio, quindi aggiungere 2 giga di ram nel 2010 a un portatile acquistato oggi, non ne cambierebbe molto le performance, visto che tra due anni ci ritroveremo sicuramente con processori più potenti, processori grafici più potenti, lettori Blu-ray e, magari, anche le USB3.... quindi, forse, l'acquisto migliore, oggi, è il 2,4 con ram a parte e, magari, tra 2 anni prenderne direttamente un altro, se mi servirà maggiore potenza. Detto questo, è facile montare le ram o dovrei farlo fare a un tecnico? Mi consigliate di comprare il modello base più hdd a 7200 rpm all'apple store (sono di Roma) e poi la ram a parte montata da me? oppure, prendere il tutto da macintown, che mi farà pagare sicuramente meno la ram?

Grazie

matcy
03-03-2008, 19:12
ora sono sufficienti; tra un paio d'anni non lo saranno
fai modellazione 3D o giochi?

®_Flash_®
03-03-2008, 19:20
che tristezza vedere utenti mac che la pensano come gli utenti pc....
mi spiegate che mazza cambia fra 2.4 e 2.5 in termini di performance? NIENTE!
l'unico modello MBP che ha senso è il base! aggiungendo ovviamente la ram a parte.

secondo me sei tu che non ne capisci d' informatica ed Hardware

cosa centra "l'utente pc" ( i computer di Jobs cosa sono?? lavastovoglie ?) che da come scrivi sembra esser trattato come fosse monnezza??

Gli altri modelli di Intel Penryn piu' potenti, Jobs cosa li ha messi in vendita e fatti per fare??

ma che dici?? :rolleyes: :rolleyes:

Max(IT)
03-03-2008, 20:11
buttati sul secondo modello.

il primo monta una cpu da 3MB di cache; se devi prendere il primo, piuttosto cercati un mbp delle generazione prima che monta cpu con 4Mb di cache.

ti quoto. Io trovo vergognoso che sul MBP abbiano optato per quella cpu, che al limite capisco sul MB ...

Max(IT)
03-03-2008, 20:14
che tristezza vedere utenti mac che la pensano come gli utenti pc....
mi spiegate che mazza cambia fra 2.4 e 2.5 in termini di performance? NIENTE!
l'unico modello MBP che ha senso è il base! aggiungendo ovviamente la ram a parte.
qui stiamo parlando di un notebook di fascia molto elevata, nel quale una cpu del genere sfigura. In determinati ambiti la differenza di cache (da 3 Mb a 6 Mb) si fa anche sentire.
Per quanto riguarda la vram invece dipende soprattutto dall' ambito di utilizzo, ma in genrale mi sembra una scelta rivolta soprattutto a chi si diletta con bootcamp+winzozz+giochi

Jas2000
03-03-2008, 20:25
se ci fosse la possibilità io mi sarei preso il modello base con l'opzione della cpu da 6Mb di cache di L2.

tra 2,4Ghz e 2,5Ghz di velocità non penso che nemmeno si noti la differenza (in termini esclusivamente di clock).

però secondo me tra 3Mb di cache e 6Mb credo invece che si senta parecchio la differenza. certo che è stranissimo che abbiano puntato su 2 tipologie di cpu così diverse. in genere le differenze riguardavano solo la velocità di clock.... non so che pensare.

Jas2000
03-03-2008, 20:26
qui stiamo parlando di un notebook di fascia molto elevata, nel quale una cpu del genere sfigura. In determinati ambiti la differenza di cache (da 3 Mb a 6 Mb) si fa anche sentire.
Per quanto riguarda la vram invece dipende soprattutto dall' ambito di utilizzo, ma in genrale mi sembra una scelta rivolta soprattutto a chi si diletta con bootcamp+winzozz+giochi

cosa ne pensi del post che ho postato nel 3d "TC" :) ?
(chiaramente mi riferisco all'ultimo)

Francesko
03-03-2008, 20:28
scusate l'ignoranza ma il 2,5 GhZ ha 6 mb di cache?

