PDA

View Full Version : Migliore programma per video editing


mickypetto
03-03-2008, 10:08
Salve, vi chiedo un consiglio... devo montare, tagliare, inserire effetti cinema e audio di sottofondo su un video fatto dalla videocamera.. Mi potete consigliare il miglior programma di editing video che mi permetta di fare tutte queste cose?? Grazie....:) :)

wizard1993
03-03-2008, 13:29
anche il più scabroso programma del genere lo fa; fra i migliori ulead video studio e pinnacle studio 11 ultimate, se non badi a spese premiere

mickypetto
03-03-2008, 14:41
premier... dici adobe premier??

skuama
04-03-2008, 09:37
per chi è alle prime armi:
pinnacle studio 11 plus, magix video deluxe plus 2008

se vuoi qualcosina in più:
sony vegas pro 8, ulead video studio plus 11.5

per un livello di editing + avanzato:
adobe premiere pro cs3, canopus edius 4.5, avid liquid pro 7

questi sono tutti programmi che vanno da € 99,00 a € 1.115,00 circa

wizard1993
04-03-2008, 13:04
per chi è alle prime armi:
pinnacle studio 11 plus, magix video deluxe plus 2008

se vuoi qualcosina in più:
sony vegas pro 8, ulead video studio plus 11.5

per un livello di editing + avanzato:
adobe premiere pro cs3, canopus edius 4.5, avid liquid pro 7

questi sono tutti programmi che vanno da € 99,00 a € 1.115,00 circa

esatto, questa mettitela in cassa forte

TheMaster1983
04-03-2008, 20:23
Io come sempre lo sconsiglio premiere per uno che inzia la lunga strada del video editing, buttati su pinnacle:)

Kewell
04-03-2008, 21:01
Spostato in editing e codec video.

skuama
05-03-2008, 11:28
sinceramente uso anche io pinnacle e mi ci trovo bene, però è giusto dire le cose come stanno, poi ognuno prende ciò che vuole
:D

TheMaster1983
05-03-2008, 13:35
sinceramente uso anche io pinnacle e mi ci trovo bene, però è giusto dire le cose come stanno, poi ognuno prende ciò che vuole
:D

Si ma di sicuro non ti do torto dico solo che ce una sorta di "scala" da percorrere e i gradino IMHO non si possono saltare...:)

choccoutente
06-03-2008, 18:12
interessato. si tratta di programmi in ita vero?

TheMaster1983
06-03-2008, 18:17
interessato. si tratta di programmi in ita vero?

anche:)

piantax
08-03-2008, 10:21
Salve, vi chiedo un consiglio... devo montare, tagliare, inserire effetti cinema e audio di sottofondo su un video fatto dalla videocamera.. Mi potete consigliare il miglior programma di editing video che mi permetta di fare tutte queste cose?? Grazie....:) :)

il migliore programma è quello che si identifica di più alle tue esigenze.
tutti i programmi permettono di fare quello che cerchi, tutto dipende dal tuo portafoglio e dall'uso che ne devi fare, se è per video delle vacanze ecc. pinnacle fa al caso tuo.

Vinxkr
29-03-2008, 10:11
mi serve un consiglio .. per la creazione di slideshow etc sto utilizzando da qualche giorno proshow producer.. ora vorrei buttarmi sull'editing video e vorrei sapere se proshow sia adatto, perchè con le fotografie mi sono trovato veramente bene... in alternativa tra i programmi citati mi indicate qual'è il più facile da utilizzare e che dà i migliori risultati. In giro ho sentito parlare molto bene di sony vegas pro 8, però non ho idea se è abbastanza intuitivo da utilizzare!

Telaf
20-09-2008, 20:51
Fuori dagli orari di lavoro in ufficio mi permettono di utilizzare Adobe Premiere Pro CS3 per dei video ke mi diverto a creare.......lo utilizzo abbastanza bene anke se ancora nn riesco ad aplicare gli effetti tipo "dream" o "seppia" ke renderebbero i video più reali..........oltretutto mi piacerebbe poter abbinargli After Effects per migliorare le varie presentazioni ma questo nn lo hanno e nn credo di essere in grado di utilizzarlo..............la mia domanda però è questa: volevo realizzare questi video a casa e volevo kierevi quale software andrebbe meglio per me considerando ke nn intendo spendere oltre 1000 euro per Preniere Pro...........nn li conosco ma ero orientato su Cyberlink Power Director 7.0 o Pinnacle Studio 12 Ultimate............quale mi consigliate dei due o se ne suggerite un terzo ditemi quale...............

