PDA

View Full Version : [JAVA] Help me!!!!!!!!!!!!


zaborg77
03-03-2008, 08:53
Buongiorno a tutti, sono disperato....... sono quasi alla fine del mio programma in java e sono bloccato.... Sto usando, per la creazione di questo programma l'editor visuale Netbeans 6.0. Grazie a lui ho "impaginato" tutti gli elementi i quali sono funzionanti.... Il vero problema è che ho assolutamente bisogno di fare due pulsanti 1 salva e 1 annulla.... Li ho disegnati già ma non riesco a capire come farli funzionare... Ho già provato a cercare in internet ma non ho avuto fortuna... Qualcuno di voi mi sa dare una mano?

Grazie in anticipo.... Zaborg

emre5
03-03-2008, 09:47
ci devi aggiungere un evento

ad esempio actionPerformed

e poi li colleghi alle funzioni che hai dentro il tuo programma per annullare o per salvare

p.s con il visual editor di netbeans mi pare che si possa semplicemente aggiungere l'evento scegliendolo da una lista preimpostata

ciao

andbin
03-03-2008, 09:49
Qualcuno di voi mi sa dare una mano?http://java.sun.com/docs/books/tutorial/uiswing/events/actionlistener.html

zaborg77
03-03-2008, 10:33
Grazie a tutti.... purtroppo nella descrizione del problema mi sono dimenticato di dire che sono un neofita di questo linguaggio di programmazione (ci sto "smanettando" da pochissimo, una settimana circa....) per cui se qualcuno gentilmente mi può spiegare passo passo che devo fare gliene sarei molto e veramente grato....

Grazie ancora e un saluto a tutti.... Zaborg77

andbin
03-03-2008, 12:58
sono un neofita di questo linguaggio di programmazione (ci sto "smanettando" da pochissimo, una settimana circa....)Il problema non è quello di spiegarti le cose passo passo. La questione è che se programmi in Java solo da una settimana, non puoi certo avere le giuste "basi" per andare avanti e quindi mettersi a lavorare su interfacce grafiche è, a mio avviso, l'equivalente di fare il passo più lungo della gamba.

Inizia con l'imparare le basi del linguaggio: tipi di dati, array, classi/interfacce/enum, metodi, override/overload, operatori, controllo del flusso, eccezioni, classi innestate, collezioni, thread, generics ecc....
Tutto questo senza usare alcunché di interfacce grafiche.
Poi tra 7~8 (minimo) mesi allora possiamo riparlare di interfacce grafiche.

Non te la prendere ... ma dopo 1 settimana di uso di Java non puoi pretendere di lavorare con le interfacce grafiche.

emre5
03-03-2008, 13:05
Il problema non è quello di spiegarti le cose passo passo. La questione è che se programmi in Java solo da una settimana, non puoi certo avere le giuste "basi" per andare avanti e quindi mettersi a lavorare su interfacce grafiche è, a mio avviso, l'equivalente di fare il passo più lungo della gamba.

Inizia con l'imparare le basi del linguaggio: tipi di dati, array, classi/interfacce/enum, metodi, override/overload, operatori, controllo del flusso, eccezioni, classi innestate, collezioni, thread, generics ecc....
Tutto questo senza usare alcunché di interfacce grafiche.
Poi tra 7~8 (minimo) mesi allora possiamo riparlare di interfacce grafiche.

Non te la prendere ... ma dopo 1 settimana di uso di Java non puoi pretendere di lavorare con le interfacce grafiche.

quoto completamente andbin

è inutile mettersi a smanettare con le interfacce grafiche se non si conoscono le basi della programmazioni in java perchè in ogni comando poi non capirai mai cosa devi fare perchè si riferisce a cose che dovresti sapere e non sai :)