^TiGeRShArK^
03-03-2008, 20:35
buttati sul secondo modello.

il primo monta una cpu da 3MB di cache; se devi prendere il primo, piuttosto cercati un mbp delle generazione prima che monta cpu con 4Mb di cache.
il + veloce della generazione precedente è praticamente equivalente al modello BASE.
gli stai consigliando la scelta + sbagliata che potrebbe fare.
La cache e 100 mhz di differenza influiscono per circa il 4-5%.
Tenendo conto che l'aumento di clock è del 9% (se non sbaglio), a parte applicazioni molto particolari, è assolutamente insignificante la differenza prestazionale data dalla sola cache.

^TiGeRShArK^
03-03-2008, 20:42
che tristezza vedere utenti mac che la pensano come gli utenti pc....
mi spiegate che mazza cambia fra 2.4 e 2.5 in termini di performance? NIENTE!
l'unico modello MBP che ha senso è il base! aggiungendo ovviamente la ram a parte.

:mbe:

veramente io sono dalla notte dei tempi utente pc (dal 386 sx 25 :asd: ) e sono il primo a dire che 100 mhz e la cache non danno vantaggi significativi e soprattutto non valgono quello che costano.

Max(IT)
03-03-2008, 20:44
cosa ne pensi del post che ho postato nel 3d "TC" :) ?
(chiaramente mi riferisco all'ultimo)ho risposto ;)

scusate l'ignoranza ma il 2,5 GhZ ha 6 mb di cache?
si

Jas2000
03-03-2008, 20:46
:mbe:

veramente io sono dalla notte dei tempi utente pc (dal 386 sx 25 :asd: ) e sono il primo a dire che 100 mhz e la cache non danno vantaggi significativi e soprattutto non valgono quello che costano.

sulla velocità ti do pienamente ragione; per quanto riguarda la cache secondo me invece può incidere tanto.
io mi ricordo che quando sono passato da 2Mb di cache agli attuali 4Mb la differenza l'ho notato ed anche tantissimo.

ma in programmi di encoding video: se con i 2Mb ci mettevo 1h e 15min a fare l'ecoding video, con i 4Mb ora ci metto 30min.
è chiaro che se si usa word, pages, la differenza è inesistente.

^TiGeRShArK^
03-03-2008, 20:46
ti quoto. Io trovo vergognoso che sul MBP abbiano optato per quella cpu, che al limite capisco sul MB ...

ma cosa avrebbe di sbagliato?
in diverse situazioni è + veloce della 2.6 del modello precedente.
Cosa dovevano mettere coem CPU di base?

^TiGeRShArK^
03-03-2008, 20:48
se ci fosse la possibilità io mi sarei preso il modello base con l'opzione della cpu da 6Mb di cache di L2.

tra 2,4Ghz e 2,5Ghz di velocità non penso che nemmeno si noti la differenza (in termini esclusivamente di clock).

però secondo me tra 3Mb di cache e 6Mb credo invece che si senta parecchio la differenza. certo che è stranissimo che abbiano puntato su 2 tipologie di cpu così diverse. in genere le differenze riguardavano solo la velocità di clock.... non so che pensare.
Assolutamente no.
è esattamente il contrario di quello che pensi, a parte casi particolari.
Quali applicazioni dovresti usare che senti così tanto la necessità di + cache?

^TiGeRShArK^
03-03-2008, 20:50
sulla velocità ti do pienamente ragione; per quanto riguarda la cache secondo me invece può incidere tanto.
io mi ricordo che quando sono passato da 2Mb di cache agli attuali 4Mb la differenza l'ho notato ed anche tantissimo.

ma in programmi di encoding video: se con i 2Mb ci mettevo 1h e 15min a fare l'ecoding video, con i 4Mb ora ci metto 30min.
è chiaro che se si usa word, pages, la differenza è inesistente.
stai confrontando architetture completamente diverse.
Per i penryn la diffreneza di prestazioni tra il penryn 2.4 con 3 MB e il penryn 2.5 con 6MB è di circa il 5% (in media).
Tenendo conto che il 2.5 ha un clock + elevato del 9% circa, vedrai bene che l'incremento prestazionale dato dalla sola cache è praticametne risibile.