Normalmente mi diletto a realizzare questi video, così capite quale potrebbe fare al caso mio......

http://www.youtube.com/watch?v=JS6DtD1Axkk&feature=PlayList&p=6266C30170A1BA70&index=1

Grazie!

street
23-09-2008, 17:27
a partire dal fatto che "con seppia o glow/dream" i video semmai, come con ogni effetto, perdono di "realtà" a meno che ci sia uno studio a monte... posso provare a darti una dritta: in usa vendono le copie "student" di liquid a prezzi ridicoli.

Liquid é un programma che sta un pò più su di premiere. Una via di mezzo tra premiere e media composer... più vicino a media composer.

Molto vicino, forse sopra forse sotto, a xpress. Tanto per farti capire.

E con le licenze educational, senza che ti chiedano nulla tranne il non uso commerciale, tipo le home&student, hai la versione full (manca giusto il manuale cartaceo).

Oltretutto, liberamente scaricabili dal sito avid (o pinnacle, non ricordo) i magic bullet looks, che sicuramente lasciano una modifica più realistica (se ti servisse proprio, in genere l' unica cosa di cui si ha bisogno é il fade e il 3d editor, in liquid, per far quel che ti pare. In ogni caso hai la libreria per fare tutte le pacchianerie che vuoi ;) )

Jo77
19-09-2011, 11:41
per chi è alle prime armi:
pinnacle studio 11 plus, magix video deluxe plus 2008

se vuoi qualcosina in più:
sony vegas pro 8, ulead video studio plus 11.5

per un livello di editing + avanzato:
adobe premiere pro cs3, canopus edius 4.5, avid liquid pro 7


Dopo più di 3 anni vale ancora? :)

street
19-09-2011, 18:16
ni ;)

Jo77
20-09-2011, 11:58
Quali modificheresti?

street
20-09-2011, 15:17
praticamente tutti, visto che sono uscite le versioni aggiornate. E gestiscono l' hd (cosa che 3 anni fa non era comune).

pinnacle studio dovrebbe essere alla 14.
liquid è EOL, ormai non più supportato, han fatto una promozione (eccezionale, "solo" 400 euro per passare a media composer - e non sono ironico nel dire solo)
tra pinnacle studio e media composer han messo avid studio (anche se è più vicino a pinnacle studio che a mc, sia per modo di fare che per prezzo).

indicativamente, secondo me, ad oggi la scelta migliore è forse vegas come entry e medio.
premiere e edius sono nel medio.
media composer e final cut nell' alto.

E un consiglio: non pensate che il top sia meglio (es: media composer). Lo è quando ci lavorate spessissimo, non certo per il filmino delle vacanze o un lavoretto di base, è più il tempo perso che quello che si guadagna nell' usare un sw simile.
Viceversa, se il progetto è MOLTO complesso, con formati vari, più telecamere etc il lavoro con MC diventa molto più spedito (in confronto).

Ma per un neofita non ha senso, neanche se si trovasse pirata: è un mal di testa continuo (il manuale - stampato - della 4.0 è formato da 2 tomi da 700 pagine l' uno. il primo per le basi del sw, il secondo sulle transizioni e effetti. E toccano tutto moooolto in superficie).

Jo77
20-09-2011, 15:25
indicativamente, secondo me, ad oggi la scelta migliore è forse vegas come entry e medio.
premiere e edius sono nel medio.
media composer e final cut nell' alto.

:) grazie.
La mia era curiosità non faccio videoediting complesso, uso solo virtualdub per i video di rfactor :D

DevilM
18-12-2011, 06:30
mi mostrate qualche video fatto da voi con questi programmi? thanks

street
18-12-2011, 11:39
un esempio è questo:
http://www.avid.com/US/avid-tv/IronMan2/shadowbox

ma alla fine ogni cosa che vedi su schermo è fatta con uno di questi programmi, assieme ad altro (qualcosa per l' audio, altro per il compositing, altro per la color correction).
Sono cose integrate nel singolo sw ma più si sale con le esigenze e le specificità (un film ha bisogno di professionisti in singolo campo, non all-round) più si usano programmi specifici.

Per capirsi, potresti editare tutto con sw da 100 euro o meno. E' il "quanto ci metti a fare una cosa" a cambiare da un sw economico a uno costoso.

Ma al contempo, per metterci poco a fare una cosa devi aver imparato a fondo ad usarlo, il che richiede una quantità di tempo incredibile, e per questo per un utente casuale non è ideale usare sw come appunto media composer o premiere: ci metteresti molto di più col risultato che potrebbe non essere migliore (la facilità d' uso impatta profondamente con la riuscita finale).

Per farti capire io uso media composer da qualche anno, ma ogni giorno sono sul forum ufficiale e ogni giorno imparo qualcosa o qualche scorciatoia.

DevilM
18-12-2011, 12:21
un esempio è questo:
http://www.avid.com/US/avid-tv/IronMan2/shadowbox

ma alla fine ogni cosa che vedi su schermo è fatta con uno di questi programmi, assieme ad altro (qualcosa per l' audio, altro per il compositing, altro per la color correction).
Sono cose integrate nel singolo sw ma più si sale con le esigenze e le specificità (un film ha bisogno di professionisti in singolo campo, non all-round) più si usano programmi specifici.

Per capirsi, potresti editare tutto con sw da 100 euro o meno. E' il "quanto ci metti a fare una cosa" a cambiare da un sw economico a uno costoso.

Ma al contempo, per metterci poco a fare una cosa devi aver imparato a fondo ad usarlo, il che richiede una quantità di tempo incredibile, e per questo per un utente casuale non è ideale usare sw come appunto media composer o premiere: ci metteresti molto di più col risultato che potrebbe non essere migliore (la facilità d' uso impatta profondamente con la riuscita finale).

Per farti capire io uso media composer da qualche anno, ma ogni giorno sono sul forum ufficiale e ogni giorno imparo qualcosa o qualche scorciatoia.
AZZ ALTISSIMI livelli XD

io volevo vedere qualche vostro lavoro

tipo
http://youtu.be/mmCgxni5oHE

oppure questo fatto con lo smartphone
http://youtu.be/x51SoxUKG0M
ecco io vorrei rifare questo con il pc, ma fatto bene... XD

sono asinello ho fatto una prova tempo fa
senza aver letto nulla ... solo per prova...

vorrei fare qualcosa anche con i video di mio cugino che suona ...

street
18-12-2011, 12:29
di cose visibili " al pubblico" non ne ho. il primo però è fatto con programmi di compositing (tipo after effects, per dirne uno "comune", ma potresti farlo comunque con programmi che hanno compositing dentro) il secondo è un semplice slideshow con titolazione (in questo caso ti consiglio proshow, facile e ben fatto)

DevilM
18-12-2011, 12:30
di cose visibili " al pubblico" non ne ho. il primo però è fatto con programmi di compositing (tipo after effects, per dirne uno "comune", ma potresti farlo comunque con programmi che hanno compositing dentro) il secondo è un semplice slideshow con titolazione (in questo caso ti consiglio proshow, facile e ben fatto)

grazie ... visto che sono alle prime armi... programmi free ?

street
18-12-2011, 12:35
i movie su mac, movie maker su win (sono nei sistemi operativi).

DevilM
18-12-2011, 12:37
i movie su mac, movie maker su win (sono nei sistemi operativi).

ah conosco thanks ... :D

Peppino.M
19-12-2011, 19:13
Salve mi intrometto perchè nel contempo tra i software BLASONATI per l'editing video NLE si è aggiunto ed è arrivato a livelli professionali un software del quale forse si è parlato poco in questa discussione , sto parlando di e EDIUS, arrivato nel frattempo alla versione 6.06, è un programma che uso per motivi professionali in parecchi ambiti, dalle NEWS al cerimoniale e non è affatto un software difficile da usare.

Qualcuno voleva vedere qualcosa di montato, adesso vedo se posso mettervi qualche LINK.

http://vimeo.com/23597354

http://vimeo.com/7863301

Apparte le riprese sono cose che si possono fare con un pochino di pratica diciamo che se uno ne ha voglia in tre o quattro giorni si riescono a fare cose simili a queste che avete visto.

Saluti ed auguri a tutti di buon Natale.

DevilM
19-12-2011, 23:00
Salve mi intrometto perchè nel contempo tra i software BLASONATI per l'editing video NLE si è aggiunto ed è arrivato a livelli professionali un software del quale forse si è parlato poco in questa discussione , sto parlando di e EDIUS, arrivato nel frattempo alla versione 6.06, è un programma che uso per motivi professionali in parecchi ambiti, dalle NEWS al cerimoniale e non è affatto un software difficile da usare.