EDIT...
ma a 'sto punto mi sorge un dubbio..
l'avete letta oppure no l'OTTIMA recensione di anand limpi? :mbe:

Max(IT)
03-03-2008, 20:50
ma cosa avrebbe di sbagliato?
in diverse situazioni è + veloce della 2.6 del modello precedente.
Cosa dovevano mettere coem CPU di base?

in un notebook da 2000 euro il T9300 doveva essere la base :O

^TiGeRShArK^
03-03-2008, 20:54
in un notebook da 2000 euro il T9300 doveva essere la base :O
si vabbè..
se dipendesse da me dovrebbero regalarlo il mac book pro.
Ma comunque..
la cosa che mi sfugge è la seguente:
perchè è così tanto criticata questa CPU e non quella del modello precedente?
questa CPU è spesso e volentieri + veloce della top di gamma del modello precedente e costa 100 euro in meno.
Sinceramente non capisco tutte queste critiche quando il modello precedente veniva addirittura osannato (e ci sono persone che hanno il coraggio di consigliarlo rispetto a questo modello.. :rolleyes: )

Max(IT)
03-03-2008, 21:05
si vabbè..
se dipendesse da me dovrebbero regalarlo il mac book pro.
Ma comunque..
la cosa che mi sfugge è la seguente:
perchè è così tanto criticata questa CPU e non quella del modello precedente?
questa CPU è spesso e volentieri + veloce della top di gamma del modello precedente e costa 100 euro in meno.
Sinceramente non capisco tutte queste critiche quando il modello precedente veniva addirittura osannato (e ci sono persone che hanno il coraggio di consigliarlo rispetto a questo modello.. :rolleyes: )

i santarosa erano tutti con la stessa cache. Qui hanno messo una cpu di fascia più "bassa" sul modello di punta.
Nessuna critica nell' averla messa sul MacBook

^TiGeRShArK^
03-03-2008, 21:09
i santarosa erano tutti con la stessa cache. Qui hanno messo una cpu di fascia più "bassa" sul modello di punta.
Nessuna critica nell' averla messa sul MacBook
ma la cache non cambia praticamente nulla nel 90% dei casi...
personalmetne, con i penryn, preferisco di + una frequenza + elevata che la cache maggiorata.

Francesko
03-03-2008, 22:20
ok.... quindi da tutti questi post mi sembra di capire che la cosa migliore sarebbe modello da 2,5 con hdd da 7200 RPM e 4GB di ram presa fuori.... ancora pero' non avete risposto alle mie domande:

1) dove posso trovare della ram per questo portatile?
2) è facile da montare?
3) in tutto i 4 GB quanto mi verrebbero mediamente?

Grazie

Jas2000
03-03-2008, 22:27
ok.... quindi da tutti questi post mi sembra di capire che la cosa migliore sarebbe modello da 2,5 con hdd da 7200 RPM e 4GB di ram presa fuori.... ancora pero' non avete risposto alle mie domande:

1) dove posso trovare della ram per questo portatile?
2) è facile da montare?
3) in tutto i 4 GB quanto mi verrebbero mediamente?

Grazie
1) sulla baia, su qualsiasi negozio online...anche in giro per i negozi; oramai le trovi ovunque. vanno benissimo sia le crucial che le kingston
2) è semplicissimo
3)tra i 90 euro ed i 130
4) devi prendere ram di tipo ddr2 sodimm 667mhz

matcy
03-03-2008, 23:01
ok.... quindi da tutti questi post mi sembra di capire che la cosa migliore sarebbe modello da 2,5
è anche la meno conveniente
1) dove posso trovare della ram per questo portatile?
dove si trova la ram per gli altri portatili.
sbattitene di chi dice crucial o kingston, vanno bene TUTTE le ram che rispettano le specifiche, è una piattaforma standard, comune a tutti i portatili nuovi di qualsiasi marca, non farti fregare con la storia "ram per mac"
2) è facile da montare?
eh non è semplice, bisogna addirittura saper maneggiare un cacciavite
3) in tutto i 4 GB quanto mi verrebbero mediamente?
2x2gb so-dimm DDR2 667MHz circa 100€

Francesko
03-03-2008, 23:41
è anche la meno conveniente

dove si trova la ram per gli altri portatili.
sbattitene di chi dice crucial o kingston, vanno bene TUTTE le ram che rispettano le specifiche, è una piattaforma standard, comune a tutti i portatili nuovi di qualsiasi marca, non farti fregare con la storia "ram per mac"

eh non è semplice, bisogna addirittura saper maneggiare un cacciavite

2x2gb so-dimm DDR2 667MHz circa 100€

devo ringraziarti per le risposte anche se sei stato parecchio ironico... ho chiesto se è difficile sostituire le ram perchè ho tentato di cambiare il lettore DVD del mio iMac 20" iSight PPC e ho dovuto rinunciare.... troppo complicato.