Qualcuno voleva vedere qualcosa di montato, adesso vedo se posso mettervi qualche LINK.

http://vimeo.com/23597354

http://vimeo.com/7863301

Apparte le riprese sono cose che si possono fare con un pochino di pratica diciamo che se uno ne ha voglia in tre o quattro giorni si riescono a fare cose simili a queste che avete visto.

Saluti ed auguri a tutti di buon Natale.

la password ?

redpepper
19-12-2011, 23:01
Salve mi intrometto perchè nel contempo tra i software BLASONATI per l'editing video NLE si è aggiunto ed è arrivato a livelli professionali un software del quale forse si è parlato poco in questa discussione , sto parlando di e EDIUS, arrivato nel frattempo alla versione 6.06, è un programma che uso per motivi professionali in parecchi ambiti, dalle NEWS al cerimoniale e non è affatto un software difficile da usare.

Qualcuno voleva vedere qualcosa di montato, adesso vedo se posso mettervi qualche LINK.

http://vimeo.com/23597354

http://vimeo.com/7863301

Apparte le riprese sono cose che si possono fare con un pochino di pratica diciamo che se uno ne ha voglia in tre o quattro giorni si riescono a fare cose simili a queste che avete visto.

Saluti ed auguri a tutti di buon Natale.

Video privati, chiede la password per vedere i video.

Su Linux si trovano software simili a quelli qui citati?

Peppino.M
20-12-2011, 08:16
Chiedo scusa, adesso dovrebbero essere "liberi", nel caso non fossi riuscito a sproteggerli , provate con " trottola " senza le virgolette.

DevilM
25-12-2011, 10:31
Chiedo scusa, adesso dovrebbero essere "liberi", nel caso non fossi riuscito a sproteggerli , provate con " trottola " senza le virgolette.

belli ... non me gusta la musica, ma questi sono gusti XD

Janosecondino
09-05-2012, 05:19
Salve a Tutti:
Posso darti dritte solo su programmi Utilizzati da me direttamente:
Per quello che devi fare tu andrebbero bene:
su PC:
Pinnacle Studio 15
Adobe Premier
Edius 6

su MAC OS:
Final Cut X Pro : con i requisiti di sistema giusti,con Lion, va una meraviglia specie con i nuovi aggiornamenti.Prova anche Motion 5 e Compressor 4 che completano il tutto.

Spero d'esser stato utile

Un Sauto cordiale a Tutti

Janosecondino

HDV
20-07-2013, 08:19
ciao vi racconto delle mie esperienze di montaggio video.
una volta utilizzavo edius 6 pero' da quando ho installato windows 8 non piu' compatibile ho dovuto abbandonarlo per sony vegas 12 pro e power director 8 della cyberlink.
edius era potente e non difficile da usare, mentre il vegas e' un pochettino piu' ostico.
mentre director 8 lo uso per i lavori ultra veloci davvero semplicissimo il suo utilizzo, a prova di "cita"...:D
in questo periodo sto' facendo un corso di montaggio video full time di circa un mesetto, su avid media composer 5 e after effect 3 i programmi a tutti gli effetti una volta imparati ti possono aprire spiragli lavorativi , tanto e' vero che sono usati dalle televisioni e dagli studi di post produzione piu' quotati.

il corso e' spettacolare, certo avid non e' cosi banale bisogna capire un po' i suoi meccansmi, ma una volta imparati butti nella spazzatura tutti gli altri....
mi piacerebbe sapere se nel forum c'e' qualche utilizzatore di avid media composer in generale ???
io ho installato la 5.0.3 sul mio pc cosi assemblato :

cpu quad core q9550 (bombato dopato overclocktato a 3.6 ghz)
ram ddr2 8gb
scheda madre asus p5q pro
ssd samsung 840 da 256gb
scheda video nforce gtx9800
s.o windows 8 pro

il tutto sembra girare tocchiamo ferro.....
l'unica cosa che mi irrita e che in fase di lancio avid mi dice di installare windows media player ho provato ad aggiornarlo ma non ci riesco ....
cosa posso fare ??
ciao fatemi sapere.
vi ringrazio.
poi vi raccontero' in dettaglio delle mie esperienze di editing

hdv :)

street
20-07-2013, 22:54
Io lo uso, ma non la 5 (la 6.5).
Poi non mi sembra la 5.0.3 la ultima release del 5, installa l'aggiprnamento intanto