Grazie a tutti ora ho le idee più chiare :)

Fil9998
04-03-2008, 09:58
2,4GHz 3MB L2
8600gt 256MB
4GB di ram acquistati a parte
hdd 250GB 5k4 o 200GB 7k2

mi sembra un ottima macchina, soprattutto perché l'altro modello ha un rapporto prezzo/prestazioni moooolto più alto.

mah...

volendo proprio proprio proprio farci le pulci potrei dire che per quel prezzo mi piacerebbe trovarci un lettore di memory card e uno slot per la SIM per l'ADSL come sugli acer ... ma di sicuro l'hardware è super adeguato.

alenis_2000
04-03-2008, 11:07
fai modellazione 3D o giochi?

gioco :D ( quando posso ovviamente )

Fil9998
04-03-2008, 11:09
giochi su un portatile?
:rolleyes:

preparati a molti compromessi.:mc: :mc:
non troverai una scheda video che soddisfi i giocatori se non nel macPRO ...

Max(IT)
04-03-2008, 11:21
ma la cache non cambia praticamente nulla nel 90% dei casi...
personalmetne, con i penryn, preferisco di + una frequenza + elevata che la cache maggiorata.
si, infatti Intel è passata da 512 Kb a 6 Mb di cache in pochi anni perchè non serve a nulla ... :rolleyes:
Con la differenza enorme tra frequenza di fsb e clock della cpu, e con l' aumento delle latenze sull ememorie più veloci, la cache grande è FONDAMENTALE, più di 100 Mhz di velocità ...
gioco :D ( quando posso ovviamente )
un Mac da 2000-2500 € per giocare :doh:

matcy
04-03-2008, 11:33
gioco :D ( quando posso ovviamente )
uso atipico per un portatile, anche se sempre più frequente.
se però hai necessità atipiche devi dirlo, io nel dubbio rispondo basandomi sull'essere umano medio che con il mbp ci lavora/cazzeggia e quindi dove il 3D non serve a una ramazza.
poi un conto è farsi una partitina a PES o UT una volta al mese, un conto è fare il videogamer assatanato.

In ogni caso è tanto che non guardo i bench e non gioco, ma caspio davvero adesso sono così vitali? 512MB di roba in 3D a 1440x900 non sono pochi.

matcy
04-03-2008, 11:37
Con la differenza enorme tra frequenza di fsb e clock della cpu, e con l' aumento delle latenze sull ememorie più veloci, la cache grande è FONDAMENTALE, più di 100 Mhz di velocità ...
se poi crescesse di tanto la L1 ancora meglio, ma visto che SRAM così veloci costano una sassata...
però un conto è dire che aiuta, un conto è lanciare il messaggio che quei 3MB in più siano fondamentali e che aumentino visibilmente le prestazioni. poi è ovvio che tutto aiuta, anche un ciclo in meno di latenza sulle ram non lo butto via

secondo me tra ram video, cache e 100mhz la differenza di prezzo è comunque spropositata, tutto qui

Fil9998
04-03-2008, 11:45
un Mac da 2000-2500 € per giocare :doh:

come affittare la Campbell per farle lavare l'auto... :muro: :muro: :muro:

Fil9998
04-03-2008, 11:47
secondo me tra ram video, cache e 100mhz la differenza di prezzo è comunque spropositata, tutto qui
pure secondo me.

vabbè che siamo maniaci... ma pazzi fino in fondo spero di no.

^TiGeRShArK^
04-03-2008, 13:10
si, infatti Intel è passata da 512 Kb a 6 Mb di cache in pochi anni perchè non serve a nulla ... :rolleyes:
Con la differenza enorme tra frequenza di fsb e clock della cpu, e con l' aumento delle latenze sull ememorie più veloci, la cache grande è FONDAMENTALE, più di 100 Mhz di velocità ...
Stavamo parlando dei penryn mi pare.
E infatti in un post precedente avevo chiaramente specificato che le architetture precedenti erano molto + dipendenti dalla cache.
Basta guardare i test di anandtech per renderti conto di quanto incidano *realmente* 100 mhz in + e il doppio di cache.
Per me il 4.8% di media, tenendo conto che l'innalzamento di frequenza è del 4,2%, è un vantaggio infimo della cache nel 90% delle applicazioni.
Può avere il suo senso in determinate applicazioni, e, se proprio avessi tempo da perdere potrei scrivere io stesso un programma che girerebbe molto meglio sui processori con 6MB di cache.
Ma in generale, tale differenza non è apprezzabile con i penryn.

Max(IT)
04-03-2008, 13:43
Stavamo parlando dei penryn mi pare.
E infatti in un post precedente avevo chiaramente specificato che le architetture precedenti erano molto + dipendenti dalla cache.
Basta guardare i test di anandtech per renderti conto di quanto incidano *realmente* 100 mhz in + e il doppio di cache.
Per me il 4.8% di media, tenendo conto che l'innalzamento di frequenza è del 4,2%, è un vantaggio infimo della cache nel 90% delle applicazioni.
Può avere il suo senso in determinate applicazioni, e, se proprio avessi tempo da perdere potrei scrivere io stesso un programma che girerebbe molto meglio sui processori con 6MB di cache.
Ma in generale, tale differenza non è apprezzabile con i penryn.
i penryn architetturalmente non hanno nulla di diverso dai Merom
Nessuno dice che il doppio della cache L2 influisca enormemente sulle prestazioni, semplicemente si sta dicendo che è un parametro importante in una cpu del genere, al punto che Intel stessa ha pensato bene di implementarne 6 Mb invece che restare sui 4 Mb della generazione precedente (grazie anche al maggiore spazio consentito dai 45 nm).

Ora il discorso è partito diversamente. E' IMHO vergognoso che Apple abbia deciso di utilizzare il penryn "economico" con 3 Mb L2 anche sui suoi notebook di fascia alta come i MBP.
Tali cpu avrebbero senso sui MB e basta (e sul Mini, se mai l' aggiornassero :( )

pacstealer
05-03-2008, 18:54
raga al posto della ram da 667MHZ si puo montare una + performante tipo da800MHZ(sempre che esista:D )... se si sarebbe conveniente ed efficace o no?grazie

^TiGeRShArK^
05-03-2008, 18:57
raga al posto della ram da 667MHZ si puo montare una + performante tipo da800MHZ(sempre che esista:D )... se si sarebbe conveniente ed efficace o no?grazie

1 - si
2 - no

Max(IT)
05-03-2008, 20:52
raga al posto della ram da 667MHZ si puo montare una + performante tipo da800MHZ(sempre che esista:D )... se si sarebbe conveniente ed efficace o no?grazie

tecnicamente possibile (ma con rischio di incompatibilità), ma prestazionalmente assolutamente inutile.
Sempre a 667 Mhz andranno

pacstealer
05-03-2008, 21:49
tecnicamente possibile (ma con rischio di incompatibilità), ma prestazionalmente assolutamente inutile.
Sempre a 667 Mhz andranno

domandavo perche so che sui fissi si puo scegliere...
invece l'HD da 7200 è cosi incisivo sulla velocita del portatile?

alenis_2000
05-03-2008, 23:47
un Mac da 2000-2500 € per giocare :doh:

uso atipico per un portatile, anche se sempre più frequente.
se però hai necessità atipiche devi dirlo, io nel dubbio rispondo basandomi sull'essere umano medio che con il mbp ci lavora/cazzeggia e quindi dove il 3D non serve a una ramazza.
poi un conto è farsi una partitina a PES o UT una volta al mese, un conto è fare il videogamer assatanato.