HDV
21-07-2013, 09:51
Io lo uso, ma non la 5 (la 6.5).
Poi non mi sembra la 5.0.3 la ultima release del 5, installa l'aggiprnamento intanto

ciao street, ti ringrazio pubblicamente, e scrivo qui parte di quello che ti ho scritto in forma privata.
mi riferisco alla 5.0.3 menzionata installata , ma che non riesco ad upgradare
correttamente per il messaggio che mi appare in fase di lancio in merito alla non corretta installazione del media player di windows

sinceramente non avrei mai detto, che malgrado la scheda video scarsa nvidia gtx9800 sarei riuscito a installare la 5.0.3 toccando ferro sembra funzionicchiare...
in ottica futura ho il dilemma se farmi una stazione di montaggio video
basata su una postazione fissa basata su archittettura mac o windows o mobile con un eventuale portatile ???

il mio pc e' attualmente cosi configurato :
cpu quad core q9550 4 x 2.9 ghz
piastra madre asus p5q pro
ram ddr2 8gb
scheda video nvidia gtx9800
ssd samsung 840 da 256gb
s.o windows 8 pro

stavo pensando che se volessi inizialmente montare con avid media composer 5.0.3 (funzionante a 32 bit) potrei sostituire la scheda video con una piu' performante tipo una quadro fx 1800 -3800 (ho visto che su ebay annunci ci sono parecchie occasioni molto interessanti) ma bisogna capire se c'e' da fidarsi.... ???
facendo riferimento alla mia configurazione con eventuale upgrade della scheda video menzionata secondo te potrei tentare d'installare la release 6.5 funzionante a 64 bit ?????
o mi conviene lasciar perdere e farmi le osse con la 5.0.3 (la versione in uso al mio corso) ??????

ieri pomeriggio sono andato a farmi un giro in un noto store di materiale informatico della mia citta' ed ho visto ho chiesto su ipotetici scenari di montaggio

parlando con uno dei commessi piu' esperti del negozio
mi ha suggerito di prendermi un imac 21.5"
con le seguenti caratteristiche:
intel core i5 quad core 2.7 ghz
turbo bost fino a 3.2 ghz
8gb di ram
disco rigido da 1tb
scheda video nvidia geforce gt640m con 512mb ram
a 1379 euro
mentre a 1579 la variante :
intel core i5 quad core 2.9 ghz
turbo bost fino a 3.6 ghz
scheda video nvidia geforce gt650m con 512mb ram

anche se non ho capito male sul portale di avid per la nuova release 7.0 di avid media composer si suggerisce una cpu intel i7...
in questa ottica potrebbe andar bene lo stesso ???

infine mi sono fatto un giro sul mondo dei netbook pc ed ho puntato le mie attenzioni su un modello dell'acer vivo book s550 c con cpu i7 2ghz ram ddr3 da 8gb scheda video gt740m 2gb in vendita da loro a 949 euro ma che si puo' trovare intorno alle 830 euro.
il portatile e' spettacolare tutto in magnesio slim touch screen con windows 8
appena tiepido dopo ore di funzionamento.
sempre a proposito dei portatili mi hanno parlato molto bene anche dei samsung.

certo il vantaggio di avere un bel portatile e' quello di poter montare ovunque,
mentre con un fisso sei costretto a portarlelo dietro con tutti i disagi del caso ma soltanto se parliamo di un ipotetico imac perche ancora abbastanza compatto , mai e poi mai mi porterei in giro il mio assemblato catafalco per portar in giro intendo prenderlo e portarlo alla casa al mare per le vacanze o altro...
l'idea e' pure quella di farmi le ossa con la 5.0.3 e una volta che mi saro ' impratichito migrare o sulla 6.5 o acquistarmi la 7.0 con lo sconto riservato ai partecipanti dei corsi accademy parliamo di una cifra assolutamente umana di 245 euro + iva, in tal caso si potrebbe andare in giro un po' piu' tranquilli..

quali sono le tue e le vostre esperienze con la 6.5 ??
su quale hw ??
windows 7 o 8 ???
preferisco a chiedere a te/voi per avere le dritte migliori
preferisco chiedere a chi ci smanetta sopra da tempo.

ad esempio ho capito che i venditori di materiale avid dicono solo quello che gli fa' comodo e' vero che loro consigliano stazioni di montaggio certificate, ma a detta loro la 5.0 non si sarebbe mai potuta installare con windows 8 e con il mio hw invece .....
quindi mi fido poco di quello che dicono .... non tutti si possono svenare economicamente soprattutto in questo periodo e chi come me sta' subendo il forte disagio della cassa integrazione prossima alla mobilita'

attendo fiducioso le v.s graditissime risposte.
ciaooo a tutti hdv