In ogni caso è tanto che non guardo i bench e non gioco, ma caspio davvero adesso sono così vitali? 512MB di roba in 3D a 1440x900 non sono pochi.


come affittare la Campbell per farle lavare l'auto... :muro: :muro: :muro:

dunque:

è chiaro che se fosse SOLO per giocare, un Macbook PRO è ovviamente sprecato; con gli stessi soldi mi prendo più console di marche diverse. Io ho intenzione di passare ad Apple per abbandonare il mondo Microsoft ( per quanto possa essere possibile ) ; ho deciso quindi di prendere un Computer della Apple; per diversi motivi ho deciso di scegliere il portatile; visto che lo sto prendendo e che ho voglia ANCHE di giocarci, me lo prendo in versione PRO.

perchè la scelta dei 512 MB di Ram Video anzichè quella dei 128 o dei 256 anche se questi ultimi sono ( ORA ) più che sufficienti per i videogiochi ATTUALI ? perchè tra un paio di anni non lo saranno più; ma tra un paio di anni non potrò aumentare la ram Video; sarò costretto o a rinunciare a giocare o prendere altro per farlo. La Ram Video non è come la RAM di sistema; quest'ultima la si può aumentare in un secondo momento; la RAM Video "NO".

ora vorrei fare una domanda sugli hard disk; quello da 7200 RPM è sicuramente molto più performante di quello da 5400; ma quello da 7200 ha problemi di surriscaldamento?

sam_88
06-03-2008, 08:03
come affittare la Campbell per farle lavare l'auto... :muro: :muro: :muro:

Perché, non lo faresti? :asd:

^TiGeRShArK^
06-03-2008, 08:58
domandavo perche so che sui fissi si puo scegliere...
invece l'HD da 7200 è cosi incisivo sulla velocita del portatile?
Con i fissi puoi overcloccare il bus e mandarlo in sincrono con le RAM (..almeno nei pc :fiufiu: ), avendo così maggiore banda passante (oltre che un overclock del 33% del processore se non diminuisci i moltiplicatori), ma sul portatile avresti solo banda in + a disposizione per le altre periferiche (trasferimenti in DMA, applicazioni CUDA) e in pratica nel 99% dei casi non ti accorgeresti della differenza.
Per i 7200 ci sono pareri discordanti.
Io dopo aver visto le differenze prestazionali tra il 7200 e il 5400 montati sul mac book pro ho deciso di prendere il 7200.
A livello di consumi globali non cambia praticamente nulla, mentre a livello di prestazioni la variazione dovrebbe essere sensibile.

matmat86
06-03-2008, 09:22
Con i fissi puoi overcloccare il bus e mandarlo in sincrono con le RAM (..almeno nei pc :fiufiu: ), avendo così maggiore banda passante (oltre che un overclock del 33% del processore se non diminuisci i moltiplicatori), ma sul portatile avresti solo banda in + a disposizione per le altre periferiche (trasferimenti in DMA, applicazioni CUDA) e in pratica nel 99% dei casi non ti accorgeresti della differenza.
Per i 7200 ci sono pareri discordanti.
Io dopo aver visto le differenze prestazionali tra il 7200 e il 5400 montati sul mac book pro ho deciso di prendere il 7200.
A livello di consumi globali non cambia praticamente nulla, mentre a livello di prestazioni la variazione dovrebbe essere sensibile.

ma scalda di più?

fotomodello
06-03-2008, 09:26
ma scalda di più?

se guardi nel 3d 5400 vs 7200 troverai un mio post, alla fine, che linka un test comparativo tra due hotachi 7200 e 5400

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1676597&page=8

^TiGeRShArK^
06-03-2008, 13:04
ma scalda di più?

cosa? :mbe:
il processore overcloccato o il bus aumentato? :mbe:
cmq overcloccando i correnti processori intel fino al 33% (ovviamente se il modello da cui si parte non ha un clock troppo elevato) si riesce ad avere un overclock stabile senza alcuna necessita di aumentare il voltaggio.
Quindi l'aumento di temperatura è molto contenuto dato che viene aumentata solo la frequenza, mentre il vcore resta invariato.
Per quanto riguarda le RAM il discorso è equivalente.
Acquistando RAM a 800 è possibile farla operare stabilmente a quelle frequenze senza intervenire in alcun modo con il votlaggio, quindi il calore prodotto in + è solo dovutto all'innalzamento di frequenza e, generalmente, è praticamente insignificante su un pc fisso.
Per i macbook pro ovviamente tutti questi discorsi non valgono dato che non mi pare sia possibile variare la frequenza del bus, e, anche in caso sia possibile, io personalmente sconsiglio l'overclock dei portatili ;)

^TiGeRShArK^
06-03-2008, 13:06
se guardi nel 3d 5400 vs 7200 troverai un mio post, alla fine, che linka un test comparativo tra due hotachi 7200 e 5400

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1676597&page=8

ah.. parlava del disco... :D
Imho dovrebbe essere dell'ordine di max 5°..
Ma cmq se la apple lo fornisce come opzione non credo ci sia alcun problema di sorta :p

Francesko
06-03-2008, 21:48
a titolo informativo vi comunico che da ieri sono un felice possessore di un MacBook Pro 2,5 GhZ.... alla fine ho preso il modello base a cui aumenterò la ram a giorni. Con lo sconto educational l'ho pagato 1996 :) non male. L'unica cosa che mi sembra di aver notato è un rumore strano e forte quando inserisco un dvd... è normale? un mio amico ha un macbook pro precedente e non fa tutti quei rumori

Jas2000
06-03-2008, 21:57
a titolo informativo vi comunico che da ieri sono un felice possessore di un MacBook Pro 2,5 GhZ.... alla fine ho preso il modello base a cui aumenterò la ram a giorni. Con lo sconto educational l'ho pagato 1996 :) non male. L'unica cosa che mi sembra di aver notato è un rumore strano e forte quando inserisco un dvd... è normale? un mio amico ha un macbook pro precedente e non fa tutti quei rumori

ma non ho capito...hai preso il modello base?!
intendi il 2,4 o 2,5?

Francesko
06-03-2008, 22:00
modello base 2,5 ... insomma quello da 2.200.00 €

Jas2000
06-03-2008, 22:06
modello base 2,5 ... insomma quello da 2.200.00 €

allora è il modello intermedio ;) non base

Francesko
06-03-2008, 22:09
per base intendevo che non ho aggiunto nulla tipo hdd da 7200 o procio da 2,6 GhZ.... comunque se proprio vogliamo essere pignoli possiamo dire che è il modello di punta della versione 15" :) .... a parte tutto è veramente spettacolare!!!!

alenis_2000
06-03-2008, 22:23
auguri francesko :)

Francesko
06-03-2008, 22:35
grazie :) ... anche se quei rumori... forse non ho sbagliato a fare l'apple care... mah, si vedrà per ora me lo godo :D

fotomodello
07-03-2008, 07:41
grazie :) ... anche se quei rumori... forse non ho sbagliato a fare l'apple care... mah, si vedrà per ora me lo godo :D

mi sai dire se anche il tuo monta un hd hitachi?

grazie

Francesko
07-03-2008, 09:11
si è hitachi

alenis_2000
08-03-2008, 03:40
ah.. parlava del disco... :D
Imho dovrebbe essere dell'ordine di max 5°..
Ma cmq se la apple lo fornisce come opzione non credo ci sia alcun problema di sorta :p

domande:

1) l' hard disk da 7200 rpm montato sul macbook PRO scalda o non scalda troppo?

2) sempre lo stesso hard disk, di conseguenza è longevo quanto quello da 5400 rpm o lo è di meno?

3) da quello che ho capito, a livello di consumi della batteria, il 5400 e il 7200 sono simili; o meglio, le differenze sono trascurabili; giusto?

4) ho visto che sull' apple store ci sono solo queste possibilità

200 GB 5400 rpm
250 GB 5400 rpm
200 GB 7200 rpm

manca quella da 250 GB 7200 rpm o è solo una mia impressione?

_mr_
08-03-2008, 19:19
domande:

1) l' hard disk da 7200 rpm montato sul macbook PRO scalda o non scalda troppo?

2) sempre lo stesso hard disk, di conseguenza è longevo quanto quello da 5400 rpm o lo è di meno?

3) da quello che ho capito, a livello di consumi della batteria, il 5400 e il 7200 sono simili; o meglio, le differenze sono trascurabili; giusto?

4) ho visto che sull' apple store ci sono solo queste possibilità

200 GB 5400 rpm
250 GB 5400 rpm
200 GB 7200 rpm

manca quella da 250 GB 7200 rpm o è solo una mia impressione?

no, non c'è...ma non è un errore, semplicemente la apple non lo ha voluto mettere disponibile come opzione (probabilmente perchè non ce ne sono molti, oppure costano troppo)

^TiGeRShArK^
08-03-2008, 20:28
domande:

1) l' hard disk da 7200 rpm montato sul macbook PRO scalda o non scalda troppo?

non ne ho idea, quando mi arriva te lo dico :p
così ad occhio direi di no altrimenti non credo lo avrebbero messo come opzione :p

2) sempre lo stesso hard disk, di conseguenza è longevo quanto quello da 5400 rpm o lo è di meno?

La longevità degli Hard Disk dipende al 99% dal fattore culo...
Variazioni di velocità non influiscono per niente, e finchè le temperature rispettano le soglie di funzionamento non ci sono problemi di sorta..
Non per niente i migliori Hard Disk in ambito desktop sono i WD Raptor a 10000 giri..... e non hanno affatto problemi di durata :D

3) da quello che ho capito, a livello di consumi della batteria, il 5400 e il 7200 sono simili; o meglio, le differenze sono trascurabili; giusto?

Yes

4) ho visto che sull' apple store ci sono solo queste possibilità

200 GB 5400 rpm
250 GB 5400 rpm
200 GB 7200 rpm

manca quella da 250 GB 7200 rpm o è solo una mia impressione?
no, manca il 250 a 7200

Jas2000
08-03-2008, 20:38
manca quella da 250 GB 7200 rpm o è solo una mia impressione?


ma siete sicuri che esistano in commercio gli hd da 250GB a 7200rpm?
da quello che so il max come capienza per gli hd da 7200rpm è di 200gb....

alenis_2000
08-03-2008, 20:59
ma siete sicuri che esistano in commercio gli hd da 250GB a 7200rpm?
da quello che so il max come capienza per gli hd da 7200rpm è di 200gb....

non lo so; io, ingenuamente, ho dato per scontato che esistessero. :rolleyes:

alenis_2000
08-03-2008, 21:00
non ne ho idea, quando mi arriva te lo dico :p


ok, grazie; facci sapere. :)

^TiGeRShArK^
09-03-2008, 02:15
ok, grazie; facci sapere. :)
e dovete avere un pò di pazienza però...
secondo l'apple store mi arriva verso il 25-26.. con tutto che l'ho ordinato il 26 febbraio alle 18.39 :muro:

fotomodello
09-03-2008, 08:08
e dovete avere un pò di pazienza però...
secondo l'apple store mi arriva verso il 25-26.. con tutto che l'ho ordinato il 26 febbraio alle 18.39 :muro:

mi sembra talmente strano....:rolleyes:

ammenochè tu non abbia ordinato qualcosa di particolare...

il mio è stato spedito il 5 e risulta il 6 preso in carico da tnt, il 7 in transito, il 7 ancora risulta preso in carico da tnt....e poi più nulla....:confused:

spero che ti sia assegnato ups perchè tnt fa veramente c....e:muro:

alenis_2000
11-03-2008, 15:08
cmq ci sono novità in arrivo :

http://punto-informatico.it/2215993/PI/News/Centrino-2-nascer-agrave--a-fine-marzo/p.aspx

Max(IT)
11-03-2008, 16:23
cmq ci sono novità in arrivo :

http://punto-informatico.it/2215993/PI/News/Centrino-2-nascer-agrave--a-fine-marzo/p.aspx

presentazione a fine giugno, dubito lo vedremo sui Mac prima di luglio-agosto ...

^TiGeRShArK^
11-03-2008, 17:27
mi sembra talmente strano....:rolleyes:

ammenochè tu non abbia ordinato qualcosa di particolare...

il mio è stato spedito il 5 e risulta il 6 preso in carico da tnt, il 7 in transito, il 7 ancora risulta preso in carico da tnt....e poi più nulla....:confused:

spero che ti sia assegnato ups perchè tnt fa veramente c....e:muro:
Ho semplicemente messo l'HDD a 7200 giri... stop.
Cmq sembrerebbe che sia stato spedito ieri sera (con 2 giorni di anticipo rispetto a quanto preventivato)...
Ora spero vivamente che si sbaglino sui 14 giorni necessari per la spedizione.. :mbe: